Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 26 | rossa. Vi mettevo su la cesta; si trattava di spingerla 2 29 | secondo il prezzo; e in ogni cesta metteva un arancio senza 3 30 | domandò prendendola dalla cesta su cui era posata.~ ~«Quale 4 30 | L'ho trovata su una cesta di frutta. Io sono fruttaiolo».~ ~« 5 35 | garzone portò in tavola una cesta con arance e frutta secca, C’era una volta… fiabe Parte
6 spe | da infornare; poi, colla cesta sulle spalle, di nuovo di 7 spe | asse sulla testa o colla cesta sulle spalle, si voltava 8 fon | portavan da mangiare in una cesta. Quando erano , sfogavansi 9 fon | venivate nella mia camera colla cesta, e poi vi mettevate a dire Il marchese di Roccaverdina Capitolo
10 31 | agitazione.~ ~Pensava anche alla cesta e alla lettera arrivate 11 31 | potessero provenire lettera e cesta.~ ~«Mia zia Spano... Solmo 12 31 | quella lettera e quella cesta nascondessero un tranello 13 31 | con sguardi diffidenti, la cesta dove poteva, fosse, essere 14 31 | traverso dei vimini della cesta, la maligna influenza colà 15 31 | ordinava alla serva di mettere cesta e lettera in un ripostiglio 16 31 | la serva ebbe portato via cesta e lettera, la marchesa ripensò 17 31 | La lettera è di ! La cesta è di !», quasi il marchese 18 31 | portato. Ha portato anche una cesta.»~ ~«Ah!», fece il marchese 19 31 | accigliandosi.~ ~«Lettera e cesta sono nel ripostiglio.»~ ~ 20 31 | che la notizia di quella cesta e di quella lettera non 21 31 | persuadersi che unicamente la cesta e la lettera avessero prodotto 22 31 | Mi giudicate male. Quella cesta?... La farò buttar via, 23 32 | in cui erano arrivate la cesta e la lettera della Solmo, Novelle Novella
24 9 | spalliere; e, radunate in una cesta le immondizie, apriva cautamente Nostra gente Novella
25 12 | delicatamente per terra la cesta coperta di fieno portata 26 12 | maravigliosi oggetti riposti nella cesta e coperti di fieno:~ ~– Il raccontafiabe Parte
27 mas | riponeva in un canto la cesta con la roba, e si metteva 28 mas | della botteguccia; ma la cesta era vuota, e di quel monte Racconti Tomo, Racconto
29 II, 1| delicatamente per terra la cesta coperta di fieno portata 30 II, 1| meravigliosi oggetti riposti nella cesta e coperti di fieno:~ ~- 31 II, 1| sorta; e, presso l'uscio, la cesta bislunga, di vimini e canna, 32 II, 1| spalliere; indi, radunate in una cesta le immondizie, apriva cautamente Rassegnazione Cap.
33 XX | di ridurre la culla una cesta di fiori, tra cui doveva 34 XX | madre aveva fatto recare una cesta di rose, e cominciò a spargergliele Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 c’e, spe| da infornare; poi, colla cesta sulle spalle, di nuovo di 36 c’e, spe| asse sulla testa o colla cesta sulle spalle, si voltava 37 c’e, fon| portavan da mangiare in una cesta. Quando erano , sfogavansi 38 c’e, fon| venivate nella mia camera colla cesta, e poi vi mettevate a dire 39 rac, mas| riponeva in un canto la cesta con la roba, e si metteva 40 rac, mas| della botteguccia; ma la cesta era vuota, e di quel monte 41 cvf, rad| bambino dormiva in una piccola cesta ridotta a culla, si struggeva 42 cvf, nid| draghetti situati in fondo a una cesta sopra un letto di foglie 43 con, por| Li ho trovati in una cesta dietro l'uscio. Chi sa di 44 con, pia| mandata né da qual paese, una cesta con dentro un rustico vasettino 45 con, pap| pillolette. Un vassoio, o una cesta, o un paniere; li posava 46 con, pap| finché il vassoio, o la cesta, o il paniere non erano 47 ult, chi| che andava attorno con una cesta sul capo... Sorrideva a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License