Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | tese le braccia con le mani aperte, al modo che usano i magnetizzatori Delitto ideale Parte
2 4 | moglie stentava a tener aperte le pàlpebre.~ ~- Èlvia!... 3 12 | levando in alto le braccia aperte, quasi stesse per spiccare Il Drago Novella
4 Dra | braccia in alto e le mani aperte, spalancando tanto di bocca, 5 Ari | quel modo con le braccia aperte e gli occhi spalancati.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 7 | aria; le finestre sempre aperte, e poca gente in camera… 7 2, 6 | allargate, con le braccia aperte, e con lividi luccicori 8 2, 16 | occhi socchiusi e le braccia aperte, cacciando un flebile urlo, 9 2, 17 | loro certe allusioni troppo aperte, prendevano l'aria di non Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 5, 21| violacea, con le braccia aperte, quasi lasse, è seduto il Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 14 | nella parete, con le braccia aperte e rapito in estasi dal suono Novelle Novella
12 5 | zio! Mi accolse a braccia aperte, cioè con un braccio aperto, 13 12 | Ora che le imposte erano aperte, la sua voce montava fin Nostra gente Novella
14 10 | in bottega con le narici aperte e le pupille torve, che 15 11 | Ora che le imposte erano aperte, la sua voce montava fin 16 13 | alzava le braccia con le mani aperte, urlava più forte, imprecando:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
17 fam, 2 | una casa con le finestre aperte e illuminate. Ombre umane 18 fam, 6 | Il dottore, con le mani aperte, le accennava di calmarsi, 19 fam, 11 | casette con le finestre aperte, i tetti coperti di borraccina, Il raccontafiabe Parte
20 piu | un cavallo; e l'aquila, aperte le ali, lo trasportò in 21 gri | gambe larghe e le braccia aperte, pareva incollato sul cielo 22 asi | le sue piaghe rimanevano aperte come prima.~ ~Il Re chiamò Racconti Tomo, Racconto
23 I, 1 | alzate in avanti e le mani aperte, quasi avesse voluto impedire 24 I, 2 | inondata di luce. Per le aperte invetriate un sorriso di 25 I, 2 | Russo-Scaro non sono state piú aperte, chiuse per un lutto eterno. 26 I, 2 | sfoghi. Quante vie non sono aperte alla vostra attività nell' 27 I, 3 | andati a riceverla a braccia aperte alla stazione d'arrivo.~ ~- 28 I, 3 | raccolti fra le magre gambine aperte, levava il visetto sparuto 29 II, 1 | Ora che le imposte erano aperte, la sua voce montava fin 30 II, 1 | in bottega con le narici aperte e le pupille torve, che 31 II, 1 | ai fedeli con le braccia aperte pel sacro augurio, il prevosto 32 II, 1 | con lieve segno delle mani aperte e ancora in alto pel dominus 33 II, 1 | croce nera, con le braccia aperte, che procedeva lenta e solenne; 34 II, 1 | alzava le braccia con le mani aperte, urlava piú forte, imprecando:~ ~- 35 II, 1 | era quello dalle braccia aperte, col crocifisso davanti 36 II, 3 | moglie stentava a tener aperte le palpebre.~ ~- Elvia!... 37 II, 3 | levando in alto le braccia aperte, quasi stesse per spiccare 38 III, 3 | tese le braccia con le mani aperte, al modo che usano i magnetizzatori 39 III, 3 | senza battere le grandi ali aperte, e, di tratto in tratto, Rassegnazione Cap.
40 IV | primaverile che penetrava dalle aperte finestre. La sola cosa morta Scurpiddu Capitolo
41 10 | era lungo, con le braccia aperte, e aspettando che Paola 42 17 | Scurpiddu, curvo, con le braccia aperte per equilibrarsi, trattenendo Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 rac, pdo | un cavallo; e l'aquila, aperte le ali, lo trasportò in 44 rac, gri | gambe larghe e le braccia aperte, pareva incollato sul cielo 45 rac, asi | le sue piaghe rimanevano aperte come prima.~ ~Il Re chiamò 46 ult, fio | figliuoli con le braccia aperte e le gambe riunite e tese, 47 ult, fio | figliuoli, con le braccia aperte e le gambe riunite e tese, 48 ult, fio | partirono, con le braccia aperte, con le gambe riunite e 49 ult, ros | Reginotta restano con le mani aperte e le dita rese. Gridano.)~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License