Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | quantunque lo scritto della misera insegna fosse mezzo scancellato.~ ~ 2 Sog | di sentirsi elevare dalla misera volgarità della sua vita, 3 Mag, 7 | pensieroso, riflettendo che misera cosa è il nostro organismo Cardello Capitolo
4 V | oscurità gli avesse parlato la misera donna Lia; giacchè la voce Cronache letterarie Parte
5 2 | successi dei suoi lavori. La misera fine dell'autore ha prodotto 6 3 | anni, portando con nella misera valigia la maggior parte 7 6 | che suppliche nella sua misera condizione!~ ~La grande, Il Decameroncino Giornata
8 9 | consolare questa nostra misera vita e a lusingarci di crederla 9 10 | m'inganno».~ ~«Godo una misera pensione. Mi basta».~ ~« Delitto ideale Parte
10 10 | pugni, sui tasti di quella misera spinetta, che fremeva e Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 2 | dell'Ignoto che riduce a ben misera cosa la nostra più profonda 12 3, 9 | personaggi: Santamaura barbara, misera, incolta, sperduta in quella 13 3, 10 | tristi ricordi della sua misera vita, senza badare a immedesimarsi 14 3, 11 | Marzano sul Vomero, nella misera casa di Don Camillo, nella Istinti e peccati Novella
15 Omb | altro rimedio alla nostra misera esistenza!~ ~— Tu vuoi.... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 14 | mano, e che senza quella misera minestra e quella fetta 17 18 | esse nascondevano la loro misera condizione, e dove le figlie 18 26 | aveva impedito che tanta misera gente perisse di fame.~ ~« Nostra gente Novella
19 2 | bue e l'asinello, in una misera grotta! – rispose il canonico Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 2 | Tutto il mio svago, nella misera casetta dove la mamma nascondeva 21 fam, 7 | profondi dolori della sua misera giovinezza? Perché dunque 22 fam, 20 | io, tutti gli altri siamo misera carne. E la carne non è Il raccontafiabe Parte
23 fat | ma la notte, nella sua misera cameretta, si metteva a Racconti Tomo, Racconto
24 I, 3 | A te solo - ripeteva la misera pazza, tirandolo pel vestito: - 25 II, 1 | cucina, ravvoltolata in una misera coperta di lana sul suo 26 II, 1 | bue e l'asinello, in una misera grotta! - rispose il canonico 27 II, 1 | dell'orzo, scorticava la misera gente, quasi non avesse 28 II, 2 | consolare questa nostra misera vita e a lusingarci di crederla 29 II, 2 | m'inganno».~ ~«Godo una misera pensione. Mi basta».~ ~« 30 II, 3 | pugni, sui tasti di quella misera spinetta, che fremeva e 31 III, 1 | continua e continuerà la misera vita bugiarda! E mi durerà 32 III, 3 | pensieroso, riflettendo che misera cosa è il nostro organismo Rassegnazione Cap.
33 V | bersagliere, hai capito?~ ~Che misera creatura ero io, se sentivo 34 VIII | corpo, in questa nostra misera realtà apparente. Amava 35 XII | dottore.~ ~Non si passa una misera fanciullezza senza che un' 36 XII | tranquilla. Sono stato una ben misera creatura, per tante ragioni; 37 XVI | che tu continui nella tua misera finzione; non inganni nessuno; 38 XVIII | divertita a mettere in me la misera contradizione tra le aspirazioni, 39 XXII | Essi rimangono immutati, misera e spregevole occasione di 40 XXIII | sconsigliatamente la sua misera fine; e l'avevo pianta come 41 XXV | cervello si riduceva a quella misera opera di muratura.... Così, 42 XXVII | conosciuta quando era una misera contadinella sfigurata dagli Serena Atto, scena
43 3, 6| pure tu! È assurdo rendersi misera la vita per una stranissima Tutte le fiabe Sezione, Parte
44 rac, fat | ma la notte, nella sua misera cameretta, si metteva a 45 con, tar | guardava attorno per la misera cameretta. Alle pareti stavano Verga e D'Annunzio Sezione
46 I | dell'Ignoto che riduce a ben misera cosa la nostra piú profonda 47 II | che suppliche nella sua misera condizione!~ ~La grande,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License