IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portinaio 17 portineria 6 portino 3 porto 49 portò 84 portogallo 39 portoghese 10 | Frequenza [« »] 49 ostacolo 49 poichè 49 portando 49 porto 49 potè 49 preparava 49 promessa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze porto |
C’era una volta… fiabe Parte
1 cav | cavallo di bronzo?~ ~- Lo porto a vendere.~ ~Il Reuccio 2 ser | che portate addosso?~ ~- Porto la mia disgrazia!~ ~E raccontò 3 ser | che portate addosso?~ ~- Porto la mia disgrazia!~ ~E raccontò Delitto ideale Parte
4 3 | usciamo in barca fuori del porto?~ ~- Ho paura.~ ~- Di che Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 7 | Ma di lì si scende al porto…~ ~— Scendiamo pure al porto. 6 2, 7 | porto…~ ~— Scendiamo pure al porto. Dev'esser bello di notte.~ ~ 7 2, 7 | imprigionato nel vasto seno del porto che sbatteva le sue sorde 8 2, 7 | mare sonnecchiava dentro il porto, con le barche cullantisi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 4, 15 | vedendo le catene tolte dal porto pisano dai genovesi e ora 10 4, 15 | catene tolteci al mille nel porto di Palermo!~ ~Nel continente 11 4, 16 | scrivere, dimentico che porto la gonna e mi sforzo di Istinti e peccati Novella
12 Par | e la venerazione che ti porto, a quest'ora, mamma, avrei 13 Per | grandioso mi allontano, porto viva con me, intensa, mostruosa Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 31 | febbre. Cosa da niente... Porto il lume. Ha voluto essere Nostra gente Novella
15 2 | compare il Prevosto e gli porto un bel mazzo d'asparagi Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 6 | io sono un disgraziato. Porto la iettatura addosso! La 17 fam, 6 | Ho sessantotto anni, e porto la mazza soltanto perché 18 fam, 20 | io, forse, il più grave. Porto da lungo tempo il male con 19 fam, 21 | servo i miei padroni, sì; e porto la maschera da cinquantadue Per l'arte Atto, scena
20 Sca, II| Per viverne solo, lo porto lontan!~ ~ ~ ~è proprio 21 Sca, XI| mercantile genovese ancorato nel porto, presso la banchina, dove Il raccontafiabe Parte
22 mam | Bambino, vieni con me; ti porto dalla tua mamma.~ ~- Anellino, 23 orc | Mi sbranerebbe.~ ~- Vi porto via con me. Ci sposeremo.~ ~ 24 orc | disse a sua moglie:~ ~- Porto i bambini a spasso.~ ~Prese 25 vec | carrozza con la signora, quando porto il bambino.~ ~- Se fossi Racconti Tomo, Racconto
26 I, 3 | vita - a contemplare il porto di Messina agitato dalla 27 I, 3 | stufo!~ ~Già te ne avvedrai; porto sul volto i segni delle 28 II, 1 | compare il prevosto e gli porto un bel mazzo d'asparagi 29 II, 1 | egualmente a condurla in porto, se pure per mancanza d' 30 II, 3 | usciamo in barca fuori del porto?~ ~- Ho paura.~ ~- Di che 31 III, 1 | significava condurre a buon porto l'affare; la «morte...» Rassegnazione Cap.
32 II | gli occhi la mamma.~ ~- Lo porto in carrozza fino alla stazione.~ ~ Scurpiddu Capitolo
33 15 | come in casa... Genova? Il porto, un bosco di antenne!... 34 15 | e, più in là il mare col porto pieno di barche e di legni.~ ~- 35 15 | Il piroscafo, uscito dal porto lentamente, ora filava diritto, Serena Atto, scena
36 1, 4| come una rosa. Io... lo porto scritto addosso. Ho i miei 37 1, 10| villa, vesti a sacco; non porto altro... Serena mia!... 38 3, 1| per me?~ ~Serena. Io non porto il lutto di nessuno.~ ~Sig. 39 3, 6| te...~ ~Elena. Io non gli porto più rancore!~ ~Serena (c. Tutte le fiabe Sezione, Parte
40 c’e, cav | cavallo di bronzo?~ ~- Lo porto a vendere.~ ~Il Reuccio 41 c’e, ser | che portate addosso?~ ~- Porto la mia disgrazia!~ ~E raccontò 42 c’e, ser | che portate addosso?~ ~- Porto la mia disgrazia!~ ~E raccontò 43 rac, mam | Bambino, vieni con me; ti porto dalla tua mamma.~ ~- Anellino, 44 rac, fig | Mi sbranerebbe.~ ~- Vi porto via con me. Ci sposeremo.~ ~ 45 rac, fig | disse a sua moglie:~ ~- Porto i bambini a spasso.~ ~Prese 46 rac, vec | carrozza con la signora, quando porto il bambino.~ ~- Se fossi 47 cvf, rad | compagni:~ ~- Me ne vado. Porto via la mia parte, per andare 48 cvf, sal | Affidatemi questo ragazzo. Lo porto via con me; ne farò un gran 49 cvf, nid | volete darla a intendere? Vi porto per carità, perché siete