Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1| I.~ ~ ~ ~Dal balcone centrale dell'Albergo del 2 Ben, 6| e scrivere... E poi, al balcone da mattina a sera. Non dico Cronache letterarie Parte
3 2 | E si precipita dal balcone prima che Riccardo potesse Delitto ideale Parte
4 14 | inginocchiata dietro una tenda del balcone, con davanti l'orciolino 5 14 | disporre dietro la tenda del balcone l'orciolo con l'olio, la Il Drago Novella
6 Pau | Apri l’imposta del balcone, fa troppo caldo qui.~ ~ 7 Pau | fitta; affacciandosi al balcone, il lume da! tavolino proiettava 8 Pau | trascinare dal babbo al balcone, dopo che ebbe ben spiegata Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 11 | sere, durante la cena, dal balcone aperto, gli arrivava all' 10 15 | appoggiato all'imposta del balcone dov'erano affacciate Zòsima 11 22 | Si era affacciato al balcone. Nel vicolo, neppure un 12 22 | marchese si ritrasse dal balcone. Quella volta la voce della 13 22 | camera dalla vetrata del balcone di faccia al letto, la rendeva 14 23 | gli scuri mal chiusi del balcone il chiarore dell'aurora, 15 26 | cameretta, o al sole in un balcone, quando è bel tempo.»~ ~« 16 28 | che scendeva da un certo balcone con la scala di corda...»~ ~« 17 30 | seggiola dov'era seduta nel balcone per godersi il sole di febbraio; 18 34 | che lo investiva presso al balcone, ella gli parlava piano, Il mulo di Rosa Parte
19 2 | Nele Capra. Uscio in fondo; balcone a sinistra. Fra l'uscio 20 2 | sinistra. Fra l'uscio e il balcone, nell'angolo, vecchio sofà Nostra gente Novella
21 3 | Totò. Ella lo attendeva al balcone sapendo l'ora, e accorreva 22 6 | poche parole scambiate dal balcone alla via: – Pazienza! Ancora 23 6 | stava per affacciarsi a un balcone?~ ~Perchè quando veniva Profumo Parte, Capitolo
24 fam, 2| dell'atrio, egli correva al balcone che dava su la via, per 25 fam, 9| mano.~ ~E presso il gran balcone di centro, presentava le 26 fam, 9| proprio dirimpetto al gran balcone centrale; e cicalavano guardando 27 fam, 9| erano rincattucciati nel balcone della camera appresso, dove 28 fam, 9| agitarsi premurosamente sul balcone.~ ~Eugenia accorse seguita 29 fam, 16| poteva immaginarlo? Lui dal balcone della sua camera, lei dalla 30 fam, 17| subito, vedendolo assiduo al balcone; e le lunghe occhiate erano 31 fam, 17| s'era più fatto vedere al balcone, dalla mattina alla sera, Il raccontafiabe Parte
32 mug | altro.~ ~E appena intese dal balcone del palazzo reale il suono 33 asi | Re s'era affacciato a un balcone per vedere arrivare il gessaio:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
34 II, 3| inginocchiata dietro una tenda del balcone, con davanti l'orciolino 35 II, 3| disporre dietro la tenda del balcone l'orciolo con l'olio, la 36 III, 1| gli scuri dell'imposta del balcone e rifiuta di ricevere il 37 III, 1| una segregazione... E al balcone accanto alla sua camera, 38 III, 1| marchesina era sparita dal balcone, con lo spavento di chi 39 III, 1| effondeva fuori dell'aperto balcone, volava via, lontano, lontano! 40 III, 1| con intensi sguardi dal balcone dell'albergo, dopo quest' Tutte le fiabe Sezione, Parte
41 rac, mug| altro.~ ~E appena intese dal balcone del palazzo reale il suono 42 rac, asi| Re s'era affacciato a un balcone per vedere arrivare il gessaio:~ ~- 43 cvf, rad| mano da una finestra, da un balcone e farai repulisti di quel 44 cvf, bis| Reginotta si affacciano a un balcone per vedere che cosa accadeva 45 cvf, sal| finita!~ ~Affacciati a un balcone del palazzo reale, ai lati 46 cvf, nid| guardavano atterriti da un balcone del palazzo reale, e dovettero 47 cvf, pan| sonatina. Si affacciarono a un balcone il Re, la Regina, la Reginotta 48 cvf, pan| zufolo di Pane, ecco al balcone il Re, la Regina, la Reginotta 49 ult, fia| Re!~ ~Si affacciava a un balcone il più vecchio dei Ministri: -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License