Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Eni | tentavo inutilmente.~ ~La indifferenza di quella bruna con occhi 2 Eni | alla donna. Era proprio indifferenza assoluta e serena.~ ~Infatti, 3 Eni | importarmi della sua apparente indifferenza durante la giornata? Il Cronache letterarie Parte
4 4 | il Rod ben definisce: - indifferenza verso qualunque cosa che Il Decameroncino Giornata
5 3 | ho potuto affrontare con indifferenza molti pericoli, in terra 6 3 | La sua allegria, la sua indifferenza, mi parvero simulate, ostentate. Delitto ideale Parte
7 2 | scorgere che sotto l'apparente indifferenza esse tramavano chi sa che 8 12 | qualcuno!~ ~E accese con indifferenza una sigaretta.~ ~Il pranzo 9 15 | non la ritirò.... Questa indifferenza m'impedì di baciargliela. Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 1 | sotto quella sonnolente indifferenza la commozione vibrante ancora Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 8 | preparazione del Butti, la serena indifferenza del Gualdo, e la lieta vivacità Istinti e peccati Novella
12 Vog | a qualcosa che non era l'indifferenza, ma un che di peggio; una 13 Div | quasi qualcosa di più dell'indifferenza. Invece di chiedere una Nostra gente Novella
14 12 | tentennando il capo, mostrando indifferenza:~ ~– La vera trovatura sono Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 7 | preferibili a quella nuova fase d'indifferenza che gli dava viva inquietudine. « 16 fam, 21 | Aveva voluto parlare con indifferenza, e non vi era riuscito. Per l'arte Atto, scena
17 Art, I | palpitanti con la stessa spietata indifferenza di un anatomico. Almeno 18 Sca, VI | che è per la razza, per la indifferenza meridionale intorno l'onesto 19 Sca, XI | Ci accostammo, fingendo indifferenza. Poi il Macherione disse:~ ~— Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | lettera? - dissi, mostrando un'indifferenza che in quel momento non 21 I, 1 | dissi con simulata indifferenza.~ ~Poi, per far divergere 22 I, 1 | mi disse con affettata indifferenza. - Veggo che si riscalda 23 I, 1 | interrompermi, quella forzata indifferenza, e mi sentivo venir meno 24 I, 2 | sentiva sulle spine; quell'indifferenza lui la prendeva in mala 25 I, 2 | alle guardie; - fingete indifferenza. Attenti alle mie indicazioni. 26 I, 2 | aveva preso il largo con una indifferenza da ingannare il piú astuto.~ ~ 27 I, 3 | e rientrava subito nell'indifferenza, guardando attorno, lontano, 28 I, 3 | pace domestica, la bella indifferenza, la graziosa ironia per 29 I, 3 | scorgere; e guardava, simulando indifferenza, i brutti disegni del soffitto, 30 I, 3 | vedeva, forse, in quella sua indifferenza un tantino d'ostentazione, 31 II, 1 | tentennando il capo, mostrando indifferenza:~ ~- La vera trovatura sono 32 II, 2 | ho potuto affrontare con indifferenza molti pericoli, in terra 33 II, 2 | La sua allegria, la sua indifferenza, mi parvero simulate, ostentate. 34 II, 3 | scorgere che sotto l'apparente indifferenza esse tramavano chi sa che 35 II, 3 | qualcuno! -~ ~E accese con indifferenza una sigaretta. Il pranzo 36 II, 3 | non la ritirò... Questa indifferenza m'impedí di baciargliela. 37 III, 1 | si sentiva avvilito dall'indifferenza del pubblico sviato dietro 38 III, 1 | non posso avere uguale indifferenza, voglio conservarmi il tuo Rassegnazione Cap.
39 II | sentivano impacciati della mia indifferenza. Qualche volta essi si arrestavano 40 VII | riflettevo intorno alla grande indifferenza della Natura per le nostre 41 XVII | potei assistere con crudele indifferenza alla morte della mia bambina.~ ~ 42 XVII | accogliere con glaciale indifferenza.~ ~- Non affaticarti ancora 43 XIX | tanti altri con la medesima indifferenza con cui prescriveva una 44 XIX | consultarlo.~ ~Alla sua indifferenza scientifica si mescolava, 45 XXII | abbandonato con squisita indifferenza.~ ~- Ti voleva molto bene, 46 XXII | da quella invincibile sua indifferenza morale.~ ~E, a poco, a poco, 47 XXIII | forse per la mia ragione; la indifferenza dei giorni scorsi doveva Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
48 SCH, 0, Bugia | borbottò, affettando indifferenza.~ ~Ma quell'indifferenza 49 SCH, 0, Bugia | indifferenza.~ ~Ma quell'indifferenza non capacitava la zia.~ ~— Verga e D'Annunzio Sezione
50 I | tentar di scuoter quell'indifferenza che tarpa ogni entusiasmo, 51 I | palpitanti con la stessa spietata indifferenza di un anatomico. Almeno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License