C’era una volta… fiabe
   Parte
1 ran | glielo strappò di mano e sparì.~ ~La Reginotta piangeva 2 lup | buca, la Regina delle Fate sparì.~ ~E quella brutta bestiaccia 3 ane | vecchia le fece un inchino e sparì.~ ~Tornati a casa, la sorella 4 ane | vecchia le fece un inchino e sparì.~ ~Tornata a casa, quella 5 ane | vecchia non le disse nulla, e sparì.~ ~Per la strada il sarto 6 fon | Terminato di mangiare, ogni cosa sparì.~ ~Cavò di tasca il coltellino.~ ~- 7 cav | sarebbe tornata a vederli, e sparì tra gli alberi e le macchie 8 cav | pugno sulla gobba e questa sparì.~ ~- Maestà, datemi una 9 cav | parole fatate, in un colpo sparì.~ ~La Reginotta e il Nano ( 10 reg | oro nel pugno.~ ~Sorrise e sparì.~ ~Allora lui comprese che Il marchese di Roccaverdina Capitolo
11 2 | lentamente volse le spalle e sparì come se avesse avuto le Nostra gente Novella
12 12 | che gli parve di fuoco e sparì.~ ~Poi, da destra, da sinistra: Il raccontafiabe Parte
13 piu | bastone, scese le scale e sparì.~ ~Da quel giorno, la Reginotta 14 piu | vento la spinse in alto, e sparì fra le nuvole.~ ~A questa 15 gri | voglio io.~ ~Due salti e sparì.~ ~La Reginotta s'ammalò. 16 tuo | tra il mucchio dell'oro e sparì. Era un servitore delle 17 bar | disse quel che doveva fare e sparì.~ ~La Reginotta, tutta contenta, 18 bar | ultima fogliolina, la coda sparì interamente; non se ne vedeva 19 gat | ma non la colse. La cagna sparì.~ ~- Era lei! Se torna, 20 ago | signora, ridendo, scantonò e sparì.~ ~Poco dopo, ecco un avventore 21 vec | queste due noci. Vedrete.~ ~E sparì.~ ~Mangiarono le focacce Tutte le fiabe Sezione, Parte
22 c’e, ran| glielo strappò di mano e sparì.~ ~La Reginotta piangeva 23 c’e, lup| buca, la Regina delle Fate sparì.~ ~E quella brutta bestiaccia 24 c’e, ane| vecchia le fece un inchino e sparì.~ ~Tornati a casa, la sorella 25 c’e, ane| vecchia le fece un inchino e sparì.~ ~Tornata a casa, quella 26 c’e, ane| vecchia non le disse nulla, e sparì.~ ~Per la strada il sarto 27 c’e, fon| Terminato di mangiare, ogni cosa sparì.~ ~Cavò di tasca il coltellino.~ ~- 28 c’e, cav| sarebbe tornata a vederli, e sparì tra gli alberi e le macchie 29 c’e, cav| pugno sulla gobba e questa sparì.~ ~- Maestà, datemi una 30 c’e, cav| parole fatate, in un colpo sparì.~ ~La Reginotta e il Nano ( 31 rac, pdo| bastone, scese le scale e sparì.~ ~Da quel giorno, la Reginotta 32 rac, pdo| vento la spinse in alto, e sparì fra le nuvole.~ ~A questa 33 rac, gri| voglio io.~ ~Due salti e sparì.~ ~La Reginotta s'ammalò. 34 rac, re| tra il mucchio dell'oro e sparì. Era un servitore delle 35 rac, bar| disse quel che doveva fare e sparì.~ ~La Reginotta, tutta contenta, 36 rac, bar| ultima fogliolina, la coda sparì interamente; non se ne vedeva 37 rac, gat| ma non la colse. La cagna sparì.~ ~- Era lei! Se torna, 38 rac, ago| signora, ridendo, scantonò e sparì.~ ~Poco dopo, ecco un avventore 39 rac, vec| queste due noci. Vedrete.~ ~E sparì.~ ~Mangiarono le focacce 40 con, cia| abbagliava, e, tutt'a un tratto, sparì.~ ~Il Re, quasi per ammenda 41 ult, cap| Vieni! Vieni!~ ~Il ragazzo sparì, quasi portato via da una 42 ult, cag| la rigidezza del braccio sparì.~ ~Il Reuccio andò a trovare 43 ult, fia| anch'essa per la finestra, e sparì.~ ~Quella giornata fu allegra 44 ult, chi| oro, tolti alla contadina, sparì.~ ~Il Re continuò ad andare 45 ult, chi| tolto alla bella signora, sparì .~ ~Il Re riprese ad andare 46 ult, cod| Aspettami qui; torno subito.~ ~E sparì.~ ~Padre e figli si erano 47 ult, luc| giardino, poi volò in alto e sparì. Luccioletta l'attese invano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License