IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aah 35 ab 7 abadessa 8 abate 53 abattimento 1 abbacchio 1 abbacinava 2 | Frequenza [« »] 54 stizza 54 stretto 54 vediamo 53 abate 53 accompagnato 53 allegria 53 appoggiata | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze abate |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | impassibile? - lo interruppe l'abate Venini.~ ~- Se non savio 2 Mag, 7 | in questo modo - disse l'abate Venini. - Io ho creduto Cronache letterarie Parte
3 5 | dell'isola.~ ~Il titolo di abate che va inseparabile dal 4 5 | sfacinnata.~ ~ ~ ~Povero abate Meli! Egli quasi prevedeva 5 5 | suo amico e protettore: "L'abate Meli (abate però di sole 6 5 | protettore: "L'abate Meli (abate però di sole spoglie, senza 7 5 | convento, ricorreva al povero abate per farsi cavare da impicci 8 5 | convento di Santa Cita. L'abate aveva in mano certe carte 9 5 | finalmente arrivava in Palermo, l'abate Meli era morto da parecchi 10 7 | o è fraintesa, perchè l'abate Froment era venuto a cercare 11 7 | leur satanè charabia!~ ~L'abate Froment ricercava un'astrattezza, 12 7 | negate al suo autore. L'abate Pietro Froment non apparisce 13 7 | diventerà la moglie dell'abate quando egli avrà buttato 14 7 | noncuranza del di là. E quando l'abate Pietro le confessa i tormenti 15 7 | facilmente come, per lei, l'abate Froment diventi l'operaio 16 7 | Pietro Froment, non più abate; ma padre di una bella creatura, 17 7 | ragione, checchè ne pensi l'abate Froment così scandalizzato Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 4, 19 | madre, ch'era vecchissima; l'abate Paolo schivava di vedere 19 4, 19 | Sant'Ilarione e Sant'Antonio Abate hanno visioni di bellissime 20 5, 21 | fa riconoscere in lui l'abate Nicolò Spedalieri. Infatti Per l'arte Atto, scena
21 Art, I| ddu certu non so chi dell'abate Meli. E i poveri diavoli 22 Sca, I| Renata, Lisa, Gervasia, l'Abate Faujas, Lantier, Dionisia Racconti Tomo, Racconto
23 II, 1 | Signore.~ ~A sant'Antonio abate non avea mandato ogni giorno 24 III, 1 | X~ ~ ~ ~L'ABATE «CASTAGNA»~ ~ ~ ~Questo 25 III, 1 | troppo storpia! -~ ~E l'abate «Castagna», come ormai tutti 26 III, 1 | morsicature che il povero abate, cavalcandolo, si raccomandava 27 III, 1 | paglia! Invano il povero abate lo tirava per la briglia, 28 III, 1 | impegnando una lotta con l'abate che tirava invano la briglia. 29 III, 1 | volte, che all'ultimo l'abate «Castagna» si decise a disfarsene. 30 III, 1 | quattr'anni appena.~ ~L'abate, con gli occhiali verdi 31 III, 1 | contargli il danaro -.~ ~L'abate «Castagna» alzò gli occhi, 32 III, 1 | Va bene - replicò l'abate. E preso pel petto della 33 III, 1 | Paradiso suor Celeste, l'abate «Castagna» tra i mezzadri 34 III, 1 | domani, l'anima ingenua dell'abate «Castagna» cominciò ad entrare 35 III, 1 | Datemi retta! -~ ~Povero abate «Castagna»! non gli erano 36 III, 1 | punirlo, allungò gli anni all'abate «Castagna», che rimase un 37 III, 1 | ogni sei mesi, quando l'abate gli si presentava per esigere 38 III, 1 | rispondeva umilmente l'abate «Castagna».~ ~- Mangiate 39 III, 1 | Signore ci chiama... -~ ~E l'abate intascava cheto cheto i 40 III, 1 | e, otto giorni dopo, l'abate «Castagna» certamente in 41 III, 3 | protestò solennemente l'abate Venini.~ ~- E la teologia? 42 III, 3 | fate bene - soggiunse l'abate.~ ~- Fareste però meglio 43 III, 3 | tornare al discorso che l'abate ha interrotto, i tentativi 44 III, 3 | di umanizzare, direbbe l'abate Venini, una scimmia, l'Accademia 45 III, 3 | non far andar in collera l'abate e anche perché soltanto 46 III, 3 | interruppe ironicamente l'abate Venini - come il gatto di 47 III, 3 | ostante...~ ~- No, caro abate, - rispose il dottor Maggioli. - 48 III, 3 | impassibile? - lo interruppe l'abate Venini.~ ~- Se non savio 49 III, 3 | in questo modo - disse l'abate Venini. - Io ho creduto 50 III, 3 | Ci siamo! - esclamò l'abate Venini. - Ecco una delle 51 III, 3 | di magia dunque? - fece l'abate Venini.~ ~- Naturalmente, 52 III, 3 | fuori di ogni miracolo, caro abate, se per miracolo lei intende Verga e D'Annunzio Sezione
53 I | ddu certu non so chi dell'abate Meli. E i poveri diavoli