IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soccorso 49 soci 18 sociale 44 sociali 50 socialismo 10 socialista 6 socialiste 1 | Frequenza [« »] 50 scelta 50 sentirlo 50 sigaro 50 sociali 50 solmo 50 spavento 50 strilli | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sociali |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | tutti i tuoi pregiudizi sociali; te lo leggo in viso... Cronache letterarie Parte
2 1 | mette orrore; le quistioni sociali vi sembrano indizii di brutali 3 1 | cosa vacua; le quistioni sociali non significano discussioni 4 2 | mescolato nelle agitazioni sociali, così penetrante indagatore 5 2 | altri problemi morali e sociali non meno elevati e non meno 6 3 | espressioni di convenienze sociali!~ ~Così Numa fa la corte 7 7 | umana e dalle condizioni sociali, ma non perciò meno elevata, 8 15 | ragionevoli aspirazioni sociali.~ ~ ~ ~Se più acconcie forme~ ~ Delitto ideale Parte
9 7 | ritrovi e nelle relazioni sociali, unicamente perchè la mancata 10 12 | leggi, alle convenienze sociali!~ ~- L'uomo non è perfetto. Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 11 | giovanili, senza pregiudizi sociali?… Le aveva detto così… Aveva 12 2, 9 | retate in tutte le classi sociali. Qua e là, dei fattori — 13 3, 2 | naturale, le circostanze sociali glielo spiegavano fino a Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 2 | dai problemi religiosi e sociali che colà lavorano sordamente 15 1, 2 | alti problemi religiosi e sociali; e per ciò s'interessa di 16 2, 6 | pregiudizi e delle convenzioni sociali sono concetti di antica 17 2, 6 | di condizioni politiche e sociali; troppe fatalità di vizii, 18 3, 7 | ripugnano tutte le ingiustizie sociali che non trovano spiegazione 19 3, 8 | di scienze politiche e sociali: "Nella solitudine, nel 20 4, 19 | lavoro e dalle condizioni sociali, a verginità forzata, o 21 5, 21 | accidentalità e le ipocrisie sociali; arresta una mossa della Istinti e peccati Novella
22 Sug | sesso? Alle convenienze sociali?~ ~«Non me ne importa niente.~ ~« 23 Sug | condizione e delle circostanze sociali.~ ~«Ci siete riuscita!~ ~« Il marchese di Roccaverdina Capitolo
24 9 | imposizioni; e i pregiudizi sociali sono talvolta più potenti Per l'arte Atto, scena
25 Art, I | al professore di scienze sociali. Non già che predichi, che 26 Sca, VIII | soluzione dei grandi problemi sociali, se esso non vuol morire Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | realtà e delle convenienze sociali Mi pareva naturale ch'ella 28 I, 1 | arrestarsi qui". Le circostanze sociali possono mettere degli insormontabili 29 I, 1 | Amici, conoscenze, relazioni sociali, tutto dovevo coltivare 30 I, 2 | era uno di quegli esseri sociali che non si sa mai con certezza 31 I, 3 | appena appena dalle ipocrisie sociali?~ ~- Che posso farci? Ella 32 II, 3 | ritrovi e nelle relazioni sociali, unicamente perché la mancata 33 II, 3 | leggi, alle convenienze sociali!~ ~- L'uomo non è perfetto. 34 III, 1 | impero delle convenienze sociali e dei sentimenti religiosi 35 III, 1 | assoluto rimedio a certi guai sociali, qualche attenuamento o 36 III, 1 | vincitore su tutte le leggi sociali! Ed ero un vinto! Debbo 37 III, 3 | tutti i tuoi pregiudizi sociali; te lo leggo in viso... Rassegnazione Cap.
38 XII | anche la morale e le leggi sociali, e saprà impedire che l' 39 XIX | fisiche, le circostanze sociali non impedivano di raggiungerlo?~ ~ 40 XXVII | capriccio, le circostanze sociali; e per ciò noi troviamo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
41 SCH, 0, Nonna, V| severi, schiavi di pregiudizi sociali. Il Signore ha già perdonato Serena Atto, scena
42 2, 6 | da sciocche convenienze sociali, da falsi doveri di amicizia. Verga e D'Annunzio Sezione
43 I | le condizioni politiche e sociali potevano far durare fino 44 I | tedesco di certe classi sociali si può anzi dire non esistano 45 I | al professore di scienze sociali. Non già che predichi, che 46 I | dai problemi religiosi e sociali che colà lavorano sordamente 47 I | alti problemi religiosi e sociali; e per ciò s'interessa di 48 I | pregiudizi e delle convenzioni sociali sono concetti di antica 49 I | di condizioni politiche e sociali; troppe fatalità di vizii, 50 II | ripugnano tutte le ingiustizie sociali che non trovano spiegazione