Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | particolari per far meglio comprendere il mio stupore quando, terminato Cronache letterarie Parte
2 9 | anche quando arriviamo a comprendere che tu sei l'inafferrabile, 3 11 | stoltamente realtà. Non so comprendere però per quali ragioni egli 4 13 | dissimili dagli attuali, da far comprendere la necessità di accordare Il Decameroncino Giornata
5 Con | giorno dopo cominciai a comprendere la stupida enormità che Delitto ideale Parte
6 1 | dal male le ha impedito di comprendere. Nei vaneggiamenti del delirio, 7 3 | sensazioni che stentavo quasi a comprendere, abituato ormai, sin da 8 5 | occhiata gli aveva fatto comprendere che il consulto per cui 9 9 | espressione esteriore che fa comprendere il concetto voluto significare Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 2 | te ne supplico! Non far comprendere alla gente che tu sii per 11 1, 3 | rispondeva la bambina, senza comprendere.~ ~— Dovresti origliare; 12 1, 14 | dopo che non riusciva a comprendere in che modo Dio, che doveva 13 2, 8 | sei un uomo, e non puoi comprendere.~ ~— Ma dev'essere così!~ ~— 14 3, 13 | la fissò un poco, senza comprendere.~ ~— Va bene! va bene! — Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 3, 7 | incessantemente: io voglio comprendere. Son già sei ore che voglio 16 3, 7 | ciascun uomo la sofferenza, e comprendere, comprendere sempre, e avere 17 3, 7 | sofferenza, e comprendere, comprendere sempre, e avere una misericordia Istinti e peccati Novella
18 Par | rimorso, se tu fossi capace di comprendere la responsabilità assunta Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 13 | marchese che cominciava a comprendere. «La vedova... di voscenza, 20 18 | attimo era bastato per fargli comprendere che la smania di distrarsi, Il mulo di Rosa Parte
21 1 | quasi facendo sforzi per comprendere, è andato intanto in cucina. Novelle Novella
22 9 | scrittore, che~ sa farli anche~ comprendere.~ ~ ~ Profumo Parte, Capitolo
23 fam, 4 | la vita?»~ ~Cominciava a comprendere che l'isolamento, le sventure, 24 fam, 4 | Allora soltanto potrai comprendere... Riderai di te stessa, 25 fam, 10 | non appena le parve di comprendere bene l'intenzione di Patrizio 26 fam, 18 | ragione, che pretendeva comprendere le cose grandi, la immensità!»~ ~« Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | della realtà da non piú comprendere che quanto accadeva tra 28 I, 1 | pretesti, non ci volle molto a comprendere che il torto stava dalla 29 I, 1 | benché volesse darlo a comprendere poco.~ ~Vi ritornammo parecchie 30 I, 1 | esperta della vita da non comprendere colla sua acutezza femminile 31 I, 2 | frasi e di gesti da far comprendere, povero diavolo! che aveva 32 I, 3 | se non te lo avessi fatto comprendere. Perdonami!... Ingannata 33 I, 3 | caso. Enrico voleva farle comprendere che stava per lei, unicamente 34 I, 3 | invidiava!... Era mai giunta a comprendere quei pazzi trasporti di 35 I, 3 | aveva levato il capo senza comprendere, ora la madrigna diventata 36 I, 3 | Mamma! Mamma! - gridò senza comprendere niente in quel momento.~ ~ ~ ~ 37 II, 2 | giorno dopo cominciai a comprendere la stupida enormità che 38 II, 3 | dal male le ha impedito di comprendere. Nei vaneggiamenti del delirio, 39 II, 3 | sensazioni che stentavo quasi a comprendere, abituato fin da quando 40 II, 3 | occhiata gli aveva fatto comprendere che il consulto per cui 41 II, 3 | espressione esteriore che fa comprendere il concetto voluto significare 42 III, 1 | bisogna esser mariti per comprendere certi sentimenti, e lei, 43 III, 1 | pericolo la vita.~ ~È facile comprendere ora il sordo terrore da 44 III, 2 | domandi?» invece di farmi comprendere la sciocchezza e la villania 45 III, 3 | particolari per far meglio comprendere il mio stupore quando, terminato Rassegnazione Cap.
46 XV | In quanto al modo di far comprendere a sua moglie il crudele Serena Atto, scena
47 2, 6| ogni speranza; per farle comprendere che, se ci sono stati torti Un vampiro Parte
48 inf | domandi?» invece di farmi comprendere la sciocchezza e la villania Verga e D'Annunzio Sezione
49 II | incessantemente: io voglio comprendere. Son già sei ore che voglio 50 II | ciascun uomo la sofferenza, e comprendere, comprendere sempre, e avere 51 II | sofferenza, e comprendere, comprendere sempre, e avere una misericordia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License