IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rappresentante 5 rappresentanti 4 rappresentanza 2 rappresentare 51 rappresentarla 1 rappresentarli 2 rappresentarlo 1 | Frequenza [« »] 51 porse 51 preghiera 51 rammentava 51 rappresentare 51 risposte 51 saltare 51 saremo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rappresentare |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | commedia sei qui venuta a rappresentare?~ ~Ella affondava il viso 2 Sog | commedia sei qui venuta a rappresentare?...~ ~Ella non udiva più Cronache letterarie Parte
3 2 | sentimento che la parola stenta a rappresentare. E ammettendo che i greci 4 13 | maggiormente l'attore riesce a rappresentare integra quella personalità, 5 17 | nevrotici, l'arte che tenta rappresentare la nevrosi non dovrebbe Il Decameroncino Giornata
6 Con | della parte che colui doveva rappresentare, tiro il campanello del Delitto ideale Parte
7 4 | ho letto o dove ho veduto rappresentare....~ ~- Che cosa?~ ~- È 8 4 | letta recentemente o veduta rappresentare?~ ~- Quale scena?~ ~- Mah!... 9 4 | questo? O dove l'ho veduto rappresentare?... È strano! È strano!~ ~- 10 4 | letto.... O dove ho visto rappresentare?... È strano! È strano!~ ~ 11 7 | guardarlo.~ ~Che cosa volesse rappresentare con essa il giovane scultore 12 10 | immaginare.~ ~Io non ho visto rappresentare il Matrimonio segreto del Fanciulli allegri Opera, Parte
13 Fan, III | distribuì le parti così: per rappresentare il re e la regina, Armando 14 Fan, V | cerimonia solenne. Ognuno voleva rappresentare bene la sua parte, ed era Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 1, 2 | contenere.~ ~Il D'Annunzio vuol rappresentare stati d'animo dei più complicati 16 1, 2 | missione, a quel che sembra, di rappresentare simbolo alcuno.~ ~Le bellezze, 17 3, 8 | Attilio Valda può ben rappresentare un caso tipico dell'attuale 18 3, 8 | di caratteristico e può rappresentare gli esseri fiacchi e sconclusionati 19 3, 8 | raccontare, è vero, ma deve anche rappresentare. Il Gualdo, in parecchi 20 4, 12 | muovono attorno a lui.~ ~Rappresentare così vivamente, così efficacemente 21 4, 17 | Napoleone terzo, chi si è voluto rappresentare; e l'amante, ridendo, prende Istinti e peccati Novella
22 Per | entrato con la speranza di non rappresentare la parte dell'intruso.~ ~ 23 Col | del suo amante. Ha voluto rappresentare con me la casta Susanna — Novelle Novella
24 6 | ci venne il capriccio di rappresentare a modo nostro la scena della Per l'arte Atto, scena
25 Art, I | elementi dell'opera d'arte. Per rappresentare, per far del vivo ci vogliono 26 Sca, II | sentimento che la parola stenta a rappresentare, non sono sentimenti greci, 27 Tru, VIII | quello che non mette conto di rappresentare nell'arte!~ ~ ~ ~18 giugno Racconti Tomo, Racconto
28 I, 1 | istante la parte che volevo rappresentare - Sarei troppo fortunato 29 I, 3 | distinguere s'egli continuava a rappresentare una pietosa commedia o se 30 I, 3 | commediola che vi piace di rappresentare. La cosa non può avere gravi 31 II, 1 | vicinato, un vecchio da rappresentare san Giuseppe, una bambina 32 II, 1 | Giuseppe, una bambina da rappresentare la Madonna, e un bambino 33 II, 1 | cresceva la barba bianca per rappresentare meglio il Patriarca, e si 34 II, 2 | della parte che colui doveva rappresentare, tiro il campanello del 35 II, 3 | ho letto o dove ho veduto rappresentare...~ ~- Che cosa?~ ~- È strano! - 36 II, 3 | letta recentemente o veduta rappresentare?~ ~- Quale scena?~ ~- Mah!... 37 II, 3 | questo? O dove l'ho veduto rappresentare?... È strano! È strano!~ ~- 38 II, 3 | letto... O dove ho visto rappresentare?... È strano! È strano! -~ ~ 39 II, 3 | guardarlo.~ ~Che cosa volesse rappresentare con essa il giovane scultore 40 II, 3 | immaginare.~ ~Io non ho visto rappresentare il Matrimonio segreto del 41 III, 1 | lembo della tonaca, e voleva rappresentare un episodio della vita di Rassegnazione Cap.
42 III | caso che mi fossi deciso a rappresentare una parte attiva nella società. 43 XXVI | ancora per un po'; continua a rappresentare la tua parte di fantasma, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
44 SCH, 0, Schi | farsetta da burattini vista rappresentare tempo fa, mettendovi di 45 SCH, 0, Spaur | delle seggiole destinate a rappresentare queste città, le sorelline Serena Atto, scena
46 2, 6 | cattivo... Intende forse di rappresentare con me la stessa commedia Verga e D'Annunzio Sezione
47 I | elementi dell'opera d'arte. Per rappresentare, per far del vivo ci vogliono 48 I | contenere.~ ~Il D'Annunzio vuol rappresentare stati d'animo dei piú complicati 49 I | missione, a quel che sembra, di rappresentare simbolo alcuno.~ ~Le bellezze, 50 I | muovono attorno a lui.~ ~Rappresentare cosí vivamente, cosí efficacemente 51 II | e crudeltà vane per poi rappresentare tutta la miseria del Piacere.~ ~