IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padroneggiarmi 2 padroneggiarsi 2 padroneggiata 1 padroni 53 padronissimi 3 padronissimo 1 padruccio 1 | Frequenza [« »] 53 nano 53 naturalmente 53 numero 53 padroni 53 presentimento 53 quattr' 53 rame | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze padroni |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | fanno comodo...»~ ~«E i padroni?» domandava il nonno.~ ~« 2 6 | domandava il nonno.~ ~«Che padroni? Non sono di nessuno; animali 3 8 | comandano quelli che là sono i padroni, me lo diceva il dottor 4 12 | scritta le rondini?»~ ~«I padroni della casa dove quella rondine 5 17 | mettersi a coltivare da padroni quando sarebbero ritornati. 6 22 | lavorava voluto bene dai padroni e dai compagni forestieri. Il benefattore Parte, Capitolo
7 Mag, 5 | non si può servire a due padroni, egli afferma.~ ~- Sarei 8 Mag, 5 | avvocato, che, invece di due padroni, egli doveva servire due Cardello Capitolo
9 III | vanno a riferirle ai loro padroni....~ ~TARTAGLIA. Ah! Ah!... Il Decameroncino Giornata
10 8 | accadere; noi non siamo padroni del nostro cuore – se comincerai Delitto ideale Parte
11 1 | Non capisco. Siamo forse padroni di noi stessi in certe circostanze?~ ~- 12 1 | che dobbiamo esser sempre padroni di noi stessi, se vogliamo 13 4 | abitano al pianterreno. I padroni non vanno mai a villeggiarvi 14 4 | raccomandato, in nome dei padroni, di conservare, per quanto 15 4 | intorno all'abbandono in cui i padroni lasciavano quella villa 16 4 | un pezzo.~ ~- Giacchè i padroni non se ne curano, perchè 17 15 | Esser gelosi significa esser padroni assoluti di un cuore, di Fanciulli allegri Opera, Parte
18 Fan, IV | affidato, nell'assenza dei padroni era scesa col bambino a Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 3, 10 | Noina, la figlia dei suoi padroni.~ ~"Il paesaggio immenso, Istinti e peccati Novella
20 Apo | Dobbiamo ancora coltivarle pei padroni? Sì o no? Se sono nostre, 21 Apo | coltivarle per conto dei padroni facciamo... come si dice?~ ~— Novelle Novella
22 8 | assassinare nel letto i padroni e svaligiare la casa.~ ~ Nostra gente Novella
23 6 | che quando fa comodo ai padroni non c'è più leggi, nè regolamenti, 24 6 | con ipoteche, a titolati padroni suoi, com'egli li chiamava 25 7 | casa, dite pure ai vostri padroni che è tempo perso. Non gli Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 21 | rido, canto, servo i miei padroni, sì; e porto la maschera Racconti Tomo, Racconto
27 II, 1 | casa, dite pure ai vostri padroni che è tempo perso. Non gli 28 II, 1 | assassinare nel letto i padroni e svaligiare la casa.~ ~ 29 II, 2 | accadere; noi non siamo padroni del nostro cuore - se comincerai 30 II, 3 | Non capisco. Siamo forse padroni di noi stessi in certe circostanze?~ ~- 31 II, 3 | che dobbiamo esser sempre padroni di noi stessi, se vogliamo 32 II, 3 | abitano al pianterreno. I padroni non vanno mai a villeggiarvi 33 II, 3 | raccomandato, in nome dei padroni, di conservare, per quanto 34 II, 3 | intorno all'abbandono in cui i padroni lasciavano quella villa 35 II, 3 | un pezzo.~ ~- Giacché i padroni non se ne curano, perché 36 II, 3 | Esser gelosi significa esser padroni assoluti di un cuore, di 37 III, 1 | antenati quando essi erano padroni del borgo, poi divenuto 38 III, 1 | decreti di nomina, esser padroni di loro stessi, non piú 39 III, 3 | non si può servire a due padroni, egli afferma.~ ~- Sarei 40 III, 3 | avvocato, che, invece di due padroni, egli doveva servire due Rassegnazione Cap.
41 XXV | concludenti.~ ~- I tuoi padroni dove sono?~ ~- Non lo so!~ ~- 42 XXVI | a servire, comandata da padroni che non ti useranno riguardi. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
43 SCH, 0, Schi | quei suoi demonietti così padroni della loro parte, che quella 44 SCH, 0, Bugia | contro sè stessa; e i suoi padroni, si guardavano in viso, 45 SCH, 0, Nonna, VII| approfittavano, facevano da veri padroni loro, comandavano loro nei 46 SCH, 0, Istit | volta le aveva detto:~ ~— I padroni si bisticciano di là, pei Serena Atto, scena
47 1, 3 | osservare quel che i miei padroni fanno o non fanno; ma, per Tutte le fiabe Sezione, Parte
48 cvf, tes | giorni e mesi ancora. Ora i padroni siamo noi. Non c'è più incanto.~ ~- 49 cvf, car | trovata. È a servizio da certi padroni che, per rilasciarla, non 50 cvf, car | l'avevano addosso i suoi padroni trascinati fino al palazzo 51 cvf, car | sue mani. Per questo quei padroni nascondevano sùbito le cose 52 cvf, car | chiese la grazia pei suoi padroni che erano in carcere. Ma Verga e D'Annunzio Sezione
53 I | brutalità; schiavo che ha mutato padroni e non se n'accorge, ignorante