IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gelosia 114 gelosie 5 gelosietta 1 geloso 49 gelsi 3 gelso 12 gelsomini 1 | Frequenza [« »] 49 dolcemente 49 esclamai 49 fissazione 49 geloso 49 gesú 49 giudicare 49 impronta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze geloso |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | III~ ~ ~ ~Un geloso !!!~ ~- Anormalità! Pervertimenti! - Cronache letterarie Parte
2 6 | caratteristiche generali, l'avaro, il geloso; poi, un tal geloso, un 3 6 | il geloso; poi, un tal geloso, un tal avaro, Otello, il Il Decameroncino Giornata
4 5 | sorte!».~ ~«No!».~ ~Era geloso che altri potesse possederla.~ ~ Delitto ideale Parte
5 9 | vendetta è terribile!~ ~Ero geloso, sì, stupidamente geloso, 6 9 | geloso, sì, stupidamente geloso, irragionevolmente geloso; 7 9 | geloso, irragionevolmente geloso; ma non doveva ella intendere 8 9 | l'amavo e non ero ancora geloso, mi sembrava trasparente 9 9 | reale.~ ~E mentre il mio geloso furore provocato da un nonnulla ( Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 7 | era mancato che un torero geloso non l'ammazzasse.~ ~Però 11 1, 11 | e diventava rubizzo, ma geloso, riottoso, brontolone, dai 12 1, 14 | finora. Il Signore è molto geloso delle anime che si consacrano 13 3, 7 | aiutarlo nello sforzo.~ ~— Sono geloso!… Quel tuo dottore… — balbettò 14 3, 7 | balbettò Andrea.~ ~— …È geloso?~ ~Giacinta se lo ripeté, 15 3, 7 | si gettò al collo:~ ~— È geloso!… Fanciullo!… E hai potuto 16 3, 7 | fuscellino sembra un trave… Geloso? Ma non lo ripetere!… Vuoi 17 3, 8 | Gli accadeva sempre così! Geloso, lui? Nemmeno per sogno. Istinti e peccati Novella
18 Sug | vi dissi che sarei stato geloso custode del mio tesoro? 19 Sug | ebbi terrore di diventar geloso, apprendendo che un altro 20 Col | suo amante, Liberti, è un geloso furibondo....~ ~— Lo sapevi 21 Div | gelosia fa travedere. Pel geloso, un fil di paglia diventa 22 Div | una trave.~ ~— Non sono geloso, nel senso che lei dice.~ ~— Nostra gente Novella
23 4 | ai signori giurati: Era geloso costui? Ve lo fece mai capire? 24 4 | mi voleva tanto bene! Era geloso del morto! Non voleva che 25 4 | capivo in che modo fosse geloso di un morto. Io, come potevo Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 3 | ribellarsi contro quell'astio geloso; così profonda era l'impronta 27 fam, 21 | Eh ora? Ora? Oh, no! «Geloso di quel ragazzo? E via!»~ ~ Racconti Tomo, Racconto
28 I, 3 | la prese per le mani.~ ~- Geloso! - gli disse il padre, spingendogli 29 I, 3 | adorava come la Madonna ed era geloso fin dell'aria. Non ci era 30 I, 3 | magro, piú innamorato e piú geloso ancora, quas'egli presentisse 31 I, 3 | capito male. Il suo istinto geloso s'era subito svegliato:~ ~- 32 II, 1 | ai signori giurati: era geloso costui? Ve lo fece mai capire? 33 II, 1 | mi voleva tanto bene! Era geloso del morto! Non voleva che 34 II, 1 | capivo in che modo fosse geloso di un morto. Io, come potevo 35 II, 1 | destato i sospetti d'un marito geloso, d'una mamma severa, d'una 36 II, 2 | sua sorte!»~ ~«No!»~ ~Era geloso che altri potesse possederla.~ ~ 37 II, 3 | vendetta è terribile!~ ~Ero geloso, sí, stupidamente geloso, 38 II, 3 | geloso, sí, stupidamente geloso, irragionevolmente geloso; 39 II, 3 | geloso, irragionevolmente geloso; ma non doveva ella intendere 40 II, 3 | l'amavo e non ero ancora geloso, mi sembrava trasparente 41 II, 3 | reale.~ ~E mentre il mio geloso furore provocato da un nonnulla ( 42 III, 1 | piú seriamente di lui. Ero geloso, soffrivo... Non ho mai 43 III, 3 | II~ ~ ~ ~UN GELOSO!!!~ ~- Anormalità! Pervertimenti! - Rassegnazione Cap.
44 XXII | Chi lo sa? Tu non sarai geloso, mi figuro.~ ~Aveva un'inconsapevolezza 45 XXII | attenderti.~ ~- Saresti per caso geloso anche tu?~ ~Sembrava che 46 XXII | distrutti. Diventavo veramente geloso di lei. Non volevo che quella Serena Atto, scena
47 3, 8| io, che sono stato e sono geloso di lui; io che darei tutto Verga e D'Annunzio Sezione
48 II | caratteristiche generali, l'avaro, il geloso; poi, un tal geloso, un 49 II | il geloso; poi, un tal geloso, un tal avaro, Otello, il