IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cuoceva 1 cuoche 13 cuochi 4 cuoco 48 cuoio 44 cuor 30 cuore 1294 | Frequenza [« »] 48 corridoio 48 costa 48 cultura 48 cuoco 48 delusione 48 devono 48 difesa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cuoco |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 4| Verrà appositamente il cuoco di una gran trattoria da Cardello Capitolo
2 V | insegnerà. Ne sa più lui che un cuoco... Su, vieni in sagrestia; C’era una volta… fiabe Parte
3 s-o | urlava:~ ~- Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco venne.~ ~- Credo 4 s-o | Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco venne.~ ~- Credo che siamo 5 s-o | Bisogna vedere - rispose il cuoco.~ ~La Reginotta sentì che 6 s-o | coperte con cautela, e il cuoco cominciava a tastarla tutta, 7 s-o | una settimana, - disse il cuoco - e sarà un boccone reale.~ ~ 8 s-o | pesce ad ogni costo, e il cuoco li comprò:~ ~- Maestà, non 9 s-o | in cucina.~ ~In cucina il cuoco fa per sventrarli, e che 10 uov | concio io. Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco si presentò.~ ~- 11 uov | Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco si presentò.~ ~- Mi si faccia 12 uov | pelato e abbrustolito.~ ~Il cuoco corse dalla Regina:~ ~- 13 uov | concio io! Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco si presentò.~ ~- 14 uov | Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco si presentò.~ ~- Mi si faccia 15 uov | fu l'ora del pranzo, il cuoco lo servì in tavola. Sua Il Drago Novella
16 Dra | Paolo in atto di fare il cuoco, s’era messo a ridere e Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 3 | casa, da cameriere e da cuoco in casa della baronessa, Profumo Parte, Capitolo
18 fam, 1| attento e onesto; anche un cuoco, se lei e la sua signora Il raccontafiabe Parte
19 mas | Venga qui quel birbante del cuoco.~ ~Il povero cuoco giurò 20 mas | birbante del cuoco.~ ~Il povero cuoco giurò e spergiurò che aveva 21 pad | ristorarla col solo odore, e il cuoco si stillava il cervello 22 pad | erano a servizio del Re, dal cuoco allo sguattero, si chiuse Racconti Tomo, Racconto
23 I, 1| tinte in verde cupo.~ ~Un cuoco, col suo berretto bianco 24 I, 2| altro. Il cocchiere, il cuoco, due cameriere della signora 25 I, 2| alle nozze della figlia del cuoco; erano perciò rimaste fuori 26 I, 3| Si è fatto prestare il cuoco dal sindaco; questo però 27 II, 1| ottenuto, per favore, il cuoco del principe Grimaldi, che 28 III, 1| il maestro di casa o il cuoco - disse la marchesa con 29 III, 1| un pranzo addirittura dal cuoco della marchesa Motta benignatasi 30 III, 1| mettere a disposizione di lui cuoco e cucina. Il vecchio Liscari Tutte le fiabe Sezione, Parte
31 c’e, s-o| urlava:~ ~- Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco venne.~ ~- Credo 32 c’e, s-o| Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco venne.~ ~- Credo che siamo 33 c’e, s-o| Bisogna vedere - rispose il cuoco.~ ~La Reginotta sentì che 34 c’e, s-o| coperte con cautela, e il cuoco cominciava a tastarla tutta, 35 c’e, s-o| una settimana, - disse il cuoco - e sarà un boccone reale.~ ~ 36 c’e, s-o| pesce ad ogni costo, e il cuoco li comprò:~ ~- Maestà, non 37 c’e, s-o| in cucina.~ ~In cucina il cuoco fa per sventrarli, e che 38 c’e, uov| concio io. Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco si presentò.~ ~- 39 c’e, uov| Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco si presentò.~ ~- Mi si faccia 40 c’e, uov| pelato e abbrustolito.~ ~Il cuoco corse dalla Regina:~ ~- 41 c’e, uov| concio io! Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco si presentò.~ ~- 42 c’e, uov| Chiamatemi il cuoco.~ ~Il cuoco si presentò.~ ~- Mi si faccia 43 c’e, uov| fu l'ora del pranzo, il cuoco lo servì in tavola. Sua 44 rac, mas| Venga qui quel birbante del cuoco.~ ~Il povero cuoco giurò 45 rac, mas| birbante del cuoco.~ ~Il povero cuoco giurò e spergiurò che aveva 46 rac, pad| ristorarla col solo odore, e il cuoco si stillava il cervello 47 rac, pad| erano a servizio del Re, dal cuoco allo sguattero, si chiuse 48 con, vec| Il Re aveva ordinato al cuoco di darle tutto quel che