Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | si era popolata di dolci fantasmi, senza che ella sentisse Cronache letterarie Parte
2 1 | in compagnia dei vostri fantasmi di bellezza o pretesi fantasmi 3 1 | fantasmi di bellezza o pretesi fantasmi di bellezza (dovete permetterci Giacinta Parte, Capitolo
4 3, 2 | nulla. Sospetti, cattivi fantasmi… Ma intravvedo una cosa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 1 | ha creato quasi sempre fantasmi di creature, ombre vane. 6 1, 3 | mutevoli a ogni vento, non fantasmi lividi che spariscono alla 7 3, 7 | arte, ma di sentimenti e di fantasmi estranei alla sua natura 8 3, 7 | accento che balbetta dietro i fantasmi fuggenti, da quella parola 9 3, 9 | rovine della sua casa e i fantasmi dei morti e dei mal vivi 10 3, 9 | di far venir fuori, non fantasmi destinati a raffigurare 11 3, 11 | somiglianti a quei loro fantasmi che agiscono con la incoerenza 12 4, 13 | erudizione, di perdersi dietro i fantasmi di un passato, la cui evocazione 13 4, 18 | per profondere attorno ai fantasmi di Belkiss e di Sofesamin Istinti e peccati Novella
14 Mor | socchiusi, pareva inseguisse fantasmi che gli sfuggissero dinnanzi; Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 10 | non lo atterriva coi tetri fantasmi che per poco - ne sorrideva 16 12 | faccia a faccia. Siamo due fantasmi venuti fuori chi sa come!... 17 22 | primitivi che tremavano pei fantasmi creati dalla loro fantasia 18 23 | luminosità del giorno, i tristi fantasmi che lo avevano contristato 19 26 | di ricordare appena, come fantasmi di un sogno lontano...»~ ~« Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 18 | ombre, e che scambiate i fantasmi della vostra immaginazione Per l'arte Atto, scena
21 Sca, III| esametro lungo saliente i fantasmi~ ~che su da 'l core baldi 22 Sca, III| sensazioni aggruppate, fantasmi che si aggrovigliano e si 23 Sca, III| antenne stan come sottili~ ~fantasmi al niveo chiarore.~ ~ ~ ~ 24 Sca, VII| vita; e tutti sono spariti, fantasmi grandiosi, lasciandosi dietro 25 Sca, VIII| vivo e reale in mezzo ai fantasmi degli altri.~ ~Quella strana Racconti Tomo, Racconto
26 I, 1 | memoria dietro quei due fantasmi di donne!~ ~- E questo qui? - 27 I, 1 | imaginazione è benefica: i fantasmi ch'essa mi ridesta nel sonno 28 I, 1 | briglia sciolta dietro i bei fantasmi della mia giovinezza, quei 29 I, 1 | della mia giovinezza, quei fantasmi che hanno avuto una cosí 30 I, 2 | operazione subita non erano fantasmi creati dalla sua fantasia 31 I, 3 | bagliori della sua giovinezza; fantasmi di sogni gentili spariti 32 I, 3 | mezzo alla nebbia come tanti fantasmi. Lo sfangare del cavallo 33 I, 3 | possediamo, per rincorrere certi fantasmi che poi risolvonsi in nulla!... -~ ~ 34 I, 3 | inquilini; e tutti gli amati fantasmi della sua vita le sorridevano 35 I, 3 | Ah! Chi sa quali fantasmi le passano per la testa? Rassegnazione Cap.
36 III | cose - sogni d'arte e lieti fantasmi di avvenire. Il Lostini, 37 V | di tuo padre, agitata da fantasmi di speculazioni, di intraprese 38 IX | drammaturgi, affascinato dai fantasmi da loro creati; fantasmi 39 IX | fantasmi da loro creati; fantasmi immortali, ma perciò insufficienti 40 XXI | Lavoro; non sono mai solo. I fantasmi della mia immaginazione Serena Atto, scena
41 2, 6| di atterrirmi con tristi fantasmi. È impossibile che un uomo Verga e D'Annunzio Sezione
42 I | ha creato quasi sempre fantasmi di creature, ombre vane. 43 I | mutevoli a ogni vento, non fantasmi lividi che spariscono alla 44 II | esametro lungo saliente i fantasmi~ che su da 'l core baldi 45 II | sensazioni aggruppate, fantasmi che si aggrovigliano e si 46 II | antenne stan come sottili~ fantasmi al niveo chiarore.~ ~Abbondano 47 II | arte, ma di sentimenti e di fantasmi estranei alla sua natura 48 II | accento che balbetta dietro i fantasmi fuggenti, da quella parola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License