Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 27 | grigio con falde strette, che lasciavano scappare un fitto ciuffo Cardello Capitolo
2 III | gente nel suo teatrino, vi lasciavano deserte le trenta seggiole Cronache letterarie Parte
3 7 | negli stalli così bassi, che lasciavano scorgere a stento, su le C’era una volta… fiabe Parte
4 tìr | e quelli del nuovo Re lo lasciavano cantare.~ ~Si rivolge al Delitto ideale Parte
5 4 | abbandono in cui i padroni lasciavano quella villa da anni ed 6 15 | giudizio erano rapide, mi lasciavano tranquillo.... Poi, a poco Il Drago Novella
7 Pad | di lasciarli fare; e li lasciavano fare brontolando però sotto 8 Pad | fiaba; così i padroncini lo lasciavano in pace.~ ~Un giorno però 9 Ari | cameriera e il servitore lasciavano socchiuso un uscio che poteva Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 4 | vederla ogni sei mesi e la lasciavano in collegio anche durante Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 7 | strette quasi rabbiose, che ci lasciavano più affranti, più tristi, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 11 | modo sparivano, e non gli lasciavano altra impressione all'infuori 13 21 | con sé tante tasse che non lasciavano rifiatare; ma a lui, che Novelle Novella
14 3 | di lui, così piccino. Si lasciavano prendere per la coda, si 15 3 | prendere per la coda, si lasciavano grattare i fianchi o accarezzare 16 9 | visita di don Mario, e lo lasciavano nell'anticamera ad aspettare, Nostra gente Novella
17 2 | mignatte di sbirri che non lasciavano rifiatare!~ ~– Con queste 18 7 | gli stivaloni del padrone lasciavano il segno per un paio di Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 15 | sotto quegli sguardi che lasciavano trasparire più ingenuamente 20 fam, 22 | leggeri soffi di vento, lasciavano cadere dai rami sbruffi Per l'arte Atto, scena
21 Art, I | brutti monumenti facevano o lasciavano morir di appetito e di pellagra Il raccontafiabe Parte
22 gat | sera i ladri andavano via e lasciavano la Reginotta chiusa col Racconti Tomo, Racconto
23 I, 3 | di cifre bianche, e che lasciavano appena una striscia di cielo 24 I, 3 | colmavano di carezze e la lasciavano commossa e spossata tosto 25 I, 3 | dolori d'un secondo; non lasciavano traccia; ma cosí intensi!, 26 I, 3 | assalivano di tanto in tanto e lo lasciavano maggiormente triste e sconsolato; 27 II, 1 | stivaloni del padrone gli lasciavano il segno per un paio di 28 II, 1 | mignatte di sbirri che non lasciavano rifiatare!~ ~- Con queste 29 II, 1 | visita di don Mario, e lo lasciavano nell'anticamera ad aspettare, 30 II, 3 | abbandono in cui i padroni lasciavano quella villa da anni ed 31 II, 3 | giudizio erano rapide, mi lasciavano tranquillo... Poi, a poco 32 III, 1 | piú erano «novità», e non lasciavano intravedere nessuna speranza 33 III, 1 | l'aria della persona non lasciavano intendere però se quelle Rassegnazione Cap.
34 II | non si bagnavano mai, e lasciavano scivolar l'acqua in goccioline 35 III | questo esercizio, essi mi lasciavano perchè io non volevo seguirli 36 IV | Versi e prose però non lasciavano trasparire una personalità Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
37 SCH, 0, Nonna, I| e della figlia, che non lasciavano mai sfuggirsi la più piccola 38 SCH, 0, Suon | annoiata perchè non le lasciavano continuare la calza. Marietta Tutte le fiabe Sezione, Parte
39 c’e, tìr | e quelli del nuovo Re lo lasciavano cantare.~ ~Si rivolge al 40 rac, gat | sera i ladri andavano via e lasciavano la Reginotta chiusa col 41 cvf, gia | fiori rossi che cascavano e lasciavano scorgere frutti piccoli 42 cvf, com | ladri non fiatavano, si lasciavano svaligiare, atterriti di 43 cvf, rad | ruzzoloni per terra, o gli lasciavano i lividi sul viso. La povera 44 cvf, car | apprendere, con quelle mani che lasciavano il segno su qualunque cosa 45 cvf, pan | aveva dovuto comprare, e lasciavano il latte al fresco. I pecorai 46 ult, fia | si sa mai! E per ciò non lasciavano niente d'intentato per farlo 47 ult, fia | contorcevano dalle risa. E la lasciavano fare, sperando che con quei Verga e D'Annunzio Sezione
48 I | brutti monumenti facevano o lasciavano morir di appetito e di pellagra 49 II | strette quasi rabbiose, che ci lasciavano piú affranti, piú tristi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License