IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poggiogrande 10 poi 1992 poiché 72 poichè 49 poictevin 3 poids 2 point 1 | Frequenza [« »] 49 ordinario 49 orto 49 ostacolo 49 poichè 49 portando 49 porto 49 potè | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze poichè |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | rigidi cenni del capo. E poichè il Sindaco tornava a ripetere 2 Ben, 11 | si sfogava a dire:~ ~- Poichè ci si erano messi, dovevano 3 Ben, 11 | repulisti del vecchio? Ah! Poichè ci si erano messi!...~ ~ Cronache letterarie Parte
4 3 | schizzo che ho fatto.~ ~E poichè intendo finire questo studio 5 6 | GABRIELE D'ANNUNZIO26~ ~ ~ ~Poichè le rappresentazioni di essa 6 19 | più liberale dei padri, poichè lasciava che Andrea a suo 7 20 | discussioni pedantesche, poichè dovevano e volevano riuscire 8 20 | concetti e di sentimenti, poichè richiedevano all'onda musicale 9 22 | la sana aria paesana.~ ~E poichè per la politica la Società 10 22 | per gli studi italiani; poichè, per quel che riguarda l' Delitto ideale Parte
11 15 | è vero! - balbettai.~ ~- Poichè ve lo dico!~ ~- E io?....~ ~ Il Drago Novella
12 Dra | se la prendesse il fisco, poichè egli non aveva parenti vicini Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 2, 5 | I.~ ~ ~ ~Ragioniamone poichè ne ragionano tanti altri.~ ~ 14 2, 5 | Aspettiamo pure. Intanto, poichè il malato non ci sente, 15 2, 5 | o di sperimentalismo; e poichè pareva occorresse che mettessero 16 2, 6 | Primitiva fino a un certo punto, poichè le concezioni jeratiche 17 3, 7 | Aspettate ancora.... poichè è necessario che io rimescoli 18 4, 13 | dal cuore che dalla mente, poichè non vi si scorge ombra di Istinti e peccati Novella
19 Vog | lei mi dice. Ma appunto, poichè si tratta di decisione seria, 20 Pul | tanto mal difese! E penso: — Poichè è così, vuol dire che non 21 Omb | A tua insaputa?~ ~— Poichè sono l'ostacolo! Poichè 22 Omb | Poichè sono l'ostacolo! Poichè non ho saputo darti...~ ~— 23 Vil | molto secondaria. Ma ormai, poichè si era rassegnato a quell' 24 Sci | Era l'importante. Intanto, poichè colui si ostinava a dargli 25 Col | significante reticenza:~ ~— Ma, poichè siamo a questo punto, e 26 Div | che niente giustificava, poichè egli aveva avuto l'orgoglio, 27 Lon | involontariamente da parte sua, poichè la signora Viola non aveva 28 Mon | godeva la vita a Parigi, poichè a quarantacinque anni si 29 Mog | vibrazioni di lieta giovinezza, poichè Giacomina era di quelle Il mulo di Rosa Parte
30 2 | più furbi del demonio!... Poichè ci s'era messo il brigadiere, Novelle Novella
31 2 | esistesse; quando morrò, poichè non ho altri parenti.... 32 4 | Guardiano della vigna! E sia, poichè ti fa piacere. È un'elemosina 33 8 | E una bottiglia di vino, poichè mi scappò detto.~ ~A quel 34 8 | non voleva pensarci!~ ~E poichè da un pezzo non andava in 35 9 | vi diranno più nulla.~ ~– Poichè un galantuomo non può ottenere 36 9 | alla volontaria prigionia, poichè non poteva più indossare 37 10 | avere al paese?~ ~– Ma, poichè ritorna....~ ~– Per questo, Nostra gente Novella
38 2 | ringraziate neppure?~ ~– Poichè andate via.... Vorreste 39 3 | rifletterci un solo istante; ma poichè il saponaio diceva di no: – 40 6 | venire dal Municipio!~ ~– Poichè i nostri nemici hanno voluto 41 8 | fossero i bambini.... Ma poichè il Signore ha voluto così!...~ ~ Rassegnazione Cap.
42 VII | deputato al Parlamento. - E poichè ci vogliono belle migliaia 43 X | consiglio anche questo, poichè tu hai intenzione di sposare Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
44 SCH, 0, Schi | Schiaccianoci si rassegnò, poichè i bambini erano più contenti 45 SCH, 0, Nonna, I| figlio o con la figlia, poichè non poteva farsi in due 46 SCH, 0, Nonna, II| anche loro contro di essa! E poichè non si poteva più dare nessuna 47 SCH, 0, Nonna, IV| parlare con Lalla...; ma poichè tutti affermavano ch'era 48 SCH, 0, Suon | anniversario dal loro matrimonio; e poichè non potevano celebrarlo 49 SCH, 0, Carat | Caratello! Viva Caratello! — E poichè il signore Sbrigli aveva