IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggano 2 legge 162 lègge 1 leggenda 51 leggendaria 1 leggendario 4 leggende 12 | Frequenza [« »] 51 insolito 51 interamente 51 lampo 51 leggenda 51 metodo 51 milioni 51 minaccia | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze leggenda |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Eni | casa, e si è formata la leggenda che vi si sente... Io lo 2 Eni | inesplicabile allucinazione? Alla leggenda? Noti che allora io la ignoravo.~ ~- Cronache letterarie Parte
3 1 | Allora si capisce come la leggenda o storia di Giuseppe ebreo Il Decameroncino Giornata
4 4 | suo ritratto, con sotto la leggenda: "Eugenia Maria de Montjio Delitto ideale Parte
5 2 | quali paralipomeni alla leggenda del nostro sventuratissimo 6 11 | serpente tentatore, secondo la leggenda, se può dirsi tale uno che Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 1, 1 | quel tale D'Annunzio che la leggenda ha foggiato e che poi, di 8 1, 1 | si è foggiato secondo la leggenda. Il primo è il D'Annunzio 9 3, 9 | pittori dal soggetto di una leggenda ricavavano un trittico.~ ~ 10 4, 19 | essi siano presentati dalla leggenda o dalla cronaca; il loro 11 4, 19 | prezioso tesoro. Ed ecco nella leggenda la glorificazione del resultato: Istinti e peccati Novella
12 Apo | Ella, sapeva della maligna leggenda del suo gruzzolo, e per 13 Omb | loro atto, e confermava la leggenda di una affezione di fanciulli Novelle Novella
14 12 | scappava. N'era nata la leggenda che dottore e muletto fossero Nostra gente Novella
15 11 | scappava. N'era nata la leggenda che dottore e muletto fossero Profumo Parte, Capitolo
16 let | io smentivo col fatto la leggenda creata attorno al mio nome, Per l'arte Atto, scena
17 Sca, II| idillica e poi tragica, della leggenda? L'incertezza del mito, 18 Sca, II| mito, la dubbiezza della leggenda gli son parse, invece, ragioni 19 Sca, II| splendori abbaglianti della leggenda, continuino a parlarci serenamente 20 Sca, V| questo studio dell'Eterna leggenda.~ ~Però il Bonghi vorrà 21 Sca, V| apparenze. La parentela fra la leggenda di Cipriano d'Antiochia 22 Sca, V| non è necessario che la leggenda inventata dopo sia un'imitazione 23 Sca, V| Perché se così fosse, la leggenda dovrebbe avere una forma 24 Sca, V| amante.~ ~Invece anche nella leggenda greca del IV secolo la donna 25 Sca, VII| amante, i loro sogni da leggenda; tutti, uno dopo l'altro, 26 Sca, XIII| poetici, la piccola lirica, la leggenda epica, l'apologo, il dramma 27 Tru, V| trasformazione subita dalla leggenda pagana dopo la conversione 28 Tru, V| tedeschi pretendono, che la leggenda pagana sia trasformata e 29 Tru, V| trasformata e confusa colla leggenda cristiana dalla fine del 30 Tru, V| incendio universale della leggenda evangelica.~ ~La leggenda 31 Tru, V| leggenda evangelica.~ ~La leggenda pagana ha un significato 32 Tru, V| cielo con nuovi Dei.~ ~La leggenda del giudizio universale 33 Tru, V| trovare un'adattazione della leggenda pagana mi pare una delle 34 Tru, VI| regala insieme colla graziosa leggenda di Jasogami e Camicoto, Racconti Tomo, Racconto
35 I, 2 | dispetto, come l'ebreo della leggenda, voi potreste buttar nell' 36 I, 3 | donne; malanno! Sai tu la leggenda che si racconta di lei? 37 I, 3 | lontano, lontano - fiaba, leggenda, mi pareva - mentre il cavallo 38 I, 3 | lontano, una fiaba, una leggenda.~ ~Mentre scrivo, tu dormi 39 II, 1 | scappava. N'era nata la leggenda che dottore e muletto fossero 40 II, 2 | suo ritratto, con sotto la leggenda: "Eugenia Maria de Montjio 41 II, 3 | quali paralipomeni alla leggenda del nostro sventuratissimo 42 II, 3 | serpente tentatore, secondo la leggenda, se può dirsi tale uno che Verga e D'Annunzio Sezione
43 I | una traduzione di qualche leggenda popolare, con quel ritorno 44 I | Malpelo ha un'aria di leggenda popolare, ha quella stessa 45 I | che mi aveva dettato la leggenda di S. Caterina, santa che 46 I | del martirologio.~ ~E la leggenda mi risuonava all'orecchio, 47 I | elevava piú a dignità di leggenda, perché i briganti si sono 48 I | cuore.~ ~Cosí comincia la leggenda (storia, diciamo laggiú) 49 I | quel tale D'Annunzio che la leggenda ha foggiato e che poi, di 50 I | si è foggiato secondo la leggenda. Il primo è il D'Annunzio 51 II | caratteristica nel D'Annunzio. E la leggenda di San Laimo navigatore