IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opuscoli 7 opuscolo 8 or 61 ora 2870 oracolo 5 orafo 2 oramai 70 | Frequenza [« »] 2954 nel 2949 ne 2908 quando 2870 ora 2836 sono 2820 ho 2778 questo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ora |
(segue) Racconti Tomo, Racconto
2001 III, 1 | calci, intrattabile... Se ora vi conviene...~ ~- E quel 2002 III, 1 | riuscito neppure il vitalizio, ora che intendeva mutar tenore 2003 III, 1 | sorridendo e supplicando, a quest'ora io potrei stropicciarmi 2004 III, 1 | qualche giorno, qualche ora di sincero rimorso; ho voluto 2005 III, 1 | volerlo.~ ~Vi lascio. È l'ora in cui, ogni giorno, esco 2006 III, 1 | pensione... Sarebbe peggio. Per ora, le scenate accadono in 2007 III, 1 | dormendo soltanto qualche ora la notte, felice di vedersi 2008 III, 1 | supremamente espressiva?~ ~E ora intenderete bene quel che 2009 III, 1 | tutti i giorni, alla stessa ora.~ ~- Ecco la «bruna!» - 2010 III, 1 | scuola a casa; sapeva l'ora, e indugiava a riportare 2011 III, 1 | prendono importanza che ora ci fa sorridere di compassione. 2012 III, 1 | per la sua strada.~ ~- E ora? - feci io.~ ~- Non me n' 2013 III, 1 | compiute. Come sia accaduto ora non lo ricordo bene, ma 2014 III, 1 | Sorrisino» era malata, che ora si trovava raramente alla 2015 III, 1 | gentile - me ne accorgo ora e lo rammento con dispetto! - 2016 III, 1 | capace di riflessione.~ ~Ed ora vuoi un'evidentissima prova 2017 III, 1 | avevo proposto, a quest'ora ella non sarebbe chi sa 2018 III, 1 | fervida praticante.~ ~Soltanto ora comprendo la immensità del 2019 III, 1 | assicurerebbe che io non mentisco ora come ho saputo mentire per 2020 III, 1 | quella del suo salottino, ora mezzo vuoto, con un'espressione 2021 III, 1 | me lo so spiegare neppure ora! - da far temere che non 2022 III, 1 | mesi, giorno per giorno, a ora fissa, l'usciere Massa vedeva 2023 III, 1 | ufficio di sagrestano. Costui ora doveva rigar diritto e tener 2024 III, 1 | finestre che non giovavano piú, ora che nel nuovo dormitorio 2025 III, 1 | affezionato spiritualmente, e che ora scopriva di volerle bene 2026 III, 1 | predilezione del padre confessore, ora che non avevano lo svago 2027 III, 1 | come una mosca senza capo ora che non aveva nessuna occupazione 2028 III, 1 | albergo; e ogni mattina, a ora fissa, si presentava nell' 2029 III, 1 | dirmi... Mi è bastato, or ora, la quasi impercettibile 2030 III, 1 | Emilio Roxa a quest'ora?»~ ~«Attende da un pezzo; 2031 III, 1 | era venuto a dirmi in un'ora cosí insolita, alle sette 2032 III, 1 | Poteva egli confessarle ora che, dopo una sciagurata 2033 III, 1 | egli lascia correre per ora. E con sua moglie finge 2034 III, 1 | rivelargli l'insidia che ora credeva di scorgere sotto 2035 III, 1 | turbolenta vita di scapolo; ed ora, quantunque soffrise i continui 2036 III, 1 | È facile comprendere ora il sordo terrore da cui 2037 III, 1 | spesso la mano su la fronte, ora immobile, ora irrequieto 2038 III, 1 | la fronte, ora immobile, ora irrequieto su la poltrona. 2039 III, 1 | Si è consolato presto!» Ora anzi, sentendosi sconvolto 2040 III, 1 | canapè, per riposare qualche ora... E mi addormentai istantaneamente, 2041 III, 1 | voluto essere sicurezza. Ora posso tranquillamente andarmene 2042 III, 2 | io ti rispondo che, per ora, non ha spiegazioni di sorta 2043 III, 2 | Ma dunque dormivate? Ora non capisco piú, se tu intendi 2044 III, 2 | questo sia avvenuto soltanto ora!»~ ~Si udí un gran colpo 2045 III, 2 | interrogarla.~ ~- E cosí, ora comprendo, vi siete suggestionati, 2046 III, 2 | Per parecchie notti, ad ora fissa prima della mezzanotte, 2047 III, 2 | Tu sei suggestionato; ora è evidente, evidentissimo.~ ~- 2048 III, 2 | Suggestionato soltanto la notte? A ora fissa?~ ~- L'attenzione 2049 III, 2 | nella stessa direzione, ora lento, ora accelerato; la 2050 III, 2 | stessa direzione, ora lento, ora accelerato; la stessa scossa 2051 III, 2 | culla accanto al letto, ora che sentivamo scricchiolare 2052 III, 2 | rabbrividire al solo pensarci. Ora tutto l'odio di colui era 2053 III, 2 | vicino alle bestie piú che ora non sia, divinava anche 2054 III, 2 | Quello che qualche scienziato ora ammette, cioè che, con l' 2055 III, 2 | potuto prolungarsi troppo, se ora non corresse pericolo la 2056 III, 2 | stento l'agitazione, guardava ora sua moglie, ora il Mongeri 2057 III, 2 | guardava ora sua moglie, ora il Mongeri che sorrideva 2058 III, 2 | sobbalzare la culla che, ora, egli vedeva benissimo immobile, 2059 III, 2 | tranquillamente addormentato, ora che la sua attenzione veniva 2060 III, 2 | rispose: - A quest'ora non esistono insieme neppure 2061 III, 2 | intendere che mi ama? - Ora mi pareva impossibile che 2062 III, 2 | che si sfogasse un po'.~ ~«Ora ti sveglio - la suggestionai. - 2063 III, 2 | forse - anzi senza forse, ora ne sono convinto - ha prodotto 2064 III, 2 | da nasconderle. E intanto ora stimavo violato il sacro 2065 III, 3 | invisibili animalini che ora si trovano dappertutto e 2066 III, 3 | fanno il proprio interesse. Ora, quando non capiscono niente 2067 III, 3 | dottore! Siate galantuomo ora; guaritemi, se non volete 2068 III, 3 | non aveva voluto credere, ora, dopo l'esperienza, diceva, 2069 III, 3 | da questo o quell'amico, ora si accumulavano giornali, 2070 III, 3 | ammazzarsi, padronissimi! Io ora so; io ora debbo premunirmi!» 2071 III, 3 | padronissimi! Io ora so; io ora debbo premunirmi!» Si premuniva, 2072 III, 3 | pelle vaiolata della faccia, ora che badava lui a dar da 2073 III, 3 | intime fibre del corpo; ma ora li conosceva perfettamente 2074 III, 3 | lui» il primo a finire! Ed ora intuiva qualche cosa che 2075 III, 3 | tendere l'orecchio. E cosí ora soffriva lui - Lucia non 2076 III, 3 | facendo selezioni, scelte ora affatto impossibili, e perfezionando 2077 III, 3 | non sarà più quella che ora è. Non ricorreremo però 2078 III, 3 | sapendo rassegnarsi, per ora, a imitare il barbiere di 2079 III, 3 | diversi da quelli che noi ora abbiamo con le nostre mandrie, 2080 III, 3 | ricordavo piú dove, quantunque ora - per accorta disposizione 2081 III, 3 | manifestarsi compiutamente. Dopo un'ora, e fino a che le braccia 2082 III, 3 | questi! Dopo un quarto d'ora di riflessione, io credevo 2083 III, 3 | me stesso, quando sarà l'ora».~ ~Ahimè, quell'ora non 2084 III, 3 | sarà l'ora».~ ~Ahimè, quell'ora non arrivò, perché le cose 2085 III, 3 | certi casi...~ ~- Eh, via! Ora si burla di noi, dottore - 2086 III, 3 | accarezzava cosí delicatamente ora ch'ella aveva ripreso a 2087 III, 3 | apparizione d'un demonio... Ma ora lo scimmione del professore 2088 III, 3 | impacciato. Fanciullaggine! Ora lo comprendo; ma quel cranio 2089 III, 3 | Perdonami!... Pensa ora al tuo centauretto; non 2090 III, 3 | risposi - posso venire anche ora».~ ~La sua serietà mi aveva 2091 III, 3 | storia vera...~ ~- Ecco, ora vuol mistificarci lei! - 2092 III, 3 | siano dirigibili; ma, per ora, la scienza non è riuscita 2093 III, 3 | Perché non darmela ora stesso?»~ ~«Perché occorre 2094 III, 3 | Intanto pensi al rimedio ora che sa di che cosa si stratta».~ ~« 2095 III, 3 | presi sul serio.~ ~Ecco ora quel che mi accadde due 2096 III, 3 | penna ha scritto: «Crede ora? Verrò domani» e mi sento 2097 III, 3 | le parole scritte: «Crede ora?»~ ~«Credo a quel che ho 2098 III, 3 | interesse dimostratomi, le darò ora la prova assoluta. Apriamo 2099 III, 3 | volesse lasciarsi morire. Ora so che le aquile possono Rassegnazione Cap.
2100 I | Inghilterra per affari.~ ~- Ora pensiamo a te! - mi aveva 2101 I | continuavo a studiare. Ed ora, sul punto di varcare il 2102 I | bisognava cominciar di buon'ora, intendo per gli affari 2103 I | giovato molto agli altri, ora senza volerlo, ora di proposito; 2104 I | altri, ora senza volerlo, ora di proposito; nella vita 2105 II | fanciullezza e spiegarmela. Soffro ora quel che non soffrivo allora; 2106 II | oltrepassavano di rado il quarto d'ora. Aveva paura di affaticarmi. 2107 II | potessero farmi piangere.~ ~Ora mi sembra strano che io 2108 III | lentamente ma gradualmente. Ora, infine, si meravigliavano 2109 IV | veleno del pensiero, per cui ora credevo che la vita avesse 2110 V | non ne ero capace neppur ora!~ ~Si era avvicinato al 2111 V | se mai lo avessi tentato. Ora però....~ ~- Parla, parla, 2112 V | mamma! - imploravo.~ ~- Ora che tu stesso....~ ~- Ah!... 2113 VII | smaniando pel ritardo; ed ora accarezzava la faccia del 2114 VII | passaggi delle mani tremanti, ora rivolgeva a me timide occhiate 2115 VII | risposta.~ ~Quel quarto d'ora di angosciosissima attesa 2116 VII | libraio continuava a inviarmi (ora che non aveva altri all' 2117 VII | nella nostra esistenza. Ora riconosco che ha avuto ragione 2118 VII | attribuiti - lo capisco ora - alle circostanze. Non 2119 VII | donna, da madre. Prima d'ora ho taciuto per non impormi 2120 VIII | felice di sapere che almeno ora avremo qualche cosa di sicuro!... 2121 VIII | milioncino, mi contenterò per ora delle cento cinquanta lire 2122 VIII | mio parere. Non vedevo l'ora di uscirne.~ ~E mia madre 2123 VIII | curiosità che per altro; ora mi stupivano con la loro 2124 VIII | mi convinceva. E, dopo un'ora e talvolta due, di corsa 2125 VIII | lei ha sbagliato uscio!~ ~Ora, ripensandoci, riconoscevo 2126 IX | sole irrompeva nella stanza ora un inno di lieta giovinezza, 2127 IX | inno di lieta giovinezza, ora una solenne sinfonia di 2128 IX | potuto fiorire altrimenti. Ora potevo aprire, abbattere 2129 X | questo soltanto. Ma io che ora, quasi vecchio, senza illusioni 2130 X | ristretti limiti dentro i quali ora volevo circoscrivermi. Non 2131 XI | sapevo.... fino a qualche ora fa....~ ~- O perchè l'amore 2132 XI | Dio mio! se non le fa ora che è in tempo. Bisogna 2133 XI | argomento. Anzi io - ma ora è inutile dirlo - fantasticavo 2134 XI | ascoltato grave, intenta, ora fissandomi in viso, ora 2135 XI | ora fissandomi in viso, ora rivolgendo gli sguardi al 2136 XI | mia madre esclamò:~ ~- Ora mi sento più tranquilla 2137 XI | attorno, e non per qualche ora, ma per sempre?~ ~Non mi 2138 XII | inchieste, dissi alla mamma:~ ~- Ora tocca a te!~ ~Avevo voluto 2139 XII | traccia dal tuo cuore. Da ora in poi però.... starò vigilante 2140 XIII | impressioni infantili.~ ~Ora rammento, vagamente, con 2141 XIII | probabilmente....~ ~Ah!~ ~Ora sorrido con immensa tristezza 2142 XIII | d'un maschio.~ ~- Vedi: ora mi farai stare in pensiero, 2143 XIV | sèguito, dormendo qualche ora seduto nella poltrona, con 2144 XIV | sarei riuscito a farlo quale ora è, se non fossi stato sotto 2145 XIV | me però sembra più bella ora; c'è qualcosa di augusto, 2146 XIV | di aspirazioni, di sogni ora parte svaniti, e parte sostituiti 2147 XV | tale davvero; lo riconosco ora, dopo molti anni. Allora 2148 XV | anche tu, mamma!~ ~- Per ora qui comanda lei, - rispose 2149 XV | modulava con inflessioni ora rapide, ora soavi e lente, 2150 XV | inflessioni ora rapide, ora soavi e lente, ora gravi 2151 XV | rapide, ora soavi e lente, ora gravi e solenni, in una 2152 XV | mi rivolgerò a te.~ ~- Ora sai la via della mia casa; 2153 XV | morisse di dolore, a quest'ora io....oh!~ ~E mia madre, 2154 XV | senza aggiungere altro.~ ~Ora però, dopo la rivelazione 2155 XVI | che potesse avvenire.... Ora no! Tu sei di quegli infelici 2156 XVI | ella osasse di aggiungere ora anche lo scherno.~ ~Ma ella 2157 XVI | Fausta! Me ne fai accorgere ora tu; non mi è passato per 2158 XVI | rinnovarlo, anche se avessi ora ignorato il divieto fatale!~ ~ 2159 XVII | dentro di me da qualche ora mi sarebbe sembrato da lì 2160 XVII | tenui colori delle corolle. Ora però ella faceva tutto questo 2161 XVII | le palpitasse nel seno.~ ~Ora attendevo invano una sola 2162 XVII | potevo essere tale tuttavia; ora non più. Ti ho atteso; non 2163 XVII | avevo prescelta. Se non che, ora mi ritornava sacra, diversamente, 2164 XVIII | benedico ancora. E perciò ora voglio smuovere questo poltrone.... 2165 XVIII | offerta della sua vita! Ora, lo capivo, il pudore le 2166 XVIII | allattamento stava bene; ma ora....~ ~Per espresso desiderio 2167 XIX | agisce secondo che pensa, Ora tra l'artista, l'uomo politico, 2168 XIX | attorno a una aiuola, ed ora seguiva la linea retta del 2169 XX | temendo di ingannarmi.~ ~- E ora?~ ~- L'ho sentito agitare!... 2170 XX | la mia vita! - Giacchè (ora lo comprendo) ella ha voluto 2171 XX | questo dignitoso sentimento è ora l'unica forza che mi permette 2172 XXI | appena rivestito di piume. Ora, quando scrivo, lo lascio 2173 XXII | braghi che non ho enumerati. Ora però il mio residuale godimento 2174 XXII | saputo vilipendere neppur ora che mi apparivano inutili 2175 XXII | del sole, fino alla tarda ora notturna che me li avrebbe 2176 XXII | appena arrivatovi.~ ~- Ed ora? - mi domandavo.~ ~Mi accomiatai 2177 XXII | che qualcosa fuori di me ora interveniva a turbarmi, 2178 XXIII | grigia, senza sole. In quell'ora mattutina, pei viali del 2179 XXIII | scheletro, irriconoscibile. Ora mi si ripresentava proprio 2180 XXIII | poter dormirti accanto, ora che non ho più niente che 2181 XXIII | dissi:~ ~- Lasciami qualche ora solo con lei!~ ~Sentendomi 2182 XXIII | atteggiamenti, mosse che ora mi rappresentavano tanti 2183 XXIII | non veniva a portarmi via, ora mi sentivo degno di andarle 2184 XXIII | soltanto per conto mio. Prendi ora tu una generosa iniziativa.~ ~- 2185 XXIV | pochino antipatici. E per ciò ora mi maravigliavo di stare 2186 XXIV | neppure io. La ho vista ora ora, davanti a l'uscio di 2187 XXIV | neppure io. La ho vista ora ora, davanti a l'uscio di casa; 2188 XXIV | Riflettevo.~ ~- A quest'ora, certamente il suo pensiero 2189 XXV | Andava attorno di buon'ora, sgambettando per le viottole, 2190 XXV | parroco a cui volevano bene.~ ~Ora si sentiva il crepitìo delle 2191 XXV | ferveva l'opera di estinzione ora che dalla villa erano arrivati 2192 XXVI | specialmente l'uomo!... E ora dovremo pensare per l'orfanella. 2193 XXVI | fantasticando:~ ~- A quest'ora starei steso su questo letto, 2194 XXVI | ho tentato finora; mentre ora dovrò ricominciare da capo 2195 XXVI | soli, soggiunse:~ ~- Per ora la terremo con noi. Sarà 2196 XXVI | alzata dal letto di buon'ora, con un'oppressione al cuore, 2197 XXVI | Non più, mamma! Ora voglio vivere per te, qualunque 2198 XXVI | lacrime, esclamando:~ ~- Ed ora.... come faccio? Ed ora.... 2199 XXVI | ora.... come faccio? Ed ora.... come faccio?~ ~- Non 2200 XXVI | le diceva don Luca. - Da ora innanzi la tua nuova mamma Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
2201 SCH, 0, Schi | Il teatro dei burattini ora non bastava più: volevano 2202 SCH, 0, Schi | parlare dai burattinai, che ora poi si trovavano in grande 2203 SCH, 0, Schi | pittore, da scultore: fa' ora da poeta, e sarai Michelaccio 2204 SCH, 0, Schi | renderlo illeggibile!~ ~Ora dunque non si trattava di 2205 SCH, 0, Schi | per discreditarlo di più. Ora capiva che la sua figura, 2206 SCH, 0, Schi | queste gambacce! — ripeteva ora, compiangendosi, tutte le 2207 SCH, 0, Schi | gambe degli altri.~ ~Ma ora non più. Voleva sbrigarsi 2208 SCH, 0, Schi | Gliela avevano fatta grossa! Ora ne rideva lui stesso, ma 2209 SCH, 0, Schi | Dico bene, signora?~ ~E un'ora dopo, menava allegramente 2210 SCH, 0, Schi | che doveva inaugurarlo. Ora che la parte materiale era 2211 SCH, 0, Schi | nel dipingere le scene, ora il suo tormento era la commedia 2212 SCH, 0, Schi | ricopiare il manoscritto; e all'ora di andare allo studio, aveva 2213 SCH, 0, Schi | Invece una mattina, all'ora della prova, vide arrivare 2214 SCH, 0, Schi | Anzi, quando occorre, ora si voltano le spalle al 2215 SCH, 0, Schi | palcoscenico, guardavano ora il babbo, ora lui.~ ~— Insomma, 2216 SCH, 0, Schi | guardavano ora il babbo, ora lui.~ ~— Insomma, come dobbiamo 2217 SCH, 0, Bugia | suggerito quell'espediente. Ora rifletteva che sarebbe stato 2218 SCH, 0, Bugia | mai.~ ~Se avesse parlato ora, il castigo sarebbe stato 2219 SCH, 0, Nonna, II| riuscendo a spiegarsi perchè ora la nonna si era messa in 2220 SCH, 0, Nonna, II| regalo di sette cuginetti; ora, giacchè ti chiami Adelaide 2221 SCH, 0, Nonna, II| il Signore mi vorrà; ma ora che tu sei qui, vorrei andarmene 2222 SCH, 0, Nonna, II| le lacrime. Le pareva che ora ogni pensiero, ogni atto 2223 SCH, 0, Nonna, III| era stata bella davvero.~ ~Ora un po' ingrassata e impigrita, 2224 SCH, 0, Nonna, III| conta, così piccino come ora è, e poi non promette di 2225 SCH, 0, Nonna, III| chiamava Sor Fatutto. E come ora aveva chiamato Ada La signorina 2226 SCH, 0, Nonna, III| parole:~ ~— E dalla nonna ora state più buoni di prima, 2227 SCH, 0, Nonna, III| commossa, e soggiunse:~ ~— Ora infilami tutti questi aghi, 2228 SCH, 0, Nonna, IV| non si sono rotte da sè. Ora quel che m'importa in questo 2229 SCH, 0, Nonna, IV| veniate più qui; e ne avviserò ora stesso i vostri babbi e 2230 SCH, 0, Nonna, V| vide arrivarsi in casa e in ora insolita la figlia.~ ~— 2231 SCH, 0, Nonna, V| avranno detto..... ~— Ah! Ora non c'è più qui posto per 2232 SCH, 0, Nonna, V| zia e lo zio. Brava!... E ora stammi a sentire. —~ ~Ma 2233 SCH, 0, Nonna, V| zio.~ ~Ada, impallidita, ora guardava gli zii e la nonna, 2234 SCH, 0, Nonna, V| guardava gli zii e la nonna, ora attorno, e in atto quasi 2235 SCH, 0, Nonna, VI| prima di mettermi a letto. Ora ci ho preso l'abitudine. 2236 SCH, 0, Nonna, VI| sprimacciava i guanciali.~ ~— Ora la nonna non avrà più bisogno 2237 SCH, 0, Nonna, VI| ancora tempo, figliolina mia! Ora tu devi essere la consolazione 2238 SCH, 0, Nonna, VI| guardando, come interdetta, ora l'uno ora l'altro dei nepotini, 2239 SCH, 0, Nonna, VI| come interdetta, ora l'uno ora l'altro dei nepotini, mentre 2240 SCH, 0, Nonna, VI| nepotini, mentre Matilde ora scoteva Ada sempre fuori 2241 SCH, 0, Nonna, VI| con gli occhi sbarrati, ora confortava Gabriele asciugandogli 2242 SCH, 0, Nonna, VI| so! Il babbo ci ha detto: Ora la nonna non vi vorrà più 2243 SCH, 0, Nonna, VI| Dio mio! Dire ai bambini: Ora la nonna non vi vorrà più 2244 SCH, 0, Nonna, VI| bene come prima? Perchè ora aveva una nipotina di più? 2245 SCH, 0, Nonna, VI| figliuola, loro sorella?... Ma ora ella voleva riparare il 2246 SCH, 0, Nonna, VI| Dio mio! Dire ai bambini: Ora la nonna non ci vorrà più 2247 SCH, 0, Nonna, VII| avevano leticato per più di un'ora. La nonna alzava la voce, 2248 SCH, 0, Nonna, VII| pranzo con noi. Sei contenta ora?~ ~— Oh, tanto, nonna! —~ ~ 2249 SCH, 0, Nonna, VII| regalare questo e quell'oggetto ora a uno ora a un altro quando 2250 SCH, 0, Nonna, VII| quell'oggetto ora a uno ora a un altro quando sarebbero 2251 SCH, 0, Nonna, VII| libri degli anni scorsi; ora non li adopro più, ma li 2252 SCH, 0, Nonna, VII| in una parola, in un atto ora del figlio, ora della figlia, 2253 SCH, 0, Nonna, VII| un atto ora del figlio, ora della figlia, ora della 2254 SCH, 0, Nonna, VII| figlio, ora della figlia, ora della nuora o del genero, 2255 SCH, 0, Nonna, VII| la sua creaturina, come ora la chiamava. Quella bambina 2256 SCH, 0, Nonna, VII| casa affidate a lei.~ ~— Ora la padroncina sei tu — le 2257 SCH, 0, Nonna, VII| vassoio ed erano dieci; ora ve n'erano soli sette.~ ~— 2258 SCH, 0, Nonna, VII| nipotini. Le pareva quasi che ora non avrebbe saputo lavorar 2259 SCH, 0, Nonna, VIII| regalato tempo addietro, e che ora doveva servire per la guarnizione 2260 SCH, 0, Nonna, VIII| aveva ragione Ada, che or ora si è svenuta di là pel dolore 2261 SCH, 0, Nonna, VIII| pericolo di sorta alcuna.~ ~Un'ora dopo, Ada sorrideva piangendo 2262 SCH, 0, Nonna, VIII| avvenire dell'orfanella.~ ~— Ora posso morire tranquilla! — 2263 SCH, 0, Suon | tornava tardi la sera, all'ora di pranzo, occupato in una 2264 SCH, 0, Suon | tutti i giorni, alla stessa ora, venivano da una settimana 2265 SCH, 0, Istit | si accorsero presto che ora babbo e mamma andavano d' 2266 SCH, 0, Gatt | fatto quella brutta bestia? Ora la picchio. —~ ~E prese 2267 SCH, 0, Gatt | l'altra pel canino?~ ~— Ora vedremo se Lina si lascerà 2268 SCH, 0, Gatt | contenti i due animaletti, che ora facevano il chiasso assieme 2269 SCH, 0, Gugl | gastigo in scambio di lei.~ ~Ora invece, rassicurata, intorno 2270 SCH, 0, ZiaMa | renderlo irriconoscibile, e ora lo vedeva intatto come se 2271 SCH, 0, ZiaMa | cose mie sono fatate? E ora vedrete una cosa meravigliosa. —~ ~ 2272 SCH, 0, ZiaMa | la loro innocenza.~ ~— E ora vedrete una cosa meravigliosa — 2273 SCH, 0, Carat | irrimediabile. Per una buona mezz'ora i ragazzi, a debita distanza, 2274 SCH, 0, Carat | più verde d'un aglio.~ ~Ora, fermato sull'orlo del marciapiede, 2275 SCH, 0, Carat | casa Barini: sissignore, ora se ne ricordava benissimo. 2276 SCH, 0, Carat | da fare con un matto.~ ~Ora che se lo era detto da sè, 2277 SCH, 0, Nonno | nonno! voleva significare ora ringraziamento, ora applauso, 2278 SCH, 0, Nonno | significare ora ringraziamento, ora applauso, ora gentile e 2279 SCH, 0, Nonno | ringraziamento, ora applauso, ora gentile e affettuosa compassione, 2280 SCH, 0, Nonno | affettuosa compassione, ora tant'altre cose carezzevoli, Scurpiddu Capitolo
2281 Ded | quella stessa vallata dove ora Scurpiddu faceva risonare 2282 Ded | finire il Faunetto a cui ora voglio bene più di prima, 2283 1 | fare? Avevo fame.~ ~- E ora come sei qui? Dove vai?~ ~- 2284 1 | che le era più vicino.~ ~- Ora vi mando la minestra, - 2285 2 | un ragazzo di Palagonìa. Ora ne avrebbe costruito uno 2286 3 | avvisare i vicini che era l'ora della messa. E Mommo, dalla 2287 3 | e anche l'avemmaria.~ ~- Ora il Soldato gli insegnerà 2288 3 | suona bene Scurpiddu!~ ~Ora egli conosceva tutti i fondi 2289 3 | Mammuccia dell'anima mia!».~ ~Ora non la chiamava più; avrebbe 2290 3 | nuovo solo solo, quantunque ora avesse il massaio e la massaia 2291 4 | vedere chi arrivava a quell'ora, e non vedendo cani e nessuno, 2292 4 | aveva sillabato un quarto d'ora da solo, cominciava a sbadigliare. 2293 4 | Eppure dicevano così!~ ~Ora ci prendeva gusto a quella 2294 4 | Bravo, Scurpiddu!~ ~Ora che il massaio gli aveva 2295 4 | da un tacchino all'altro, ora che aveva messo le ali.~ ~ 2296 5 | avergli lavato la faccia. Ora, se sua madre fosse in paese, 2297 5 | si spegnevano; si udiva, ora sì, ora no, lo scoppio delle 2298 5 | spegnevano; si udiva, ora sì, ora no, lo scoppio delle bombe.~ ~ 2299 5 | Non glien'importava. Ora aveva Paola. I merli non 2300 5 | dal pianto.~ ~Ritornando, ora non piangeva più; gli accennava 2301 5 | morire senza vederti!...Ora la Bella Madre Santissima 2302 5 | con lui.~ ~- Sei contento ora Scurpiddu? Lo chiamiamo 2303 5 | straluccicavano più del solito.~ ~- Ora non ve n'andrete più, mamma!~ ~- 2304 6 | ubbidiente: allegro poi! Ora apprende anche a lèggere. 2305 6 | meravigliato di quell'atto.~ ~- Ora viene, senza che io la richiami, - 2306 7 | 7-~ ~ ~ ~Ora erano due ad aspettarlo 2307 7 | povero tacchino. A quell'ora gli avevano già segato il 2308 7 | ci sarebbe la luna piena. Ora vedeva soltanto dei bagliori, 2309 7 | con le febbri e la tosse! Ora egli sapeva tutto: la sua 2310 7 | sonagli alle cavezze, come ora il Soldato che voleva bene 2311 7 | sogno, pensava:~ ~- Per ora ho i tacchini!~ ~Infatti 2312 7 | una gran cassa. Per ciò ora non lo chiamava più Scurpiddu 2313 7 | Sciocco! perché piangi?~ ~- Ora il massaio mi manda via! - 2314 8 | giro e lo respinse.~ ~- Ora vado io dalla tua massaia. 2315 8 | maliziose. Intanto, giacché ora c'è l'erba fresca nel prato 2316 9 | cancello del pollaio.~ ~- Ora vado.~ ~Ma non si mosse,~ ~- 2317 9 | e le viottoline laggiù, ora che la luna piena era un 2318 9 | trovarsi là, solo solo, a quell'ora, con quel silenzio interrotto 2319 9 | riprendeva di tratto in tratto, ora qua, ora là, come se l'animale 2320 9 | tratto in tratto, ora qua, ora là, come se l'animale che 2321 10 | ammazzavano? Scurpiddu concepiva ora la paura che avrebbe dovuto 2322 10 | era trovato fuori a quell'ora. La povera donna, ridendo, 2323 10 | i carabinieri, parecchi ora, a due a due chi di qua 2324 10 | minacciava, egli avviò prima dell'ora, il branco dei tacchini 2325 10 | naturale, che non vedeva l'ora di essere alla mattina appresso, 2326 10 | cagna arrabbiata:~ ~- E ora che vuoi?~ ~Scurpiddu avrebbe 2327 10 | Gli era parso?~ ~Si udiva, ora sì, ora no, un pigolio, 2328 10 | parso?~ ~Si udiva, ora sì, ora no, un pigolio, ma non si 2329 11 | 11-~ ~ ~- Ora che Scurpiddu è proprietario 2330 11 | saranno cresciuti...Per ora fa spassare il ragazzino! 2331 11 | a chiave la stanza.~ ~E ora che Scurpiddu era andato 2332 11 | avessi preso nuova ferma, ora sarei per lo meno caporale.~ ~- 2333 11 | Balatelle; fra tre quarti d'ora sarebbero stati alla masseria. 2334 11 | vuole che si sappia. Ma ora gli amici sono in carcere. 2335 12 | piume. A governarli per ora pensava la massaia, con 2336 12 | pezzetto di stoffa a colore. Ora soltanto egli li reputava 2337 12 | questo ragazzo, massaia.~ ~- Ora che viene il nuovo vescovo, 2338 12 | di farlo arrabbiare:~ ~- Ora che è proprietario, Scurpiddu 2339 13 | dei grani: poi l'estate! Ora le biche dei covoni aspettavano 2340 13 | Scurpiddu si domandava:~ ~- E ora? Le serpi rimarranno qui?~ ~ 2341 14 | Avanti, Guappaccio!~ ~Ma ora che aveva da occuparsi con 2342 14 | accaniva a dar colpi di becco ora a questo, ora a quello; 2343 14 | colpi di becco ora a questo, ora a quello; e quando si persuadeva 2344 14 | lassù, dopo un quarto d'ora, era riuscita a cavarseli. 2345 15 | uscito dal porto lentamente, ora filava diritto, lontano; 2346 15 | a frangersi alla riva.~ ~Ora, in certe serate di vento, 2347 15 | aveva legato lo zùfolo che ora portava in una tasca del 2348 15 | andato anche in Africa. E ora forse non sarei qui, ma 2349 15 | poi colonnello... . ~- Ora che non ho ne padre né madre, 2350 15 | di entrare nella milizia ora lo spingeva alla lettura. 2351 15 | ribollivano nella mente ora che egli si sapeva possessore 2352 15 | e doveva avere soldati. Ora Domineddio ha voluto che 2353 17 | scottandogli mani e faccia, Ora però che egli aveva appoggiato 2354 17 | Senza di lui, a quest'ora, saremmo quasi all'elemosina, 2355 18 | Turi gli aveva detto:~ ~- Ora sei troppo grande da fare 2356 18 | Scurpiddu non vedeva l'ora di giungere ai diciotto 2357 18 | mordevo; ricordi?~ ~- E ora che fai? Io il postino.~ ~- 2358 18 | avvisatori, per segnar l'ora in cui un terremoto avviene, 2359 18 | aveva nove anni, quantunque ora non si scapricciasse più 2360 18 | caso mi scarteranno anche ora.~ ~- Mangia qui la grazia 2361 18 | massaia. Tutto è destino. E ora che le carte son pronte... Serena Atto, scena
2362 1, 3 | quando, dopo un quarto d'ora, è andato via, il padrone 2363 1, 4 | certi pezzacci di carta!... Ora è guarito, è vero? Non è 2364 1, 4 | generazioni di Loreni: ed ecco, ora...~ ~Serena. Vuol venderlo?~ ~ 2365 1, 7 | della venuta della zia? Ora che c'è lei anzi...~ ~Serena. 2366 1, 8 | con la mia audacia; ed ora che vorrei fare il bene...~ ~ 2367 1, 8 | Ero, dovrei dire, perché ora ho orrore di quelle smanie, 2368 1, 8 | m'illudo. Ecco quel che ora temo, ecco! Ed ho spiato 2369 1, 8 | un altro.~ ~Serena. Lei ora eccede.~ ~Dara. No?... Mi 2370 1, 9 | inchino).~ ~Serena (al Dara). Ora si annoierà un po' meno 2371 1, 10 | avevo sempre evitate!... Ed ora è una persecuzione che mi 2372 1, 10 | parlato col Valli). Zia, ora potresti toglierti cappello, 2373 1, 12 | Sig. a Venanzia. Intanto, ora, due uova non mi basteranno 2374 2, 1 | deciso da sé, non sarei ora vedova, ma ancora zitellona. 2375 2, 3 | Ma dunque?~ ~Serena. Ora dimmi tutto.~ ~Elena. Che 2376 2, 3 | senz'essere notati. In quell'ora, l'una dopo mezzo giorno, 2377 2, 3 | ingannando mia madre. Capii che ora bisognava ingannare lui. 2378 2, 3 | Tornerò più tardi, fra qualche ora, o domani.~ ~Serena. Potresti 2379 2, 5 | attendere anche qualche ora.~ ~Pantini. Io non ho tempo 2380 2, 6 | Elena Scotti è uscita or ora di qui.~ ~Dara (imbarazzato)... 2381 2, 6 | di mente e di cuore e che ora si sente guarito. La farà 2382 2, 8 | qualunque parola. Quel che ora accade, avresti dovuto prevederlo, 2383 3, 1 | venuti a prenderlo, di buon'ora, quei signori di ieri, in 2384 3, 4 | Serena, continuando). Ed ora che il babbo è diventato 2385 3, 4 | giovanile.~ ~Loreni. Taci; ora mi vergogno. Pensavo a mia 2386 3, 5 | si scorge in un istante. Ora capisco come possono essere 2387 3, 5 | risponderti: — Fai bene! Approvo! Ora non debbo attendere più. 2388 3, 5 | né intravedo niente per ora. Caso mai, farò come tu 2389 3, 5 | gli ho voluto molto bene. Ora lo giudico spassionatamente. 2390 3, 5 | Dimenticherò; mi sarà facile ora, grazie a te... Ma non parlarmi 2391 3, 6 | Ah! quando sono sola, ora mi affluiscono alle labbra 2392 3, 6 | disperare della vita almeno; ora, ora che non servono più!... 2393 3, 6 | della vita almeno; ora, ora che non servono più!... 2394 3, 6 | suoi scatti di passione, ora ne sono convinta, egli non 2395 3, 6 | sarei calma, se mia zia e, ora, mio padre non volessero 2396 3, 6 | lasciate che io gli creda ora che si è ucciso! Non fo 2397 3, 8 | quel giorno; e ne piansi! Ora, lo vede? è una cosa orrenda!... 2398 3, 9 | Perché — rimorso o altro — ora lo amo, morto! L'amo!... Tutte le fiabe Sezione, Parte
2399 c’e, pre | dispetto, abbandoneranno ora il mio libro alla severa 2400 c’e, ara | eccolo qui. La Reginotta ora è mia.~ ~Il Re si fece scuro. 2401 c’e, ara | disse al cardellino:~ ~- Ora che ti ho tra le mani, ti 2402 c’e, ara | Maestà, la Reginotta ora è mia.~ ~Il Re si fece scuro. 2403 c’e, ara | Maestà, la Reginotta ora è mia.~ ~Il Re si fece scuro. 2404 c’e, ara | Come? Diceva di no, ora che avea impegnato la sua 2405 c’e, ara | Per mantenere la parola ora patisco tanti guai!~ ~Il 2406 c’e, ara | La tua sorte volea così. Ora il destino è compito.~ ~ 2407 c’e, ran | giorno appresso, prima dell'ora fissata, andava ad appostarsi 2408 c’e, ran | Anche la corona! Vorrei ora vedere!...~ ~Allora la bilancia 2409 c’e, ran | carne attorno al cuoio.~ ~- Ora rivolteremo questo cuoio - 2410 c’e, s-o | dei grandi alberi. Sull'ora di mezzogiorno la balia 2411 c’e, s-o | tutto fu inutile.~ ~Venne l'ora del pranzo.~ ~- E la Reginotta? - 2412 c’e, lup | penzolavano.~ ~- Maestà, ora piantate in terra il coltellino 2413 c’e, lup | Dobbiamo sposarci.~ ~- Per ora bada a crescere!~ ~Gomitetto 2414 c’e, lup | voglio! Ti voglio! Ma per ora bada a crescere.~ ~E qui 2415 c’e, lup | Chi poteva essere, a quell'ora?~ ~Si fece coraggio, saltò 2416 c’e, lup | per non farti paura. Ma ora che sei grande, fra qualche 2417 c’e, lup | La prossima notte a quest'ora ci rivedremo.~ ~La mattina, 2418 c’e, lup | domani.~ ~La notte, all'ora fissata, lei s'affacciò 2419 c’e, lup | strappò il coltellino.~ ~- Ed ora vien qui!~ ~E l'afferrò 2420 c’e, lup | terminare di mieterlo.~ ~- Ed ora vien qui!~ ~- Mangiami almeno 2421 c’e, cec | della serratura!~ ~- Ed ora che fare?~ ~E la Cecina, 2422 c’e, cec | Più tardi, Maestà; per ora non ho sonno.~ ~Il Re aspettò, 2423 c’e, cec | Mille grazie, re Corvo. Ora potete andar via.~ ~- Cra! 2424 c’e, alb | Il Re fu fatato.~ ~- Ed ora, bella ragazza, dovreste 2425 c’e, ane | pecoraio, scusate, noi per ora ce l'abbiamo.~ ~Stava per 2426 c’e, vec | mano!~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~Ora la cosa andava bene, e il 2427 c’e, fon | bella quanto il sole. Ed ora, bada bene: questa grotta 2428 c’e, fon | Reginotta; - mettetelo lì. Ora si mandi dal Re mio padre. 2429 c’e, fon | basterà sputarla fuori. Ora zitta, e vienmi dietro.~ ~ 2430 c’e, cav | i ministri:~ ~- Maestà, ora succede certamente un disastro! 2431 c’e, cav | regno nemmeno.~ ~Il Re, ora che aveva lì la figliuola, 2432 c’e, cav | la Regina non vedevano l'ora di celebrare le nozze.~ ~ 2433 c’e, uov | occhi:~ ~- Sporco galletto! Ora ti concio io. Chiamatemi 2434 c’e, uov | occhi:~ ~- Sporco galletto! Ora ti concio io! Chiamatemi 2435 c’e, uov | nello spiedo.~ ~Quando fu l'ora del pranzo, il cuoco lo 2436 c’e, uov | il Reuccio tornò vivo.~ ~Ora ch'era un uomo davvero stette 2437 c’e, fig | ti sei fatto beffa di me! Ora starai lì incatenato, finché 2438 c’e, fig | fu del Mago traditore. Ora è un'altra cosa. Caviamo 2439 c’e, ser | spuntata la gobba.~ ~- Ed ora che fare? Come tornare indietro 2440 c’e, ser | Maestà, in mezzo al bosco.~ ~Ora la voce era più vicina.~ ~- 2441 c’e, ser | Troppa fretta, Maestà! Ora non potrò più maritarmi!~ ~ 2442 c’e, ser | ragazza dal dente d'oro. Ora dovrete sposarvi.~ ~La Reginotta, 2443 c’e, ser | capo a piedi, e in poco d'ora la mondò, in guisa che non 2444 c’e, sol | nulla. Però quel figliolino, ora che la sua mamma stava zitta, 2445 c’e, sol | saldò collo sputo.~ ~- Ed ora?~ ~- Ed ora - rispose il 2446 c’e, sol | sputo.~ ~- Ed ora?~ ~- Ed ora - rispose il Mago - prepari 2447 c’e, sol | aspettavano.~ ~Quando fu l'ora, s'intese nella via:~ ~- 2448 c’e, tìr | venduto quei quattro sassi, ora questa disgrazia non vi 2449 c’e, tìr | Quest'altra notte, ad ora tarda, si mandi lì tutto 2450 c’e, tìr | accaduto: e la mattina, di buon'ora, fece chiamare i ministri.~ ~- 2451 c’e, tdr | nuovamente gravida e, quando fu l'ora, gli fece presentare una 2452 c’e, tdr | la Regina gli disse:~ ~- Ora che abbiamo quest'altra 2453 c’e, tdr | ringhiando.~ ~Aspetta un'ora, aspetta due, il Reuccio 2454 c’e, tdr | furore, la Regina pensò:~ ~- Ora entro, e mentre dorme, la 2455 c’e, tdr | viva Testa-di-rospo.~ ~- Ora son proprio pentita, e domando 2456 c’e, top | come rimango sola sola? Ora sono vecchia, e non posso 2457 c’e, top | stupore. Ma quando fu l'ora della battaglia, Topolino 2458 c’e, top | rideva e batteva le mani. Ora che Topolino era cascato 2459 rac, pre | perduto anche il seme.~ ~Ora avvenne che non sapendo 2460 rac, pre | mente da gran tempo. Invano ora ripeté:~ ~- C'era una volta...! 2461 rac, pdo | goccioloni di lagrime.~ ~Veniamo, ora al Reuccio di Portogallo, 2462 rac, gri | Andavano a dormire di buon'ora, e la mattina, prima dell' 2463 rac, gri | Non vuoi chetarti? Ora ti accoppo.~ ~Riaccese la 2464 rac, gri | sentiva: Trih! Trih! Trih! E ora non c'era verso di ammazzare 2465 rac, gri | volevo e non me la diedero: ora me la danno e non la voglio 2466 rac, gri | mamma, questo è vostro. Ora piangete Grillino.~ ~E si 2467 rac, mam | accarezzandola, le diceva:~ ~- Ora ti faccio un fratellino.~ ~- 2468 rac, mam | a cercarla.~ ~- A quest'ora? Lasciamo socchiuso l'uscio 2469 rac, mam | delle bestie feroci.~ ~- Ora mi mangiano viva!~ ~La poverina 2470 rac, mam | avevano dolci d'ogni sorta. Ora che erano avvisati, appena 2471 rac, mam | Scellerata, che m'hai fatto! Ora la Mammadraga mi mangerà!~ ~ 2472 rac, mam | Padrona, comandate. Ora la padrona siete voi.~ ~ 2473 rac, mam | Padrona, comandate. Ora la padrona siete voi.~ ~ 2474 rac, mam | contento, disse al vecchio:~ ~- Ora manca soltanto il vostro 2475 rac, re | ereditario della corona; ed ora si spiegava facilmente tutte 2476 rac, re | contentarsi d'una bella mancia; ora che s'era lasciato scappar 2477 rac, re | cominciò a perdere la pazienza. Ora, invece di affliggersi e 2478 rac, re | essendo più sorde di tutti, ora davano ragione a chi aveva 2479 rac, re | ragione a chi aveva torto, ora torto a chi non c'entrava 2480 rac, re | Ti sia concesso!~ ~Avendo ora la vocina flebile flebile, 2481 rac, re | prima era un paese di sordi, ora poteva dirsi proprio il 2482 rac, re | Dovevate essere sposi. E ora posso andarmene.~ ~- Perché 2483 rac, fat | raccomando quella poverina. Ora che non ci sarò più io, 2484 rac, fat | hai salvato dal penare. Ora son qua io per te!~ ~E detto 2485 rac, fat | no. Ma quando gli parve l'ora, diede ordine:~ ~- Conducete 2486 rac, tro | Non sei più un ragazzo. Ora devi prender moglie.~ ~- 2487 rac, tro | Buona sera, Reuccio!~ ~Ed ora aggiungeva:~ ~- Quando ci 2488 rac, tro | girava per dei quarti d'ora, senza fermarsi; correva 2489 rac, tro | ragazza di diciotto anni; e ora, per far girare la trottola 2490 rac, tro | tutt'a un tratto e in poco d'ora morì.~ ~Il Re se n'accorò. 2491 rac, tro | essere carbonizzato a quell'ora, insieme coi Ministri e 2492 rac, tro | trottola sotto i piedi.~ ~Ora che Trottolina non era di 2493 rac, mas | preparano, in cucina.~ ~A un'ora di notte, mastro Acconcia-e-guasta 2494 rac, mas | stettero cheti; ma dopo l'un'ora di notte, in quella stanza 2495 rac, mas | Nessuno lo chiamava.~ ~- E ora come farete, mastro Acconcia-e-guasta?~ ~- 2496 rac, mas | non ce ne fu più.~ ~- E ora come farete, mastro Acconcia-e-guasta?~ ~ 2497 rac, mas | Martellino!~ ~Così, ogni giorno, ora moriva un figliuolo, ora 2498 rac, mas | ora moriva un figliuolo, ora una figliuola del Re, e 2499 rac, mas | succhiello, la notte no. Per ora, la sua sorte è questa.~ ~- 2500 rac, mas | non ne facciamo nulla per ora.~ ~- Come piace a Vostra 2501 rac, mas | mastro Acconcia-e-guasta? Ora non avete più arresi e vi 2502 rac, fig | dev'essere in pena a quest'ora.~ ~- C'è monti, valli e 2503 rac, fig | la testa, figliuola.~ ~- Ora gli leva l'anello - pensò 2504 rac, fig | anello! Mio padre, poverino, ora si sperderà in mezzo al 2505 rac, fig | sgravò del sesto figliuolo. Ora erano tre maschi e tre femmine.~ ~ 2506 rac, fig | perdono di tutto cuore!~ ~- Ora, guarda!~ ~Stese la verga 2507 rac, fig | gli arnesi:~ ~I miei figli ora si chiamano: Piallina, Scalpellino, 2508 rac, bam | Facciamo la volontà di Dio!~ ~Ora che il pescatore si trovava 2509 rac, bam | accorcia,~ ~La mia è detta; ora, la vostra.~ ~ ~ ~ 2510 rac, bar | chi la vuol cotta,~ ~E ora aspetto...~ ~ ~E si fermava. 2511 rac, bar | appunto quando, egli diceva: E ora aspetto...~ ~- Ebbene? Che 2512 rac, bar | gli disse un Ministro: - Ora che il barbiere ha la coda, 2513 rac, bar | chi la vuol cotta,~ ~E ora aspetto... la Reginotta!~ ~ 2514 rac, bar | maggior forza che poté.~ ~- Ora, di nuovo alla guerra! Fate 2515 rac, bar | cruda, chi la vuol cotta,~ ~Ora mi spetta la Reginotta.~ ~ ~ ~ 2516 rac, bar | cruda, chi la vuol cotta,~ ~Ora mi spetta la Reginotta.~ ~ ~ ~ 2517 rac, bar | cruda, chi la vuol cotta; ora mi spetta la Reginotta -; 2518 rac, gat | ladri sono i suoi figli; ora viene a cercarli. La concio 2519 rac, ago | occhi inariditi:~ ~- È lì... Ora si affaccia alla finestra... 2520 rac, ago | affaccia alla finestra... Ora fa così col capo... Ora 2521 rac, ago | Ora fa così col capo... Ora si siede per terra; e la 2522 rac, pad | Soltanto tuo padre.~ ~Giunta l'ora del desinare, la ragazza 2523 rac, pad | desinare era un nuovo regalo; ora una spilla con un magnifico 2524 rac, pad | con un magnifico smeraldo, ora buccole di perle grosse 2525 rac, pad | di perle grosse come ova, ora un braccialetto finamente 2526 rac, pad | bianca come la cera.~ ~- Ora potete entrare.~ ~Infatti 2527 rac, pad | si dava bel tempo, e all'ora del desinare mettevano le 2528 rac, asi | l'asino dai guidaleschi! Ora dovresti fargli la coda 2529 rac, asi | dire al gessaio, se fra un'ora l'asino dai guidaleschi 2530 rac, asi | Il Re è padrone; fra un'ora, il mio asino mangerà la 2531 rac, asi | schifo al Re.~ ~Quantunque ora mangiasse quanta biada voleva, 2532 rac, asi | somaraccio schifoso.~ ~- Ora vedrete, Maestà - dice il 2533 rac, asi | guai a voi!~ ~Il Re che ora, trattandosi di quell'asino, 2534 rac, asi | ritornò a palazzo.~ ~- Maestà, ora tocca a voi. Dovete, a forza 2535 rac, vec | arrivati alla vecchiaia.~ ~Ora però, fra le privazioni 2536 rac, vec | andavano a letto di buon'ora; almeno nel letto stavano 2537 rac, vec | mani dalla contentezza.~ ~- Ora beviamo.~ ~- Sono proprio 2538 rac, vec | stessi, impresciuttiti; ma ora, sedendo davanti la porta 2539 rac, vec | stessi, impresciuttiti; ma ora non si vedevano più neppure 2540 rac, vec | La colpa è tua. A quest'ora saremmo bell'e morti e dormiremmo 2541 cvf, ded | domandaste, neppure lui.~ ~Ora il povero Raccontafiabe 2542 cvf, gia | gomitolo di refe?». «Sì, ora è quasi un anno; ma l'ho 2543 cvf, gia | con quel refe!~ ~Nessuno ora avrebbe potuto levarglielo 2544 cvf, gia | poverina, non lo ricorda più. Ora vo a cogliervi i fiori.~ ~ 2545 cvf, gia | stiè ad attendere. Passa un'ora, ne passano due, nessuno! 2546 cvf, gia | cèca per tutta la vita. Ed ora addio. Non mi rivedrete 2547 cvf, gia | ne poteva più dubitare.~ ~Ora, con tutto quel che era 2548 cvf, gia | ricordarsi della sua disgrazia ora che sapeva di avere i più 2549 cvf, tes | due cominciarono a dare, ora coi pali, ora coi picconi, 2550 cvf, tes | cominciarono a dare, ora coi pali, ora coi picconi, alla parete 2551 cvf, tes | fondo, e in men di mezz'ora vi avevano già praticato 2552 cvf, tes | spalancando gli occhi. Ora, si vedeva a perdita d'occhio 2553 cvf, tes | altri giorni e mesi ancora. Ora i padroni siamo noi. Non 2554 cvf, tes | tanta carità, benediceva l'ora e il momento in cui aveva 2555 cvf, cin | stizza, e volava via.~ ~Ora che Cingallegra aveva questo 2556 cvf, cin | Ti sei finalmente deciso? Ora ti metto in una gabbia e 2557 cvf, cin | avuto qualche sospetto; ora però non ne poteva dubitar 2558 cvf, cin | Vocina che nell'orto ora cantate,~ ~Gioia di casa 2559 cvf, cin | sapeva nessuna notizia. Ora il ramaio rimpiangeva quella 2560 cvf, cin | castello del cugino del Re. Per ora si trovano colà... Facciamo 2561 cvf, cin | una trave!~ ~Il padre che ora, vedendola così disgraziata, 2562 cvf, com | visto, comare Boccabella? Da ora in poi potranno chiamarvi 2563 cvf, com | bella bevuta d'acqua, ed ora che aveva quel palazzone 2564 cvf, com | palazzone e attendeva il marito, ora piangeva? Era proprio vero 2565 cvf, com | povera vecchina -?~ ~ ~Ed ora perché aveva detto: - Prima 2566 cvf, com | Un mese, un giorno e un'ora!~ ~- E devi promettermi 2567 cvf, com | regalava anche dei bambini? Ora se ne capiva meno di prima! 2568 cvf, com | e un giorno: restava un'ora.~ ~E appunto prima che finisse 2569 cvf, com | prima che finisse quell'ora le vicine videro compirsi 2570 cvf, pri | cosine da nulla, figuriamoci ora che viveva sotto lo strano 2571 cvf, pri | Cicogna volò via.~ ~- E ora come faremo? Bisognava dire 2572 cvf, pri | Quanto ci vorrà?~ ~- Il sole ora spunta da quel monte, dovrà 2573 cvf, pri | erano parsi dodici secoli!~ ~Ora il principino Pettirosso 2574 cvf, pri | più Principessa di me che ora sono pettirosso - rispose 2575 cvf, pri | un pianto più dirotto.~ ~Ora il principino Pettirosso 2576 cvf, pri | vedendolo ritornare all'ora solita; Principe e Principessa 2577 cvf, pri | Principessa si immaginava che ora il Principino non avrebbe 2578 cvf, pri | giglio,~ ~Non era figlio ed ora è figlio.~ ~Padella preparata,~ ~ 2579 cvf, pri | più Principessa di me, che ora sono pettirosso - sapeva 2580 cvf, pri | detto fata Cicogna.~ ~Ma ora alla Principessa non importava 2581 cvf, rad | come in un cannello. Mezz'ora dopo sgonfierà e tornerà 2582 cvf, rad | concerà Radichetta!~ ~- Per ora le ha avute; se le tenga!~ ~ 2583 cvf, rad | costretto a passare mezz'ora davanti all'uscio, aspettando 2584 cvf, rad | cosa dopo.~ ~Passata mezz'ora, Radichetta era ridiventato 2585 cvf, rad | mangia, metà ne getta.~ ~Ora dice: Sono l'Orco!~ ~Radichetta, 2586 cvf, rad | riprendevano più forte:~ ~ ~- Ora dice: Sono l'Orco!~ ~Radichetta, 2587 cvf, rad | Ammazziamolo nel sonno, ora che è piccino di tre spanne.~ ~- 2588 cvf, rad | disegno nella sua mente.~ ~- Ora soffio nel pollice, mi carico 2589 cvf, bis | intascare soldi. E in meno di un'ora tornò a casa con le bisacce 2590 cvf, bis | ad andare attorno di buon'ora, vide accostarsi una povera 2591 cvf, bis | bene - disse la moglie. - Ora che sei sicuro che non ce 2592 cvf, bis | per le vie molto di buon'ora. ~ Lupin dolci, lupini, 2593 cvf, bis | quel che vedeva ed udiva - ora non sognava davvero! - da 2594 cvf, bis | del vecchio lupinaio che ora non servono più.~ ~Il Re, 2595 cvf, bis | più traccia di monetine. Ora che erano inservibili, logore 2596 cvf, sal | nostra fortuna!~ ~La donna ora, dovendo badare al bambino, 2597 cvf, sal | così buffo certe volte!~ ~- Ora appicco foco alla catasta.~ ~- 2598 cvf, sal | col capo e non vedeva l'ora di levarseli di torno. I 2599 cvf, sal | Sei troppo ragazzo per ora. Bada a crescere. Dopo...~ ~ 2600 cvf, sal | notizia! Peccato! Se tornasse ora che si ride tanto di rado!~ ~ ~ ~ 2601 cvf, noz | rassicurare il marito. Ed ora, invece di due, quattro 2602 cvf, noz | tutto quell'armeggio, ma ora la povera donna non aveva 2603 cvf, noz | prestamente da principio; ora non cresce più.~ ~- Meglio, 2604 cvf, noz | suoi occhi.~ ~In men di un'ora, Primpellino aveva fornito 2605 cvf, noz | Non importa! Non importa! Ora sposo Primpella! Mi vuoi 2606 cvf, nid | riescono gran cosa! Ecco: ora, con questi draghi chi sa 2607 cvf, nid | pensiero pel Reuccio; ma ora che avevano già messe le 2608 cvf, nid | appresso con gli altri tre.~ ~Ora la gente gridava, sì, da 2609 cvf, nid | Arrivati il giorno e l'ora della partenza, il Reuccio 2610 cvf, nid | di una terrazza; ed ogni ora, ogni istante che passavano, 2611 cvf, nid | detta, fiaba scritta,~ ~Ora va storta, ora va diritta.~ ~ ~ ~ 2612 cvf, nid | scritta,~ ~Ora va storta, ora va diritta.~ ~ ~ ~ 2613 cvf, car | far fare nessun lavoro.~ ~Ora che la sua mamma era morta, 2614 cvf, car | Carbonella! Chi sa a quest'ora dove le lucono gli occhi!~ ~ 2615 cvf, car | Chi sei? È questa l'ora di rompere il sonno alle 2616 cvf, car | in mano, le disse:~ ~- Ed ora, figliola mia, andiamo a 2617 cvf, car | darsi a conoscere.~ ~- Ed ora dove andrai?~ ~- Dove mi 2618 cvf, car | delle sue mani.~ ~- Per ora, andate in carcere. Al patto 2619 cvf, car | sono così bruciacchiate. Ora invece macchio in giallo 2620 cvf, car | fatto!~ ~- Era Carbonella, ora è cenere! Tanto meglio, 2621 cvf, pan | meglio farli ammazzare. Ora Pane e Cacio dettano leggi. 2622 cvf, pan | da mattina a sera esse ora si bisticciavano con gran 2623 cvf, pan | aveva saputo più nuova. Ora un mercante, andato da quelle 2624 cvf, pan | predetto il vero?~ ~- Capite ora, Maestà, che è stato bene 2625 cvf, pan | Questo è il mio Cacio!~ ~- Ora che sapete chi siamo...~ ~ 2626 cvf, pan | La sera i due Principi, ora dobbiamo chiamarli così, 2627 con, cia | le labbra un risolino che ora più non indispettiva Sua 2628 con, cia | più ridicolo che non fosse ora. O allungare la corta o 2629 con, cia | di ciampicare da destra, ora ciampicava da sinistra. 2630 con, tar | strappati!~ ~ ~- Hai sbagliato! Ora non potrai più! La mia disgrazia 2631 con, tar | sì: più Saetta di lui!~ ~Ora tutti volevano provare quel 2632 con, tar | chiuso dentro quel guscio! Ora il povero padre non se ne 2633 con, buc | vicino, e ogni giorno, a ora fissa, andava al beveratorio 2634 con, buc | non ci ho pensato prima d'ora?~ ~Si sentì sfuggir di addosso 2635 con, buc | era bambino, da una Strega ora ridotta alla più squallida 2636 con, zoc | fastidio al Reuccio, quantunque ora lo portasse da sei mesi, 2637 con, zoc | una parola ad ogni mezz'ora.~ ~Prepararono magnifici 2638 con, zoc | una parola, e passò mezz'ora. Ne balbettò un'altra, e 2639 con, zoc | balbettò un'altra, e passò mezz'ora. Ne balbettò un'altra, e 2640 con, zoc | balbettò un'altra, e passò mezz'ora.~ ~Un'agonia! Ci volle mezza 2641 con, zoc | lo invitasse a salire su. Ora che aveva visto il portento 2642 con, pen | mai, chiedendo quattrini ora per questo, ora per quello 2643 con, pen | quattrini ora per questo, ora per quello dei tanti intrugli 2644 con, pen | E il Reuccio, Maestà?~ ~Ora, dovete sapere che nel giardino 2645 con, pen | maleficio al Reuccio; ma ora, pentita, era venuta a riparare. 2646 con, ucc | casa.~ ~La mattina, di buon'ora, egli andava attorno in 2647 con, ucc | La tasca! La tasca! Ora esco per vedere di rinfrescarla 2648 con, ucc | povera figlia di ciaba.~ ~Ora le faccende di casa le faceva 2649 con, ucc | uscì al solito, di buon'ora, in cerca di scarpe vecchie 2650 con, por | di uomini. In meno di un'ora, il campo era bell'e preparato.~ ~ 2651 con, pia | si divertiva a cantare. Ora faceva pena a vederla rispondere 2652 con, pia | una creatura vivente:~ ~- Ora ti trapianterò in questo 2653 con, vec | udito duro, molto duro.~ ~- Ora però sentite bene.~ ~ ~- 2654 con, vec | trecce dietro le spalle, ora non si sapevano dar pace 2655 con, vec | è per te, ed è l'ultimo. Ora lasciatemi passare.~ ~Appena 2656 con, vec | pochi momenti. Passò un'ora, ne passarono due; passò 2657 con, vec | da anni ed anni, poteva ora mantenere tante serve, ognuna 2658 con, vec | elemosina?~ ~- Ha svoltato or ora il canto. Potrete raggiungerla 2659 con, vec | Grazie, Reuccio! Ora è rotto l'incanto.~ ~E la 2660 con, pap | Pappafichi non chiedesse: - Ora datemi un soldo! Due soldi!~ ~ 2661 con, pap | sbaglio, pago un soldo! - ora che di qua, di là gridavano: - 2662 con, pap | Era brutto, era buffo; ma ora, con quella mùtria, sembrava 2663 con, pap | invano da un anno; e neppur ora, che la sento e la fiuto 2664 con, pru | cavalli!~ ~E andò attorno ora su l'uno ora su l'altra, 2665 con, pru | andò attorno ora su l'uno ora su l'altra, con grande gioia 2666 con, mil | mia morte?~ ~Rispondi, l'ora urge!~ ~MILDA (assorta):~ ~ 2667 con, mil | creature che beano il mondo.~ ~Ora tutti e due, ascolta,~ ~ 2668 con, mil | voce terribile a Wolff):~ ~Ora a noi!~ ~CORO (di dentro 2669 con, mil | quando si avvicinava~ ~l'ora della liberazione?~ ~Lasciatemi 2670 con, mil | facile.~ ~Strappa, strappa ora alla fanciulla~ ~un giuramento 2671 con, mil | colpo che segnerà l'ultima ora del mago!~ ~ROSPUS:~ ~Ferito!~ ~ 2672 con, mil | insperata! Vittoria! Vittoria!~ ~Ora sono tua per sempre! Invincibile 2673 con, mil | confine! Vivrete felici,~ ~Ora sei mia per sempre! vivrete 2674 ult, far | coltivava dei fiori.~ ~Ora, da pochi giorni in qua, 2675 ult, far | andata nell'orto di buon'ora per innaffiare una pianta 2676 ult, far | Grazie, Farfallino. Ora andiamo dal Re.~ ~La famiglia 2677 ult, cap | di cuore.~ ~- Avevo sete: ora ho fame.~ ~- Pane, formaggio, 2678 ult, cap | demonietto a dirittura.~ ~Ora, quasi tutti i giorni, voleva 2679 ult, cap | avanti del settimo giorno, a ora tarda, i due contadini, 2680 ult, cap | intendere che quelle che ora cantano loro siano formate 2681 ult, cag | pieno sole. Tre quarti d'ora dopo, essa era tornata vispa 2682 ult, cag | invocazione di soccorso, che, ora, soggiungeva:~ ~- Reuccio, 2683 ult, cag | Ogni mattina alla stessa ora, il Reuccio trovava al portone 2684 ult, ris | precedente alla sua camera. Ora la sera, ora la mattina 2685 ult, ris | sua camera. Ora la sera, ora la mattina si dimenticava 2686 ult, ris | baciavano i nipotini.~ ~- Ora dovete rimanere qui. Vi 2687 ult, spl | letto in mezzo a loro; ma, a ora inoltrata, daccapo. - Hai 2688 ult, spl | Ciarla parlando con lui!~ ~Ed ora che, dopo la perdita degli 2689 ult, fia | sveglia da sé, alla sua ora.~ ~- Aspettiamo la sua ora! 2690 ult, fia | ora.~ ~- Aspettiamo la sua ora! È dormiglione?~ ~I Ministri 2691 ult, fia | questi figuri?~ ~I Ministri, ora, non risero.~ ~- Volevano 2692 ult, fia | si trasformasse davanti, ora con magnifici capelli biondi, 2693 ult, fia | magnifici capelli biondi, ora con lunga chioma corvina, 2694 ult, fia | con lunga chioma corvina, ora giovanissima, esile, ora 2695 ult, fia | ora giovanissima, esile, ora di forme piene, robuste. 2696 ult, fia | molto malato, Maestà; ed ora ti annoi mortalmente... 2697 ult, fia | bambino? Per questo sogni ora, anche ad occhi aperti; 2698 ult, fia | si trasformasse davanti, ora bionda, ora bruna, ora giovanissima, 2699 ult, fia | trasformasse davanti, ora bionda, ora bruna, ora giovanissima, 2700 ult, fia | ora bionda, ora bruna, ora giovanissima, esile, ora 2701 ult, fia | ora giovanissima, esile, ora di forme piene, robuste; 2702 ult, fia | di forme piene, robuste; ora vestita di rosso, o di giallo, 2703 ult, chi | villaggio in villaggio.~ ~Ora si occupava della ricerca 2704 ult, chi | Maestà! Cercate il resto.~ ~Ora il Re non dubitava più di 2705 ult, chi | passato un anno. Non vedeva l'ora di tornare al palazzo reale, 2706 ult, chi | parlare a modo loro!~ ~E ora comandava quella dei capelli 2707 ult, chi | quella dei capelli biondi, ora quella degli occhi nerissimi, 2708 ult, chi | quella degli occhi nerissimi, ora quella del bel naso, ora 2709 ult, chi | ora quella del bel naso, ora quella delle manine; ma 2710 ult, man | giovane sembrò un altro.~ ~- E ora che desiderate?~ ~- Tutto 2711 ult, man | Pareva che la canzonasse.~ ~Ora si sfogava col cacio, con 2712 ult, man | giorno dopo, alla stess'ora, il giovane comparve in 2713 ult, man | Per un mese di seguito, a ora fissa, il giovane in maniche 2714 ult, man | che c'è, gobbina mia!~ ~Ora egli, mangiando, rivolgeva 2715 ult, man | facchini che arrivavano all'ora del desinare, furono maravigliati 2716 ult, man | gobbinal~ ~- Dove sarà a quest'ora la gobbina senza gobba?~ ~- 2717 ult, man | o se aveva sognato. Ed ora gli pareva che la ragazza 2718 ult, man | narici e nella bocca; ed ora, invece, non era ben sicuro 2719 ult, cod | gente, lamentandosi:~ ~- E ora, come faranno senza la mamma 2720 ult, cod | da parte dalla moglie. Ma ora che questi erano esauriti? 2721 ult, cod | che questi erano esauriti? Ora che lui non poteva lasciar 2722 ult, cod | nessun mezzo per sostenerli. Ora, invece, pensava di farsi 2723 ult, cod | giovanotto, ma pigro, svogliato. Ora gli sapeva fatica fin il 2724 ult, cod | ricordalo, figlio mio!~ ~Ora, fin Aceto si vergognava 2725 ult, cod | essere un cavallino; e mentre ora soltanto i ragazzi gli correvano 2726 ult, cod | cimitero la vostra coda, ora che non vi serve più?~ ~ 2727 ult, cod | piante del bosco.~ ~La gente, ora fatta più curiosa, gli domandava 2728 ult, nev | il sole, il movimento; ed ora che esso era venuto su bello 2729 ult, nev | Reuccio.~ ~- Parliamone ora, Maga bella!~ ~- Mangiare 2730 ult, nev | Maestà, è arrivata ora la Primavera?... E quando 2731 ult, nev | senza punto nominarla. Ed ora, sprofondiamoci sotterra.~ ~ 2732 ult, nev | occhi i fiocchi di neve che ora volteggiavano più fitti 2733 ult, fio | soffocata dalla bile.~ ~Ora, per non questionare con 2734 ult, fio | rispettosamente davanti alla Fata. Ora ripeteva per lei l'affettuoso 2735 ult, fio | E piangeva a dirotto.~ ~Ora le era tornata alla memoria 2736 ult, fio | appunto «La Fiorita».~ ~- E ora... e ora... - rimpiangeva - 2737 ult, fio | Fiorita».~ ~- E ora... e ora... - rimpiangeva - per colpa 2738 ult, luc | bisogno... di un bel bacio. E ora, torna a letto.~ ~Durante 2739 ult, luc | lieve puntura un quarto d'ora prima.~ ~- Ah, Faterella 2740 ult, luc | mendicante. Non vedeva l'ora che si facesse sera per 2741 ult, luc | continuamente di colore, ora rosso, ora verde, ora arancione, 2742 ult, luc | continuamente di colore, ora rosso, ora verde, ora arancione, ora 2743 ult, luc | colore, ora rosso, ora verde, ora arancione, ora azzurro. 2744 ult, luc | ora verde, ora arancione, ora azzurro. Le andavano dietro, 2745 ult, luc | il colore del lanternino ora in verde, ora in rosso, 2746 ult, luc | lanternino ora in verde, ora in rosso, ora in arancione, 2747 ult, luc | in verde, ora in rosso, ora in arancione, ora in azzurro; 2748 ult, luc | rosso, ora in arancione, ora in azzurro; da non sembrare 2749 ult, luc | della prima sera ricominciò ora più festoso, più accalorato. 2750 ult, luc | tanto, giorno e notte, che ora non sapeva non pensarci 2751 ult, luc | non poteva dir quale.~ ~Ora no, era invasa da furibonda 2752 ult, luc | fantasticato troppo, è vero, mamma? Ora tu insegnami a vivere!~ ~ 2753 ult, ros | REUCCIO RAPA: S'è chetata ora che le ho detto: Non ti 2754 ult, ros | sentito!~ ~LA REGINOTTA MELA: Ora, corriamo laggiù. (Corrono 2755 ult, ros | in ascolto.) Dicono... Ma ora è una sola... Ah!... È lei!... 2756 ult, ros | DORMI (sbadigliando): E ora come faremo?~ ~LA REGINA 2757 ult, ros | LA FATA ROSABIANCA: Ed ora, pensiamo a mutare queste 2758 ult, ros | disgrazia è di noi Ministri, ora che il Re non dorme più!~ ~ 2759 ult, m-m | Grazie, Maestà!... Ecco, ora mi ricordo...~ ~(Il Re ha 2760 ult, m-m | altra volta! Un'altra volta. Ora l'udienza è chiusa.~ ~L' 2761 ult, m-m | modo): Più tardi, Maestà. Ora digerite tranquillamente...~ ~ 2762 ult, m-m | stato un tradimento. Or ora mi si è presentato un giovane... 2763 ult, m-m | Maestà! È troppo... per ora!~ ~IL RE (guardando in cagnesco 2764 ult, m-m | GRAN MAGO: Non morrete, per ora. Camperete fino a novant' 2765 ult, m-m | nell'alla.)~ ~IL MINISTRO: Ora non rimane altro che celebrare 2766 ult, m-m | potevo muovermi a stento; ora sono così agile, così magro, Un vampiro Parte
2767 vam | io ti rispondo che, per ora, non ha spiegazioni di sorta 2768 vam | Ma dunque dormivate? Ora non capisco più, se tu intendi 2769 vam | questo sia avvenuto soltanto ora! ».~ ~Si udì un gran colpo 2770 vam | interrogarla».~ ~«E così, ora comprendo, vi siete suggestionati, 2771 vam | Per parecchie notti, ad ora fissa prima della mezzanotte, 2772 vam | Tu sei suggestionato; ora è evidente, evidentissimo».~ ~« 2773 vam | Suggestionato soltanto la notte? A ora fissa?».~ ~«L'attenzione 2774 vam | nella stessa direzione, ora lento, ora accelerato; la 2775 vam | stessa direzione, ora lento, ora accelerato; la stessa scossa 2776 vam | culla accanto al letto, ora che sentivamo scricchiolare 2777 vam | rabbrividire al solo pensarci. Ora tutto l'odio di colui era 2778 vam | vicino alle bestie più che ora non sia, divinava anche 2779 vam | Quello che qualche scienziato ora ammette, cioè che, con l' 2780 vam | potuto prolungarsi troppo, se ora non corresse pericolo la 2781 vam | stento l'agitazione, guardava ora sua moglie, ora il Mongeri 2782 vam | guardava ora sua moglie, ora il Mongeri che sorrideva 2783 vam | sobbalzare la culla che, ora, egli vedeva benissimo immobile, 2784 vam | tranquillamente addormentato, ora che la sua attenzione veniva 2785 vam | rispose: «A quest'ora non esistono insieme neppure 2786 inf | intendere che mi ama?». Ora mi pareva impossibile che 2787 inf | che si sfogasse un po'.~ ~«Ora ti sveglio» la suggestionai. « 2788 inf | forse - anzi senza forse, ora ne sono convinto - ha prodotto 2789 inf | da nasconderle. E intanto ora stimavo violato il sacro Verga e D'Annunzio Sezione
2790 I | che mette in pensiero!). Ora, che meraviglia se questi 2791 I | debolezza, di questo destino che ora le incombe triste e grave 2792 I | benedetto colèra! Ella è ora alla campagna e può godere 2793 I | superbamente dipinta.~ ~Ora il pagliaio è distrutto, 2794 I | Scritti in francese, a quest'ora I Malavoglia avrebbero reso 2795 I | accoglienza freddina che ora ricevono I Malavoglia, benché 2796 I | romanzo, cominciano soltanto ora ad attecchire in Italia. 2797 I | ed è bene notarlo fin da ora.~ ~I Malavoglia non sono 2798 I | rusticane del Verga. Ed ecco ora il Reverendo, compare Cosimo, 2799 I | soddisfatta che vorrebbe ora godersi tranquillamente 2800 I | c'è costata questa prosa ora da voi fulminata con tanto 2801 I | di salire all'altezza dov'ora siede, solitario, come tutti 2802 I | diversa branca d'arte, faccia ora lo stesso? E non vedete 2803 I | dimenticati sulla sciara, a quell'ora, parevano le anime del Purgatorio. 2804 I | se incominciamo appena ora! Ma se non abbiamo neppure 2805 I | cessò di vivere.»~ ~Cavatemi ora da questo documento un'opera 2806 I | disegno, a quel colore che ora vi sconvolgono i nervi; 2807 I | combinazione di suoni che ora vi sembra una stonatura 2808 I | quella tal forma d'arte che ora vi riesce ostica al palato; 2809 I | interesse i poveri diavoli che ora ci fan l'effetto di esser 2810 I | grati di un bel quarto d'ora di gaiezza e di ilarità.~ ~ 2811 I | Non vi voglio male neppur ora; ma, contrariamente alle 2812 I | proporzioni.~ ~Facciamo ora, non un'ipotesi, ma una 2813 I | dottrina, sviscera per un'ora, da pari suo, il tema della 2814 I | sasso ha storie e leggende ora tetre, ora gentili, ora 2815 I | storie e leggende ora tetre, ora gentili, ora fantastiche, 2816 I | ora tetre, ora gentili, ora fantastiche, che pare d' 2817 I | d'una di esse, tanto che ora, riparlandone, mi sembra 2818 I | io, fantasticando se mai ora avessi potuto imbattermi 2819 I | stesso accento del santo. Ora non avrei riveduto il dolce 2820 I | Virgilio; ecco le colline, ora brulle, dove un tempo nereggiava 2821 I | piú il lago dei Palici, ora detto Naftia, lago in continua 2822 I | altre persone e le cose. Ora no. Mi sentivo isolato, 2823 I | curavano di apprenderne ora che, essendo state a scuola, 2824 I | dell'ingegno.~ ~E per poco ora non gli davo ragione, rammentando 2825 I | mantellina poco appresso. Ora non avevo trovato piú vestigio 2826 I | ben noti anch'essi, e che ora avevo trovato rifatte, con 2827 I | erano quelle di prima!~ ~Ora riflettevo ch'era stato 2828 I | immaginoso, un po' vaporoso, ora di moda; dice delle cose 2829 I | letteratura cosmopolita (or ora mi scappava dalla penna: 2830 I | cosmopolitite acuta che ora lo ha invaso. L'altro D' 2831 I | impossibile scansarle. Veniamo ora a qualche esempio. Le nazioni 2832 I | forma ai loro concetti.~ ~Ora ecco una poesia di amore 2833 I | nelle esequie...~ ~«Fu in un'ora cosí soave, crepuscolare – 2834 I | ha potuto, in Italia.~ ~Ora esso vuole andar oltre, 2835 I | della quale abbiamo per ora soltanto due episodi – avremo 2836 I | frigidus Aetnam~ Insiluit.~ ~Ora, per mostrare ai suoi lettori 2837 I | difesa di Empedocle.~ ~Ed ora, un'ultima parola. Non abbia 2838 I | idealisti come lei!~ ~Si metta ora una mano su la coscienza 2839 I | persona viva.~ ~Mi sono ora espresso a bastanza chiaro, 2840 I | vive? Mi pare di sí.~ ~Ed ora eccoci a un ultimo equivoco.~ ~ 2841 I | proclamarlo dai tetti; e il voler ora insinuare che essa abbia 2842 I | cessare di esser tale.~ ~Ora, se un critico fine e arguto 2843 II | data marina, in una data ora, in una data stagione, con 2844 II | Annunzio scrive:~ ~«Io sono ora, come te, convinto che c' 2845 II | persona appariva e scompariva, ora tutta intera, ora dalla 2846 II | scompariva, ora tutta intera, ora dalla cintola in su, ora 2847 II | ora dalla cintola in su, ora emergente con la testa fuor 2848 II | rimisero pei sentieri. Delfina ora parlava, parlava, abbondantemente, 2849 II | rima, e gli faccia dire ora piú, ora meno di quel che 2850 II | gli faccia dire ora piú, ora meno di quel che egli vorrebbe; 2851 II | attitudini; tutta la mole ora, sotto lo splendore del 2852 II | Ella, forse paventando~ l'ora, disse: – Rientriamo;~ È 2853 II | tela del romanzo basterà ora anche per quei lettori che 2854 II | sue parole:~ ~«Certo egli ora entrava in un novello stadio. – 2855 II | di quei romanzieri abbia ora aiutato ora mortificato ( 2856 II | romanzieri abbia ora aiutato ora mortificato (piú mortificato 2857 II | anime che sembra si sveglino ora al tumulto del mondo e ne 2858 II | che ne so; leggete:~ ~«Ed ora ella è qui, sta bene: m' 2859 II | farò io allora, solo solo? Ora ella è qui, in questa camera, 2860 II | novella fantastica.~ ~Ed ora leggete quest'altre frasi:~ ~« 2861 II | volevo ottenere il perdono. Ora invece non tanto vedevo 2862 II | dell'abnegazione eroica. Ora è venuta la mia volta. Io 2863 II | stonatura nella semplicità ora raggiunta («un profumo denso 2864 II | patologica e corrotta che ora ispira le sue creazioni, 2865 II | avrebbe potuto, per qualche ora, darsi il gusto di rivivere 2866 II | notaio Guerin. Presentare ora personaggi, caratteri, situazioni 2867 II | di Gabriele d'Annunzio. Ora che abbiamo sotto gli occhi 2868 II | puro anche lui!~ ~– Se ella ora si levasse, potrebbe camminare 2869 II | non agiscono affatto.~ ~Ora niente è piú contrario all' 2870 II | Dove mai? Nella forma? Ora niente di piú semplice,