IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] globi 7 globuli 1 gloire 1 gloria 47 gloriarci 2 glorie 5 glorieux 2 | Frequenza [« »] 47 evidente 47 falso 47 gastigo 47 gloria 47 immagini 47 immensamente 47 lezione | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze gloria |
Cardello Capitolo
1 II | salire in cielo fra una gloria di angeli e di serafini, Cronache letterarie Parte
2 1 | che ha cinto d'un nimbo di gloria il proprio nome, la parte 3 3 | comodo fargli scontare la gloria letteraria attaccando l' 4 3 | avuto, vivente, tutta la gloria possibile.~ ~Uomo, ha avuto 5 4 | tutte le loro esagerazioni, gloria e onore della scienza moderna. 6 4 | scopi, sarà dannoso per la gloria di lui ricercarlo molto 7 7 | tranquillità di uomo e la sua gloria di artista.~ ~Gli stessi 8 20 | vita materiale o per la gloria, l'Esteta è tentato soltanto Il Decameroncino Giornata
9 2 | servito. E pensava che alla gloria del suo nome, all'immortalità Il Drago Novella
10 Dra | Giovanna, Dio le abbia in gloria! - pensava don Paolo, intenerito 11 Dra | squillavano allegre, annunziando gloria in cielo e pace in terra; Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 3, 7 | sotto alle palpebre; la gloria primaverile; la fronte tenue 13 3, 8 | passare come un soffio di gloria. Guardava il cielo stellato 14 3, 8 | quando ambizione, smania di gloria, vanità politica, cadono 15 4, 15 | detrattori della nostra gloria patria, i miei pensieri 16 4, 18 | amarezze un tardivo raggio di gloria, sia per coloro che, pur 17 5, 21 | quello che dà la fama, la gloria e il resto; giacchè gli Istinti e peccati Novella
18 Lon | che valgono la fama, la gloria...~ ~— È una réclame ben 19 Lon | nome di scrittore.~ ~— La gloria — pensava — bisogna scontarla 20 Lon | scontarla vivendo: la vera gloria è il possesso della donna, Novelle Novella
21 5 | Nonno, si sono coperti di gloria, come i loro precursori 22 11 | Formica, ed egli ne godeva in gloria del Serafico San Francesco.~ ~ Profumo Parte, Capitolo
23 fam, 7 | conosciuto. Dipingeva per la gloria di Dio... e della propria 24 fam, 7 | diceva di dipingere per la gloria di Dio!»~ ~Il Padreterno Per l'arte Atto, scena
25 Sca, XI | incancellabile nella via della gloria!~ ~Il Macherione pareva 26 Tru, V | non crederebbe che né la gloria di Dante né quella della Racconti Tomo, Racconto
27 I, 2 | orribile catena. Tutta la gloria e tutte le ricchezze di 28 I, 3 | miraggio d'un avvenire di gloria, di ricchezze, di vita vera; 29 I, 3 | quella ricchezza e di quella gloria qualcosa avesse dovuto toccare 30 II, 1 | fare ai tre poverelli per gloria del Patriarca miracoloso, 31 II, 1 | pranzo i tre poverelli a gloria di lui. Coi santi non si 32 II, 1 | cosí era finita in bella gloria di Dio!~ ~Cioè, non era 33 II, 1 | d'afferrare anche lui la gloria di far morire qualcuno d' 34 II, 1 | ed egli sorrideva, per gloria del Patriarca san Francesco, 35 II, 1 | ma lieto e contento, per gloria del Patriarca san Francesco! 36 II, 1 | di olive e palmenti, in gloria del Cuor di Gesú; regalando 37 II, 2 | servito. E pensava che alla gloria del suo nome, all'immortalità 38 III, 1 | manesco, Dio l'abbia in gloria! - e cosí mi levò di capo Rassegnazione Cap.
39 V | raggiunto la felicità o la gloria, realizzando quel sogno. 40 V | creazione artistica e di gloria. E siamo vissuti quasi non 41 XX | amico già consacrato dalla gloria. Diceva che quell'augurio, 42 XXVII | anno che circondavano di gloria il suo nome anche fuori Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
43 SCH, 0, Schi | sua. Egli aveva sognato la gloria di autore comico unicamente Verga e D'Annunzio Sezione
44 II | barca del Bernini.~ ~In sua gloria la Madonna~ sorridendo benedice~ 45 II | lento il giorno; e una gloria~ come di bianche rose~ versava 46 II | né il presentimento della gloria o della felicità. Tutto 47 II | sotto alle palpebre; la gloria primaverile; la fronte tenue