IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creano 6 creanza 8 crearci 3 creare 49 crearli 2 crearlo 3 crearmi 4 | Frequenza [« »] 49 biancheria 49 cantonata 49 collera 49 creare 49 divenuto 49 dolcemente 49 esclamai | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze creare |
Cronache letterarie Parte
1 1 | indietro come innamorato, nè sa creare a metà, arrestarsi a mezza 2 1 | dobbiamo riconoscere che creare forme di bellezza artistica 3 1 | per la loro impotenza a creare davvero la vita.~ ~Ora, 4 2 | innanzi tutto, è obbligato a creare personaggi viventi, a interpretare 5 9 | giovinezza dell'autore.~ ~Creare un'opera d'arte dove lo 6 11 | anima, studio che gli fa creare, non di rado (cito le parole 7 12 | tratta di ben altro per lui! Creare dei milioni, farli scaturire 8 12 | presente, ma occuparsi di creare l'avvenire; e sa che per 9 12 | l'avvenire; e sa che per creare deve distruggere. Il vero 10 16 | sarebbero potuti trovare o creare. Un giorno, in Parlamento, 11 17 | opera d'arte; possono forse, creare una momentanea illusione; 12 19 | adoperare l'immaginazione nel creare. E pensavo appunto questo, Il Decameroncino Giornata
13 5 | perfetta che egli intendeva creare per sé.~ ~«Vedrai!».~ ~Gli 14 5 | sono. Egli aveva potuto creare, infatti, una donna ideale 15 7 | sveglio, era incapace di creare. Piú realtà di questa vuole Delitto ideale Parte
16 15 | conversazioni, compiacendomi di creare le avventure di un romanzo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 1, 2 | eccolo invasato dall'idea di creare il tipo supremo dell'italiano, 18 1, 2 | positiva odierna, non intenda creare un essere umano con mezzi 19 1, 2 | pubblico, se poi non riescono a creare persone vive. Omero, Shakespeare, 20 1, 3 | spinto quegli artisti a creare.~ ~Per questo tutto è condensato, 21 1, 4 | da ridire, è idealissimo: Creare o rifare quell'aristocrazia 22 2, 6 | immaginazione deve per forza creare esseri ibridi, è impresa 23 3, 7 | in Italia il miracolo di creare un'opera d'arte di seconda 24 4, 12 | adottare questo metodo, di creare questa forma. E così Santuzza 25 4, 16 | senza scrupoli. Così, nel creare i caratteri non si limita Istinti e peccati Novella
26 Apo | sue terre e la casa, per creare e far prosperare certe piccole Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 30 | vini.~ ~«Se non si arriva a creare un tipo, tutto è inutile!»~ ~ 28 30 | dovute fare appunto per creare il tipo, che doveva chiamarsi Novelle Novella
29 11 | ingigantire le cose piccole e creare~ dal nulla casi gravi. L' Per l'arte Atto, scena
30 Sca, II| ragioni sufficienti per creare un Orfeo nuovo di pianta, Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1 | tornavo a fantasticare, a creare colla rapidità dell'elettrico 32 I, 3 | capace di pensare un'idea, di creare un fantasma d'immagine! 33 II, 2 | perfetta che egli intendeva creare per sé.~ ~«Vedrai!»~ ~Gli 34 II, 2 | sono. Egli aveva potuto creare, infatti, una donna ideale 35 II, 2 | sveglio, era incapace di creare. Piú realtà di questa vuole 36 II, 3 | conversazioni, compiacendomi di creare le avventure di un romanzo 37 III, 3 | LA VOLUTTÀ DI CREARE~ ~ ~ ~ ~ Rassegnazione Cap.
38 VII | alla speranza di vederti creare una famiglia. Una volta 39 VIII | ingegno umano abbia saputo creare.~ ~Mi divertiva, ma non 40 IX | impresa facile nè volgare creare un'opera d'arte in azione, 41 XXIV | Dominedio ha avuto torto di creare i contadini. Che cosa poteva Verga e D'Annunzio Sezione
42 I | eccolo invasato dall'idea di creare il tipo supremo dell'italiano, 43 I | positiva odierna, non intenda creare un essere umano con mezzi 44 I | pubblico, se poi non riescono a creare persone vive. Omero, Shakespeare, 45 I | spinto quegli artisti a creare.~ ~Per questo tutto è condensato, 46 I | da ridire, è idealissimo: Creare o rifare quell'aristocrazia 47 I | adottare questo metodo, di creare questa forma. E cosí Santuzza 48 I | immaginazione deve per forza creare esseri ibridi, è impresa 49 II | in Italia il miracolo di creare un'opera d'arte di seconda