Delitto ideale
   Parte
1 1 | relazione con lui. È inutile dirti il suo nome; è già molto 2 2 | Tranquillissima.~ ~- Io però posso dirti che madre e figlia hanno 3 2 | In meglio... Già dovrei dirti che di lei ho visto soltanto 4 2 | protestare... Sarà, che posso dirti? un pretesto per giustificare 5 7 | figura che.... che non so dirti che cosa voglia esprimere Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 2 | quel che sarà!… Che posso dirti di più?~ ~— Ma io t'amo 7 1, 9 | spazientita.~ ~— Voglio dirti — e lasciava cadere le parole 8 2, 2 | lascerebbe morire prima di dirti di no. Ma questo matrimonio…, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 Pre | questo mi dispenserebbe di dirti il resto - ; secondariamente 10 Pre | compro più; appunto stavo per dirti questo, quando tu mi hai Istinti e peccati Novella
11 Par | linguaggio strano. Dovrei, dirti soltanto: Ho amato, amo, 12 Vog | Forse avrei potuto dirti... Ma ormai è inutile. Ah, 13 Col | non ho niente di nuovo da dirti. Vivo di giornali. E veggo 14 Mor | giorni: ho tante cose da dirti. Chi sa se ci rivedremo 15 Div | settimane che avrei voluto dirti...~ ~Al gesto interrogativo 16 Div | nessuno! Ma io ho voluto dirti — e dovrai credermi, e se 17 Div | non importa — ho voluto dirti che non c'è mai stato e 18 Mon | In questo momento non so dirti quel che intendo di fare. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 29 | terreno!...»~ ~«Chi può dirti il contrario, cara nepote?»~ ~« Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 13 | ritroverò più! Non saprò più dirti nulla!... Mai!»~ ~In quel 21 fam, 13 | basta più forse?»~ ~«Che dirti? Come disingannartisoggiunse 22 fam, 13 | questo stesso momento. «Che dirti! Come disingannarti!» E 23 fam, 13 | amavi, come avrei potuto dirti: Piangiamo insieme?... Non 24 fam, 13 | camposanto, avrei voluto dirti: «Vieni anche tu!». E non 25 fam, 22 | che volevo e non potevo dirti... da quel che ti ho detto, Per l'arte Atto, scena
26 Sca, XII| o otto figurine e posso dirti fin da ora, in buona coscienza, Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | lontano, in Oriente, senza dirti il mio segreto, senza sgravarmi 28 I, 2 | sotto voce; ho tante cose a dirti!». Ma Alberto ora andava 29 I, 2 | proseguire, ed ho cento cose da dirti. Via, siamo serie!...~ ~ 30 I, 3 | tutta la serata non potei dirti altro. Tornai due sere dopo. 31 II, 3 | relazione con lui. È inutile dirti il suo nome; è già molto 32 II, 3 | Tranquillissima.~ ~- Io però posso dirti che madre e figlia hanno 33 II, 3 | In meglio... Già dovrei dirti che di lei ho visto soltanto 34 II, 3 | protestare... Sarà, che posso dirti? un pretesto per giustificare 35 II, 3 | figura che... che non so dirti che cosa voglia esprimere 36 III, 1 | è vero: ho qualcosa da dirti e che non trovo modo di 37 III, 1 | e che non trovo modo di dirti» e poi egli mi avesse fatto 38 III, 2 | costretta, decisa di non dirti niente, di soffrire in silenzio Rassegnazione Cap.
39 VII | Ecco perchè non ho potuto dirti la parola da te attesa.... 40 VII | vanità o di superbia il dirti quel che sento. Tuo padre 41 XII | aver avuto occasione di dirti questo, prima di essere 42 XVI | settimane che avrei voluto dirti quel che finalmente ti ho 43 XIX | domandò Fausta.~ ~- Voglio dirti, - risposi, e mi tremava Serena Atto, scena
44 1, 4| niente?~ ~Serena. Che dovrei dirti?~ ~Sig. a Venanzia. Insomma... 45 1, 6| notaio, difilato. Potrei dirti: — Tieni! — senz'altro. 46 1, 7| Quanto vuoi; che posso dirti? (a Loreni) Avanti! Marcia! ( 47 2, 3| altra scusa... Che posso dirti? Queste mie lagrime ti parlino 48 2, 7| in qua... Dimenticavo di dirti che quelle tre mila lire Tutte le fiabe Sezione, Parte
49 ult, fia | prima di te quel che devo dirti a quattr'occhi.~ ~Il Re Un vampiro Parte
50 inf | costretta, decisa di non dirti niente, di soffrire in silenzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License