Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 5 | delle sue parole.~ ~Ora, mutato argomento, egli parlava 2 31 | ti riconosco, tanto sei mutato».~ ~«Me lo dicono tutti Il benefattore Parte, Capitolo
3 Mag, 3 | felice anche lui. Niente era mutato in casa sua e nei rapporti 4 Eni | suo contegno però non era mutato. Sollevava, al solito, a Cronache letterarie Parte
5 1 | bianco e viceversa. Avremo mutato il vocabolo, non la cosa; 6 16 | arguto e coscienzioso si è mutato in politico ricco della Delitto ideale Parte
7 2 | intanto osservava quanto mutato era il linguaggio di Efisio 8 15 | desiderio vivissimo si fosse mutato in realtà.... Crederlo a 9 15 | La sua fisonomia aveva mutato espressione; la qual cosa Giacinta Parte, Capitolo
10 3, 8 | non giocava, a un tratto, mutato parere, cavò dal portamonete 11 3, 11 | sagrifizio, mentre il mio cuore mutato, la mia coscienza scossa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 2, 5 | sue faccende; ma era così mutato di carattere da riconoscersi 13 3, 10 | Il riso lascivo si era mutato in una voce distinta come Istinti e peccati Novella
14 Vog | della gente, niente era mutato nelle loro abitudini: teatri, 15 Lon | Non mi scrivere: Niente è mutato nel mio cuore. — Lo capirò Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 22 | imbecille di notaio gli aveva mutato in veleno tutto il piacere 17 23 | vent'anni. Eppure niente era mutato attorno a lui. Ogni oggetto 18 23 | numerava... No, niente era mutato. Egli soltanto era diventato 19 26 | niente o poco assai era mutato dentro di lui.~ ~Nell'intimità Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 4 | poter accorgerti quanto sei mutato e invecchiato da sei mesi! Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1 | Diemmi ad intendere che aveva mutato casa, che teneva in serbo 22 I, 1 | risoluzione negativa ed avesse mutato parere.~ ~- Dica, mi fa 23 I, 1 | credere che la signora avesse mutato risoluzione, quando intesi 24 I, 1 | riflettere.~ ~Ero forse mutato? No.~ ~Provavo dei sintomi 25 I, 3 | d'arte avevano solamente mutato di posto, dalle altre stanze 26 I, 3 | persona. Quelle note avevano mutato accento, espressione, significato; 27 I, 3 | a sembrarle di bel nuovo mutato.~ ~- Guarisci presto - le 28 I, 3 | il colore ceruleo si era mutato in grigio torbido.~ ~Avean 29 I, 3 | ero accorto ch'ella aveva mutato profumo? Lo scopersi una 30 II, 1 | occhi:~ ~- È vero: voi siete mutato! Mia madre ha ragione.~ ~- 31 II, 3 | intanto osservava quanto mutato era il linguaggio di Efisio 32 II, 3 | desiderio vivissimo si fosse mutato in realtà... Crederlo a 33 II, 3 | La sua fisonomia aveva mutato espressione; la qual cosa 34 III, 1 | letto? Quella sera avea mutato urlo: «Voglio ammazzarlo! 35 III, 2 | ripeterle che niente era mutato tra noi due, un po' per 36 III, 2 | quanto il mio cuore fosse mutato, vinto da grave stanchezza 37 III, 3 | felice anche lui. Niente era mutato in casa sua e nei rapporti 38 III, 3 | del professore Schitz era mutato. Appariva proprio un innamorato Rassegnazione Cap.
39 XVI | sfinimento.... Il mio latte si è mutato in veleno.~ ~L'ascoltavo 40 XXII | nobile scopo. Niente vedevo mutato nella mia sorte, nei miei Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
41 SCH, 0, Nonna, VIII| di lei c'era qualcosa di mutato: ma non osò di domandarlo, 42 SCH, 0, Nonna, VIII| di Matilde era alquanto mutato con lei, non ebbe ritegno. Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 con, pap | Pappafichi parve, per dir così, mutato di bianco in nero, cioè Un vampiro Parte
44 inf | ripeterle che niente era mutato tra noi due, un po' per 45 inf | quanto il mio cuore fosse mutato, vinto da grave stanchezza Verga e D'Annunzio Sezione
46 I | dilettissime, e che aveva quasi mutato in delusione la gioia anticipatamente 47 I | brutalità; schiavo che ha mutato padroni e non se n'accorge, 48 I | sue faccende; ma era cosí mutato di carattere da riconoscersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License