Cronache letterarie
   Parte
1 1 | Aristofane soprattutti? E Shakespeare, e Milton e Michelangelo, 2 1 | capolavori di Dante e dello Shakespeare, il romanzo e la lirica 3 2 | sua difesa l'esempio dello Shakespeare. Poteva andare più in : 4 2 | come nella vita reale.~ ~Lo Shakespeare sapeva il suo mestiere. 5 2 | questa interpretazione lo Shakespeare è sovrano; l'illusione 6 2 | sarà sempre quella dello Shakespeare, cioè una purissima e dolce 7 2 | la forma adottata dallo Shakespeare pei suoi drammi che racchiudono 8 2 | convenzioni erano perdonabili. Lo Shakespeare se ne serviva perchè non 9 2 | convenzionali, quasi che dallo Shakespeare in qua l'organismo drammatico 10 6 | raggiunto dai greci fino a Shakespeare, e da Shakespeare fino ad 11 6 | fino a Shakespeare, e da Shakespeare fino ad oggi - Gabriele Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 1, 2 | allargato il nostro orizzonte. Shakespeare non ci apparisce più un 13 1, 2 | creare persone vive. Omero, Shakespeare, Balzac, che avevano reni 14 1, 4 | il romanzo; non c'è più Shakespeare, Molière, Goldoni, 15 1, 4 | quale si è fin parlato di Shakespeare redivivo.~ ~- Eh, via, amico 16 1, 4 | pensare che Omero e Dante e lo Shakespeare non sapevano niente di realismo 17 2, 5 | bel pezzo, nel teatro; lo Shakespeare aveva praticato quel metodo 18 4, 12 | cioè fare opera d'arte. Shakespeare, che il critico invoca, 19 4, 12 | immagina forse il critico che Shakespeare si sarebbe trovato in imbarazzo? 20 4, 12 | oso sospettarlo. Appunto, Shakespeare non ha nessuna opinione, 21 4, 12 | azioni. Non importa che Shakespeare abbia scelto per suoi personaggi 22 4, 12 | Maeterlink, il nostro piccolo Shakespeare, come lo chiama il critico 23 4, 12 | ignoto (il nostro piccolo Shakespeare si ripete) è nell'altro 24 4, 12 | tela!~ ~Quando il piccolo Shakespeare (oh, piccolo, sì, molto 25 4, 12 | Ibsen fa precisamente come Shakespeare, come il Verga, come tutti Per l'arte Atto, scena
26 Art, I| come diceva il Moro dello Shakespeare - non vi siete nemmeno accorti, 27 Sca, VII| qualunque altro grande poeta. Lo Shakespeare, il gran creatore di uomini, 28 Sca, VII| forza d'ideale celeste, lo Shakespeare avrebbe mescolato qualche 29 Sca, VII| sentimento di terrena pietà.~ ~Lo Shakespeare non ci avrebbe dato un Torquemada 30 Tru, I| le concepivano Molière, Shakespeare, Balzac. Ogni parola che 31 Tru, VI| stessi! La Giulietta dello Shakespeare si dispererà ugualmente Racconti Tomo, Racconto
32 I, 1 | Ma chi è costei che cita Shakespeare in inglese, ragiona dell' Rassegnazione Cap.
33 XI | sempre un bel fiore?~ ~- Shakespeare, - risposi. - Questa si Verga e D'Annunzio Sezione
34 I | le concepivano Molière, Shakespeare, Balzac. Ogni parola che 35 I | come diceva il Moro dello Shakespeare – non vi siete nemmeno accorti, 36 I | allargato il nostro orizzonte. Shakespeare non ci apparisce piú un 37 I | creare persone vive. Omero, Shakespeare, Balzac, che avevano reni 38 I | il romanzo; non c'è piú Shakespeare, né Molière, né Goldoni, 39 I | quale si è fin parlato di Shakespeare redivivo.~ ~– Eh, via, amico 40 I | pensare che Omero e Dante e lo Shakespeare non sapevano niente di realismo 41 I | cioè fare opera d'arte. Shakespeare, che il critico invoca, 42 I | oso sospettarlo. Appunto, Shakespeare non ha nessuna opinione, 43 I | azioni. Non importa che Shakespeare abbia scelto per suoi personaggi 44 I | Maeterlink, il nostro piccolo Shakespeare, come lo chiama il critico 45 I | ignoto (il nostro piccolo Shakespeare si ripete) è nell'altro 46 I | tela!~ ~Quando il piccolo Shakespeare (oh, piccolo, , molto 47 I | Ibsen fa precisamente come Shakespeare, come il Verga, come tutti 48 I | bel pezzo, nel teatro; lo Shakespeare aveva praticato quel metodo 49 II | fino a Shakespearc, e da Shakespeare fino ad oggiGabriele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License