Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | melodrammatici, con gran semplicità di parola e di gesto, le 2 Mag, 5 | poteva venir fatta con tale semplicità di mezzi, con tale sicurezza Cronache letterarie Parte
3 1 | della limpidezza, della semplicità della concisione" quasi 4 1 | quasi la limpidezza, la semplicità, la concisione non fossero 5 3 | un dramma di spaventevole semplicità, non s'intravedevano figure 6 9 | comincia a convincersi che la semplicità, la schiettezza, la sincerità 7 9 | naturali dello stile, e che la semplicità, la schiettezza35, la sincerità 8 9 | e la forma. E capirà che semplicità non significa povertà; 9 16 | difetti ch'essi hanno. La semplicità, l'efficacia della forma, 10 17 | Consiste nella grandiosa semplicità delle linee, nella meravigliosa 11 18 | meno. Dico questo perchè la semplicità, la nudità del mio stile Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 3, 7 | diventano una stonatura nella semplicità ora raggiunta ("un profumo 13 3, 8 | contrista con la sua rapida semplicità.~ ~Il dottor Mordini, suo 14 5, 21 | carattere di fermezza e di semplicità, fanno restare pensoso il 15 5, 21 | egli parlava con modesta semplicità dell'arte sua, dei suoi Istinti e peccati Novella
16 Vil | disonorarsi con la pretesa semplicità antica. Questo è affare 17 Lon | certi punti, con limpide semplicità che facevano strano contrasto Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 3 | Glielo dirò», rispose con semplicità il buon prete. «Intanto 19 9 | nel cuore con la stessa semplicità, con la stessa sincerità 20 14 | tabernacolo, e con commovente semplicità, invocava:~ ~«Gesù Salvatore!... Novelle Novella
21 4 | riuscito una meraviglia di semplicità e di ingenuità. Il Maestro 22 6 | CONSIDERAZIONI~ ~Con semplicità, e senza sospetto di artifici, Profumo Parte, Capitolo
23 fam, 4 | scabrosi. Quel vecchietto (di semplicità affatto antica, di cultura 24 fam, 20 | d'una bontà rara, d'una semplicità più rara ancora. Non la Per l'arte Atto, scena
25 Art, I| troppa foga); se quella semplicità di mezzi ottiene un effetto 26 Sca, III| maestro moderno la squisita semplicità dell'antica melodia; o allo 27 Sca, XIII| mistero medievale, con quella semplicità di forma arcaica che inganna, Racconti Tomo, Racconto
28 I, 1 | salottino era di una elegante semplicità, un vero nido da donna Le 29 I, 1 | vestita di nero, con rara semplicità e con piú rara eleganza. 30 I, 1 | rispondere. Vi era tanta semplicità, tanta franchezza in quel 31 I, 1 | vivente; riamarla colla stessa semplicità di cuore, colla stessa purezza 32 I, 3 | scriveva con garbo e con semplicità, come sanno fare molte donne 33 I, 3 | se non che aveva una rara semplicità di movenze e di gesti. Eppure!... 34 III, 3 | melodrammatici, con gran semplicità di parola e di gesto, le 35 III, 3 | poteva venir fatta con tale semplicità di mezzi, con tale sicurezza Rassegnazione Cap.
36 XI | abbondanti, pettinati con semplicità in due bande che le coprivano 37 XII | le mani con tale grazia e semplicità, da rendere doppiamente 38 XXVII | esprimere con parole di una semplicità così profonda da far dubitare Scurpiddu Capitolo
39 Ded | un sereno riflesso della semplicità antica, da te genialmente Serena Atto, scena
40 LET | soggetto moderno con antica semplicità, evitando di adoperare e 41 LET | esperimento d'arte dove la semplicità dei mezzi sembra escludere 42 1 | mobiliato con elegante semplicità. Due porte laterali, e una 43 3, 9| Serena (con dignitosa semplicità). Perché — rimorso o altro — Verga e D'Annunzio Sezione
44 I | racconto poi è improntato d'una semplicità schietta e gentile che fa 45 I | forma è scultorea, d'una semplicità meravigliosa. Qua e sembra 46 I | riusciva a gustare quella semplicità quasi nuda. I lettori si 47 I | troppa foga); se quella semplicità di mezzi ottiene un effetto 48 II | maestro moderno la squisita semplicità dell'antica melodia; o allo 49 II | pagine, con ingenuità e semplicità che però stentano a parer 50 II | continua a descrivere con semplicità rara, efficacissima?~ ~I 51 II | diventano una stonatura nella semplicità ora raggiunta («un profumo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License