IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliati 2 figliato 2 figliazione 1 figlie 51 figlio 422 figlioccia 1 figliola 46 | Frequenza [« »] 51 drago 51 drammatica 51 fave 51 figlie 51 fortunatamente 51 gomiti 51 ignoto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze figlie |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | moglie, ai figli e alle figlie, tutti già morti da un pezzo, Cronache letterarie Parte
2 3 | dovrà poi raccontare alle figlie a fine di far durare il C’era una volta… fiabe Parte
3 r-f | un'altra, vedova con due figlie...~ ~- To'! È la fiaba di Il Drago Novella
4 Dra | dragaccio! Che ve n’importa? Son figlie vostre, forse?~ ~Ma don 5 Dra | mesi, la moglie e le due figlie.~ ~In fondo alle stanze, 6 Dra | importarmene? Non sono mie figlie! Le mie figliuole, laggiù 7 Dra | bambine? Erano forse sue figlie? La legge vuol darle alla 8 Dra | orfanelle sono mie; sono le mie figlie, Lisa e Giovanna! Ah, vorreste 9 Dra | alle bambine, nè alle sue figlie morte, una a vent’anni e 10 Dra | Comincio a istupidire, figlie mie!~ ~Da lì a qualche mese 11 Dra | La roba mia è delle mie figlie, delle orfanelle che ho 12 Dra | stato pazzo? Oh, povere figlie mie, quanto vi ho fatto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 4, 12| isole, o principesse, o figlie di cortigiani e di senatori. 14 4, 12| tavolino. Il babbo legge; le figlie lavorano; la mamma sorregge 15 4, 20| prodotta su la moglie e le figlie dal suo inaspettato ritorno. 16 4, 20| prima lei, la mamma, poi le figlie complici, e in ultimo la Istinti e peccati Novella
17 Apo | pensarci, lei!~ ~Le mogli e le figlie degli arrestati andavano 18 Mog | alcune avevano sorelle e figlie tali da tentare un giovane Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 12 | vivere miseramente lei e le figlie. Tutte e tre lavoravano, 20 12 | creature, che essa venisse; le figlie, rassegnate a tutto e non 21 18 | voleva evitare a sé e alle figlie l'umiliazione dello spettacolo 22 18 | misera condizione, e dove le figlie passavano le giornate, e Novelle Novella
23 10 | Alludevano alle tre figlie nubili del Domelli che secondo 24 10 | aveva fatto educare le figlie nel collegio di Sant'Anna 25 10 | aveva raccomandato alle figlie:~ ~– Molta pulizia! Molta Nostra gente Novella
26 1 | Era Presidentessa delle Figlie di Maria, e aveva dei dispiaceri 27 1 | dirvi: col cappello come le figlie del Sindaco nel giorno della 28 1 | Filippa e qualcuna delle Figlie di Maria che si trovavano 29 1 | sua sorella o di alcune figlie di Maria, non impediva al 30 6 | il buon esempio alle due figlie e alla serva.~ ~Dal giorno 31 6 | sdegnose parole delle sue figlie, don Mario emetteva un profondo 32 6 | fuori il discorso delle figlie da maritare quasi dovesse 33 6 | Il gobbo, sì, aveva tre figlie, ma bambine, la maggiore 34 6 | non metto all'incanto le figlie.~ ~Erano accadute scene Profumo Parte, Capitolo
35 fam, 3 | altro, condurrò qui le mie figlie, che desiderano tanto di 36 fam, 5 | 5-~ ~ ~ ~Le figlie del sindaco vennero tre 37 fam, 8 | piacere la nuova visita delle figlie del sindaco, che un giorno 38 fam, 8 | rideva ancora dopo che le figlie del sindaco erano andate 39 fam, 11 | quel tramenio cessò e le figlie del sindaco diradarono le 40 fam, 11 | cervello padre, madre e figlie...»~ ~«Esageri.»~ ~«Le ragazze 41 fam, 13 | salutavano famigliarmente le figlie del cavaliere, Ruggero, 42 fam, 14 | giornata: una visita delle figlie del sindaco, una sciocchezza Il raccontafiabe Parte
43 mug | Voglio sposare una delle figlie del mugnaio!~ ~- Maestà, Tutte le fiabe Sezione, Parte
44 rac, mug | Voglio sposare una delle figlie del mugnaio!~ ~- Maestà, 45 cvf, pan | sposerete le Principesse mie figlie, ma bisogna prima far cessare 46 con, zoc | invitando alla prova tutte le figlie di Principi, di conti, di 47 ult, luc | da sue uguali, quantunque figlie di povera gente. Non le 48 ult, m-m | la più disgraziata delle figlie! (Entra il Re, seguito dal Verga e D'Annunzio Sezione
49 I | isole, o principesse, o figlie di cortigiani e di senatori. 50 I | tavolino. Il babbo legge; le figlie lavorano; la mamma sorregge 51 II | sua cerva chiamava figli e figlie di re, cenerentole, verginelle,