IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collegiali 1 collegiata 9 collegio 65 collera 49 collere 1 colletta 2 colletti 2 | Frequenza [« »] 49 barca 49 biancheria 49 cantonata 49 collera 49 creare 49 divenuto 49 dolcemente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze collera |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Par | rinfranchi!... E non stia in collera con me... Qua la mano!~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
2 ara | più!~ ~Figuriamoci la sua collera!~ ~- Come? Ti sei addormentato 3 ara | più.~ ~Figuriamoci la sua collera! Dovette, per forza, mettersi 4 sol | gran fortuna; e temendo la collera del Re, già pensava di mutar Il Decameroncino Giornata
5 8 | stessi impeti di gelosia, di collera...».~ ~«Bada: non spingere Delitto ideale Parte
6 4 | fingendo di mostrarsi un po' in collera per questa debolezza femminile. - Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 6 | venuta… La signora è in collera con me…oh, a torto! Ma io 8 1, 11 | anche in un momento di collera — avesse la viltà di rinfacciarmi…?~ ~ 9 2, 10 | solletico…~ ~— Non andare in collera, via!~ ~— Sta’ fermo!… Sta’ 10 2, 14 | tutto il disprezzo della sua collera, come una lordura, mentre 11 3, 10 | dure prorompevano dalla collera di tutti e due!~ ~— Non Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 3, 7 | quell'impeto subitaneo di collera suscitatomi dalla gelosia 13 3, 8 | gli occhi, brillanti di collera e di odio su la donna addormentata. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 2 | ogni volta che montava in collera, il marchese irruppe nella 15 6 | in piedi, pallido dalla collera, gesticolava, urlava, ripetendo:~ ~« 16 13 | Perché voscenza andasse in collera?...»~ ~«E... poi?»~ ~«E 17 15 | cugino?»~ ~L'impeto della collera gl'impediva di raccontare 18 29 | scoppiata con un urlo di collera.~ ~«Non mi dite più niente, 19 30 | suo testamento.~ ~«Ero in collera con mio fratello e con mia Il mulo di Rosa Parte
20 1 | Basta! basta! Non andare in collera.~ ~Rosa (baciando e accarezzando Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 10 | sempre col broncio, con la collera che mi ha mostrato fino 22 fam, 15 | Glielo dica che sono in collera perché non è venuto; glielo 23 fam, 16 | dare degli ordini.~ ~«È in collera? Non mi ha rivolto neppure 24 fam, 16 | Perché dovrei essere in collera?» ella rispose. «Neppure Per l'arte Atto, scena
25 Art, I | sapessimo di farlo andare in collera, vorremmo dirgli, per esempio Il raccontafiabe Parte
26 fat | Ministri spaventati della collera reale perdevano la testa.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | questo voialtri! Si metta in collera, via! -~ ~Rimasi di stucco 28 I, 1 | disse Paolo - io sono in collera. Non ti accompagnerò nemmeno 29 I, 3 | Buona notte.~ ~- È in collera?~ ~- Niente affatto -.~ ~ 30 I, 3 | Perché ti metti in collera? Dico per chiasso -.~ ~Gli 31 I, 3 | Fasma stava per mettersi in collera; gli occhi le si erano subitamente 32 I, 3 | volendo ch'egli si mettesse in collera e gridasse dinanzi alla 33 II, 2 | stessi impeti di gelosia, di collera...»~ ~«Bada: non spingere 34 II, 3 | fingendo di mostrarsi un po' in collera per questa debolezza femminile. - 35 III, 1 | farle cosí intendere la mia collera. Oggi non è neppure intervenuta 36 III, 3 | progenitori, per non far andar in collera l'abate e anche perché soltanto Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
37 SCH, 0, Nonna, V| Mamma, tu sei in collera con noi....~ ~— Sì, Alessandrina, 38 SCH, 0, Nonna, V| Sì, Alessandrina, sono in collera; per voialtri, che dovreste 39 SCH, 0, Carat | detto da sè, nel colmo della collera, il signore Sbrigli aveva, Scurpiddu Capitolo
40 6 | tornò dai bovi.~ ~- È in collera, povera bestia, perché l' Tutte le fiabe Sezione, Parte
41 c’e, ara | più!~ ~Figuriamoci la sua collera!~ ~- Come? Ti sei addormentato 42 c’e, ara | più.~ ~Figuriamoci la sua collera! Dovette, per forza, mettersi 43 c’e, sol | gran fortuna; e temendo la collera del Re, già pensava di mutar 44 rac, fat | Ministri spaventati della collera reale perdevano la testa.~ ~ 45 cvf, gia | montarono in grandissima collera.~ ~Invano il Reuccio rivelò 46 ult, m-m | fate apposta. Ed ecco, la collera mi ha smosso di nuovo l' Verga e D'Annunzio Sezione
47 I | sbigottire dai nitriti di collera dei puledri e dai loro salti 48 I | sapessimo di farlo andare in collera, vorremmo dirgli, per esempio 49 II | quell'impeto subitaneo di collera suscitatomi dalla gelosia