IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] morta 266 mortagli 1 mortaio 8 mortale 49 mortali 32 mortalmente 12 mortaretti 7 | Frequenza [« »] 49 metto 49 miracoli 49 moriva 49 mortale 49 nere 49 nove 49 ordinario | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mortale |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 1 | lo tenevano in ambascia mortale. Eppure vedeva che la gente Cronache letterarie Parte
2 9 | sottratto vigorosamente al mortale miraggio fatto balenare 3 15 | trapassar,~ ~Un soffio che mortale~ ~Parea sovresso l'ale~ ~ 4 20 | reca lo spasimo d'una mortale caduta~ ~il terrore d'un 5 22 | tedeschi c'è un dissidio mortale. Spiritualmente, mai come C’era una volta… fiabe Parte
6 spe | e brutta più del peccato mortale. Campavan la vita infornando Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 2, 5 | prosopopea psicologica era mortale addirittura. E poi, gonfiava, 8 4, 12 | marciapiede la rissa forse mortale di due popolani nel mezzo Istinti e peccati Novella
9 Lon | una grande gioia e..... un mortale dolore per me!»~ ~No, non Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 3 | le spalle.~ ~«È peccato mortale quel che dite!»~ ~«Si perde 11 7 | famiglia. Vive in peccato mortale, sposata soltanto in municipio, 12 9 | con lei...».~ ~«In peccato mortale», suggerì il prete.~ ~«Come 13 10 | E fate vivere in peccato mortale anche quella poveretta!»~ ~« 14 13 | di nascosto, pel peccato mortale in cui vivevo...»~ ~«E per 15 25 | ribenedetta. Il peccato mortale è andato via! Ora vi è entrata 16 31 | per mettere in opera una mortale malìa, contro di lei certamente!~ ~ Novelle Novella
17 8 | liquido; sarebbe stato peccato mortale.~ ~Poi, contenti e sodisfatti, Nostra gente Novella
18 4 | coll'olio santo. Era peccato mortale... Ma io gli volevo bene! Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 15 | vedrà mai! È quasi peccato mortale mangiarli.»~ ~«Pecchiamo Per l'arte Atto, scena
20 Sca, VII| intenzione e un peccato mortale, e mandar al rogo due giovani Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1 | guardai in viso. Un pallore mortale aveva improvvisamente tinto 22 I, 2 | impaziente. Era di un pallore mortale, quasi cenerognolo; respirava 23 I, 2 | disperazione, di strazio mortale passate a guardar da lontano 24 I, 3 | quella mattina, seguita a una mortale nottata d'insonnia, in cui 25 I, 3 | struggeva, con quel sudore mortale che le agghiacciava il corpo 26 I, 3 | voleva assolutamente fosse mortale anche per lui. E se Lorenzo 27 I, 3 | era segnata!... - Rendimi mortale! - ella chiedeva...~ ~Repentinamente 28 I, 3 | Giuro!... Rendimi mortale! - soggiunse Ludovico, tentando 29 I, 3 | salotto lentamente nell'attesa mortale, quasi annunziassero un' 30 II, 1 | coll'olio santo. Era peccato mortale... Ma io gli volevo bene! 31 II, 1 | ora sciupato fosse peccato mortale, egli imbastiva nel suo 32 II, 1 | che noi viviamo in peccato mortale! -~ ~Don Ilario non aveva 33 II, 1 | anni, come lui, in peccato mortale - canto che diventava piú 34 II, 1 | quella immagine di peccato mortale, riaccendendogli nel sangue 35 II, 1 | e sarebbe stato peccato mortale. E passavano nella dispensa 36 II, 1 | sarebbe stato altro peccato mortale.~ ~E contenti e soddisfatti, 37 III, 1 | Non sarà una sillaba mortale.~ ~- Cosí fosse!... Siete 38 III, 1 | amavo.~ ~Cinque giorni di mortale angoscia, di sconvolgimento 39 III, 1 | E poi, non è peccato mortale!~ ~- I deputati promettono 40 III, 1 | negare.~ ~- Siete in peccato mortale!... Commettete sacrilegio!~ ~- 41 III, 3 | lo tenevano in ambascia mortale. Eppure vedeva che la gente Scurpiddu Capitolo
42 4 | di sì, spiccava un salto mortale, una capriola o imitava Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 c’e, spe | e brutta più del peccato mortale. Campavan la vita infornando 44 cvf, pri | passavano ore di angoscia mortale.~ ~- Che gli sia capitata 45 con, ucc | curiosità di vedere il fortunato mortale che era riuscito a prendere Verga e D'Annunzio Sezione
46 I | avversario in segno di sfida mortale! Non c'è piú, da un pezzo, 47 I | rimpiango, quasi, la sfida mortale col morso al lobo dell'orecchio 48 I | marciapiede la rissa forse mortale di due popolani nel mezzo 49 I | prosopopea psicologica era mortale addirittura. E poi, gonfiava,