Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 24 | forse non ci avrebbe neppur badato senza la spiegazione del Cardello Capitolo
2 X | impalcatura.~ ~Cardello avea badato al trasporto delle grosse 3 XI | altro? - Non so! Non ci ho badato! - Lasciami vedere! Una 4 XI | meraviglia! - Non so! Non ci ho badato! -~ ~Egli tentava di calmarlo, Cronache letterarie Parte
5 18 | idealista o simbolista; ho badato soltanto a dargli la forma Il Decameroncino Giornata
6 2 | comprensività» non aveva badato mai. Il maestro non gliene 7 Con | osservazione diretta. Avevo io mai badato a queste sciocchezze? E Il Drago Novella
8 Dra | con le gambe solide. Aveva badato alla vendemmia e al raccolto 9 Sig | quali gli pareva non aver badato quanto avrebbe dovuto; voleva Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 1 | ragionare, non gli aveva badato; ma quando gli vide rizzare 11 3, 1 | anni; non vi hai neppure badato!… E sembra proprio ieri!~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 6 | decidete che noi abbiamo badato piuttosto ai giubbetti ai Istinti e peccati Novella
13 Vog | Non ti pare?~ ~— Non ci ho badato.~ ~Ci aveva badato fin dal 14 Vog | ci ho badato.~ ~Ci aveva badato fin dal primo giorno, invece, 15 Lon | senza che egli ci avesse badato nel punto di trascriverle. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 4 | particolari a cui non aveva mai badato, sentiva un turbamento profondo, 17 7 | via, egli non aveva più badato a niente, lasciando che Novelle Novella
18 3 | nottata; poi non vi aveva badato più; anzi il monotono rosicchiare 19 6 | fuggi della gente, avevo badato soltanto a turarmi gli orecchi Nostra gente Novella
20 7 | stato giovane, non ci avea badato. Dalla sua mamma, colei Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 8 | farò più.»~ ~Non ci aveva badato. E prèsala per le mani, 22 fam, 16 | giorni, quando vi aveva badato poco o punto. E di mano Il raccontafiabe Parte
23 fat | sorella che non le aveva badato il giorno avanti, vedendola Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | certezza che allora ci avevo badato assai poco; e questo fenomeno 25 I, 1 | mormorò:~ ~- Non ci avevo badato! -~ ~Poi scosse una o due 26 I, 3 | fiorentina! Ella non ci aveva badato, venendo. Allora capii che 27 I, 3 | osservarla... Non ci aveva badato, risoluta di compiere quel 28 I, 3 | bruttezza, per cui non aveva mai badato all'efficacia dei lineamenti 29 II, 1 | stato giovane, non ci avea badato. Dalla sua mamma, colei 30 II, 1 | Don Ilario non ci aveva badato; e per ciò a tavola non 31 II, 2 | comprensività» non aveva badato mai. Il maestro non gliene 32 II, 2 | osservazione diretta. Avevo io mai badato a queste sciocchezze? E 33 III, 1 | del letto... Non ci avevo badato!~ ~- Vi sentite male? -~ ~- 34 III, 1 | confessarsi, finse di non averci badato; e andò via, imbronciato, 35 III, 1 | Emilio non ci avevo punto badato!~ ~Quella mattina dunque...~ ~ 36 III, 2 | allora... Oh, non aveva badato alla nuova espressione degli Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
37 SCH, 0, Nonna, I| festosa accoglienza, non aveva badato abbastanza alle dimostrazioni 38 SCH, 0, Gugl | su la consolle, non aveva badato ad avvertire la signora. Serena Atto, scena
39 1, 4 | Credi tu che io abbia più badato a finire di vestirmi? E Tutte le fiabe Sezione, Parte
40 rac, fat | sorella che non le aveva badato il giorno avanti, vedendola 41 cvf, gia | giardiniere non ci aveva badato; ma dopo alcuni mesi era 42 cvf, tes | principio nessuno le aveva badato, le davano una monetina, 43 cvf, cin | Il ramaio non aveva badato a queste parole. Ma non 44 cvf, pri | essi, in compenso, avessero badato un poco alla pulizia. Invece, 45 cvf, noz | Moglietta mia, non ci ho badato.~ ~E quando tornò l'estate, Un vampiro Parte
46 inf | allora... Oh, non avevo badato alla nuova espressione degli Verga e D'Annunzio Sezione
47 I | decidete che noi abbiamo badato piuttosto ai giubbetti ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License