IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pittrice 1 pittura 36 pitture 7 piú 2564 più 5580 píula 16 piuma 16 | Frequenza [« »] 2582 delle 2577 così 2574 re 2564 piú 2536 lei 2494 nella 2439 me | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze piú |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Racconti Tomo, Racconto
2001 III, 3| credevo - mi sembrasse assai piú bello. Quell'attraentissima 2002 III, 3| dipinta si animava sempre piú, s'agitava con lieve fremito, 2003 III, 3| la tela, qualche cosa di piú di quel che vi avevo notato 2004 III, 3| stranissima: di cosa equivoca, non piú opera d'arte e non ancora 2005 III, 3| ritratto lo avevo visto piú volte e n'ero rimasto profondamente 2006 III, 3| da quasi mezzo secolo, piú di quattr'ore di sonno - 2007 III, 3| ma essi concludono assai piú di certi ragionamenti, sono 2008 III, 3| a priori, che costui è piú bestia di quella bestia 2009 III, 3| Breslau, e avevo ammirato piú volte il magnifico scimmione 2010 III, 3| confidenza.~ ~«Mi son domandato piú volte - egli riprese dopo 2011 III, 3| schifo, sembrava davvero piú scimmia che gatto... Ma 2012 III, 3| dispetto di colei. Avea cercato piú volte di morderla. E per 2013 III, 3| scatola cranica progredisse piú rapidamente ch'egli non 2014 III, 3| scatola cranica non opponeva piú resistenza, la massa cerebrale 2015 III, 3| la vecchia non voleva piú saperne di dargli le solite 2016 III, 3| folti e arruffati di cui piú non c'è quasi vestigio. 2017 III, 3| morto ed egli non aveva piú trovato chi potesse sostituirlo. 2018 III, 3| paziente lavoro divenuti piú evidenti.~ ~Un giorno gli 2019 III, 3| posa mi affondavo sempre piú in questa fissazione. Un 2020 III, 3| malessere mi invadeva. Non osavo piú di scherzare intorno a quel 2021 III, 3| di servirsi per modellare piú facilmente la testa del 2022 III, 3| senso di malessere non era piú momentaneo, durante soltanto 2023 III, 3| di prima. Non mi sentivo piú io, ma un po' quell'altro 2024 III, 3| in giorno diveniva sempre piú rassomigliante e piú vivo 2025 III, 3| sempre piú rassomigliante e piú vivo con l'amorosa, assidua 2026 III, 3| delicatezza, mentre io sentivo piú e piú invasarmi dall'idea 2027 III, 3| mentre io sentivo piú e piú invasarmi dall'idea che 2028 III, 3| rimorso. Il Doneglia non ha piú ripreso la gentile statuina, 2029 III, 3| colpa, un capolavoro di piú.~ ~ ~ ~ 2030 III, 3| ha tolto, o, per parlare piú preciso, quel che essa ha 2031 III, 3| altro. Ma si tratta di cosa piú seria. Chiamando Piero Baruzzi 2032 III, 3| niente macchina; ma la cosa piú semplice di questo mondo. 2033 III, 3| glien'ha regalate altre piú nobili e piú eccelse) ha 2034 III, 3| regalate altre piú nobili e piú eccelse) ha conservato e 2035 III, 3| insomma... Non ci tenga piú su la corda! - disse la 2036 III, 3| studiava seriamente, assai piú di noi che chiedevamo alla 2037 III, 3| Da vent'anni non sapevo piú notizie del mio collega, 2038 III, 3| sogno che non ho potuto piú levarmi di mente. Mi è sembrato 2039 III, 3| chirurgici, con mezzi che misero piú volte a repentaglio la sua 2040 III, 3| Baruzzi non mi sembrava piú un uomo, ma un Dio!~ ~Passarono 2041 III, 3| oramai la scelta non era piú possibile. Fatta la sciocchezza 2042 III, 3| rappresentava quel che c'è di piú grazioso, di piú roseo, 2043 III, 3| c'è di piú grazioso, di piú roseo, di piú biondo e nello 2044 III, 3| grazioso, di piú roseo, di piú biondo e nello stesso tempo 2045 III, 3| e nello stesso tempo di piú solido nel tipo viennese - 2046 III, 3| additato come una delle glorie piú luminose di questa nuova 2047 III, 3| tenta di spaziare nella piú seria e piú elevata atmosfera 2048 III, 3| spaziare nella piú seria e piú elevata atmosfera scientifica. 2049 III, 3| nella terribile lotta coi piú complicati misteri della 2050 III, 3| di marito. Adocchiato il piú assiduo e il piú intraprendente 2051 III, 3| Adocchiato il piú assiduo e il piú intraprendente dei corteggiatori 2052 III, 3| disgrazia; e avevano il piú grande interesse di non 2053 III, 3| sembra, una giustizia assai piú oculata e piú tremenda della 2054 III, 3| giustizia assai piú oculata e piú tremenda della pretesa giustizia 2055 III, 3| Ermanno Hart era uno dei piú bravi discepoli del professore, 2056 III, 3| alla gola, che egli vuotò piú bottiglie di vino e piú 2057 III, 3| piú bottiglie di vino e piú scioppi di birra in due 2058 III, 3| sempre, anche nei cuori piú induriti; o avesse il professore 2059 III, 3| abbattuto, e gli sorrise col piú ipocrita dei sorrisi che 2060 III, 3| giovane Hart rinnovellasse piú frequentemente le visite 2061 III, 3| professore, non presero piú, da allora in poi, tante 2062 III, 3| evidente che la fantasia piú sbrigliata sia incapace 2063 III, 3| che possono inventare di piú strano, di piú incredibile 2064 III, 3| inventare di piú strano, di piú incredibile un novelliere, 2065 III, 3| scapricciarsi con le finzioni piú pazze. Chi sa che cosa s' 2066 III, 3| in camera mia quando io piú credo di essere sola...~ ~- 2067 III, 3| scopo, da scoraggiare i piú risoluti. E poi - sarebbe 2068 III, 3| dal movimento dell'aria piú che dai piedi, quantunque 2069 III, 3| conseguenze. Non ritenterò piú; intanto cerco di riparare 2070 III, 3| corpo o di spirito. L'uomo piú spregiudicato del mondo 2071 III, 3| sentirsi trasportato via, piú che di camminare coi propri 2072 III, 3| tale, che lei non potrà piú dubitare. Intanto pensi 2073 III, 3| da me. E credevo di non piú rivederlo, sapendo per esperienza 2074 III, 3| nella mia assenza, non vidi piú le rose dove con molta cura 2075 III, 3| sbalordimento, io non potei piú dubitare di averle poste 2076 III, 3| risoluto a non abbandonarmi piú a queste pericolose prove 2077 III, 3| vidi risalire con ondate piú dense, aggirarsi attorno 2078 III, 3| Era sparito; e non l'ho piú riveduto!~ ~ ~ ~ 2079 III, 3| tocco; lo rispetto; è il piú elevato personaggio della 2080 III, 3| possono sopportare anche piú lunghe astinenze».~ ~Ho 2081 III, 3| specie detta reale è la piú forte. Credo che con l'esercizio 2082 III, 3| esercizio si potrà rendere piú robusta ancora e piú svelta. 2083 III, 3| rendere piú robusta ancora e piú svelta. Abbiamo fatto questo 2084 III, 3| pregio: non teme il vento piú impetuoso. Tra un anno mi 2085 III, 3| dietro a sé, quella che piú non opponeva resistenza, 2086 III, 3| tutte e tre verso la cima piú alta della montagna. Sparirono Verga e D'Annunzio Sezione
2087 I | riesce maggiore, tanto è piú grande il piacere che la 2088 I | immortali creature; un'atmosfera piú sottile; una luce piú pura; 2089 I | atmosfera piú sottile; una luce piú pura; una natura meno consistente, 2090 I | falda dell'Etna, uno dei piú deliziosi paesaggi del mondo. 2091 I | allora assai imperfetti; ma piú la lingua che lo stile. 2092 I | stufa dove vegetavano le piú belle piante esotiche circoscriveva 2093 I | finissima del viale, come il piú lieve alitare di vento moriva 2094 I | ed è un terribile punto. Piú terribile quando la stanchezza, 2095 I | ma è naturale; l'uomo, il piú forte, cade il primo in 2096 I | romanzetto italiano il dramma è piú complicato. Poi, benché 2097 I | d'analisi che ricerca i piú oscuri, i piú impenetrabili, 2098 I | ricerca i piú oscuri, i piú impenetrabili, i piú ignorati 2099 I | i piú impenetrabili, i piú ignorati angoli del cuore, 2100 I | quel racconto si faceva piú desiderare, l'analisi. Tutto 2101 I | analisi vi appariva, e il piú difficile, quello che non 2102 I | lati nei suoi caratteri piú rilevanti. Vi si scorgevano 2103 I | corso, acquistano un pregio piú grande. Oh come sente la 2104 I | veduto bene, ma, quel che piú importa, sentito. E la natura 2105 I | terreno, debba amarsi di piú ed esser maggiormente felice; 2106 I | strette pareti, debbano esser piú intime, piú complete; che 2107 I | debbano esser piú intime, piú complete; che il cuore commosso 2108 I | oggetti che formano la parte piú intima di se stesso e che 2109 I | stesso e che debba sentirsi piú completo trovandosi piú 2110 I | piú completo trovandosi piú vicino ad essi». Ecco il 2111 I | Verga è l'aver evitato il piú grande scoglio del suo soggetto. 2112 I | spontaneo, sobrio, tanto piú efficace quanto meno ha 2113 I | dare al concetto un rilievo piú spiccato; qua ravvivare 2114 I | stridente col resto. E questo è piú notevole verso la fine. 2115 I | non è stato vinto, quello piú grave di eccedere nell'analisi 2116 I | opera d'arte è il domandarle piú che essa non prometta, piú 2117 I | piú che essa non prometta, piú che non potrebbe mantenere. 2118 I | che fa un buon tratto e piú si accosta alla meta, novantanove 2119 I | occuparsi minuziosamente di ogni piú piccolo e stentato poeticino: 2120 I | che si riconosce procede piú animosa, piú diretta: si 2121 I | riconosce procede piú animosa, piú diretta: si esercita, si 2122 I | con coscienza e si matura piú presto. Il pubblico poi 2123 I | secondo il proverbio chi piú intende piú ama. E nessuno 2124 I | proverbio chi piú intende piú ama. E nessuno vorrebbe 2125 I | suo diritto, e c'è tanto piú grande quanto meno l'autore 2126 I | côlta nei suoi caratteri piú rilevanti; e vita vuol dire 2127 I | qualunque altra opera storica piú propriamente detta.~ ~Mettiamo, 2128 I | snaturare nella religiosa i piú soavi sentimenti del cuor 2129 I | immediato; una verità morale la piú facile, la piú ovvia ad 2130 I | morale la piú facile, la piú ovvia ad essere afferrata, 2131 I | me, né la migliore né la piú importante del libro. Quella 2132 I | un confronto. Quello che piú ferisce la mente, ricorrendo 2133 I | Maria-Susanna Simonin par piú moderna della nostra Maria, 2134 I | come la donna moderna di piú di un secolo fa; riproduzione 2135 I | questo è l'insegnamento piú importante che la Storia 2136 I | volesse, potrebbe farli con piú agio e piú ingegno di me. 2137 I | potrebbe farli con piú agio e piú ingegno di me. Intanto, 2138 I | quella contadina valeva assai piú di loro. Rare volte s'era 2139 I | perché poteva studiarle piú da vicino. Eros e Tigre 2140 I | scorgere. Non si provava piú la impressione diretta. 2141 I | forse non a torto, la cosa piú fiacca del Verga, quantunque 2142 I | il nome dell'autore tra i piú noti fra noi, le belle promesse 2143 I | bozzetto, ma con una maestria piú affinata, piú vigorosa e 2144 I | una maestria piú affinata, piú vigorosa e piú progredita 2145 I | affinata, piú vigorosa e piú progredita nei grandi segreti 2146 I | letteratura, e stanno a paro dei piú bei lavori di simil genere 2147 I | sono soltanto siciliani, ma piú particolarmente di quella 2148 I | concretezza, nella loro piú minuta determinatezza, facendosi 2149 I | questo riusciva a dare una piú sincera espressione ai loro 2150 I | intravvide.~ ~L'illusione è piú completa che nella Nedda 2151 I | nella Nedda perché l'arte è piú squisita. Un sentimento 2152 I | colla natura. Non intendiamo piú nulla dei nostri sentimenti, 2153 I | gazze, sulle cime dei noci piú alti del campanile di Licodia, 2154 I | personaggi di questi racconti, la piú parte, hanno esistito realmente, 2155 I | passavano e attaccar discorso. Piú spesso si vedeva andare 2156 I | metteva sotto gli occhi piú viva della viva quand'era 2157 I | tutto. La Lupa è forse la piú bella cosa che il Verga 2158 I | quel pulledro che valeva piú assai di te, con tutto il 2159 I | stile, ma qualche cosa di piú elevato: la concezione, 2160 I | in quelle quattrocento e piú pagine. Il caso non deve 2161 I | fosse riuscita piccante piú per la novità del soggetto 2162 I | limpidissimamente, con la piú assoluta trasparenza che 2163 I | della parola consenta, le piú minute particolarità del 2164 I | di pedanteria, tenaci, piú di quello che paia, anche 2165 I | suolo dell'arte moderna; piú per una meravigliosa esecuzione 2166 I | subito presso letterature piú precoci o piú fortunate 2167 I | letterature piú precoci o piú fortunate dalla nostra. 2168 I | può anzi dire non esistano piú. La aristocrazia e la borghesia 2169 I | nostri passi e ci fa apparire piú imitatori di quanto noi 2170 I | è ancora provata in arte piú che non sia provata nella 2171 I | contemporaneo e lo trasforma piú pesantemente, con piú coscienza, 2172 I | trasforma piú pesantemente, con piú coscienza, nei lavori del 2173 I | ai lavori rappresentanti, piú o meno efficaci, della nuova 2174 I | influenza anche in una sfera piú larga e conteranno per qualche 2175 I | cosí arditamente ad ogni piú piccolo artificio, ad ogni 2176 I | Bambino Gesú, e non volle piú alzarsi.~ ~« – Anime sante! – 2177 I | meglio, che qui si accentua piú energicamente quell'umorismo 2178 I | senza dubbio un trionfo di piú.~ ~L'umorismo del Verga 2179 I | bestia ringhia e appetisce piú che non si voglia far credere 2180 I | non gli avrebbero cavato piú un baiocco. Ma lui che era 2181 I | è anche qualche cosa di piú; come la pittura è ugualmente 2182 I | ma anche qualche cosa di piú.~ ~Il lettore che incontratosi 2183 I | natura ha voluto negare ogni piú piccolo senso d'arte. La 2184 I | valgono nulla. Sono mezzi piú o meno efficaci, secondo 2185 I | quasi sgrammaticato citato piú su, riscrivetelo con tutte 2186 I | viva efficacia, arriveremmo piú facilmente – avendo ingegno 2187 I | che non mi ci raccapezzo piú. Che cosa si vuole? Pare 2188 I | nemmeno quelli che urlano piú forte, tanta è la confusione 2189 I | in Italia, immensamente piú complicato che altrove. 2190 I | volentieri) qualcosa di piú proficuo dell'arte; ma dell' 2191 I | due scene, non anderete piú avanti.~ ~– Ah, vedremo 2192 I | livellatrice, ci faceva apparire piú imitatori di quel che non 2193 I | nostra attenzione agli strati piú bassi della società dove 2194 I | la novella provinciale (piú questa che quello) per farci 2195 I | v'irrita, che non volete piú leggere perché è corta quanto 2196 I | d'arte altrove adoperati piú specialmente nel romanzo; 2197 I | rubargliela.~ ~Finalmente il piú duro o il piú compassionevole 2198 I | Finalmente il piú duro o il piú compassionevole la prese 2199 I | E la barca era carica! Piú di quarant'onze di lupini.~ ~ 2200 I | da trecent'anni in qua, i piú puri, i piú classici; e 2201 I | anni in qua, i piú puri, i piú classici; e trovatemi, se 2202 I | quello strumento non par piú lo stesso (e neppure il 2203 I | Cerretti... Chi ne sa oggi piú nulla? E mezzo secolo fa 2204 I | denti con quelle pagnotte piú dure dei sassi?... E poi, 2205 I | dello scrittore. I romanzi piú impossibili sono quelli 2206 I | la imponenza antica e la piú efficace molla pel Puglisi, 2207 I | separarono i coniugi, non potendo piú sopportare la povera Greco 2208 I | dell'arte, essa non riuscirà piú accettabile e non vi sopraffarà, 2209 I | Allora soltanto non avrete piú campo di fare distinzioni 2210 I | aveva dato in quel caso i piú meravigliosi resultati. 2211 I | novella e al romanzo – non è piú quello di prima. L'opera 2212 I | opera d'arte moderna non sia piú un'opera d'arte? No. La 2213 I | un'astrattezza – egli va piú in là, vuole che siano siciliani: 2214 I | siano siciliani: molto di piú e di piú concreto. Credete 2215 I | siciliani: molto di piú e di piú concreto. Credete voi che 2216 I | roba morta. Voi, io, il piú stupido dei contadini, di 2217 I | tutti in testa forse assai piú di qualche gran romanziere, 2218 I | cavarle di mano la cosa piú importante: il vivo processo 2219 I | processo (val tutt'una) è piú fortunato di quello: può 2220 I | di tal processo per scopi piú belli e piú ragionevoli 2221 I | processo per scopi piú belli e piú ragionevoli che non siano 2222 I | dico vobis: v'è cento volte piú ricchezza, piú sfoggio d' 2223 I | cento volte piú ricchezza, piú sfoggio d'immaginazione 2224 I | nessun interesse, non è piú un'opera d'arte.~ ~– Emozione! 2225 I | strappi, di gomitate; chi è piú forte la vince: e il vostro 2226 I | tardi, non sbadiglierete piú. Avrete fatto l'occhio a 2227 I | non dovrebbero oggi trovar piú un cane che si degnasse 2228 I | Galeotto diventerà ancora piú grande nell'avvenire. Però 2229 I | coll'effe maiuscolo) ha piú genio, è piú divina di tutti 2230 I | maiuscolo) ha piú genio, è piú divina di tutti i divini 2231 I | letteratura è cosa ancora piú grande: in essa l'uomo parla 2232 I | e l'immaginazione molto piú in su della riflessione 2233 I | proprio dire che le idee piú semplici siano le piú difficili 2234 I | idee piú semplici siano le piú difficili ad esser capite.~ ~ 2235 I | mia, non mi ci raccapezzo piú...~ ~ 2236 I | morte la fine de' patimenti piú infami e piú ingiusti. Vuol 2237 I | de' patimenti piú infami e piú ingiusti. Vuol dire che 2238 I | grazietta accademica e nulla piú: di maniera. Vuol dire che 2239 I | possibile ridere; tanto piú che questa volta voi vi 2240 I | provincia di Catania; io, piú timido di lui, non sono 2241 I | conferenza, e – quel che è piú – i limiti oltre i quali 2242 I | canti popolari siano l'eco piú schietta e piú immediata 2243 I | siano l'eco piú schietta e piú immediata dello spirito 2244 I | metà della sua vita nelle piú colte città del continente, 2245 I | con lo studio delle fonti piú sincere e piú autentiche: 2246 I | delle fonti piú sincere e piú autentiche: i canti popolari 2247 I | capaci d'illudere l'occhio piú esperto nella frettolosa 2248 I | schianto di tosse e l'altro, piú roco del solito: – Figurati! 2249 I | e sembra che non lasci piú niente da aggiungere; ma 2250 I | un turbine. E allora, non piú battaglia ordinata, ma lotta 2251 I | volta, non c'intendiamo piú. – Ai voti! Ai voti! – Peggio. 2252 I | siciliano che in autunno è piú incantevole che non nell' 2253 I | sapevano a memoria canti piú assai di loro e li dicevano 2254 I | voce si accostava, diveniva piú chiara, faceva capire le 2255 I | intensissimo, già non sembrava piú la voce d'un povero contadino 2256 I | Il treno non correva piú, montava affannato su pei 2257 I | compatirle.~ ~Ed io non sapevo se piú ammirare l'uomo o il poeta.~ ~ 2258 I | scura di foreste e di lava. Piú in là, dirimpetto, le Madonie, 2259 I | da recente pioggia, rende piú spiccato quasi ravvicinandolo 2260 I | delle guerre servili; e piú sotto, Calascibetta, in 2261 I | gioco di birilli. Non guardo piú il lago dei Palici, ora 2262 I | ebollizione; non guardo piú l'Etna né le Nebroidi, ma 2263 I | Nebroidi, ma qualcosa di piú caro, di piú intimo: tutte 2264 I | qualcosa di piú caro, di piú intimo: tutte quelle case 2265 I | che la serenata ricominci piú in là, e chiudo, indignato, 2266 I | mi offende. Non ritrovo piú la corrente di simpatia, 2267 I | inverso, processo di ricordi piú antichi, di raffronti, di 2268 I | in alcuni paesi, in altri piú corta assai, in altri lunga 2269 I | appresso. Ora non avevo trovato piú vestigio dell'uno e dell' 2270 I | donne siciliane non mi erano piú sembrate quelle d'un tempo; 2271 I | Per questo non mi dicevano piú niente; no, non erano quelle 2272 I | popolare non li elevava piú a dignità di leggenda, perché 2273 I | colui.~ ~Cosí, in tempi piú recenti, e che pure paiono 2274 I | nell'arte e non è lecito piú di mutarlo – si dava alla 2275 I | dicevasi patisse spesso per piú giornate; e il pensiero 2276 I | carcere, colui non avrebbe piú patito né fame né sete.~ ~ 2277 I | novellieri contemporanei, piú fini osservatori e infinitamente 2278 I | osservatori e infinitamente piú artisti del Linares, morto 2279 I | tutti gli altri, fino i piú recenti: Don Candeloro il 2280 I | Oramai non ci saranno piú altri Reverendi, altri Papa 2281 I | di sfida mortale! Non c'è piú, da un pezzo, la lettiga 2282 I | lettighiere, e non ci saranno piú tante e tant'altre cose 2283 I | cantilene non si cantano quasi piú! –~ ~Ed era vero, lo riconoscevo: 2284 I | loro non ci sarebbero state piú. E mi si riproduceva davanti 2285 I | allargare, quasi non vogliano piú lasciarne nemmeno il vestigio.~ ~* ~ ~ 2286 I | sprigionava un significato piú intimo: la sparizione d' 2287 I | ma perché mi sembravano piú belli, piú buoni, piú caratteristici 2288 I | mi sembravano piú belli, piú buoni, piú caratteristici 2289 I | sembravano piú belli, piú buoni, piú caratteristici di tutto 2290 I | non sanno quasi adoprarla piú nel significato primitivo. 2291 I | mafia e mafioso non sono piú niente di tutto questo. 2292 I | quando proprio non ne poteva piú; e che era buono, ossequioso, 2293 I | e il loro buono divenga piú forte e non meno caratteristico 2294 I | caratteristico di prima, piú equilibrato e non meno semplice 2295 I | pubblico veneziano, un pubblico piú vasto, quasi mondiale. Per 2296 I | tono d'un francese della piú bell'acqua.~ ~Immagino che, 2297 I | niente.~ ~Infatti quel che piú l'attrista è il vedere che 2298 I | due libri, la differenza piú notevole è questa: l'Ojetti 2299 I | a mutar tono; non sembra piú lui, o per lo meno non rassomiglia 2300 I | lo meno non rassomiglia piú a quel tale D'Annunzio che 2301 I | universale; l'artista non è piú né italiano, né francese, 2302 I | Shakespeare non ci apparisce piú un barbaro, come al signor 2303 I | nostri, da intelligenze piú libere e quindi piú forti. 2304 I | intelligenze piú libere e quindi piú forti. Noi abbiamo sentito 2305 I | nostre vene un'onda di sangue piú fresco, ci siamo sentiti 2306 I | pietà, di carità universale, piú profondo e piú vasto, che 2307 I | universale, piú profondo e piú vasto, che pervade la società 2308 I | di cui l'Ojetti è uno dei piú caldi e dei piú ingegnosi 2309 I | uno dei piú caldi e dei piú ingegnosi banditori.~ ~È 2310 I | assottiglia per diventare simbolo piú o meno trasparente. In questo 2311 I | di torbido e, quel che è piú, di mortalmente uniforme.~ ~ 2312 I | almo – la Maggiore, la piú Bella, la piú Amata, l'Unica.~ ~« 2313 I | Maggiore, la piú Bella, la piú Amata, l'Unica.~ ~«Incedeva 2314 I | particolari caratteristiche; non piú quel tal paesaggio, o quella 2315 I | lavorato dentro sordamente dai piú alti problemi religiosi 2316 I | cosí esse han conservato, piú delle figure ibseniane, 2317 I | tempo. Il cosmopolitismo va piú in là. Per quanto ossessi 2318 I | da lastricarne non uno ma piú inferni. E bisogna guardarlo 2319 I | ben misera cosa la nostra piú profonda filosofia, la nostra 2320 I | profonda filosofia, la nostra piú ardita e piú meravigliosa 2321 I | la nostra piú ardita e piú meravigliosa scienza. Quando 2322 I | faccia con questa nuova e piú eccelsa Natura, e rifare 2323 I | domani. Dalla lotta per i piú umili e piú urgenti bisogni 2324 I | lotta per i piú umili e piú urgenti bisogni materiali, 2325 I | condenseranno e diverranno piú dolorose per la intensità 2326 I | da sociologo, non ne ha piú fiatato. Ha preso i suoi 2327 I | rappresentare stati d'animo dei piú complicati e piú varii, 2328 I | animo dei piú complicati e piú varii, di cui analista si 2329 I | il miracolo di incarnare piú schiettamente, piú vigorosamente 2330 I | incarnare piú schiettamente, piú vigorosamente il carattere 2331 I | distillare tutte le conseguenze piú riposte e piú misteriose 2332 I | conseguenze piú riposte e piú misteriose di quella mossa; 2333 I | cervello siano necessariamente piú raffinati, Claudio Cantelmo 2334 I | non so quali altri simboli piú reconditi e piú profondi 2335 I | simboli piú reconditi e piú profondi di quello di Claudio. 2336 I | diventano persone vive; e che piú viva di loro è la loro madre, 2337 I | pensare e da discorrere piú di qualunque nostro simbolo 2338 I | scervellare filosofi e scienziati piú che non abbia fatto e non 2339 I | scientifici, non può funzionare piú, come nelle età infantili, 2340 I | Ojetti, io voglio mostrarmi piú radicale e piú cosmopolita 2341 I | mostrarmi piú radicale e piú cosmopolita di lei! E siccome 2342 I | e nel fatto deve valere piú di tutte le mie argomentazioni. 2343 I | appassionare gli stranieri piú lontani, rivelar loro qualche 2344 I | une dalle altre, un baffo piú o meno folto o un occhio 2345 I | quel che l'anima loro ha di piú profondo e quindi di piú 2346 I | piú profondo e quindi di piú comune e quindi di veramente 2347 I | e osserverà solo quelli piú prettamente legati alla 2348 I | ma mi sembrerebbe anche piú orgoglioso e mi contento 2349 I | compreso in Francia. Al piú poteva avere un successo 2350 I | io difendessimo gli amici piú che gli autori, guardi il 2351 I | piccola politica in ogni piú sana terra d'Italia, cose 2352 I | risposta, io credo di avere piú ragione di prima.~ ~La sua 2353 I | deve ridurre a trattati piú o meno astratti di psicologia 2354 I | forma incarnandosi in una o piú persone, e allora non capisco 2355 I | salire parecchi scalini piú in su di esse.~ ~Hanno pure 2356 I | riesce ad essere una Natura piú elevata, piú purificata, 2357 I | una Natura piú elevata, piú purificata, idealizzata, 2358 I | indovinano tanto meglio, quanto piú i personaggi e i loro atti, 2359 I | individualismo, è idealismo dei piú schietti e dei piú sinceri. 2360 I | idealismo dei piú schietti e dei piú sinceri. E quando io dico 2361 I | programmi nelle prefazioni, e piú creature vive nel testo; 2362 I | combattere le sue. Il Rome è la piú splendida dimostrazione 2363 I | ed io volessimo difendere piú gli amici che gli autori. 2364 I | intimità, perché dovrei dire: piú di lei, se volessi badare 2365 I | specchi dell'attuale ma era piú simpatico assai.~ ~Lei m' 2366 I | che l'anima nostra ha di piú profondo, di veramente umano.~ ~ 2367 I | rivelare quel che ha in sé di piú profondo e di piú umano 2368 I | sé di piú profondo e di piú umano altrimenti che con 2369 I | aristocratico, non fiaterei piú. Ma questa intenzione satirica 2370 I | certe forze sfugge alla piú forte volontà umana, e che 2371 I | italiana ed elevarla «al piú alto splendore di sua bellezza 2372 I | calibro di Claudio Cantelmo, a piú forte ragione avrebbe dovuto 2373 I | chiaro, perché non possa piú esser frainteso allorché 2374 I | famosi papaveri. Dove sono piú l'epopea e la tragedia? 2375 I | e in Francia: Dov'è mai piú la commedia?~ ~Lei mi risponde 2376 I | subito un'altra; non c'è piú il poema, ma c'è il romanzo; 2377 I | c'è il romanzo; non c'è piú Shakespeare, né Molière, 2378 I | soltanto quella che avrà piú vigorosamente incarnato 2379 I | cosí: Il nuovo o l'ignoto, piú che il bello, lo attirava 2380 I | malsana che spinge ogni piú quieto burocratico a guardare 2381 I | quanto a Desdemona, e forse piú. Con che amore non lavora 2382 I | ironia, a fine di farne il piú meraviglioso birbante possibile. 2383 I | concetti è fallita, non c'è piú da discutere.~ ~L'importante 2384 I(10) | qui si ristampa lo scritto piú saliente.~ ~ 2385 I | ingrassò tanto che non sembrava piú lui. Qualcosa però gli si 2386 I | riconoscersi a stento. Non piú canzoni oscene, non piú 2387 I | piú canzoni oscene, non piú bettole, non piú donnacce; 2388 I | oscene, non piú bettole, non piú donnacce; aveva un sacro 2389 I | che si servirà d'una prosa piú nitida del marmo, piú fluente 2390 I | prosa piú nitida del marmo, piú fluente di qualunque regale 2391 I | regale corrente di acqua, piú complessa e piú varia dei 2392 I | di acqua, piú complessa e piú varia dei cieli notturni. 2393 I | meglio ti garba, quel che piú si confà col tuo stomaco, 2394 I | contemporaneo non farebbe piú guadagnare neppure un soldo 2395 I | riduceva alla coscienza piú chiara, piú categorica, 2396 I | alla coscienza piú chiara, piú categorica, del dovere dell' 2397 I | Ma un'opera di arte ha piú genio di tutti gli artisti 2398 I | parecchie prove parziali, piú o meno estese, piú o meno 2399 I | parziali, piú o meno estese, piú o meno riuscite, pur di 2400 I | quell'artista. Niente di piú reale di questa creduta 2401 I | accennava particolarmente piú al metodo che non alla materia 2402 I | esempio in Italia.~ ~Nel piú bel tempo della nostra letteratura 2403 I | romanzo: il pubblico gusta di piú in piú l'opera d'arte, e 2404 I | pubblico gusta di piú in piú l'opera d'arte, e lascia 2405 I | Sposi e ad ammirarli sempre, piú.~ ~E quando un altro professore 2406 I | forma nuova, passando per piú vergini spiriti, arricchitosi 2407 I | nuova; o meglio non era piú cosí nuova, come egli immagina, 2408 I | sviluppare, per istinto piú che per riflessione, il 2409 I | impersonalità artistica, che è la piú alta conquista del romanzo 2410 I | religioso-umanitaria, non ha piú creduto sufficiente quella 2411 I | la creatura viva, è assai piú complessa del pensiero astratto. 2412 I | dell'artista non si lascia piú guidare o comandare; lei 2413 I | romanzo, secondo i concetti piú o meno abilmente trovati 2414 I | forma naturalistica. Tutt'al piú, egli avrebbe potuto dire 2415 I | orrore della tesi. Niente è piú mutabile del punto di vista 2416 I | constatare nell'Huysmans, uno dei piú nuovi suoi rappresentanti. 2417 I | altro all'infuori della piú grande sincerità possibile 2418 I | o, per condizioni ancora piú speciali, si è prestato 2419 I | condensata, si è venuta sempre piú sempre piú assottigliando. 2420 I | venuta sempre piú sempre piú assottigliando. La fanciulla 2421 I | è una decadenza. Non c'è piú la semplice creatura, né 2422 I | dovrà vestirsi di una prosa piú nitida del marmo? Piú fluente 2423 I | prosa piú nitida del marmo? Piú fluente di qualunque reale 2424 I | reale corrente di acqua? Piú complessa e piú varia dei 2425 I | di acqua? Piú complessa e piú varia dei cieli notturni? 2426 I | romanzo, avrà la prosa che piú converrà al suo soggetto. 2427 I | impersonale, divenendo sempre piú nazionale, anzi sempre piú 2428 I | piú nazionale, anzi sempre piú regionale, per dare alle 2429 I | E allora non si parlerà piú di crisi né di malattie 2430 II | vere e di Canto novo, ma piú, dal carattere raffinato, 2431 II | fisiologo e del naturalista? E piú non detta precetti, ma osserva, 2432 II | organismo è ormai ridotto molto piú sensibile e piú vibrante 2433 II | ridotto molto piú sensibile e piú vibrante che non fosse una 2434 II | diverse gradazioni e le piú piccole sfumature. Per ciò, 2435 II | ideale, una distesa d'acque piú o meno trasparenti, verdognole, 2436 II | arte del verso, diventata piú sicura nelle mani del poeta, 2437 II | immagini da lui credute piú nuove o piú efficaci. Infatti 2438 II | lui credute piú nuove o piú efficaci. Infatti le strofe 2439 II | ventose viscide di polipo; piú in là i polipi avidi con 2440 II | cadavere vacuo s'avvinghiano; piú in là ancora tornano in 2441 II | Annunzio riserba per esso i piú preziosi tesori del suo 2442 II | colorito di stilista e i piú fragranti fiori delle sue 2443 II | lettori non dimenticheranno piú la gentile figura di donna 2444 II | vedeva soltanto nelli spazii piú radi passare la sua veste 2445 II | chiara del suo cappello. Come piú s'avvicinava, piú ella facevasi 2446 II | Come piú s'avvicinava, piú ella facevasi lenta, indugiando 2447 II | tremolando, rimanendo qual piú qual meno nell'aria, posandosi 2448 II | neve.»~ ~Né dimenticheranno piú il delizioso quadretto dove 2449 II | della cerva, mescolando le piú strane fantasie, inventando 2450 II | ottenendo maggior espressione e piú rilievo, avesse potuto assumere 2451 II | diverso giudizio non andrà piú in là, cioè, non oltrepasserà 2452 II | misteri della vita, trovano piú agevole studiarne e sorprenderne 2453 II | raffinati osservatori è piú istruttiva, piú proficua 2454 II | osservatori è piú istruttiva, piú proficua e immensamente 2455 II | proficua e immensamente piú importante che non sarebbe 2456 II | Vergini, la natura riducevasi, piú che ad altro, a un barbaglio 2457 II | Lucerta, breve novella, è, piú che altro, un pretesto per 2458 II | senza nome ma viva e reale piú di queste due. Parrebbe 2459 II | esercitare la sua azione un po' piú in là dell'epidermide, piú 2460 II | piú in là dell'epidermide, piú in là dei nervi tesi e solleticati; 2461 II | soprattutto, lí e altrove, e piú evidente delle sue stesse 2462 II | rima, e gli faccia dire ora piú, ora meno di quel che egli 2463 II | Può darsi. Sembra che, piú di tutto, lo attiri un vivo 2464 II | crepuscolare, assumeva una piú alta potenza di dominio 2465 II | riman sempre qualcosa di piú visibile e di piú tangibile 2466 II | qualcosa di piú visibile e di piú tangibile di quell'altro 2467 II | squisitissima, probabilmente la cosa piú bella che abbia mai scritto 2468 II | fiori. Il resultato è tanto piú bizzarro e piú interessante, 2469 II | resultato è tanto piú bizzarro e piú interessante, quanto piú 2470 II | piú interessante, quanto piú agli elementi greci e latini 2471 II | fosser divenuti d'una materia piú diafana, non pietra e non 2472 II | se non ci fosse ancora di piú; se un'altra lirica, Gorgon, 2473 II | sento in ogni~ voluttà piú desiata,~ o signora, voi, 2474 II | Un bacio li prostrava piú d'un amplesso. Distaccati, 2475 II | d'una fallace promessa. E piú la sua «intelligenza gli 2476 II | una scena straordinaria» piú gli si accende nel cuore 2477 II | affinché ella non fosse piú goduta da altri.»~ ~Questo 2478 II | due donne, e quasi godeva piú del corpo dell'assente che 2479 II | tempo soleva fare ridendo, piú volte di seguito, costringendo 2480 II | sento in ogni~ voluttà piú desiata,~ o signora, voi, 2481 II | tutte quante le membra, piú bianca dei guanciali, sfigurata 2482 II | dei guanciali, sfigurata piú che s'ella fosse allora 2483 II | quest'ultima è la parte piú vera, piú viva del libro, 2484 II | ultima è la parte piú vera, piú viva del libro, la piú profondamente 2485 II | piú viva del libro, la piú profondamente osservata, 2486 II | profondamente osservata, la piú efficacemente resa.~ ~V.~ ~ 2487 II | capitoli, pagine, parte piú o meno estesa di un'opera 2488 II | le altre figure, anche le piú importanti – donna Elena 2489 II | basta. Molti la osservano piú seriamente di un artista, 2490 II | rivivere in un'altra luce piú pura, incorruttibile. L' 2491 II | accostato alla mèta e ben piú d'una volta è riuscito a 2492 II | rinnova~ La sua vita! Fa' lei piú pura e forte!~ ~ 2493 II | carattere, l'individualità piú o meno notevole di un'opera 2494 II | aiutato ora mortificato (piú mortificato che aiutato) 2495 II | Mai avevo assistito a un piú alto e piú spontaneo miracolo 2496 II | assistito a un piú alto e piú spontaneo miracolo dell' 2497 II | anche nelle forme artistiche piú perfezionate. Per ciò noi, 2498 II | l'avvenimento artistico piú notevole è senza dubbio 2499 II | Dostoïevsky, gli ultimi venuti e i piú poderosi. Alcune righe del 2500 II | indipendente, di meno appassionata, piú vicina alla scienza, se 2501 II | scienza, se si vuole, e quindi piú serena; come nella forma 2502 II | serena; come nella forma è piú concentrata, piú limpida, 2503 II | forma è piú concentrata, piú limpida, piú armonica essendo 2504 II | concentrata, piú limpida, piú armonica essendo passata 2505 II | facciamo opera stolta per piú ragioni. Le togliamo il 2506 II | nuovi di una civiltà altrove piú progredita e che dobbiamo 2507 II | alessandrine, era esposto piú d'ogni altro fra noi al 2508 II | profondissime impronte. Niente di piú eccessivamente russo che 2509 II | i minuti particolari, i piú minuti!... Ricordo, sí, 2510 II | principio. Come farò Io non so piú nulla, non mi ricordo piú 2511 II | piú nulla, non mi ricordo piú di nulla, veramente. Come 2512 II | marito di questa e quello piú elevato, piú tormentoso 2513 II | questa e quello piú elevato, piú tormentoso del marito di 2514 II | smemoratamente su d'altri, c'è ben piú che il suono della voce 2515 II | individuo si realizzasse piú volte, perché il tale accento, 2516 II | certe parole perché facciano piú effetto; non possiamo intenderti, 2517 II | avresti parlato altrimenti; piú tristamente, piú efficacemente 2518 II | altrimenti; piú tristamente, piú efficacemente forse, ma 2519 II | arricchendosi di un contenuto piú vasto e piú solido, si trasforma 2520 II | un contenuto piú vasto e piú solido, si trasforma mirabilmente 2521 II | creatura, l'ha offesa nei modi piú crudeli, senza riguardi, 2522 II | prima l'amante di due fra le piú intime amiche di lei, poi 2523 II | vengan dispersi nel punto che piú sembravano vicini a ottenere 2524 II | brutale, in tutta la sua piú ignobile brutalità. Ella 2525 II | rabbiose, che ci lasciavano piú affranti, piú tristi, divisi 2526 II | lasciavano piú affranti, piú tristi, divisi da un abisso 2527 II | tristi, divisi da un abisso piú cupo, avviliti da una macchia 2528 II | avviliti da una macchia di piú.»~ ~Una cosa però sono le 2529 II | diventa di mano in mano piú lucida, piú insistente, 2530 II | mano in mano piú lucida, piú insistente, e le ricerche 2531 II | e le ricerche del mezzo piú semplice e piú nascosto 2532 II | del mezzo piú semplice e piú nascosto non cessano un 2533 II | inferiore depresso non si vedeva piú...~ – Su, su, trasportiamo 2534 II | alla luce lo spettacolo era piú atroce a quella fredda luce 2535 II | muore! Sentite, non ha piú polso.~ ~«E il medico:~ ~« – 2536 II | ad intervalli, e quando piú lo scrittore si trascura 2537 II | personaggio Giovanni Scordio, piú simbolo che uomo vero. E 2538 II | società dove la civiltà piú squisita s'innesta male 2539 II | innesta male sul ceppo della piú rozza barbarie?~ ~Il fatto 2540 II | il veder me, tra i suoi piú vecchi e sinceri ammiratori, 2541 II | dote di un artista e il piú solido pregio di un'opera 2542 II | L'immaginazione è assai piú compiacente della realtà. 2543 II | hanno sempre qualcosa di piú e qualcosa di meno nell' 2544 II | tragica contemporanea, o, piú modestamente, i lavori, 2545 II | quali non hanno misteri le piú riposte meraviglie del testo 2546 II | formarono la delizia del popolo piú artistico che mai sia stato 2547 II | di qualcosa di meglio, di piú elevato, di piú raro che 2548 II | meglio, di piú elevato, di piú raro che non somministrino 2549 II | scarsa, e quelli, anche piú ardui, delle vecchie abitudini. 2550 II | degli spettatori orizzonti piú larghi, e darebbero anche 2551 II | darebbero anche sensazioni piú profonde, piú complicate 2552 II | sensazioni piú profonde, piú complicate di quelle che 2553 II | anzi le sente e le incarna piú compiutamente di ogni altro; 2554 II | particolari che gli fanno piú comodo. Il poeta ha diritto 2555 II | quel che vi pare. Tanto piú che la stessa Anna sembra 2556 II | servirsi dell'espressione piú semplice e quindi piú efficace. 2557 II | espressione piú semplice e quindi piú efficace. Nel punto in cui 2558 II | farne intendere un'altra, la piú importante, no; si compiace 2559 II | incredulo davanti alle prove piú evidenti della fatalità 2560 II | affatto.~ ~Ora niente è piú contrario all'essenza della 2561 II | Nella forma? Ora niente di piú semplice, di piú limpido, 2562 II | niente di piú semplice, di piú limpido, di piú trasparente 2563 II | semplice, di piú limpido, di piú trasparente della forma 2564 II | forma greca; cioè niente di piú perfettamente compenetrato