Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Eni | con voce debole, lenta, ma chiara:~ ~- Questa sera non posso Cardello Capitolo
2 V | chiesa del monastero di Santa Chiara, coi gomiti appoggiati alle 3 V | cappellano delle monache di Santa Chiara. Per questo, domani andrai 4 VI | domeniche alle monache di Santa Chiara; e lui, nell'anticamera, 5 VI | sagrestia del Monastero di Santa Chiara mentre il padrone confessava 6 X | una risposta esplicativa, chiara, precisa, esauriente.~ ~ Il Decameroncino Giornata
7 7 | trovato nella vita una piú chiara conferma.~ ~Io passavo le Delitto ideale Parte
8 4 | questa nozione rimastagli chiara nella mente, rannicchiato 9 6 | sul mio cuore da darmi la chiara coscienza che ella fosse 10 12 | difficile farsi una ben chiara idea del bene e del male, 11 15 | sprone sul petto di seta chiara, lameggiata di oro, e collare Giacinta Parte, Capitolo
12 1, 5 | brillavano sulla facciata chiara, rintonacata di fresco.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 2, 5 | riduceva alla coscienza più chiara, più categorica, del dovere 14 2, 6 | l'espressione limpida e chiara di un concetto astratto. 15 4, 13 | sa dirlo con la forma più chiara, più rapida possibile, ma 16 4, 19 | di rito nella cresima; S. Chiara di Montefalco non stende Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 9 | sembrava non avesse una chiara idea del gran sacramento 18 25 | cui ella stessa non aveva chiara e precisa idea, ma di cui 19 31 | di lei, e vi trovava una chiara conferma di quel che pensava Novelle Novella
20 12 | sua voce montava fin lassù chiara, sonora; riempiva la camera.~ ~– Nostra gente Novella
21 8 | Nino, io mi chiamo Santa Chiara; e a voi il parlar chiaro 22 11 | sua voce montava fin lassù chiara, sonora; riempiva la camera.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
23 fam, 4 | vasto, doveva apparirmi più chiara l'avversione di lei, perché 24 fam, 7 | modo? Non ne aveva un'idea chiara; capiva però che la risoluzione 25 fam, 8 | perché la voce suonasse più chiara. «Potremmo esser felici, Per l'arte Atto, scena
26 Art, I | scrittore. Volete che ve la dica chiara e tonda anch'io? In questa Racconti Tomo, Racconto
27 I, 3 | allucinazione divenne piú chiara, piú determinata, precisa. 28 I, 3 | sua scrittura rotonda e chiara. Per ciò fui non poco meravigliato 29 II, 1 | sua voce montava fin lassú chiara, sonora; riempiva la camera.~ ~- 30 II, 1 | Nino, io mi chiamo Santa Chiara; e a voi il parlar chiaro 31 II, 2 | trovato nella vita una piú chiara conferma.~ ~Io passavo le 32 II, 3 | questa nozione rimastagli chiara nella mente, rannicchiato 33 II, 3 | sul mio cuore da darmi la chiara coscienza che ella fosse 34 II, 3 | difficile farsi una ben chiara idea del bene e del male, 35 II, 3 | sprone sul petto di seta chiara, lameggiata di oro, e collare 36 III, 2 | questi. Vuoi che te la dica chiara e tonda? La scienza è la 37 III, 3 | stando ad ascoltare la chiara ed efficace esposizione Rassegnazione Cap.
38 I | lo so; non ho nessun'idea chiara, intorno alle mie forze, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
39 SCH, 0, Schi | mulinava senza avere un'idea chiara di quel che voleva fare: Tutte le fiabe Sezione, Parte
40 cvf, pri | Volete una risposta più chiara? - disse il Principe.~ ~ Un vampiro Parte
41 vam | questi. Vuoi che te la dica chiara e tonda? La scienza è la Verga e D'Annunzio Sezione
42 I | scrittore. Volete che ve la dica chiara e tonda anch'io? In questa 43 I | accostava, diveniva piú chiara, faceva capire le sinuosità 44 I | riduceva alla coscienza piú chiara, piú categorica, del dovere 45 I | l'espressione limpida e chiara di un concetto astratto. 46 II | seducentissimo se non si possiede una chiara nozione della essenziale 47 II | oscura o brillare la paglia chiara del suo cappello. Come piú
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License