Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 39 | miei. Nessuno di voi può immaginare che cosa voglia dire essere Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 5 | posto per tutti. Non può immaginare che piacere mi hanno fatto - Il Decameroncino Giornata
3 4 | mano di tutti.~ ~Non potete immaginare come la gente s'interessi 4 Con | qualcosa che non avrei saputo immaginare, felice di raccogliere frasi, Delitto ideale Parte
5 1 | risultato, più io m'ostinavo a immaginare che la sua diabolica malizia 6 2 | leggevamo un giorno!... Dovevi immaginare dove saresti andato a finire.~ ~- 7 2 | sapevo; non potevo però immaginare che la loro stoltezza fosse 8 10 | diceva) di Cimarosa lasciava immaginare.~ ~Io non ho visto rappresentare Giacinta Parte, Capitolo
9 2, 18 | quel modo.~ ~— Non puoi immaginarediceva ad Andrea, — com' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 4, 15 | incantato, stupito. Non potete immaginare quanto sanno (sic) in lettere, 11 5, 21 | di quel che non vogliamo immaginare?~ ~Nel Faunetto infatti Istinti e peccati Novella
12 Pul | di pace. Voi non potete immaginare che sfoggio d'immaginazione 13 Sug | così pieno di voi, da non immaginare che tutto quel che sentivo 14 Mor | sua risposta.~ ~Oh! Non immaginare che io pensi a l'Elisir 15 Div | sempre. In che modo non immaginare un'insidia, una perfidiosa Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 24 | vista brutta! È difficile immaginare che cosa significhi sentirsi Novelle Novella
17 10 | Voi non sapete affatto immaginare il fracasso di queste infernali 18 10 | lui.~ ~Erano lontane dall'immaginare che quello fosse lo pseudonimo Il raccontafiabe Parte
19 mam | io stessa.~ ~Poteva mai immaginare che la sua figliuola avesse 20 tro | Regina non potevano mica immaginare che il Reuccio morisse di Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1 | conchiudevo - potesse immaginare gli effetti prodotti dal 22 I, 2 | luoghi non era difficile immaginare quello ch'era accaduto.~ ~ 23 I, 3 | vicino a me. Se avessi potuto immaginare!... Per occuparmi, m'ero 24 II, 2 | mano di tutti. Non potete immaginare come la gente s'interessi 25 II, 2 | qualcosa che non avrei saputo immaginare, felice di raccogliere frasi, 26 II, 3 | risultato, piú io m'ostinavo a immaginare che la sua diabolica malizia 27 II, 3 | leggevamo un giorno!...» Dovevi immaginare dove saresti andato a finire.~ ~- 28 II, 3 | sapevo; non potevo però immaginare che la loro stoltezza fosse 29 II, 3 | diceva) di Cimarosa lasciava immaginare.~ ~Io non ho visto rappresentare 30 III, 1 | per vedove. Né potevano immaginare che un estraneo sconosciuto 31 III, 1 | lontano le mille miglia dall'immaginare di trovarsi dinnanzi alle 32 III, 1 | piú a voi, per non farvi immaginare che io voglia destarvi in 33 III, 2 | puoi credere, tu non puoi immaginare...~ ~- Se volessi permettermi 34 III, 2 | esclamò Blesio. - A furia d'immaginare la possibilità di una disgrazia, Rassegnazione Cap.
35 V | stato capace di sentire e di immaginare qualcosa di simile, e non 36 V | interruppi stupito.~ ~- Oh, non immaginare niente che possa eguagliarsi 37 XII | chiasso. Voialtri non potete immaginare quanto si diventi serie 38 XVII | offuscava gli occhi. Poteva mai immaginare che non mi sarei neppure 39 XXI | Bissi, se avesse potuto immaginare che male mi facevano al Serena Atto, scena
40 1, 4| Non ridere. — Tu non puoi immaginare che pietà mi fai!~ ~Serena. 41 2, 2| Elena) Come qui? Chi poteva immaginare! Siedi.~ ~Elena. Stavate 42 2, 3| torceva le mani! Tu non puoi immaginare quel ch'egli diventa quando Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 rac, mam | io stessa.~ ~Poteva mai immaginare che la sua figliuola avesse 44 rac, tro | Regina non potevano mica immaginare che il Reuccio morisse di 45 cvf, rad | misero a ridere. Chi poteva immaginare che Radichetta dicesse la 46 cvf, sal | Perdono, Maestà! Chi poteva immaginare?~ ~Ma tutto fini in una 47 cvf, sal | Perdono, Maestà!... Chi poteva immaginare?~ ~Cosi Saltacavalla e i 48 con, pap | argento. La vecchia non poteva immaginare che si trattasse davvero 49 ult, cod | il vecchio. - Tu non puoi immaginare quanto sia grande la mia Un vampiro Parte
50 vam | puoi credere, tu non puoi immaginare...».~ ~«Se volessi permettermi 51 inf | esclamò Blesio. «A furia d'immaginare la possibilità di una disgrazia, Verga e D'Annunzio Sezione
52 I | ma non per questo debbono immaginare una specie di ragionamento 53 II | medesimo gli passa pel capo d'immaginare ai piedi di lei, ma uno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License