IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maximum 1 maya 6 mazurka 1 mazza 47 mazzà 1 mazzani 6 mazzarò 4 | Frequenza [« »] 47 immensamente 47 lezione 47 mancanza 47 mazza 47 mila 47 misera 47 pantini | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mazza |
C’era una volta… fiabe Parte
1 alb | La strega afferrava una mazza di ferro e:~ ~- Di dove 2 fon | coperto d'acciaio, con una mazza di ferro brandita: mostragli 3 fon | slancia incontro brandendo la mazza, cacciando terribili urli. Il Drago Novella
4 Pau | accostò, minacciandola con la mazza ... Era il muro! Una strana Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 14 | il dolore di un colpo di mazza piombatovi su.~ ~Giacinta Il marchese di Roccaverdina Capitolo
6 15 | Santa Colomba, il notaio Mazza, don Stefano Spadafora e 7 16 | udì raccontare dal notaio Mazza che don Silvio aveva detto 8 17 | contratto», disse il notaio Mazza. «Chi vuol dare l'assegno 9 17 | altro.~ ~E quando il notaio Mazza, tratto in disparte don 10 19 | lo faccia dire dal notaio Mazza che cosa significhi incappar 11 22 | accanto», disse il notaio Mazza, «metteremo nome San Giurranni 12 22 | intanto, rispondendo al notaio Mazza che gli stava a fianco nella 13 22 | dalle parole del notaio Mazza, dalle sciocchezze di don 14 30 | Margitello. E il notaio Mazza glielo rammentava scendendo 15 30 | allegri i soci. Il notaio Mazza si era quasi prostrato in 16 30 | bicchieri; ma il notaio Mazza, assaggiatolo, nel punto 17 30 | Ràbbato!...»~ ~Il notaio Mazza e gli altri volevano turargli 18 33 | andato incontro il notaio Mazza: «È vero? Che disgrazia!».~ ~« 19 33 | Inesplicabile!», esclamò il notaio Mazza.~ ~«Anzi, ora tutto diventa Il mulo di Rosa Parte
20 1 | sgualcita e unta, e grossa mazza senza pomo. Parla gravemente, Novelle Novella
21 9 | palleggiando la grossa mazza di sorbo, scotendo minacciosamente 22 9 | ultimo don Mario, levando la mazza.~ ~Ma si mise in mezzo lo 23 9 | via, con la punta della mazza, i ragnateli della volta, Nostra gente Novella
24 10 | per esempio, il canonico Mazza:~ ~– Furbo il cappellano! 25 10 | insinuava il Canonico Mazza.~ ~– E io, sciocco, credevo Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 4 | riprendendo il cappello e la mazza deposti su la seggiola accanto 27 fam, 6 | sessantotto anni, e porto la mazza soltanto perché i dottori 28 fam, 18 | scostando con la punta della mazza le erbacce che coprivano Per l'arte Atto, scena
29 Sca, XI | un dito o il pomo della mazza da una parte. In quel momento Racconti Tomo, Racconto
30 I, 2 | in mano il cappello e la mazza.~ ~- Che storia è questa! - 31 I, 2 | la tuba, prese in mano la mazza e disse alla serva, che 32 I, 2 | mattone colla punta della sua mazza. Apparve una buca. Poisson 33 II, 1 | per esempio il canonico Mazza:~ ~- Furbo il cappellano! 34 II, 1 | dicevo? - riprese il canonico Mazza.~ ~- E io, sciocco, credevo 35 II, 1 | tacchi, con tanti colpi di mazza sui mattoni del pavimento.~ ~- 36 II, 1 | compagna dell'abito, e presa la mazza dal pomo d'argento, andò 37 II, 1 | palleggiando la grossa mazza di sorbo, scuotendo il capo 38 II, 1 | ultimo don Mario, levando la mazza.~ ~Ma si mise in mezzo lo 39 II, 1 | via, con la punta della mazza, i ragnateli della volta; 40 III, 1 | facendo roteare per la via la mazza di sorbo con capricci da Rassegnazione Cap.
41 III | vistosi fiori all'occhiello e mazza con pomo di argento, ogni Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
42 SCH, 0, Gatt | picchio. —~ ~E prese la mazza del babbo per dare addosso Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 c’e, alb | La strega afferrava una mazza di ferro e:~ ~- Di dove 44 c’e, fon | coperto d'acciaio, con una mazza di ferro brandita: mostragli 45 c’e, fon | slancia incontro brandendo la mazza, cacciando terribili urli. 46 ult, ros | domani verrò qui con una mazza... E una, due, tre!... ( Verga e D'Annunzio Sezione
47 I | ventitrè, palleggiando la mazza nodosa; spesso personaggio