IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] falsificato 2 falsificazione 1 falsità 12 falso 47 fama 34 fame 181 fami 2 | Frequenza [« »] 47 esprimere 47 est 47 evidente 47 falso 47 gastigo 47 gloria 47 immagini | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze falso |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | gran mentitrice, un animo falso, capace di ingannare coloro 2 Par | la causa? Niente di più falso! - disse Bodura - Io, per Cronache letterarie Parte
3 1 | buono che c'è, tutto il falso dell'arte moderna, ed egli 4 1 | invece, ne dèsse un fantasma falso e disformato. La gran corrente 5 3 | Valmajour del Numa Roumestan) falso parigino, era stato creduto 6 3 | le labbra con lo stesso falso accento di lui; egli è stato 7 3 | ma tutti gli illusi dal falso miraggio della passione 8 9 | dal suo stile quel che è falso, quel che è inutile, e cerca 9 12 | del furto, del giuramento falso: l'abuso di confidenza di 10 16 | piace affatto; mi sembra un falso modo di sentire e di vedere 11 19 | artificioso, per non dire falso, il grand'odio attribuito Il Decameroncino Giornata
12 5 | cosí poco, da formarci un falso ideale degli uni e delle 13 8 | scoprirà?...» ~«Ho dato un nome falso. La ragazza mi adora».~ ~« 14 9 | lascia lo zampino». Proverbio falso, perché gatte che abbiano Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 3, 8 | si lascia cogliere da un falso senso di gelosia e quasi Istinti e peccati Novella
16 Par | soleva dire:~ ~— Tutto è falso e tutto è vero in questo 17 Par | vista da cui si guarda. Il falso di oggi può essere il vero Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 4 | Chi vi forza a dire il falso?»~ ~«Quell'anima lunga di Novelle Novella
19 10 | niente egli giudicava più falso e più ipocrita di quella Nostra gente Novella
20 12 | o il vostro Rutilio è falso.~ ~Don Tino cominciò a sacramentare.~ ~– 21 12 | Corpo!... Sangue!... Falso questo Rutilio?... La colpa 22 12 | Non me ne parlate. È falso!~ ~Pure non disperava di Profumo Parte, Capitolo
23 let | comprendendo, smarriti dietro un falso ideale, che il vero ideale 24 fam, 19 | da quell'ideale di vita falso e manchevole, la cui uggia Per l'arte Atto, scena
25 Sca, VI| è concepito sotto questo falso ed esagerato punto di vista. 26 Tru, II| Zola parte da un principio falso, quello che la drammatica 27 Tru, II| naturalismo, ha fatto del falso più falso del nostro falso. 28 Tru, II| ha fatto del falso più falso del nostro falso. Era inevitabile! 29 Tru, II| falso più falso del nostro falso. Era inevitabile! E accadrà 30 Tru, VIII| regno dell'assurdo, del falso, del convenzionale, dell' Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1 | Credetti accennasse al falso concetto della moralità 32 I, 1 | quello strano miscuglio di falso e di vero. Tacque un pezzetto 33 I, 3 | terribile logica d'un passo falso!... Non era mai giunta a 34 II, 1 | o il vostro Rutilio è falso!~ ~Don Tino cominciò a sacramentare:~ ~- 35 II, 1 | Corpo!... Sangue!... Falso questo Rutilio?... La colpa 36 II, 1 | Non me ne parlate. È falso! -~ ~Pure non disperava 37 II, 2 | cosí poco, da formarci un falso ideale degli uni e delle 38 II, 2 | Ho dato un nome falso. La ragazza mi adora».~ ~« 39 II, 2 | lascia lo zampino». Proverbio falso, perché gatte che abbiano 40 III, 3 | esse il vero e cominci il falso. Quelle che racconto io Rassegnazione Cap.
41 XIX | la generazione. E per un falso concetto metafisico, lei, Serena Atto, scena
42 2, 3| dargli retta, Serena! È falso! Ha una terribile arte! Tutte le fiabe Sezione, Parte
43 con, vec | Perché? Non è mica falso.~ ~- Perché!~ ~Non aggiungeva 44 con, vec | Perché? Non è mica falso.~ ~- Perché!~ ~Nessuno aveva 45 con, vec | Perché? Non è mica falso.~ ~- Perché!~ ~E si allontanava, Verga e D'Annunzio Sezione
46 I | è risultato benevolmente falso, senza colpa di lui, s'intende, 47 I | loro eccessivo, del loro falso, e il loro buono divenga