IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] puppattola 5 puppattolina 2 pur 269 pura 46 puramente 16 purché 28 purchè 20 | Frequenza [« »] 46 pescatore 46 poeti 46 potessi 46 pura 46 ramo 46 rapida 46 ricchi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pura |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | giudicò che colei, stimata pura e non mai sospettata, doveva 2 Sog | sospettata, doveva essere pura in apparenza soltanto, e Cronache letterarie Parte
3 1 | condizioni che costituiscono una pura opera d'arte. Deficienze, 4 5 | principio, un nome, una pura causa, una parte di Dio 5 9 | ridurre l'opera d'arte a pura opera di pensiero; dove 6 18 | opera d'arte con l'opera di pura riflessione, di puro pensiero. Il Decameroncino Giornata
7 1 | di una bella signora la pura bianchezza dell'avorio! 8 9 | soggettiva dell'amatore, pura opera dell'ingannatrice Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 1, 2 | infantili, barbariche, da pura immaginazione e gingillarsi 10 3, 7 | fraternità e d'amicizia pura, non tanto perchè esso lo 11 3, 7 | primaverile; la fronte tenue e pura come una particola, sororale; 12 3, 8 | insussistente, creazione pura della mia fantasia, a un' 13 3, 9 | trascinati a passar oltre la pura sensazione estetica, per 14 3, 11 | respirare un po' d'aria pura, quando il povero Don Camillo, 15 4, 12 | deciso a sollevarli nella pura atmosfera dell'arte, vuol Per l'arte Atto, scena
16 Art, I| ma dell'arte, dell'arte pura e semplice, no davvero. 17 Sca, III| e talora non si elevi da pura forma rappresentativa ad 18 Sca, III| proviene da questo stato di pura sensazione (così dominante 19 Sca, V| presenta sotto l'aspetto della pura e semplice sensazione. Se 20 Sca, VII| dinanzi a tutto quello che è pura declamazione, puro sfoggio 21 Sca, VII| puro sfoggio di concetti, pura rettorica insomma.~ ~ ~ ~ Racconti Tomo, Racconto
22 I, 1 | immedesimar proprio colla pura essenza dell'organismo.~ ~ 23 I, 1 | sensuale che s'infiltrava nella pura atmosfera del mio spirito 24 I, 2 | difendersi: - Aveva detto la pura verità! Abbiamo un'anima 25 I, 2 | voleva morir disperato, di pura fame!... Il mondo andava 26 I, 3 | dell'uomo; va, tu sei ancora pura e innocente anche al cospetto 27 I, 3 | avrebbe espiato, vittima pura, l'infame delitto di quell' 28 I, 3 | saturarsi di sole e d'aria pura fra tutto quel verde, lungo 29 I, 3 | Non ho inventato nulla; è pura verità.~ ~- Che mistero 30 I, 3 | stessa. Non era tornata pura, superba della propria vittoria, 31 II, 2 | di una bella signora la pura bianchezza dell'avorio! 32 II, 2 | soggettiva dell'amatore, pura opera dell'ingannatrice Rassegnazione Cap.
33 IV | Bissi leggeva, io avevo la pura visione del miracolo creativo 34 VIII | arte antica, la vera, la pura, la inimitabile. Che cosa Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 cvf, com | ha bevuto soltanto acqua pura! Non può essere! Non può 36 con, tar | raccontasse una fandonia ma la pura verità: Tartarughino era Verga e D'Annunzio Sezione
37 I | piú sottile; una luce piú pura; una natura meno consistente, 38 I | ma dell'arte, dell'arte pura e semplice, no davvero. 39 I | infantili, barbariche, da pura immaginazione e gingillarsi 40 I | deciso a sollevarli nella pura atmosfera dell'arte vuol 41 II | e talora non si elevi da pura forma rappresentativa ad 42 II | proviene da questo stato di pura sensazione (cosí dominante 43 II | rivivere in un'altra luce piú pura, incorruttibile. L'artista, 44 II | La sua vita! Fa' lei piú pura e forte!~ ~ 45 II | fraternità e d'amicizia pura, non tanto perché esso lo 46 II | primaverile; la fronte tenue e pura come una particola, sororale;