Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 9 | alla stazione dopo che il treno fu arrivato. Guardava la 2 9 | Su, fate presto! Il treno non aspetta! Addio!... Stefano! 3 9 | quasi ingoiati, assieme col treno, dalla nera buca in fondo.~ ~« 4 12 | visti montare sui carri del treno.~ ~Menu era tornato di scuola 5 27 | fischio, un gran fracasso, un treno passava davanti i primi Giacinta Parte, Capitolo
6 3, 13 | che sarebbe partito col treno delle undici, non volle Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
7 3, 10| in uno scompartimento del treno da Novi-Pavia; le altre 8 3, 10| scostò bruscamente e il treno si avviò. La rividi riattraversare 9 3, 10| gli occhi da lei sinchè il treno, fuggente sotto la pioggia, Istinti e peccati Novella
10 Apo | làbaro, in bell'ordine. Il treno ritarda; sembra che lo faccia 11 Apo | conquistato.~ ~Finalmente ecco il treno che, uscendo dal traforo 12 Apo | spalle e suona la tromba; il treno sbuffa, ansa, riprende la Novelle Novella
13 5 | Finalmente, posso montare in treno.~ ~«Con la scusa della guerra, 14 5 | rallentare la corsa del treno. In certe stazioni diecine 15 5 | dei carrozzoni, perchè il treno non sia arrestato dal gran 16 5 | per certe trovate! – Il treno si era fermato. L'accampamento 17 10 | Attendevano da un'ora l'arrivo del treno.~ ~Per farsi riconoscere 18 10 | Merenzòla? – soggiunse appena il treno ripartì. – Tanto meglio!... Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | braccio perché avevo paura del treno che non si decideva a ripartire. 20 I, 1 | di ora pel passaggio del treno: giusto quanto occorreva 21 I, 1 | a Firenze; sarò qui col treno di sera. Per carità, stia 22 I, 1 | già spuntava il sole. Il treno avrebbe tardato un quarto 23 I, 1 | con la rapida corsa del treno; ed io guardavo , ma senza 24 I, 2 | piú...~ ~- Oh, il suo, il treno di quella discorsa non arrivava 25 I, 3 | anche ritardare la corsa del treno con cui suo marito tornava; 26 I, 3 | Scendemmo noi soli. Il treno ripartí subito sfondando 27 I, 3 | monotono e incalzante del treno che correva per l'aperta 28 I, 3 | sogno, tutte le volte che il treno rallentava la corsa per 29 I, 3 | rallentarsi della corsa del treno, e si sentiva quasi mancare 30 I, 3 | Questa sera, coll'ultimo treno.~ ~- Signor maggiore, buon 31 I, 3 | sorridere ogni cosa. E il treno correva, correva, serpeggiando, 32 I, 3 | Pracchia, gettando incontro al treno che veniva a gran velocità - 33 III, 1 | del vagone intanto che il treno andava via sbuffando e rumoreggiando.~ ~ ~ ~ 34 III, 1 | precise dal momento che il treno si è messo in moto per portarla 35 III, 3 | affacciati agli sportelli del treno nella lontana pianura, attratti Rassegnazione Cap.
36 V | spensieratamente ed ha ripreso il treno, soddisfatto, contento della 37 XXI | sono grata!~ ~E mentre il treno mi portava via, mi sembrava 38 XXI | che trepidazione, quasi il treno avesse potuto smarrire la 39 XXVII | è pericolo di perdere il treno!~ ~E rideva.~ ~- Ma come Scurpiddu Capitolo
40 15 | spalancava gli occhi.~ ~- Ecco il treno! - s'interruppe il Soldato.~ ~ 41 15 | spariva, ricompariva.~ ~Il treno! Scurpiddu non aveva nessuna 42 15 | giacchetta di lui.~ ~Il treno si agitò, si mosse, fischiò, 43 15 | precipitassero contro il treno e fuggissero via, si sentiva 44 15 | star per aria, quando il treno, giunto a Catania, passò Verga e D'Annunzio Sezione
45 I | Ma già, intanto che il treno, lasciato indietro Acireale, 46 I | notte in campagna.~ ~* ~ ~Il treno non correva piú, montava 47 I | ferrovia, al ripassare del treno da Acireale, rievocai, quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License