1-1000 | 1001-2000 | 2001-2870
Gli americani di Ràbbato
     Capitolo
1 1 | ragazzo, a scuola, giacché ora, per imbrogliare meglio 2 1 | Non sempre, caro nonno. Ora capisco perché i vostri 3 1 | i contadini i contadini. Ora vogliono il mondo all'inverso; 4 1 | asina si spazienta. Sa l'ora di certe visite e mi avverte, 5 2 | a nidificare lassù.~ ~E ora, a ogni nuova primavera, 6 3 | con me. Anche tu; ma per ora bada a crescere". La gente 7 3 | Ahi! e bastava. Più su ora... , !»~ ~E Menu quasi 8 5 | con questa che gli stava ora sotto gli occhi, mutata 9 5 | effetto delle sue parole.~ ~Ora, mutato argomento, egli 10 5 | poveri contadini che erano ora. In che modo non sognare 11 6 | un «americano» anche lui, ora che aveva venduto il fondo 12 8 | presente.~ ~«Chi sa di lettera ora va avanti!» Si dava questo 13 9 | dall'altra parte, come se ora vi mettessero le mani sugli 14 9 | Coraggio, comare!»~ ~«A quest'ora dove saranno?» ella domandò 15 10 | sudore della sua fronte, ed ora quasi non gli sembravano 16 10 | fretta di arricchire».~ ~«E ora che i vostri nipoti sono 17 11 | si lusingava così. Menu, ora, poteva più ridursi a fare 18 11 | sia il libro di Rutilio; ora non se ne trovano più... 19 11 | sentenziò lo Sciancatello. «Ora potrebbe tornare, se volesse. 20 14 | lire, signor dottore. Ma ora è un pezzo che non si fanno 21 15 | stato a scuola?»~ ~«Per ora ha le mani delicate, ma 22 15 | coi libri in mano, anche ora che non può più andare a 23 15 | Qui non so più che fare, ora che ho terminato le elementari. 24 16 | pensiero che correre a trovare ora questo, ora quello degli « 25 16 | correre a trovare ora questo, ora quello degli «americani» 26 16 | vestito da uomo».~ ~«In un'ora e mezzo?»~ ~«In un'ora e 27 16 | un'ora e mezzo?»~ ~«In un'ora e mezzo!»~ ~«Bummh!»~ ~« 28 16 | cucito e stirato in un'ora e mezza! Sembrava un po' 29 16 | quelle seicento lire! A quest'ora...»~ ~Per poco non si vedeva 30 17 | dover trovarlo trasformato ora che non vi gravava più l' 31 18 | Viva gli "americani"!» e ora gridavano: «Viva la Commissione!» 32 20 | quand'era qui! Figuriamoci ora, così lontano!»~ ~«Può capitar 33 20 | Ieri piangeva e rideva; ora non più. Ride qualche volta, 34 21 | moriva nel proprio paese. Ora chi va qua, chi va ... 35 22 | tornò a Ràbbato di buon'ora.~ ~Menu, che era alla vedetta, 36 22 | noi non le calcoliamo!~ ~Ora dice che vuole contare le 37 23 | avvenuto lo stesso anche ora.~ ~Brancicava il foglio, 38 23 | zitto una mattina di buon'ora, se le sarebbe prese e via 39 24 | coltiveranno con più amore, ora che sanno di essere proprietari».~ ~« 40 24 | lui. Chi sta in disagio ora sono i galantuomini che 41 24 | lui. Ma gli "americani", ora che son diventati possidenti, 42 24 | gran medico, caro nonno!... Ora andiamo alla posta».~ ~Ed 43 25 | esitanza.~ ~«È vero che ora ha la barba? Al nonno è 44 26 | quello non battezzato... Ed ora, eccomi qui a dispetto degli 45 26 | Lo terrò come figlio. Ed ora parliamo di altro. Stefano...?~ ~« 46 26 | Puoi restare qui fin da ora», Menu rispose:~ ~«No, Santi. 47 27 | Stefano a Santi.~ ~«Per ora».~ ~«Potevi avvertirmi».~ ~« 48 28 | per cominciare».~ ~«Per ora c'è chi ci pensa».~ ~«Miss 49 29 | giornale allo zi' Carta, che ora lo comprava ogni giorno, 50 30 | revolverate, delle bombe, e ora delle coltellate, come era 51 30 | povero Menu.~ ~E non vedeva l'ora che tornasse la miss di 52 31 | Maledetto il giorno e l'ora che siamo partiti per l' 53 32 | accostandosi al fratello. «Ora andremo a vederlo».~ ~«Una 54 32 | tutte le scuole».~ ~Perciò ora che la signorina era tornata 55 35 | in mezzo alla tavola. «Ed ora, ognuno si serva da sé».~ ~ 56 37 | ripartire, gnà Maricchia!»~ ~«Ora lo zi' Santi non può badare 57 38 | che aveva in testa.~ ~«Ed ora andiamo a letto», disse 58 38 | tornato ragazzo!»~ ~«Infatti, ora sei vecchio», rispose il 59 39 | nuovo. I nostri contadini ora vanno e vengono dall'America, 60 40 | vostro figlio. Che volete ora ch'egli vada cercando nella Il benefattore Parte, Capitolo
61 Ben, 1 | fatto bene i suoi calcoli; ora non gli sembrava più uomo 62 Ben, 1 | della repubblica, e che ora non produceva tanto grano 63 Ben, 1 | Tirantello o al Cucchiaio, ora potreste arricchirvi, don 64 Ben, 2 | quattro zolle sassose, e ora nicchi?~ ~- Ah, notaio! 65 Ben, 2 | di possedere un tesoro. Ora, non avrebbero voluto lasciarselo 66 Ben, 3 | di uno che ci apparisce ora un intruso e fino a ieri 67 Ben, 4 | religione?~ ~- C'entra. E ora che vengono le donne, più 68 Ben, 4 | pascolanti su per le colline ora che e' era da brucare erba 69 Ben, 4 | pagarli come li paga lui. Ma ora anche questo guaio cesserà; 70 Ben, 4 | quando ne capitava uno. Ed ora che vede sfuggirsi questa 71 Ben, 5 | volte accennato, facendo ora la parte loro, ora quella 72 Ben, 5 | facendo ora la parte loro, ora quella delle signore, mentre 73 Ben, 5 | rimproverò la figlia. - Ora che noi siamo qui?~ ~- Tu 74 Ben, 5 | Perchè?~ ~- Perchè ora soltanto mi è parso di intendere 75 Ben, 5 | di Settefonti. Fra mezz'ora, lassù, dormiranno tutti.~ ~ 76 Ben, 5 | stormire delle fronde che ora riprendeva con più lunghi 77 Ben, 8 | Brutta usanza! - pensavo. Ora, dopo quel che è accaduto 78 Ben, 8 | uomini di retto cuore.~ ~Ora scendevano lentamente. Lo 79 Ben, 8 | niente di male.~ ~- Ah! Ora costui andrà a spargere 80 Ben, 8 | questo momento?... Oh!... Ora ho paura di sembrarti sfacciata.~ ~- 81 Ben, 8 | potremo esser tali. Per ora non ha nessun impegno, non 82 Ben, 8 | era durata neppure mezz'ora!~ ~ ~ ~ 83 Ben, 9 | sarebbe stata una benedizione, ora che la siccità si era ridotta 84 Ben, 9 | nasconderglielo? se ne pentiva ora che all'improvviso le si 85 Ben, 10 | abitudine di alzarsi di buon'ora, era uscito su la terrazza 86 Ben, 10 | stretto, fino a stancarsi, ora il braccio destro, ora il 87 Ben, 10 | ora il braccio destro, ora il sinistro, dando calci 88 Ben, 10 | telegrafato per rinforzi...~ ~Ora si udiva un rumore confuso 89 Ben, 11 | stato un terribile quarto d'ora!~ ~Fortunatamente, all'infuori 90 Ben, 11 | ringraziare tuo padre!... Anche ora, dopo quel che è accaduto, 91 Ben, 11 | sorrise tristamente.~ ~Qualche ora dopo, approfittando dell' 92 Ben, 11 | di vendere i terreni; ma ora non ci pensa più.~ ~- Ma... 93 Ben, 11 | esclamò Paolo.~ ~- Capisco ora - rispose miss Elsa - la 94 Ben, 12 | alle tasse... Le rivolete ora che io le ho ridotte prospere 95 Ben, 12 | rivenderle, per quel che valgono ora, s'intende. Se c'è qualcuno 96 Ben, 12 | è veramente da ridere! E ora veniamo a coloro dell'acqua. 97 Ben, 12 | cosa ne fate dell'acqua che ora possedete? Niente. Vi è 98 Ben, 12 | pagherebbero il doppio di quel che ora valgono; vi risponderebbero: - 99 Ben, 12 | cose non si debbono dire? Ora sono io che eccito la gente? 100 Ben, 12 | Era da prevederlo!... Ora non manca altro che vi faccia 101 Sog | impossibile, irraggiungibile e che ora avrebbe dovuto farlo delirare 102 Sog | n'era lieto, specialmente ora che cominciava a sentirsi 103 Sog | giudicasse dirittamente ora e non allora? Come discernere, 104 Mag, 1 | invisibili animalini che ora si trovano dappertutto e 105 Mag, 1 | fanno il proprio interesse. Ora, quando non capiscono niente 106 Mag, 1 | dottore! Siate galantuomo ora; guaritemi, se non volete 107 Mag, 1 | non aveva voluto credere, ora, dopo l'esperienza, diceva, 108 Mag, 1 | da questo o quell'amico, ora si accumulavano giornali, 109 Mag, 1 | ammazzarsi, padronissimi! Io ora so; io ora debbo premunirmi!~ ~ 110 Mag, 1 | padronissimi! Io ora so; io ora debbo premunirmi!~ ~Si premuniva, 111 Mag, 1 | pelle vaiolata della faccia, ora che badava lui a dar da 112 Mag, 1 | intime fibre del corpo; ma ora li conosceva perfettamente 113 Mag, 2 | facendo selezioni, scelte ora affatto impossibili, e perfezionando 114 Mag, 2 | non sarà più quella che ora è. Non ricorreremo però 115 Mag, 2 | sapendo rassegnarsi, per ora, a imitare il barbiere di 116 Mag, 2 | diversi da quelli che noi ora abbiamo con le nostre mandrie, 117 Mag, 3 | lui il primo a finire! Ed ora intuiva qualche cosa che 118 Mag, 3 | tendere l'orecchio.~ ~E così ora soffriva lui - Lucia non 119 Mag, 4 | ricordavo più dove, quantunque ora - per accorta disposizione 120 Mag, 4 | manifestarsi compiutamente. Dopo un'ora, e fino a che le braccia 121 Mag, 4 | questi! Dopo un quarto d'ora di riflessione, io credevo 122 Mag, 4 | me stesso, quando sarà l'ora.~ ~Ahimè, quell'ora non 123 Mag, 4 | sarà l'ora.~ ~Ahimè, quell'ora non arrivò, perchè le cose 124 Mag, 6 | storia vera...~ ~- Ecco, ora vuol mistificarci lei! - 125 Mag, 6 | siano dirigibili; ma, per ora, la scienza non è riuscita 126 Mag, 6 | Perchè non darmela ora stesso?~ ~- Perchè occorre 127 Mag, 6 | Intanto pensi al rimedio ora che sa di che cosa si tratta.~ ~- 128 Mag, 6 | presi sul serio.~ ~Ecco ora quel che mi accadde due 129 Mag, 6 | penna ha scritto: - Crede ora? Verrò domani - e mi sento 130 Mag, 6 | parole scritte:~ ~- Crede ora?~ ~- Credo a quel che ho 131 Mag, 6 | interesse dimostratomi, le darò ora la prova assoluta. Apriamo 132 Mag, 7 | impacciato. Fanciullaggine! Ora lo comprendo; ma quel cranio 133 Mag, 7 | Perdonami!.. Pensa ora al tuo Centauretto; non 134 Par | onorevol X la più deliziosa ora della mia giovinezza.~ ~ 135 Par | undici del giorno appresso, ora in cui il marito non sarebbe 136 Par | imperdonabile se incominciassi ora... Un bacio, credevo, non 137 Eni | più. Domani, alla stessa ora!~ ~- Grazie! Buona notte! - 138 Eni | Rimasi interdetto!~ ~- E ora?~ ~- Vi siete sdraiato su 139 Eni | venne. Attesi più di un'ora. Qualcuno, pensai, ha dovuto 140 Eni | conversazione interrotta. Ora la sua voce era più forte, 141 Eni | centro del pavimento; picchi, ora lievi, ora forti, che arrivavano 142 Eni | pavimento; picchi, ora lievi, ora forti, che arrivavano fino Cardello Capitolo
143 1 | grazie dell'Orso peloso.~ ~Ora Cardello non stava più fuori, 144 1 | Quindici.~ ~- E con chi stai ora? Dove dormi?~ ~- Dalla nonna, 145 II | fa così... Hai capito?~ ~Ora eseguisci tu... - Buon giorno!... - 146 II | eseguiva male i suoi ordini, ora Cardello si aspettava uno 147 II | Cardello si vantava:~ ~- Ora so far muovere i pupi! Sto 148 III | senza chetarsi un quarto d'ora?~ ~- Ti muovi dunque, pel 149 III | affrettava a fare le due parti ora parlando col fischio da 150 III | col fischio da Pulcinella, ora ingrossando la voce e tartagliando 151 III | Dite porcile! Io non vedo l'ora di scapparmene via.~ ~TARTAGLIA. 152 IV | trattasse di una sorella.~ ~E ora, aiutando il padrone a inchiodare 153 IV | balbettando:~ ~- Mamma mia! Ora come farò? Mamma mia! -~ ~ 154 V | questa terra.~ ~Invece, ora si trovava solo, in mezzo 155 V | cose serie. Hai capito, ora?~ ~- Sissi... Eccellenza, 156 V | signori. Parrai un altro... Ed ora, aiutami a svestirmi. Il 157 V | vecchio servitore morto, ed ora doveva servire per Cardello.~ ~- 158 V | Avrebbe fatto lo stesso ora in quella cittaduzza dove 159 V | per ingannare gli uomini. Ora tu devi apprendere le cose 160 VI | frigge. Così... osserva bene. Ora puoi servire in tavola.~ ~ 161 VI | metteva a letto di buon'ora, e voleva che andasse a 162 VI | sterratore, il manovale, ora che davano mano ai lavori 163 VII | la stessa creta che usano ora i vasai per le quartare, 164 VII | asciugare al sole.~ ~Cardello ora badava a sorvegliare due 165 VII | tanto a Cardello! Anche lui ora si sentiva preso da grande 166 VII | occhio, arzigogolava:~ ~- Ora, neppure don Carmelo, se 167 VII | tanti cristiani vivi.... Ma ora è un'altra cosa. Ho fatto 168 VII | Domani... Non veggo l'ora che aggiorni, per sfornare 169 VII | voleva bene, poveretta! Ora avrei potuto aiutarla, renderle 170 VII | posso neppur pensarci! - ed ora in procinto di essere stovigliaio. 171 VII | padrone si svegliasse.~ ~E un'ora dopo, mentre questi apriva 172 VIII | Diventeranno lucidi, ora? - domandò Cardello.~ ~- 173 VIII | Sindaco dovrà darmi l'acconto, ora che arriva la prima spedizione 174 VIII | niente.~ ~Il difficile veniva ora.~ ~Gli tremavano le mani 175 VIII | fatto!... -~ ~E soltanto ora che non poteva rimediare, 176 IX | suo posto di sorvegliante ora che si iniziava il traforo 177 IX | dunque di ricordarti.... -~ ~Ora lo prendeva con le buone, 178 IX | modestamente di lui, ed ora erano ricchi negozianti, 179 X | proprio da questa parte ora facevano ultimi lavori d' 180 X | raspare di Cardello che, ora ginocchioni, ora carponi, 181 X | Cardello che, ora ginocchioni, ora carponi, continuava a lavorare.~ ~ 182 XI | sette rubinetti della fonte, ora muti, avrebbero schizzato 183 XI | scottava, con appena qualche ora di riposo all'ombra di un 184 XI | fantasticare:~ ~- E se si ammala ora, sul punto di terminare 185 XI | peloso, poi il signor Decano; ora questo! -~ ~E soggiungeva:~ ~- 186 XI | come un cardellino.~ ~- Da ora in poi ti chiamerò Cardello 187 XII | e che pareva di essersi ora ubbriacato con la sola vista 188 XII | mani unicamente pensando: «Ora daremo mano alla fabbrica!»~ ~ 189 XII | toccarla con le mani, e ora la vedeva indietreggiare 190 XII | crescere, su su, anche lui. Per ora, una sola fornace e non 191 XII | bene. Il difficile veniva ora, con la manipolazione dello Cronache letterarie Parte
192 1 | deleteria di quella che ora abbiamo."~ ~E questo che 193 1 | abbiamo."~ ~E questo che ora abbiamo non bisogna intenderlo 194 1 | ignorate davvero, quel che ora avviene nelle menti e nei 195 1 | del pensiero filosofico, ora condotte con metodo meno 196 1 | nelle facoltà della mente. Ora, tali brave e intelligenti 197 1 | profondamente, in modo che quel che ora è la lustra, il pretesto, 198 1 | essenzialmente diverso di quel che ora è, la trasformazione avverrà 199 1 | scopo il dizionario.~ ~Pur ora dobbiamo riconoscere che 200 1 | aver divagato per più di un'ora intorno all'Arte cosmica, 201 1 | creare davvero la vita.~ ~Ora, la forza psichica, di cui 202 1 | intravede però che quel che è ora accidentale potrà, anzi, 203 2 | si possa sospettare che ora approfitti della sua sparizione 204 2 | politica e l'arte, viene l'ora in cui pur troppo bisogna 205 2 | orrore. E di questa polemica, ora dimenticata, ma che può 206 2 | antipodi di quel che siamo ora noi.~ ~"Dicono: C'è il documento 207 2 | verrà a dirci che documenti ora dissepolti dimostrano Desdemona 208 2 | morire di dolore! Quel che ora, ritrova, dopo sette anni, 209 2 | era ciò che volevo!... Ora sì che l'andarsene è bello! 210 2 | tempo!~ ~- Non importa. Ora sono tranquillo.~ ~E per 211 2 | tornava alla Minerva un'ora prima dell'ora fissata. 212 2 | Minerva un'ora prima dell'ora fissata. Aveva paura che 213 2 | Bisogna sentirlo ora come legge le sue commedie, 214 2 | fortunato di sinistra.~ ~"Ora sentitelo: interrompe la 215 2 | trovare vicino a nell'ora dell'andarsene, e lasciare 216 2 | or più non sei,~ ~Tutto ora copri del tuo nome santo.~ ~ ~ ~ 217 2 | lanciagli rampogne il guardo,~ ~Ora par preghilo...: Per carità!~ ~ ~ ~ 218 3 | prova con L'Evangéliste. Ora, col Numa Roumestan, pur 219 3 | pel Numa Roumestan!~ ~E ora, con Sapho, niente di tutto 220 3 | aberrazione enorme.~ ~Ma ora egli riposa nella pace della 221 4 | formazione di stesso. Ora il goethismo è una stupidaggine 222 4 | Niente di più materiale. Ora leggete:~ ~"Come tu m'inondi 223 5 | i confini dell'isola, ed ora il suo nome va accompagnato 224 5 | risettu pri li chiani:~ ~Ed ora l'ali soi parpagghiannu,~ ~ 225 5 | Si suspenni 'ntra l'aria; ora s'abbassa,~ ~Ripitennu la 226 5 | Si sospende nell'aria, ora si abbassa~ ~Ripetendo la 227 6 | avrebbe potuto, per qualche ora, darsi il gusto di rivivere 228 6 | notaio Guerin. Presentare ora personaggi, caratteri, situazioni 229 6 | di Gabriele D'Annunzio. Ora che abbiamo sotto gli occhi 230 6 | puro anche lui!~ ~- Se ella ora si levasse, potrebbe camminare 231 6 | non agiscono affatto.~ ~Ora niente è più contrario all' 232 6 | Dove mai? Nella forma? Ora niente di più semplice, 233 7 | deliberazione di appena un quarto d'ora, i giurati rientravano nella 234 7 | succo vitale.~ ~Ed eccolo ora in quel Parigi, dov'egli 235 7 | mai ha mostrato meno di ora quell'impaccio, quella gravità 236 7 | faceva prevedere quel che ora è avvenuto. Su tutti i personaggi 237 7 | mio posto, quando verrà l'ora opportuna!~ ~Tutt'a un tratto 238 7 | vittoria, questa sua sublime ora di trionfo superiore o uguale 239 8 | che voi vi attendevate. Ora, per attaccare a una gogna 240 10 | fra un articolo e l'altro ora si potrà scorgere qualche 241 11 | incomprensibile che non sia ora pei suoi stessi ammiratori, 242 11 | forma organica e viva.~ ~Ora io comprendo, in qualche 243 12 | guidarne i destini; ma vien l'ora in cui il segreto della 244 15 | penso~ ~Ch'eri nel mondo ora fa proprio un anno~ ~E ch' 245 16 | effetto a cui egli mirava.~ ~Ora questa sentimentalità, di 246 18 | illusione; me ne accorgo ora io che posso guardarlo con 247 18 | romanzo la loro natural forma, ora ingenua, ora semplice, ora 248 18 | natural forma, ora ingenua, ora semplice, ora un po' più 249 18 | ora ingenua, ora semplice, ora un po' più complicata; e 250 18 | la quistione, come dicono ora, stilistica. Io non sono 251 18 | e non voglio cominciare ora che... non sono più giovane.~ ~ 252 18 | raccomandando a tutti coloro che ora hanno l'invidiabile tesoro 253 19 | così...... E sarà presto! - ora, vedendo Andrea lagnarsi 254 19 | mano assottigliando, ed ora non ha più niente delle 255 20 | immortalità~ ~rapida corre~ ~l'ora nemica:~ ~ne l'orgoglio 256 20 | l'illusione buona dell'ora:~ ~esular, quietamente,~ ~ 257 21 | Sedici fitte pagine in 16°.~ ~Ora Caramba è a suo agio. Ogni 258 21 | forza. Passare una mezz'ora con lui, per via di quelle 259 22 | addomesticarla non si può parlare.~ ~Ora nei quelques travers a cui 260 22 | Francia un buon quarto d'ora per gli scrittori italiani; 261 22 | dei suoi drammaturghi. Ora invece può giustamente e C’era una volta… fiabe Parte
262 pre | dispetto, abbandoneranno ora il mio libro alla severa 263 ara | eccolo qui. La Reginotta ora è mia.~ ~Il Re si fece scuro. 264 ara | disse al cardellino:~ ~- Ora che ti ho tra le mani, ti 265 ara | Maestà, la Reginotta ora è mia.~ ~Il Re si fece scuro. 266 ara | Maestà, la Reginotta ora è mia.~ ~Il Re si fece scuro. 267 ara | Come? Diceva di no, ora che avea impegnato la sua 268 ara | Per mantenere la parola ora patisco tanti guai!~ ~Il 269 ara | La tua sorte volea così. Ora il destino è compito.~ ~ 270 ran | giorno appresso, prima dell'ora fissata, andava ad appostarsi 271 ran | Anche la corona! Vorrei ora vedere!...~ ~Allora la bilancia 272 ran | carne attorno al cuoio.~ ~- Ora rivolteremo questo cuoio - 273 s-o | dei grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno la balia 274 s-o | tutto fu inutile.~ ~Venne l'ora del pranzo.~ ~- E la Reginotta? - 275 lup | penzolavano.~ ~- Maestà, ora piantate in terra il coltellino 276 lup | Dobbiamo sposarci.~ ~- Per ora bada a crescere!~ ~Gomitetto 277 lup | voglio! Ti voglio! Ma per ora bada a crescere.~ ~E qui 278 lup | Chi poteva essere, a quell'ora?~ ~Si fece coraggio, saltò 279 lup | per non farti paura. Ma ora che sei grande, fra qualche 280 lup | La prossima notte a quest'ora ci rivedremo.~ ~La mattina, 281 lup | domani.~ ~La notte, all'ora fissata, lei s'affacciò 282 lup | strappò il coltellino.~ ~- Ed ora vien qui!~ ~E l'afferrò 283 lup | terminare di mieterlo.~ ~- Ed ora vien qui!~ ~- Mangiami almeno 284 cec | della serratura!~ ~- Ed ora che fare?~ ~E la Cecina, 285 cec | Più tardi, Maestà; per ora non ho sonno.~ ~Il Re aspettò, 286 cec | Mille grazie, re Corvo. Ora potete andar via.~ ~- Cra! 287 alb | Il Re fu fatato.~ ~- Ed ora, bella ragazza, dovreste 288 ane | pecoraio, scusate, noi per ora ce l'abbiamo.~ ~Stava per 289 vec | mano!~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~Ora la cosa andava bene, e il 290 fon | bella quanto il sole. Ed ora, bada bene: questa grotta 291 fon | Reginotta; - mettetelo . Ora si mandi dal Re mio padre. 292 fon | basterà sputarla fuori. Ora zitta, e vienmi dietro.~ ~ 293 cav | i ministri:~ ~- Maestà, ora succede certamente un disastro! 294 cav | regno nemmeno.~ ~Il Re, ora che aveva la figliuola, 295 cav | la Regina non vedevano l'ora di celebrare le nozze.~ ~ 296 uov | occhi:~ ~- Sporco galletto! Ora ti concio io. Chiamatemi 297 uov | occhi:~ ~- Sporco galletto! Ora ti concio io! Chiamatemi 298 uov | nello spiedo.~ ~Quando fu l'ora del pranzo, il cuoco lo 299 uov | il Reuccio tornò vivo.~ ~Ora ch'era un uomo davvero stette 300 fig | ti sei fatto beffa di me! Ora starai incatenato, finché 301 fig | fu del Mago traditore. Ora è un'altra cosa. Caviamo 302 ser | spuntata la gobba.~ ~- Ed ora che fare? Come tornare indietro 303 ser | Maestà, in mezzo al bosco.~ ~Ora la voce era più vicina.~ ~- 304 ser | Troppa fretta, Maestà! Ora non potrò più maritarmi!~ ~ 305 ser | ragazza dal dente d'oro. Ora dovrete sposarvi.~ ~La Reginotta, 306 ser | capo a piedi, e in poco d'ora la mondò, in guisa che non 307 sol | nulla. Però quel figliolino, ora che la sua mamma stava zitta, 308 sol | saldò collo sputo.~ ~- Ed ora?~ ~- Ed ora - rispose il 309 sol | sputo.~ ~- Ed ora?~ ~- Ed ora - rispose il Mago - prepari 310 sol | aspettavano.~ ~Quando fu l'ora, s'intese nella via:~ ~- 311 tìr | venduto quei quattro sassi, ora questa disgrazia non vi 312 tìr | Quest'altra notte, ad ora tarda, si mandi tutto 313 tìr | accaduto: e la mattina, di buon'ora, fece chiamare i ministri.~ ~- 314 tdr | nuovamente gravida e, quando fu l'ora, gli fece presentare una 315 tdr | la Regina gli disse:~ ~- Ora che abbiamo quest'altra 316 tdr | ringhiando.~ ~Aspetta un'ora, aspetta due, il Reuccio 317 tdr | furore, la Regina pensò:~ ~- Ora entro, e mentre dorme, la 318 tdr | viva Testa-di-rospo.~ ~- Ora son proprio pentita, e domando 319 top | come rimango sola sola? Ora sono vecchia, e non posso 320 top | stupore. Ma quando fu l'ora della battaglia, Topolino 321 top | rideva e batteva le mani. Ora che Topolino era cascato 322 r-f | nel petto, e non vedeva l'ora che fosse giorno.~ ~Alla 323 r-f | mente le nostre storie, ora vorrebbero delle fiabe nuove, 324 r-f | cosa farne di quelle fiabe, ora che i bambini non volevano 325 r-f | cassetti non ce le avete. Ora che tutti i bambini le sanno 326 reg | tardi che mai. Adempisci ora tu, per la tua facile parte 327 reg | della luna e del sole; ed ora, pensando che lei si trovava 328 reg | Hai fatto buona guardia, ora basta - gli disse la vecchia.~ ~ 329 reg | Stava per maledire l'ora e il punto che lui avea 330 reg | Avete fatto colazione or ora e n'avete piene le narici.~ ~ 331 reg | saporitamente.~ ~La mattina di buon'ora, ripresero il cammino.~ ~ Il Decameroncino Giornata
332 1 | buono. Pazienza ci vuole – ora lo capiscococciutaggine 333 1 | contenterei di cinquecento ora», risposi ridendo.~ ~La 334 2 | estetiche iniziazioni.~ ~Ora, finalmente, lo aveva creduto 335 2 | essere contenuto in un rigo) ora non ricevevano altro che 336 3 | brividi ripensandoci. Lei, or ora, ha negato il valore di 337 3 | pezzo, l'anno, il giorno e l'ora in cui dovrò morire».~ ~ 338 3 | anno, quel giorno. Ma, per ora, ci penso con viva curiosità 339 3 | Un po' di pancia, per ora, non disdice a la mia statura!». 340 3 | accorgerci dell'apprestarsi dell'ora fatale.~ ~Io raccontavo 341 4 | un soporifero, secondo l'ora della sua pubblicazione; 342 4 | gli azionisti. Se avete un'ora da perdere, attendetemi 343 4 | stanza del direttore. Un'ora dopo, Dgiosciua era seduto, 344 4 | tempo di piú complicato. Ora non rimane altro da fare 345 4 | non voglio dirvi altro! Ora tutto procede come nel macchinismo 346 4 | ho accordato un quarto d'ora del mio tempo; non sono 347 5 | donna!» lo interruppi.~ ~«Ma ora sono sul punto di raggiungere 348 6 | No, signor dottore».~ ~«E ora siete in pericolo di perdere 349 6 | stato una cosa da nulla. Ma ora ... bisogna lasciar maturare 350 6 | qualunque macchia!... Ed ora, si sfoghi pure contro i 351 7 | andare a passare qualche ora nella sua stanza a discutere, 352 7 | venne ad aprirmi. A quell'ora, con quel freddo, egli era 353 8 | quel ch'egli faceva.~ ~«Ora ho cominciato a mostrarmi 354 10 | della felicità. Hai mezz'ora da concedermi?».~ ~«Faremo 355 10 | disgraziato anche tu! A quest'ora, con la tua scienza, con 356 Con | piacciono tanto!». Non vedevo l'ora di cominciare un esperimento 357 Con | che io me ne accorgessi. Ora, invece, mi sentivo impacciato 358 Con | notte appresso, alla stess'ora, riecco l'impressione di 359 Con | liberato, per sempre!~ ~Ed ora voi vorreste che tornassi Delitto ideale Parte
360 1 | una confidenza; quel che ora ti dirò potrai ridirlo, 361 1 | ricordo mi è insopportabile ora che sono convinto del mio 362 2 | Non la posso soffrire!~ ~- Ora eccedi! - disse quegli. - 363 2 | dolorosa istoria che faceva ora strabiliare Efisio Chiardi 364 2 | E la signorina Amelia ora si tormenta per lei e per 365 2 | del Pincio, che in quell'ora era quasi deserto, gli diceva:~ ~- 366 2 | confessartelo? Quasi quasi, ora, guardata da lontano con 367 2 | ho riparlato più. Sei tu ora...~ ~- Mi sfogo con te che 368 2 | ridicolmente sentimentale! - Ora, invece, per poco non la 369 2 | commiserazione; mi copre di ridicolo. Ora non posso più stare un minuto 370 2 | reporter di giornali, ed ora fa l'agente di annunzi per 371 2 | due eterne ore! Capisci? Ora viene in iscena anche il 372 2 | forse ci siamo ingannati. Ora, te lo confido con la più 373 2 | signorina Nerucci è diventata ora Amelia, e non soltanto buona 374 2 | te?~ ~ ~ ~E non vedeva l'ora di tornare a Roma per poter 375 2 | per gli altri. Io intanto ora posso domandarti: - E questi 376 2 | diversamente, non avrei ora bisogno di te, della tua 377 2 | Con un tegame, di cui ora si vergogna... Al suo paese, 378 2 | come? Deve finire così? Ora che io...~ ~- Ti consolerai, 379 2 | amo... capisci... io l'amo ora!~ ~- Amerai un'altra. Chiodo 380 2 | divertente questa qui. Ma egli ora fa il bravo; e quando incontra 381 3 | Marina?~ ~- Ci siamo stati un'ora fa!~ ~- Che importa? Oh, 382 3 | vero. Muta di aspetto da un'ora all'altra. Un'ora fa era 383 3 | da un'ora all'altra. Un'ora fa era azzurro; ora, guarda, 384 3 | Un'ora fa era azzurro; ora, guarda, è cenericcio.~ ~- 385 3 | paura.~ ~- Un'altra volta. Ora sta' zitto; lasciami ammirare.~ ~ 386 3 | sono arrivata alla realtà. Ora più lo guardo, più lo contemplo, 387 3 | non lo avrei creduto. Ed ora che ho preso un po' di confidenza 388 3 | paura... per te. Giacchè ora dici che non c'è pericolo....~ ~ 389 3 | fossero cosa aggradevole. Ora non ricordo più che cosa 390 3 | quel punto!~ ~- E dopo, ora? - dissi abbracciandola 391 4 | spiegarti quel che provo.... Ora voglio dirtelo - soggiunse: - 392 4 | una fuggevole occhiata. Ora gli sembrava di non aver 393 4 | intrattenessero fino all'ora di cenare e di andare a 394 5 | broccato, prendeva in quell'ora vespertina, un'insolita 395 5 | ho ritardato di qualche ora la mia venuta. La nostra 396 5 | avevo mai capito prima di ora.~ ~- Ha i suoi inconvenienti 397 5 | prescelto tra tanti che ora aspiravano alla mano di 398 5 | improvvisamente a giorno fisso, a ora fissa, con puntualità incredibile. 399 6 | poi... non è sempre vero. Ora tu, con questa rivelazione, 400 6 | ricevere la mia risposta; ora spetta a me d'aver premura 401 6 | indirizzo alla mia vita. Ed ora che la so morta a Calcutta....~ ~- 402 6 | morta?~ ~- Lo ignoravi?... Ora mi par di avere qualche 403 7 | anche, così egli sentiva, ora, di soffrire quanto non 404 7 | chiudersi nello studio di buon'ora e ne usciva a sera tarda. 405 8 | trovarne la ragione. Don Rocco ora non lo contradiceva più, 406 8 | riconosco più! -~ ~E trovando ora, quasi ogni giorno, un nuovo 407 8 | pensando che il fratello ora gli avrebbe fatto scontare 408 9 | sua anima contristata.~ ~Ora io capisco quanto sono stato 409 9 | ho inflitto per due anni, ora per ora, giorno per giorno, 410 9 | inflitto per due anni, ora per ora, giorno per giorno, incessantemente, 411 9 | e sento di odiar Gemma, ora che non è più, per lo meno 412 9 | provocato da un nonnulla (ora lo capisco) prorompeva in 413 10 | destra.~ ~Ma subito rideva.~ ~Ora, uno dei miei più piacevoli 414 11 | rettitudine di animo ti ha ora suggerito un mezzo violento 415 12 | dunque.~ ~- No, giacchè ora sa che io non conto più 416 14 | così. Fui puntuale, all'ora fissata; la donna arrivò 417 15 | magnifici polipi, di cui ora non ricordo il nome, allungavano 418 15 | conchiglie, erravano qua e , ora lenti ora rapidi, sul suolo 419 15 | erravano qua e , ora lenti ora rapidi, sul suolo ghiaioso, 420 15 | di sfuggita.... Ma, ecco, ora ricordo bene. Mentre guardavo 421 15 | perchè altrimenti come avrei ora quasi davanti agli occhi 422 15 | Poi, a poco a poco.... Ora non riesco più a fare distinzione 423 15 | questo che abbiamo visto ora ora... (O, dissi: come questo 424 15 | questo che abbiamo visto ora ora... (O, dissi: come questo 425 15 | riveduto?~ ~- È stato qui mezz'ora fa.~ ~- Volete farmi la Il Drago Novella
426 Dra | brontolò vedendole . - Ora starete sempre con me. Quella 427 Dra | Quelli sono i letti. Ora li rizzeremo. Dormirete 428 Dra | mamma; prima, della zia; ora, del Drago che le toglieva 429 Dra | tante camicie e sottane che ora dovevano servire per loro, 430 Dra | bene. Fra strega e drago, ora vedremo chi la vince.~ ~ 431 Dra | avuto scarpe ai piedi?~ ~- Ora cuciniamo la minestra, - 432 Dra | quelle due creature, che ora gli sembravano più che mai 433 Dra | pretore, andrò dall’avvocato. Ora le orfanelle sono mie; sono 434 Dra | signor pretore, potete ora avere il coraggio di essere 435 Dra | provvederà lui. Fate, fate pure! Ora vado a prendere le orfanelle, 436 Dra | il pretore gli disse: - Ora il tutore siete voi! - Don 437 Dra | parevano proprio risuscitate, ora che vedeva quelle creaturine 438 Dra | chiesa, ecco la sua vita. Ora, quando metteva il basto 439 Dra | sole sole e non vedeva l’ora di tornare in città. Insomma 440 Dra | più qui, senza di voi? - Ora invece... ora non poteva 441 Dra | di voi? - Ora invece... ora non poteva più morire tranquillamente. 442 Dra | avrebbe maritate, con la dote, ora che si potevano dire proprio 443 Dra | loro; e dava un’occhiata ora a Lisa, già tutta sparsa 444 Dra | sui vestiti e sul viso, ora a Giovanna che stentava 445 Dra | e si torna a intridere. Ora che la massa è fatta si 446 Dra | ed erano donne di casa. Ora, riducono le bambine tante 447 Dra | No, non voleva morire ora che anche la casa pareva 448 Dra | ai sostegni di canna; ma ora sembrava sentisse anche 449 Dra | un giovane di vent’anni; ora preparava la seminagione 450 Dra | egli esistesse al mondo. Ma ora che aveva in casa le bambine, 451 Dra | e poi da lui.~ ~- Oh!~ ~Ora si udiva benissimo, oltre 452 Dra | fra loro e ridevano...~ ~- Ora si fermano...~ ~Invece, 453 Dra | meglio degli altri! Capite? Ora ci ho le bambine.~ ~ ~ ~ 454 Dra | tosse! una cucchiaiata all’ora; poi penseremo alla febbre… 455 Dra | paradiso, è meglio, giacchè ora si trova in grazia nostra! - 456 Dra | permesso di alzarsi per qualche ora, lo trovò invece in cucina 457 Dra | atti giorno per giorno, a ora fissa, quantunque ogni volta 458 Dra | convincere che aveva torto.~ ~A ora fissa, da una settimana, 459 Dra | L’abbiamo recitato or ora.~ ~- Sì, sì, è vero; non 460 Dra | quel che fa, poverino?~ ~Ora, di tanto in tanto, egli 461 Dra | stare con me e servirmi ora che sono vecchio, faccio 462 Dra | ho fatto soffrire!... Ma ora me ne vado; non vi tormento 463 Sig | la maestra viene di buon’ora.~ ~Giorgio domandò per grazia 464 Sig | Infatti era passata un’ora, e la traduzione dal tedesco 465 Sig | righe.~ ~- Ho tempo fino all’ora di pranzo! - egli pensava. ~ ~ 466 Sig | stava proprio bene. Appunto ora rammentava certe pieghette 467 Sig | sigaretta! Ah, non vedeva l’ora di esser grande, per comprarsi 468 Sig | lo tirasse pei capelli... Ora non solo toccava con la 469 Com | discussioni.~ ~Più volte ora l’uno ora l’altro, aveva 470 Com | discussioni.~ ~Più volte ora l’uno ora l’altro, aveva domandato 471 Com | d’una discussione; così ora, per prevenire qualunque 472 Com | Commissione, a una cert’ora la signora Scalandri disse 473 Com | Tutto questo è per noi, ora che quei signori se ne sono 474 Ari | attentamente a ogni quarto d’ora; ma per aprire le finestre 475 Ari | Sono fuori.~ ~- A quest’ora?~ ~- Sono fuori da due ore.~ ~- 476 Ari | infangate e bagnate, a quell’ora, quasi alle otto di mattina! 477 Ari | quel che voglio io! per ora te li rendo; neppure se 478 Pau | proprio quella stessa che ora vedeva da vicino.~ ~E il 479 Pau | ripetere la prova.~ ~- Capisci? Ora tu sai che quello è il sasso 480 Pau | stettero più di mezz’ora, avvicinandosi, scostandosi, 481 Pau | paura tornava ad afferrarlo. Ora però ci ragionava un po’ Fanciulli allegri Opera, Parte
482 Fan, I | aperta, invidiandolo.~ ~— Ora giocheremo alla statua! — 483 Fan, I | a riprendere fra qualche ora. Tra le aiuole fiorite, 484 Fan, I | giorno, cinese!~ ~ ~ ~LEO.~ ~Ora, bambine, potete andarvene 485 Fan, II | GINA~ ~(cambiando tono).~ ~Ora andate a sedervi in altro 486 Fan, II | chiamavano da loro stessi, ora vi inchiodavano su tavole 487 Fan, II | Il giuoco non è questo. Ora siamo operai. Canterete 488 Fan, II | quando giocheremo al morto; ora no.~ ~ ~ ~Le ragazze avevano 489 Fan, III | procedette liscia, perché ora Carlo, ora Eugenio, impazienti, 490 Fan, III | liscia, perché ora Carlo, ora Eugenio, impazienti, prendevano 491 Fan, III | impiegarono più di tre quarti d'ora. E ci mancò poco che la 492 Fan, III | difficoltà di far tutto da loro, ora che dovevano distribuirsi 493 Fan, III | TOMELLI.~ ~Avete messo l'ora nei biglietti d'invito?~ ~ ~ ~ 494 Fan, IV | buttati nel pozzo. Andiamo ora; pel resto, m'incarico io. 495 Fan, V | SIGNOR TOMELLI.~ ~Bravi! Ora state fermi; non fate chiasso. 496 Fan, VI | stato giuoco, ma cosa seria. Ora tocca a noi di fare seriamente Giacinta Parte, Capitolo
497 1, 1 | pettinatura. Egli tormentava, ora con una mano ora coll'altra, 498 1, 1 | tormentava, ora con una mano ora coll'altra, la punta dei 499 1, 2 | Come non esserlo?~ ~— Ora non più, è vero? Avrai fede 500 1, 3 | lassù sempre accompagnata ora da uno, ora da un altro 501 1, 3 | accompagnata ora da uno, ora da un altro signore che 502 1, 3 | metteva nel conto la Camilla, ora addetta soltanto alla cucina; 503 1, 3 | Talché la bambina, impaurita, ora lo invitava, prevenendolo; 504 1, 5 | netti pochi giorni addietro ora, sotto l'impressione di 505 1, 5 | le diceva la Marietta che ora spadroneggiava sola in casa, 506 1, 5 | portava sin da ragazza. Ora, vi appunta su cogli spilli 507 1, 5 | capita!… Ma è tempo perso. Ora dopo la disgrazia, ho messo 508 1, 6 | giorni addietro… È soldato ora… Un bell'arnese! — Deve 509 1, 6 | uovo tutti i giorni a quell'ora. Come se avesse l'orologio 510 1, 6 | alta così, una tombolina… Ora, Dio la benedica non si 511 1, 7 | mani dalla soddisfazione, ora che la crisi era superata. — 512 1, 7 | erano già svanite. Anzi ora nella voce e nelle maniere 513 1, 7 | diventarne gelosa.~ ~— Perché ora colui aveva sempre qualche 514 1, 8 | continuo agitar di ventagli ora che l'orchestra si riposava. 515 1, 9 | parole lentamente — che da ora in poi tu devi pensare al 516 1, 9 | dominandosi a stento.~ ~— Per ora in casa comando io! — disse 517 1, 9 | ancora lontano…; che, per ora, né io né te dobbiamolegarci 518 1, 10 | ringhiera della terrazza, ora guardava lei, ora giù nella 519 1, 10 | terrazza, ora guardava lei, ora giù nella piazzetta deserta, 520 1, 11 | agli uccelli?~ ~— Zitta!~ ~Ora sorrideva appena alle bizzarrie 521 1, 11 | che non gli concedeva un'ora di tregua, languiva. Gli 522 1, 14 | di nulla?~ ~— Di nulla, ora che tu mi hai detto di amarmi!~ ~ — 523 1, 15 | imitare gli altri.~ ~— E ora? — si domandava. — E ora?~ ~— 524 1, 15 | ora? — si domandava. — E ora?~ ~— Eh? — gli disse il 525 1, 15 | non aveva compreso.~ ~— Ora sei troppo ricca…~ ~— Tanto 526 1, 15 | Giacinta lo avvertiva:~ ~— Ora lasciami.~ ~— Farò la corte 527 1, 15 | giovanotti che, sapendola ora con quella dote, si disputavano 528 1, 15 | tutti quegli imbecilli che ora, uno dietro l'altro, chiedevano 529 2, 1 | gli stava davanti da mezz'ora e, fra un sorso e l'altro, 530 2, 1 | la voce di lei tornasse ora a suonargli così insistente 531 2, 1 | inglese delle sue lettere che ora gli mostrava l'atroce canzonatura 532 2, 1 | Ma io l'ho saputo or orariprese il conte un po' 533 2, 2 | proprietarii, naturalmente, ora la prendono per la gola.~ ~— 534 2, 4 | rigirava pel salottino, ora guardando la figurina di 535 2, 4 | avesse avuto altro da fare: ora svoltando le grosse pagine 536 2, 4 | nemmeno osservare i ritratti; ora accostandosi all'uscio per 537 2, 4 | le riusciva? Fino a che ora doveva attendere?~ ~Il cuore 538 2, 4 | Andrea saltò in piedi.~ ~— Ed ora?~ ~Giacinta, presolo per 539 2, 4 | continuava:~ ~— Intendi ora?… Intendi?… Non potevo, 540 2, 4 | costavi troppo! Intendi ora?… Le mie vere nozze son 541 2, 5 | salute…~ ~— Grazie. Che ora è? — ella domandò, rannicchiandosi 542 2, 5 | sarebbero più mossi?… Oh no, ora aveva coscienza di tutto. 543 2, 6 | col mordersi leggermente ora un labbro, ora l'altro, 544 2, 6 | leggermente ora un labbro, ora l'altro, ella mostrava di 545 2, 6 | sgridato, si confondeva ora in mille scuse:~ ~— Aspetterò… 546 2, 6 | fatto! — esclamò Giacinta un'ora dopo, torcendosi le mani, 547 2, 7 | della sua mamma, ridotto, ora più che mai, una succursale 548 2, 7 | rispose nulla.~ ~— A quest'ora tutti dormono — ella disse 549 2, 8 | tanto terribile, quanto ora ch'ella doveva ineluttabilmente 550 2, 9 | La cassa verrà aperta all'ora solita. Non dubitateFate 551 2, 9 | perderete! Manca un quarto d'ora alla chiusura. Venticinque, 552 2, 10 | aver anticipato di mezz’ora. E zufolava, dondolando 553 2, 11 | loro carne, li confondeva ora tutti e due, Andrea e lei, 554 2, 11 | corpo e in un’anima sola! Ora soltanto si possedevano 555 2, 12 | andata dalla Marulli a un’ora insolita, verso le undici 556 2, 12 | nome del commendatore, ed ora, dopo che il commendatore, 557 2, 12 | risolvere. Non mi riesce neppur ora di trovare la via!~ ~La 558 2, 12 | a sorridere e a guardare ora l’una ora l’altra.~ ~— Non 559 2, 12 | sorridere e a guardare ora l’una ora l’altra.~ ~— Non ci credi? — 560 2, 12 | gingilli, e ne prendeva ora uno ora un altro in mano, 561 2, 12 | gingilli, e ne prendeva ora uno ora un altro in mano, e li riponeva, 562 2, 13 | più! È già trascorsa un'ora dall'ora fissata! Che se 563 2, 13 | già trascorsa un'ora dall'ora fissata! Che se ne sia dimenticato? 564 2, 14 | quando la passione, che ora ti accieca… Ma allora… allora, 565 2, 14 | tutte queste parole, che ora disprezzi… e non han servito 566 2, 15 | addietro interessantissimo, ora non riusciva nemmeno a distrarlo 567 2, 16 | amarlo immensamente più, ora che le costava il sagrifizio 568 2, 16 | più forte.~ ~Se non che ora, di tanto in tanto, la sincerità 569 2, 17 | gambetto in quindici giorni. Ed ora tocca a me, a me che strascico 570 2, 17 | tutta quella gente, che ora salutava e gli stringeva 571 2, 17 | conto; per questo andava ora spacciando la storiella, 572 2, 18 | possibilità del caso contrario. Ed ora si sentiva delusa, come 573 2, 18 | e tornava la sera, all'ora di pranzo. Gli mandavano 574 2, 18 | legame. A questo servivano ora, un po' il sentimento della 575 2, 19 | dalla contessa, giunse all'ora precisa, e i due dottori, 576 3, 1 | conte, dando un'occhiata ora a lei ora ad Andrea, faceva 577 3, 1 | dando un'occhiata ora a lei ora ad Andrea, faceva dei bocconi 578 3, 2 | interrogando con occhio inquieto ora la bambina, ora il dottore:~ ~— 579 3, 2 | inquieto ora la bambina, ora il dottore:~ ~— Le tasti 580 3, 3 | presso la finestra:~ ~— Ora sì, si respira! Bisogna 581 3, 4 | Se me ne rammento!~ ~— Ma ora saremo soli; non voglio 582 3, 4 | vita mi s’aprisse dinanzi ora, per la prima volta, e m’ 583 3, 6 | sospiri; sarà pagato a vista. Ora vado di a prendere le 584 3, 6 | la cura…~ ~— Non prenda ora questa scusa…~ ~— È impossibile; 585 3, 7 | generosamente tutta me stessa, ora mi rassegno a chiederti, 586 3, 8 | ritratto di Giacinta, che, ora tenuto nascosto, gli era 587 3, 9 | impronta; per questo, forse, ora non posso più sentirmi pienamente 588 3, 9 | abile, più rispettoso. Or ora ho sorpreso Battista che 589 3, 9 | ristoro, di calma.~ ~Ed ora, rimaneva , chimerizzando 590 3, 10 | vestito!~ ~Ogni giorno, a ora fissa, verso le undici, 591 3, 10 | grazie! — disse all’ultimo. — Ora mangiate voi… Non volete 592 3, 11 | E tu? Come ti trovi ora? — le domandò, per deviare 593 3, 12 | testimoni di tante dolcezze ora ghignassero, irridendola, 594 3, 12 | arrivare da lei alla solita ora. Sul punto di staccarsene 595 3, 12 | gettata fra le sue braccia! Se ora non m'ama più, se il nostro 596 3, 13 | hai mentito? Perché vuoi ora lasciarmi sotto l'insulto 597 3, 13 | parola non può esprimerle… E ora tutto è finito! Per sempre! 598 3, 13 | stranamente ingombra.~ ~— Ed ora andiamo.~ ~Andrea le porse 599 3, 14 | lo scusavano, prima… Ma ora? Vigliacco, torna a casa, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
600 Pre | dipende da condizioni che per ora non esistono da noi.~ ~- 601 Pre | esistono da noi.~ ~- Per ora?~ ~- È forse vietato che 602 Pre | possibile. Verrà di nuovo l'ora sua. E di nuovo, nell'avvenire ( 603 Pre | orecchio:~ ~"Verrà di nuovo l'ora sua!... Quel che di civile, 604 1, 1 | immaginoso, un po' vaporoso, ora di moda; dice delle cose 605 1, 1 | letteratura cosmopolita (or ora mi scappava dalla penna: 606 1, 1 | cosmopolitíte acuta che ora lo ha invaso. L'altro D' 607 1, 2 | impossibile scansarle. Veniamo ora a qualche esempio. Le nazioni 608 1, 2 | forma ai loro concetti.~ ~Ora ecco una poesia di amore 609 1, 2 | esequie....~ ~"Fu in un'ora così soave, crepuscolare - 610 1, 2 | ha potuto, in Italia.~ ~Ora esso vuole andar oltre, 611 1, 2 | della quale abbiamo per ora soltanto due episodi - avremo 612 1, 3 | Aetnam~ ~Insiluit.~ ~ ~ ~Ora, per mostrare ai suoi lettori 613 1, 3 | difesa di Empedocle.~ ~Ed ora, un'ultima parola. Non abbia 614 1, 4 | idealisti come lei!~ ~Si metta ora una mano su la coscienza 615 1, 4 | persona viva.~ ~Mi sono ora espresso a bastanza chiaro, 616 1, 4 | vive? Mi pare di sì.~ ~Ed ora eccoci a un ultimo equivoco.~ ~ 617 2, 5 | proclamarlo dai tetti; e il voler ora insinuare che essa abbia 618 2, 6 | cessare di esser tale.~ ~Ora, se un critico fine e arguto 619 3, 7 | di quei romanzieri abbia ora aiutato ora mortificato ( 620 3, 7 | romanzieri abbia ora aiutato ora mortificato (più mortificato 621 3, 7 | anime che sembra si sveglino ora al tumulto del mondo e ne 622 3, 7 | che ne so; leggete:~ ~"Ed ora ella è qui, sta bene: m' 623 3, 7 | farò io allora, solo solo? Ora ella è qui, in questa camera, 624 3, 7 | novella fantastica.~ ~Ed ora leggete quest'altre frasi:~ ~" 625 3, 7 | volevo ottenere il perdono. Ora invece non tanto vedevo 626 3, 7 | dell'abnegazione eroica. Ora è venuta la mia volta. Io 627 3, 7 | stonatura nella semplicità ora raggiunta ("un profumo denso 628 3, 7 | patologica e corrotta che ora ispira le sue creazioni, 629 3, 8 | casa di lui dalla sorella ora morta, e gli parla della 630 3, 8 | specialmente insieme. I vincoli che ora li univano, anche a distanza, 631 3, 8 | quanto meno stretti.~ ~"Ora avrebbe accettato qualunque 632 3, 8 | Continuò a parlare, ora cambiando tono, e calmandosi; 633 3, 8 | cambiando tono, e calmandosi; ora nuovamente agitata, straziata, 634 3, 8 | passata, era quasi, per un'ora fuggitiva invasa da un delirio 635 3, 9 | godimento crudele di cui or ora ho parlato non è stato il 636 3, 9 | deplorevolissima trascuranza e che ora la reazione è opportuna; 637 3, 9 | parecchi preconcetti che ora lo impacciano; appena si 638 3, 9 | essa! Non più un giorno, un'ora di remissione nel suo intendimento; 639 3, 9 | ricordo che quel giorno, quell'ora, quel minuto egli l'aveva 640 3, 9 | soddisfazione, trasformata e che ora "gittando un forte braccio 641 3, 9 | di tuo padre!... A quest'ora glien'avrai già parlato 642 3, 10 | sproporzionato alla colpa? Ed ora che dovrà ella fare? Accusarlo? 643 3, 10 | essere a casa sua per l'ora del pranzo; quella povera 644 3, 10 | sanno, sanno, signori, a che ora si giunge a Mantova? Alle 645 3, 11 | lenocinio (di quel lenocinio ora di moda, e con cui si cerca 646 3, 11 | originalità noi dobbiamo, per ora, cercarla appunto nel romanzo 647 3, 11 | veneto, toscano, romano, come ora ha fatto il Lauria col napoletano ( 648 4, 13 | altre ironie, hanno assunto, ora un giorno, ora un altro, 649 4, 13 | assunto, ora un giorno, ora un altro, nell'articolo 650 4, 13 | sonno? Ne la notte~ ~ad ogni ora che fugge,~ ~Quanta forza 651 4, 14 | costumanze venute dopo e ora in corso; concessione però 652 4, 14 | il quale, appunto come ora il Massarani, riportava 653 4, 14 | occhi, triste e malinconica; ora tormentata di passione, 654 4, 14 | tormentata di passione, ora lieta di bellezza; ora altera 655 4, 14 | ora lieta di bellezza; ora altera di eroismo, ora piena 656 4, 14 | ora altera di eroismo, ora piena di miseria e di lacrime. 657 4, 15 | terra.~ ~ ~ ~Ma la testa? (ora cca vennu li liti)~ ~leu 658 4, 15 | dottrina, sviscera per un'ora, da pari suo, il tema della 659 4, 15 | esso molte cose. Tempi che ora paiono lontani lontanissimi 660 4, 15 | letterarie di Europa. Or ora mi si riscontra urbanamente, 661 4, 15 | porto pisano dai genovesi e ora restituite, pensa subito: 662 4, 15 | sono costò cinque soldi, ora è sgualcita e scartocciata 663 4, 16 | parso cattivo gusto, ora mi riuscì commovente in 664 4, 17 | Tellez, marchese di Sabanel, ora borbonico, ora massone, 665 4, 17 | Sabanel, ora borbonico, ora massone, ora alfonsista, 666 4, 17 | borbonico, ora massone, ora alfonsista, e Monsieur Alphonse ( 667 4, 17 | italiana, dalla curiosità ora fossero spinti a ricorrere 668 4, 17 | quella stessa Madrid che ora le voltava le spalle; ed 669 4, 17 | faccia, gridando:~ ~- Sono ora forse peggiore di prima? 670 4, 18 | miei non l'hanno veduto; ora, ecco, non me n'è stata 671 4, 19 | d'amore,~ ~sta co me ogn'ora.~ ~Brucia questo core~ ~ 672 4, 19 | le dilette non veggono l'ora di morire. Caterina di Cano 673 4, 20 | individualità, della quale ha fatto ora spontaneo sacrificio rientrando 674 4, 20 | in fondo, sempre lui.~ ~Ora io credo che quest'elemento 675 4, 20 | della sua giovinezza.~ ~Ora io vorrei che parecchi studiosi 676 5, 21 | forza, l'altro comincia ora la sua carriera. Sono lieto 677 5, 21 | restare pensoso il visitatore ora davanti il gesso, ora davanti 678 5, 21 | visitatore ora davanti il gesso, ora davanti il bronzo, che lo 679 5, 21 | portatore della frutta.~ ~Ora l'incisione è finita ed 680 5, 21 | del senatore Paternò.~ ~Ora l'Orlando intende pubblicare 681 5, 21 | scuola di xilografia, ora che quest'arte torna in 682 5, 21 | quest'arte torna in onore, ora che il rinascente gusto 683 5, 21 | fototipia e della fotoincisione, ora che il libro non vuol più 684 5, 22 | inviano) troverà un quarto d'ora per vedere che diamine voglia 685 6 | grati di un bel quarto d'ora di gaiezza e di ilarità.~ ~ 686 6 | Non vi voglio male neppur ora; ma, contrariamente alle Istinti e peccati Novella
687 Par | nelle confidenze agli amici. Ora poi... ho vergogna di aver 688 Par | trattava da bambino anche ora che aveva ventott'anni. 689 Par | testa...~ ~— Fumo tanto poco ora!~ ~— Non ti rimprovero per 690 Par | desideri completamente diversi. Ora, io voglio assolutamente 691 Par | venerazione che ti porto, a quest'ora, mamma, avrei certamente 692 Par | pensiero che — lo riconosceva ora — lo avevano reso uomo inutile 693 Apo | Si è arricchito lui, e ora vuol impedire che gli si 694 Vog | nei gesti e nel discorso ora un po' scettico, ora un 695 Vog | discorso ora un po' scettico, ora un po' ostentatamente sentimentale; 696 Vog | dava un momento di requie, ora, da qualche anno in qua, 697 Vog | delusione era stata grande. Ora però, maritata, e bene, 698 Vog | Parliamo di te!~ ~Solamente, ora ne evitava i baci. Non gli 699 Vog | parsa tanto ridicola.~ ~Ora ella aveva dovuto parlare 700 Vog | tutti e due?~ ~E quando fu l'ora, quando fra le atroci strette 701 Pul | Sono un po' fatalista. Ed ora, dopo questo preludio, dovreste 702 Pul | altro.~ ~— Precisamente. Ora, nel mio caso, la stranezza 703 Pul | di gelosia e non avevo un'ora di pace. Voi non potete 704 Pul | abbiamo saputo mai nulla! Ora io glielo dichiaro davanti 705 Pul | quasi declamando:~ ~— Ed ora, signore e signori, al lavoro 706 Omb | segregati dal mondo, specie ora che le loro commosse immaginazioni 707 Omb | cessato di gorgheggiare; ed ora, tornato il silenzio, riprendeva 708 Omb | immaginazione esaltata. Ma ora, durante la prima settimana 709 Per | miglior parola sarebbe anche ora: «Incontentabile! Incontentabile!»~ ~ 710 Per | affidarvi della mia discrezione. Ora che io so la verità per 711 Per | la verità per altra via, ora che il mio esaltamento è 712 Vil | esempio, quel... quel... ora non mi sovviene. Già lei 713 Vil | apposta per lei!~ ~— Ma ora che so... capisce...~ ~E 714 Vil | sfogarmi a fantasticare per ora. Se ne parla da un anno 715 Vil | sogni per quel villino che ora gli sembrava una vera pazzia 716 Sug | paesetti di provincia. L'ora tarda spandeva la sua penombra 717 Sug | tono, quelle parole.~ ~«Ora capisco che tutto doveva 718 Sug | attendere! Non forzar l'ora! — Fu la vostra espressione. — 719 Sug | sopportavo paziente che l'ora, la mia ora, la nostra ora 720 Sug | paziente che l'ora, la mia ora, la nostra ora scoccasse 721 Sug | ora, la mia ora, la nostra ora scoccasse per graziosa concessione 722 Sug | righe della scrittura.~ ~«Ora, però, non vi credo consapevolmente 723 Sug | farete altre vittime da ora innanzi!~ ~«Non immaginate 724 Sug | poco prima, leggendola, e ora se ne sentiva già preoccupata, 725 Sug | da me oggi stesso, nell'ora che più vi farà comodo. 726 Sug | ho mai detto: sappiatelo ora!~ ~— Oh, Maria! — pronunziò 727 Sug | ripetè Grispaldi.~ ~— E ora voi, inesorabile, avete 728 Sci | Vignòli con certa sufficienza ora chiamava: Caro signor Morani — 729 Sci | Associazione della stampa. Ed oraera deciso a prender 730 Sci | in famiglia. Specialmente ora che la Scienza... Ah, la 731 Sci | aver scoperto i cattivi, ora viene ad annunziarci che 732 Sci | bollito e ribollito, e ora, nossignore, tutto crudo, 733 Col | progetto, ripetendo che per ora si trattava di cosa molto 734 Col | rasentato l'amore, e si vedeva ora togliere ogni illusione, 735 Col | già vecchio a bastanza. Ora capiva tutta la falsità 736 Mor | verità, o quella che per ora vien ritenuta verità.~ ~— 737 Mor | bronzo — ma dopo qualche ora di riflessione, ebbi la 738 Div | grigi?.. Ero così, come ora mi vede, a venti anni. Moglie 739 Div | un giorno, neppure per un'ora nelle mani della Giustizia. 740 Div | venuto a consultarlo un'ora addietro e che si trovava 741 Div | tremenda rivelazione.~ ~Ed ora ella si vedeva come una 742 Div | avrei risparmiato quest'ora di angoscia. Morta nel tuo 743 Div | chiedono perdono umilmente, ora per ora, minuto per minuto.» 744 Div | perdono umilmente, ora per ora, minuto per minuto.» E mentre 745 Div | cuore di chi aveva ucciso e ora assaporava l'amara voluttà 746 Lon | della mia miseria...~ ~— Ora vuol fare il modesto! — 747 Lon | tentarlo.~ ~— Si farà frate? Ora è di moda.~ ~— Sparirò. 748 Lon | andato fuori molto di buon'ora, con in mano un fascio di 749 Lon | domandava sommessamente:~ ~— E ora? E ora?~ ~Gli sembrava impossibile 750 Lon | sommessamente:~ ~— E ora? E ora?~ ~Gli sembrava impossibile 751 Lon | adorata gli dicesse:~ ~— Ora è troppo! Ecco: sono tua! 752 Lon | buste...~ ~— «Diego!.... (Ora che siete lontano posso 753 Lon | Può darsi che, a quest'ora, quella che io immagino 754 Lon | Dimenticherò anche io! — E ora voleva farsi credere un' 755 Lon | quelle lettere.~ ~Per qualche ora, dopo tali prove, si sentiva 756 Lon | poco dopo, ribellandosi.~ ~Ora riceveva, giorno per giorno, 757 Lon | proposito di alzarsi di buon'ora per scrivere le poche pagine 758 Lon | creatura della sua fantasia, ora che era uscita totalmente 759 Lon | libertà riconquistata.~ ~Ora, invece....~ ~Aperse la 760 Mon | poche vere signore potevano ora contendere con lei nel gusto 761 Mon | potrei mai dubitare. Per ora, caro Ciardi, è bene che 762 Mon | preso la sua rivincita.~ ~Ora cominciava a sentirne bisogno: 763 Mon | parte la sua fortuna, ed ora, dopo tanti dolori, si godeva 764 Mon | monumento della baronessa, ed ora egli riceveva da Nizza, 765 Mon | luogo del suo eterno riposo. Ora vi abitava un'altra, vi 766 Mon | pensiero di quel monumento, che ora doveva esserle anzi di consolazione, 767 Mon | amata neppure un istante... Ora voleva redimersi, far risorgere 768 Mog | scritto non va via.~ ~Ecco; ora mi ricordo che dovrei ricopiare 769 Mog | spiritosa. Sei padrona di casa ora non fidar troppo su la donna 770 Mog | io. — Una vera Sibilla!~ ~Ora io volevo che a certe cose 771 Mog | mia vita.~ ~Invano Ruggeri ora si abbandonava a insolite Il marchese di Roccaverdina Capitolo
772 1 | che quella visita, a quell'ora, con quel tempaccio, non 773 1 | si spiega, tutto è chiaro ora; e possiamo ricostruirci 774 2 | torrente. E durò una buona mezz'ora.~ ~Don Aquilante, con una 775 2 | riguardi per nessuno.»~ ~«Ora hanno arrestato Neli Casaccio, 776 2 | ha sempre la peggio!»~ ~«Ora non sapete quel che vi dite!», 777 2 | mano destra, come diceva or ora compare Santi; ed io l'ho 778 3 | moglie di Neli Casaccio. Ora che suo marito è in carcere, 779 3 | diffidenti e scrutatori ora su l'una, ora su l'altro, 780 3 | scrutatori ora su l'una, ora su l'altro, si avvicinò 781 3 | immaginate che possa riuscirvi ora quel che non vi è riuscito 782 3 | senza rivolgersi a nessuno, ora lentamente, ora a sbalzi:~ ~« 783 3 | nessuno, ora lentamente, ora a sbalzi:~ ~«Dio solo può 784 3 | verme della terra... Ed ora, infami! dicono che ho fatto 785 4 | soggiunse:~ ~«Ho ricevuto or ora la cedola per la testimonianza 786 4 | Me l'han rinfacciato or ora, mastro Vito!»~ ~E accennò, 787 4 | batteva con violenza, come più ora rifletteva intorno allo 788 4 | E quante domande! «A che ora Rocco è tornato da Margitello? 789 4 | la sua mala sorte anche ora!...~ ~Dov'era? Come non 790 4 | andare da lei, di notte, a ora tarda, in quel remoto vicoletto 791 4 | davanti al Crocifisso!... E ora, me ne vado!... Mi scoppiava 792 4 | stato vero! Che m'importa se ora non mi manca niente? Casa, 793 5 | più di quarant'anni. Anzi, ora che la casa era stata vuotata 794 5 | atto di vandalismo. Così ora il marchese, passeggiando 795 5 | rivoluzionari? Ben fatto, se ora i rivoluzionari li ringraziavano 796 5 | danno la paglia alle mule. Ora Rocco chiude le finestre 797 5 | inferno non finisce!».~ ~Ma ora che si trattava di giorni 798 5 | Ero venuto per sapere l'ora precisa della partenza.»~ ~« 799 6 | aveva cominciato a parlare. Ora, anche per lui il processo 800 6 | che non abbia parlato! Un'ora e mezzo, con furia di gesti, 801 6 | incrociate, gli occhi socchiusi, ora storceva le labbra, ora 802 6 | ora storceva le labbra, ora scoteva la testa, e sembrava 803 7 | disse la baronessa. «Ed ora che tutto è finito, mi darai 804 7 | rammentandogliela; egli ora tentava, appunto, di strapparsela 805 7 | vita questa? La solitudine ora gliene faceva sentire tutto 806 7 | parlato su le generali. Ora aveva precisato, pur non 807 7 | e suo castigo.~ ~Perché ora non voleva?~ ~Non lo sapeva 808 8 | ruote della carrozza, che ora correva su la ghiaia sparsa 809 8 | marchese si era affacciato ora da una ora da un'altra finestra, 810 8 | era affacciato ora da una ora da un'altra finestra, quasi 811 8 | riparlargli di quelle cose, ed ora ne sentisse più che mai 812 8 | senza potere raggiungerlo. Ora è agitato; comincia ad aver 813 8 | cui era stato condotto , ora non si rammentava più perché; 814 9 | rabbiosi, con ululi prolungati, ora vicini, ora lontani, che 815 9 | prolungati, ora vicini, ora lontani, che davano i brividi 816 9 | Che accade?... A quest'ora?... Con questo inferno scatenato?»~ ~ 817 9 | confiteor.~ ~«Dimenticate ora la mia povera persona e 818 9 | finalmente sfuggito di bocca! Ed ora egli sentiva bisogno, più 819 9 | fin , dal mezzanino; e ora, quasi le avesse sotto gli 820 9 | insieme forza di dissimulare. Ora egli non correva più dietro 821 10 | Domineddio? O il diavolo?».~ ~Ora non gl'importava più di 822 10 | e sinceramente fatta un'ora fa. Se il confessore non 823 10 | poco e senz'alzare la voce, ora passeggiando su e giù per 824 10 | allo zoccolo della croce, ora seduto su uno scalino di 825 10 | Antonio dava il segno dell'un'ora di notte.~ ~Il marchese 826 11 | apparizione reale.~ ~Rivedeva ora Rocco ora la Solmo in un 827 11 | reale.~ ~Rivedeva ora Rocco ora la Solmo in un particolare 828 11 | Servo suo, marchese!», ora rispondeva con tono di celata 829 11 | in fondo al cuore, l'odio ora gli rimescolava più spesso 830 12 | per vergogna di trovarsi ora faccia a faccia con lei 831 12 | Così egli, trovandosi ora a lato della baronessa e 832 12 | occasione, se tu non parli ora, non si darà più il caso, 833 12 | sappiamo godercelo!».~ ~E, ora, il marchese voleva goderselo, 834 12 | cuore gli predicava: «O ora, o il caso non si darà più, 835 12 | fatto molto male a voi e me; ora lo comprendo. E... se fosse 836 13 | Agrippina Solmo gli facesse ora un altro tradimento; giacché 837 13 | lo aveva atteso quasi un'ora, sapendo che doveva arrivare 838 13 | la volontà di Dio!... Ed ora, si perderà di me anche 839 14 | contenta, mamma Grazia, ora che il marchese prende moglie?»~ ~« 840 14 | la certezza l'ho avuta or ora, dalla zia baronessa. Ecco 841 14 | parecchio tempo!~ ~E così ora ecco Rocco Criscione, a 842 14 | della fucilata!...~ ~E così, ora ecco Neli Casaccio che dal 843 14 | miracolosa ancora! Si dice: «Ora per la pioggia, ora pel 844 14 | dice: «Ora per la pioggia, ora pel vento. Non si fa la 845 14 | accaduto, miseria umana!... Ora rideva, ma in quel momento!...~ ~ 846 15 | di fermarsi.~ ~«Zòsima, ora tutto dipende da voi.»~ ~« 847 15 | passando un brutto quarto d'ora. Povero Comune!»~ ~«Niente, 848 15 | tappezzarle, il marchese, ora, andava quasi tutti i giorni 849 16 | attendeva da più di mezz'ora nell'anticamera, e mamma 850 16 | altare.»~ ~«Perché dunque or ora dicevate: mi manda Gesù 851 16 | fino a venerdì a ventun'ora!», i tre giorni e mezzo 852 16 | suonasse a morto a ventun'ora, com'è di rito. Il cameriere 853 16 | proprio allo scocco di ventun'ora.»~ ~Si era immaginato di 854 16 | pensiero della morte, che ora gli ronzava alla mente con 855 16 | che andava attorno da un'ora, secondo la costumanza, 856 17 | si potesse dubitare.~ ~«E ora?», domandò, nell'improvviso 857 17 | improvviso turbamento.~ ~«Ora sarà più facile interrogarlo 858 17 | ignorante a petto vostro. Ora che siete stato preso dagli 859 17 | orecchio.~ ~«Avete sentito ora?»~ ~«No.»~ ~«Udite? Picchia 860 17 | immobile più di tre quarti d'ora.~ ~«E questo lo chiamate 861 17 | mai creduto, e molto meno ora, a quelle magherie.~ ~In 862 17 | l'ha detto il sindaco or ora».~ ~Il marchese trasalì.~ ~« 863 18 | aveva fin tolto il saluto.~ ~Ora si erano trovati inattesamente 864 18 | è precisa: Casalicchio! Ora non c'è casale né grande 865 18 | antenati non si scherzava. Ora siamo una razza incarognita; 866 19 | voi qui, compare Santi? Ora non avete più niente da 867 19 | raccolta nelle palme.~ ~Ora, affacciati alle porte delle 868 19 | lascia pensare ad altro!». E ora che la pioggia era venuta, 869 19 | era venuta, e che pioggia! ora che il solo lieve ostacolo 870 19 | tant'altre, lo scialle che ora portano tutte le popolane, 871 19 | Poteva forse dubitare ora? Poteva forse indignarsi?... 872 20 | Che ho fatto?». Se non che ora gli sembrava di non aver 873 20 | Perché gli spuntava in mente ora? Le brevi lettere che di 874 20 | macchine e colmato, negli spazi ora vuoti, dai coppi e dalle 875 20 | Si farà monaca, dice.»~ ~«Ora che stanno per abolire i 876 20 | mio! Tutto è rimediabile ora.»~ ~«Quando il marchese 877 21 | umana la contate per nulla? Ora ci amministriamo da noi 878 21 | qua e , dove occorre. Ora che voscenza prende moglie... 879 21 | liberamente. Non vedeva l'ora di sottrarsi ai loro sguardi, 880 21 | lasciarli cantare anche ora. Zòsima, ieri mi diceva: « 881 21 | tenermi tanto occupato. Ora poi queste elezioni...»~ ~« 882 21 | Roccaverdina.»~ ~«Lasciamo, per ora, questo discorso. Guardate. 883 22 | fareste?»~ ~«Ciò che ne faremo ora. Le ventimila lire, dunque?»~ ~« 884 23 | bestia prima e più bestia ora!... Vi accompagno...»~ ~« 885 23 | quello ottenuto altra volta. Ora gli sembrava che quei libri 886 23 | incubo che l'opprimeva. Ed ora, che doveva egli fare? Accusarsi, 887 23 | presenza!... Ed ecco dove ora ti trovi! Egli, sì, egli 888 23 | via con voce quasi umana ora di bambino piangente, ora 889 23 | ora di bambino piangente, ora di uomo ferito a morte; 890 23 | associarla alla sua vita, ora che egli si sentiva alla 891 23 | dei bambini, gli scoppiò ora irrefrenabile in faccia 892 24 | andata a letto da un quarto d'ora quando il marchese picchiava 893 24 | hai detto l'altra volta. Ora che quel disgraziato ha 894 24 | Verrò qui domani; a che ora?»~ ~«Ti manderò a chiamare 895 24 | Ve lo dirò domani; ora andate a letto.»~ ~«No, 896 24 | No, vogliamo saperlo ora!», soggiunse la sorellina 897 24 | religioso? Avete riparato ora, e vi approvo.»~ ~«Per contentare 898 25 | gli occhi, esclamando:~ ~«Ora questa casa è ribenedetta! 899 25 | questa casa è ribenedetta! Ora v'è entrata la grazia del 900 25 | fatto? Lo hai stregato?». Ed ora ho qui la mia bella padroncina! 901 25 | è quasi figlio per me... Ora questa casa è ribenedetta. 902 25 | peccato mortale è andato via! Ora vi è entrata davvero la 903 25 | belle che non sembrassero ora con quell'aria di ordigni 904 25 | largo di quel che era stato ora concesso alle sue lunghe 905 25 | rosea; sembravi un'altra. Ora tua madre n'è un po' impensierita. 906 25 | nello stesso posto dove ora sedeva lei; che aveva dormito, 907 25 | vecchia un po' istupidita:~ ~«Ora questa casa è ribenedetta! 908 25 | questa casa è ribenedetta! Ora v'è entrata davvero la grazia 909 26 | al marchese sembrava che ora tutta la sua tetra casa 910 26 | gente perisse di fame.~ ~«Ora m'industrio alla meglio», 911 26 | nel beneficarla? Ah, da ora in poi le buone opere dobbiamo 912 26 | sposata per passione, io ora lo compatirei... Ma non 913 27 | Bisogna lasciarlo stancare. Ora è tutto oli e vini; non 914 27 | ammazzato, tutti credevano: ora la Solmo ritorna al padrone. 915 27 | potete essere gelosa. Se mai, ora, delle macchine e della 916 27 | questa sera». Ma era già un'ora di notte, e la marchesa, 917 27 | colpa n'aveva il padrone? E ora, per fargli dispetto, si 918 27 | dovuto buttarsi sul letto. Ora sta meglio... E mi ha mandato 919 28 | disse uno dei garzoni.~ ~«E ora spargeranno che si è impiccato 920 28 | faccia a casa nostra, dove ora abita don Rosario il farmacista, 921 28 | Ma che! Tutti credevano: «Ora ammazza la moglie!». Niente. 922 28 | No, massaio.»~ ~«E ora, chi passerà più di notte 923 28 | dirvi che non era tardi; un'ora di notte, forse, poco più...»~ ~« 924 28 | parlare di queste cose; ma ora mi farei mozzare il collo, 925 28 | sarebbe tornato indietro, e ora racconterebbe, come voi, 926 29 | Titta, ripartito di buon'ora col pretore e coi carabinieri, 927 29 | accaduto, e tu non staresti ora spaventata spaventata, con 928 29 | sbarazzandomi di tutti i viciniOra Margitello è un gran rettangolo, 929 30 | risposta: «Sì, zia!».~ ~Ora la baronessa doveva vedere 930 30 | presto dal vicoletto dove ora gli pareva di sentirsi mancar 931 30 | esclamò il cavaliere. «Ecco, ora son qua in perfetta salute 932 30 | occhi per qualche quarto d'ora e destarsi di soprassalto 933 31 | sentita male tutt'a un colpo. Ora mi par di star meglio», 934 31 | venga domattina, di buon'ora.»~ ~«È inutile. Mi sento 935 31 | penetrasse... Ed eccola ora; arrivata da lontano, col 936 31 | quella sua triste casa dove ora le sembrava di non aver 937 32 | riparleremo un'altra volta; per ora pensiamo al Banco di Sicilia».~ ~« 938 32 | Non c'è motivo per ora.»~ ~«Lo sa egli? Ve lo domando 939 33 | traditore!». Miracolo che ora non abbia colpito Titta! 940 33 | volta? Eh? Eh? Che ne dite ora?»~ ~E seguì le donne in 941 33 | il notaio Mazza.~ ~«Anzi, ora tutto diventa chiaro», riprese 942 33 | soglia. «Bravo! Di buon'ora al lavoro, mastro Vito.» « 943 33 | è pazzia! Sei la moglie. Ora egli è un infelice, un malato...»~ ~« 944 33 | era cangiato in fiele. Ah! ora ella doveva, con più ragione, 945 33 | parole, dalle apparenze; ora, impossibile! Doveva stimarsi 946 33 | ne uscivano atterriti.~ ~Ora, invece del dottor Meccio, 947 33 | dalla spianata del Castello, ora che il dottore aveva fatto 948 34 | gli concedevano qualche ora di tregua.~ ~«Andate a riposarvi; 949 34 | egli disse, esitante, «ora è inutile fingere... Voi 950 34 | baronessa soprattutto... Ora non sarebbe in questo stato!... 951 34 | per gelosia di lei e che ora non la riconosceva più e 952 34 | una gran crudeltà.»~ ~«Ma ora...»~ ~«Ora, la lasceremo 953 34 | crudeltà.»~ ~«Ma ora...»~ ~«Ora, la lasceremo qui, fino 954 34 | domandava:~ ~«Va meglio, è vero? Ora è docile come un agnellino».~ ~ Il mulo di Rosa Parte
955 1 | guarda con occhi spalancati ora la tavola, ora Rosa e Comare 956 1 | spalancati ora la tavola, ora Rosa e Comare Stella che 957 1 | la terra l'ha raccolto, ora è come se fosse figlio mio. 958 1 | comare. Savio, obbediente. Ora che va a scola, non sembra 959 1 | piacere a quei maleducati, ora lo terremo prigione in casa!... 960 1 | siete dunque? Ecco fatto! Ora, sì.~ ~Stella. Io torno 961 1 | collana sono tuoi?~ ~Rosa. Per ora sono della Madonnina; non 962 1 | metterlo ai trovatelli, e che ora...~ ~Menico. È pazzo! Che 963 1 | lettera che ha portato or ora mastro Mauro.~ ~Padre Benedetto. 964 1 | ciò viene a riprenderselo. Ora il ragazzo non è più trovatello, 965 2 | padrone.~ ~Don Nele. La legge ora non la fa più il re, di 966 2 | lettera d'un mio amico. Ora vi faccio parlare con lui.~ ~ 967 2 | togliere il ragazzo. Ma ora che si è messo in grazia 968 2 | messo in grazia di Dio, ora che ha potuto sposare la 969 2 | se lo facciano un altro, ora che sono in grazia di Dio! 970 2 | Figlio del cuore mio! E ora tutte quelle vicinacce, 971 2 | soffrirlo, invidiose, infamacce, ora ingrasseranno dalla contentezza, 972 2 | ingrasseranno dalla contentezza, ora che mi vedono piangere.~ ~ 973 2 | date questa sodisfazione! Ora non possono più dirgli: 974 2 | Mulo! mulo! al ragazzo. Ora egli vale più di loro, figlio 975 2 | sbrigavano loro! Scommetto che ora non ti diranno neppur grazie! 976 2 | A sua moglie) Capisci ora perché ho preso con le buone 977 2 | sapere se era vivo o morto! E ora, tutt'a un colpo... Vediamo 978 2 | fissiamo così, cavaliere. Per ora il ragazzo resta qui... Novelle Novella
979 1 | mani dietro la schiena.~ ~– Ora noi andiamo ai bagni, a 980 1 | con la figlia. A quell'ora i viali erano affollati 981 1 | graziosa puppattolina?~ ~Ora specialmente che doveva 982 1 | poi aveva preso l’aire; e ora quasi non c'era verso d' 983 2 | stanza; e, arrivata una cert'ora stava in orecchio per sentire 984 2 | Povero il mio omino!~ ~– Ora che lo so, ogni sera, dopo 985 2 | lo vedo! Anche Melina, ora l'ho compreso... Lavorerò, 986 2 | non c'erano scuole come ora, e i parenti non si curavano.... 987 2 | ciotola per il polverino.~ ~– Ora ti do il quaderno in cui 988 2 | Bravo! – fece il vecchio. – Ora viene la Cimino: l'ho vista 989 2 | vieni un po' più di buon'ora. – gli risposi con una spallucciata. 990 3 | bei lunghi sonni fino all'ora che il padrone dello stallatico 991 3 | addestrato di nascosto. Ed ora che i saltimbanchi erano 992 3 | come una pasqua.~ ~Qualche ora dopo, si rimetteva in giro. 993 3 | storia del collare.~ ~Ma ora Scimmiotto aveva due anni 994 3 | si pensa ad altro.~ ~– E ora vuoi restarci?~ ~– Chi lo 995 3 | canti più canzonette!~ ~– Ora le canto per conto mio, 996 3 | diedero in gran quantità anche ora.~ ~– Perchè vai via? Perchè 997 3 | si annoierà di quel che ora gli piace.... Dunque....~ ~– 998 3 | Andare a scuola, per ora, prender la licenza, e poi.... 999 3 | stringendoselo al petto.~ ~ ~ ~Ora, se diceva o faceva qualche 1000 3 | quella durante la giornata; e ora si limitava a una fumatina


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2870
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License