IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] detrattori 2 detrimento 2 detronizzato 1 detta 47 dètta 1 dettagli 1 dettano 1 | Frequenza [« »] 47 commissione 47 confuso 47 conosco 47 detta 47 esercito 47 esprimere 47 est | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze detta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 10 | cavallo dell'altra mula detta la Vecchia, da stornella Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 1 | sbucarono su la spianata detta del Muraglione perchè un 3 Ben, 10 | moto il sinistro...~ ~A detta di lui, non c'era miglior 4 Mag, 2 | dottore. - La verità va detta dovunque, davanti a chiunque, 5 Mag, 7 | lieve bonario sorriso che, a detta del mio amico, formava la Cronache letterarie Parte
6 1(1) | Conferenza detta il giorno 11 maggio 1899 7 2 | poeta ha una scusa e l'ha detta: La vastità delle proporzioni 8 13 | di abbandonarsi alla così detta creazione del personaggio, Il Decameroncino Giornata
9 9 | quel che capita a tutti a detta del proverbio: «Tanto va Giacinta Parte, Capitolo
10 2, 17 | aristocrazia e non se l'era mai detta con le Marulli, aveva cercato, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 4, 12 | coi criterii della così detta nuova scuola drammatica.~ ~ 12 4, 19 | bellezza corporale vien detta amica del diavolo. S. Bernardo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 7 | voi due; non vi siete mai detta una parola di amore; ma 14 33 | Il canonico Cipolla ne ha detta una più stupida: «La colpa Novelle Novella
15 2 | Temevo che la bella notizia, detta, così, all'improvviso.... 16 9 | le volte che gli scappava detta una verità, compatendolo Nostra gente Novella
17 1 | Certamente Nanni deve averne detta una delle sue! Ma c'è Filippa; Profumo Parte, Capitolo
18 fam, 14 | sindaco, una sciocchezza detta dal Padreterno, una storditaggine Per l'arte Atto, scena
19 Sca, III| del naturalista? E più non detta precetti, ma osserva, prova, Il raccontafiabe Parte
20 mam | arrivato davvero!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~A chi 21 bam | chi l'accorcia,~ ~La mia è detta; ora, la vostra.~ ~ ~ ~ Racconti Tomo, Racconto
22 I, 1 | proporzioni. Nessuno l'avrebbe detta una statua greca! Fidia 23 I, 1 | accettare, la ritenga per non detta; pagherà.~ ~- È una follia! - 24 I, 2 | due piani, proprietà di detta signora marchesa, picchiando, 25 I, 3 | raggiungere se la passione non la detta.~ ~La stessa stranezza del 26 I, 3 | al rovescio. Chi capitola detta i patti e le condizioni.~ ~- 27 II, 1 | le volte che gli scappava detta una verità, compatendolo 28 II, 2 | quel che capita a tutti a detta del proverbio: «Tanto va 29 III, 1 | segreta ragione? Ve l'ha detta, forse, confessandosi? Avete 30 III, 2 | intorno al quale la cosí detta superstizione popolare - 31 III, 3 | dottore. - La verità va detta dovunque, davanti a chiunque, 32 III, 3 | lieve bonario sorriso che, a detta del mio amico, formava la 33 III, 3 | Tra le aquile, la specie detta reale è la piú forte. Credo Rassegnazione Cap.
34 III | squisitissimo, e per la cosa detta e perchè l'avevo detta io, 35 III | cosa detta e perchè l'avevo detta io, senza che altri me la 36 VII | tuo padre. Non me l'hai detta. Perchè, Dario?~ ~- Non Scurpiddu Capitolo
37 8 | quando nella masseria vien detta una cosa, fingi di non aver Serena Atto, scena
38 2, 2| SCENA II~ ~ ~ ~Serena e detta. Poi Elena Scotti e Agnese.~ ~ ~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
39 rac, mam | arrivato davvero!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~A chi 40 rac, bam | chi l'accorcia,~ ~La mia è detta; ora, la vostra.~ ~ ~ ~ 41 cvf, nid | la Reginotta!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~Ora va 42 ult, luc | Fiaba scritta e fiaba detta.~ ~ ~ ~ Un vampiro Parte
43 vam | intorno al quale la così detta superstizione popolare - Verga e D'Annunzio Sezione
44 I | narrazione propriamente detta alla autobiografia... ecco 45 I | storica piú propriamente detta.~ ~Mettiamo, per esempio, 46 I | ragiona coi criteri della cosí detta nuova scuola drammatica.~ ~ 47 II | del naturalista? E piú non detta precetti, ma osserva, prova,