Cronache letterarie
   Parte
1 15 | Queta, in antico, la barca andava innanzi - quando 2 15 | luogo - e l'ombra della barca - vacillava lungo l'immota Delitto ideale Parte
3 3 | IN BARCA~ ~ ~ ~A JOLANDA.~ ~ ~ ~Quantunque 4 3 | Perchè non usciamo in barca fuori del porto?~ ~- Ho 5 3 | all'improvviso.~ ~- Se la barca si capovolgesse....~ ~- 6 3 | gran piacere di una gita in barca.~ ~- Lo credo! - E soggiungeva: - 7 3 | albergo: potremmo andare in barca fino a Ògnina e tornare, 8 3 | ridere di me!~ ~- E se la barca si capovolgesse?~ ~- Annegheremmo, 9 3 | alla Marina in cerca di una barca e di un barcaiuolo che ci 10 3 | essere più tranquillo. La barca scivolava su la superficie 11 3 | avrebbe fatta soffrire.~ ~La barca balzava, si avvallava, si 12 3 | quasi gli sbalzi della barca fossero cosa aggradevole. 13 3 | con gli occhi la nostra barca lottante contro le onde.~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
14 3, 4 | delizia!~ ~— Andremo anche in barca. Ci divertiremo a pescare, 15 3, 4 | tu volevi saltare da una barca in un’altra… (oh, che paura!) Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 1, 2 | creature per le quali una barca e un carico di lupini travolti 17 1, 4 | Viscottu, ventu 'mpuppa e barca lesta!~ ~ ~ ~come dice un Per l'arte Atto, scena
18 Art, I| dicevano sulla via. E la barca era carica! Più di quarant' 19 Sca, XIII| L'ode saffica Ad una barca, che si legge nel volume 20 Sca, XIII| moderna letteratura:~ ~ ~ ~«Barca abbandonata in cotesto senoIl raccontafiabe Parte
21 bam | della sua pesca. Partiva in barca la sera, stava a pescare 22 bam | alla moglie:~ ~- Vendiamo barca, reti e ogni cosa; almeno 23 bam | pescatore, che aveva già venduto barca, remi, reti e ogni attrezzo 24 bam | piglio più pesci. Ho venduto barca, reti e ogni cosa, e il Racconti Tomo, Racconto
25 I, 1 | Avevo noleggiato una barca che venne a prenderci allo 26 I, 1 | appresso all'altro, nella barca; poi diede una spinta alla 27 I, 1 | spinta alla poppa, e la barca, che era mezzo arenata, 28 I, 1 | turbava il moto regolare della barca, ella cacciava un piccolo 29 II, 1 | gambe larghe e il berretto a barca calcato quasi sugli occhi, 30 II, 3 | III~ ~ ~ ~IN BARCA~ ~ ~ ~A Jolanda~ ~ ~ ~Quantunque 31 II, 3 | Perché non usciamo in barca fuori del porto?~ ~- Ho 32 II, 3 | all'improvviso.~ ~- Se la barca si capovolgesse...~ ~- In 33 II, 3 | gran piacere di una gita in barca.~ ~- Lo credo! - E soggiungeva: - 34 II, 3 | albergo: potremmo andare in barca fino a Ognina e tornare, 35 II, 3 | ridere di me!~ ~- E se la barca si capovolgesse?~ ~- Annegheremmo, 36 II, 3 | alla Marina in cerca di una barca e di un barcaiuolo che ci 37 II, 3 | essere piú tranquillo. La barca scivolava su la superficie 38 II, 3 | avrebbe fatta soffrire. La barca balzava, si avvallava, si 39 II, 3 | quasi gli sbalzi della barca fossero cosa aggradevole. 40 II, 3 | con gli occhi la nostra barca lottante contro le onde.~ ~- Scurpiddu Capitolo
41 15 | sotto.~ ~- Vuoi andare in barca? - gli domandò il Soldato.~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
42 rac, bam | della sua pesca. Partiva in barca la sera, stava a pescare 43 rac, bam | alla moglie:~ ~- Vendiamo barca, reti e ogni cosa; almeno 44 rac, bam | pescatore, che aveva già venduto barca, remi, reti e ogni attrezzo 45 rac, bam | piglio più pesci. Ho venduto barca, reti e ogni cosa, e il Verga e D'Annunzio Sezione
46 I | dicevano sulla via. – E la barca era carica! Piú di quarant' 47 I | creature per le quali una barca e un carico di lupini travolti 48 I | Viscottu, ventu 'mpuppa e barca lesta!~ ~come dice un poeta 49 II | acque scroscianti nella barca del Bernini.~ ~In sua gloria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License