IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rammollire 5 rammollirgli 1 rammolliti 1 ramo 46 ramorino 2 ramoscelli 4 ramoscello 2 | Frequenza [« »] 46 poeti 46 potessi 46 pura 46 ramo 46 rapida 46 ricchi 46 rimanevano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ramo |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 5| riuscire una celebrità nel ramo della neurologia, scelto C’era una volta… fiabe Parte
2 ara | cardellino, si è posato sopra un ramo e si è messo a cantare. 3 ara | occhi. Lo scacciai da quel ramo, ma andò a posarsi sopra 4 ara | cardellino, si è posato sopra un ramo e si è messo a cantare. 5 ara | cardellino che si posa sopra un ramo, e comincia a cantare. Il 6 alb | Lassù, diritto a quel ramo: guardate!~ ~E mentre la 7 alb | guardare diritto a quel ramo, lui le menò il colpo e Giacinta Parte, Capitolo
8 2, 3| ad ogni scossa il piccolo ramo di fiori d'arancio fermato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 27 | fuori, che dondolava dal ramo dell'albero a cui disperatamente 10 29 | troverà un frutto nuovo a un ramo del mandorlo nel mio fondo Profumo Parte, Capitolo
11 fam, 14| cardellini pendeva da un ramo del mandorlo accanto al 12 fam, 14| Padreterno, staccata dal ramo la gabbia, gliela presentava, 13 fam, 15| gracchiavano saltellando da un ramo all'altro e, volato a stormo 14 fam, 17| vedendolo salire lestamente di ramo in ramo.~ ~«Allunghi il 15 fam, 17| salire lestamente di ramo in ramo.~ ~«Allunghi il braccio.»~ ~ 16 fam, 17| finestra e si spenzolava dal ramo, che s'incurvava pel peso 17 fam, 17| Egli invece si sedeva sul ramo, ridendo:~ ~«Si sta così 18 fam, 17| pel temuto pericolo.~ ~«Il ramo cede. Se mi scavezzassi 19 fam, 17| si lasciava calare tra un ramo e l'altro, e, vìstolo saltare 20 fam, 21| frequenti colpi di accetta a un ramo da abbattere.~ ~Per ciò 21 fam, 21| certe cose. Quando un lor ramo invecchia e si secca, il Racconti Tomo, Racconto
22 I, 2| messo a cavalcioni di un ramo, lo sfogliava inoltrandosi 23 I, 3| trillava dondolandosi sul ramo di una siepe; passavano 24 III, 1| erede maschio, a uno del ramo cadetto quasi povero e incapace 25 III, 3| riuscire una celebrità nel ramo della neurologia, scelto Rassegnazione Cap.
26 II | perchè potessi staccare un ramo, o cogliere un frutto da Scurpiddu Capitolo
27 13 | gelso mature saltando da un ramo all'altro, egli si divertiva 28 16 | Una di esse si staccò dal ramo poco dopo, e si mise ad 29 16 | posarsi con le altre sul ramo del mandorlo, riprese ad Tutte le fiabe Sezione, Parte
30 c’e, ara| cardellino, si è posato sopra un ramo e si è messo a cantare. 31 c’e, ara| occhi. Lo scacciai da quel ramo, ma andò a posarsi sopra 32 c’e, ara| cardellino, si è posato sopra un ramo e si è messo a cantare. 33 c’e, ara| cardellino che si posa sopra un ramo, e comincia a cantare. Il 34 c’e, alb| Lassù, diritto a quel ramo: guardate!~ ~E mentre la 35 c’e, alb| guardare diritto a quel ramo, lui le menò il colpo e 36 cvf, cin| attorno, saltellava da un ramo all'altro, e Cingallegra 37 cvf, pri| E in camera, o su un ramo d'albero del giardino, gorgheggiava, 38 cvf, sal| quercia, a dondolarsi su un ramo così sottile, che pareva 39 ult, far| cominciava ad aprirsi; e su un ramo di foglie vide un bruco, 40 ult, far| fianchi e la schiena; il ramo delle foglie si piegava 41 ult, far| sorvegliarlo mentre andava da un ramo all'altro; e gli parlava 42 ult, far| corrugava. Si era ridotto sul ramo più folto di foglie.~ ~- 43 ult, far| cascata per terra, e che sul ramo era rimasto, legato da parecchi 44 ult, far| con gran delicatezza il ramo su cui Farfallino era posato, Verga e D'Annunzio Sezione
45 II | pende.~ ~Non ei scuote quel ramo, né protende~ la man, né 46 II | parco~ i frutti che quel ramo a 'l suolo rende.~ ~Di tal