IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divini 7 divinità 6 divinizzazione 1 divino 46 divisa 17 divise 2 divisero 5 | Frequenza [« »] 46 dappertutto 46 delicatamente 46 dissero 46 divino 46 domande 46 dottori 46 figliola | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze divino |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | stretto fra le braccia il divino corpo tanto desiderato, 2 Mag, 4 | diversamente dal pensiero divino che agisce nella natura. 3 Mag, 4 | differenza che il pensiero divino opera nella natura direttamente; Cronache letterarie Parte
4 7 | amare, perchè l'ipotesi del divino è crollata, e appunto quando 5 7 | sementata dai raggi del divino sole, d'onde nascerà la 6 7 | dalla Roma papale. Il vero divino sole dello Spirito si leva Il Decameroncino Giornata
7 2 | deliziosissima, un inebbriamento divino; inno, preghiera, incanto, 8 7 | ondulazioni di quel coro divino.»~ ~«E, sveglio, ve ne siete Delitto ideale Parte
9 15 | Guardai distrattamente il divino scenario che venivo ad ammirare Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 1, 4 | allora lo Spirito, umano o divino che si voglia dire, morrà. 11 4, 19 | le vergini pazze d'amore divino, gli anacoreti torturati 12 4, 19 | periglianti sovvenga l'aiuto divino; e San Tommaso d'Aquino, 13 4, 19 | Brucia questo core~ ~Del tuo divino amore~ ~ ~ ~ ~O caro mio 14 4, 19 | di carta su cui scrive il divino amato nome e se lo incide 15 4, 19 | elemento, nè terrestre nè divino, venisse a turbare e a sconvolgere 16 4, 19 | gran perturbatore sia il Divino.~ ~ ~ ~ Istinti e peccati Novella
17 Sug | male adoprate!.. Ah!.. quel divino fiore di bellezza, quel Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 6 | Signore, lo giuro al vostro divino cospetto: sono innocente! 19 14 | disciplina per placare lo sdegno divino. Dovevano intervenirvi persone Nostra gente Novella
20 3 | che riguardava il servizio divino, gli soffiò a voce bassa~ ~– Per l'arte Atto, scena
21 Art, I| colli che riguardano il divino Tirreno; e finir col rallegrarsi 22 Sca, II| parlarci serenamente il lor divino linguaggio!~ ~ ~ ~3 dicembre 23 Sca, VII| sublime della follia del divino...~ ~Sì, senza dubbio. Ma 24 Sca, XIII| maledizioni — in un linguaggio divino. Gittati sui muschi e sulle 25 Tru, I| un'opera d'arte il soffio divino della vita. Quelli che credono Racconti Tomo, Racconto
26 I, 1 | tutte le vertigini del suo divino contatto; avrei voluto, 27 I, 2 | sembrava che io profanassi il divino sentimento dell'amore manifestando 28 I, 3 | con dinanzi agli occhi il divino fantasma che gli dava le 29 II, 1 | che riguardava il servizio divino, gli soffiò a voce bassa:~ ~- 30 II, 1 | Oh sacro scudo! Oh scudo divino! Oh scudo miracoloso, piovuto 31 II, 2 | deliziosissima, un inebbriamento divino; inno, preghiera, incanto, 32 II, 2 | ondulazioni di quel coro divino».~ ~«E, sveglio, ve ne siete 33 II, 3 | Guardai distrattamente il divino scenario che venivo ad ammirare 34 III, 1 | autorità paterna è di diritto divino, come quella dei re, anzi 35 III, 1 | amore, ma sempre con quel divino sorriso nei begli occhi, 36 III, 1 | serbare tutto per me il divino sorriso di quel giorno... 37 III, 1 | meno urgenti al servizio divino.~ ~E come fu orgoglioso 38 III, 3 | diversamente dal pensiero divino che agisce nella natura. 39 III, 3 | differenza che il pensiero divino opera nella natura direttamente; Rassegnazione Cap.
40 XIII | di talmente misterioso e divino, che l'accostarmele e il Tutte le fiabe Sezione, Parte
41 con, mil | giacché l'amore è il divino cibo~ ~che rende sempre 42 ult, nev | confondersi, a perdersi nel divino fantasma bianco: - Vedermi, Verga e D'Annunzio Sezione
43 I | un'opera d'arte il soffio divino della vita. Quelli che credono 44 I | colli che riguardano il divino Tirreno; e finir col rallegrarsi 45 I | pettegole dell'Opera del Divino Amore.~ ~Era effetto della 46 I | allora lo Spirito, umano o divino che si voglia dire, morrà.