IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fanciullezza 31 fanciulli 30 fanciullino 1 fanciullo 50 fanciullone 5 fanciulloni 1 fandonia 3 | Frequenza [« »] 50 dirti 50 discutere 50 eccola 50 fanciullo 50 foglio 50 fontana 50 fuor | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fanciullo |
Cronache letterarie Parte
1 4 | ragionare. C'è qualcosa del fanciullo in noi, che permane non Il Decameroncino Giornata
2 7 | anemico, timido come un fanciullo, si era innamorato di una Delitto ideale Parte
3 3 | Non ero io assai più fanciullo e più leggero di lei, sentendo Fanciulli allegri Opera, Parte
4 Fan, VI | strana figura su quel viso di fanciullo, gli applausi scoppiarono Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 6 | intimidito, a testa bassa come un fanciullo sgridato, si confondeva 6 3, 7 | al collo:~ ~— È geloso!… Fanciullo!… E hai potuto sospettare?…~ ~ 7 3, 12 | generoso!~ ~— Sono stato un fanciullo! — soggiunse quasi subito 8 3, 12 | idealità. Sono stato un fanciullo… Avrei dovuto tacere anch' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 5, 21 | deliziosamente con la forma del fanciullo umano; che quel corpicino 10 5, 21 | cammino da quando, povero fanciullo, frequentava le scuole della Istinti e peccati Novella
11 Par | illusione di crederti ancora fanciullo. Ebbene, provami che non Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 9 | stessa sincerità di quand'era fanciullo. Egli vi aveva opposto, Profumo Parte, Capitolo
13 fam, 4 | domato e lo riduceva un fanciullo. Si era rallegrato innanzi 14 fam, 11 | padrone che piangeva come un fanciullo.~ ~«Così non si consolerà 15 fam, 13 | contenta, felice! E mi sento fanciullo accanto a te! Tu comprendi 16 fam, 18 | trent'otto anni, e mi sento fanciullo senza esperienza, senza 17 fam, 20 | mai stato un uomo, ma un fanciullo!»~ ~«Bel difetto» disse 18 fam, 20 | peseranno, statene sicuro. Fanciullo? Eh, via! Non ve ne affliggete. 19 fam, 22 | poi... ero un ignaro, un fanciullo!... Perdonami!...»~ ~E, Per l'arte Atto, scena
20 Sca, III | o pure~ ~ ~ .. un fanciullo da' neri selvaggi capelli,~ ~ 21 Sca, III | modo, è bello veder questo fanciullo, com'egli stesso si chiama, Racconti Tomo, Racconto
22 I, 1 | avvenire. Vivevo come un fanciullo… Mi riposavo della vita… 23 I, 2 | barone piangeva come un fanciullo, colle gomita appoggiate 24 I, 2 | gracile, bianco, pareva un fanciullo addirittura, con quei capelli 25 I, 2 | sinceramente, con un'ammirazione di fanciullo, continuando a sbucciare.~ ~ 26 I, 2 | tutta colla sua carne di fanciullo piú bianca della spuma, 27 I, 2 | fiaccamente.~ ~- Debolezza di fanciullo! intanto l'assaporava con 28 I, 3 | passare, intimidito come un fanciullo, dando in uno scoppio di 29 I, 3 | scoppio di pianto, peggio d'un fanciullo, avvilito dalla coscienza 30 I, 3 | suo primo amore! Sogno di fanciullo! Ma tutti gli altri, affollatisi 31 I, 3 | sopraffaceva con sottomissioni da fanciullo, con delicatezze da donna~ ~- 32 II, 2 | anemico, timido come un fanciullo, si era innamorato di una 33 II, 3 | Non ero io assai piú fanciullo e piú leggero di lei, sentendo 34 III, 1 | sentiva - ed era infatti - un fanciullo che promette di essere buono, Rassegnazione Cap.
35 I | anni - mi sentivo tuttavia fanciullo di corpo e di spirito.~ ~ 36 I | borbottando:~ ~- Sei un fanciullo! Proprio un fanciullo!~ ~ 37 I | un fanciullo! Proprio un fanciullo!~ ~Poi mi si accostò di 38 II | dissimile da loro, quantunque fanciullo come loro.~ ~Una volta, 39 II | riflettere anche un istante da fanciullo, come soltanto avrei potuto 40 IX | a guardare, simile a un fanciullo che si trova faccia a faccia 41 X | nel non essere mai stato fanciullo. Così potrebbe darsi che 42 XI | Andai via come un fanciullo a cui fosse stato regalato 43 XVI | Non sono mai stato neppure fanciullo. Il mio triste destino è 44 XXVII | Lo vidi arrossire come un fanciullo sentendosi dire da Fausta:~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
45 SCH, 0, Nonno | metteva a fare il bambino, il fanciullo, il ragazzo, secondo l'età 46 SCH, 0, Nonno | sforzo, piccino coi piccini, fanciullo coi più grandetti, ragazzo Verga e D'Annunzio Sezione
47 I | stupirei. Vivendo colà da fanciullo, da giovane, tante altre 48 II | stornellatrice;~ ~o pure~ ~...un fanciullo da' neri selvaggi capelli,~ 49 II | modo, è bello veder questo fanciullo, com'egli stesso si chiama, 50 II | crediamo un facile vanto di fanciullo l'apostrofe ai bei corpi