Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | osservarlo, a spiarlo, a notare ogni mossa, ogni gesto, Cardello Capitolo
2 XI | Imbecille!... Dovevi notare le dosi!... Ma rammèntati Cronache letterarie Parte
3 3 | i caratteri principali e notare via via lo svolgersi delle 4 6 | bassa caratteristica. Forse notare, invece di Alessandro, Leonardo, 5 6 | Leonardo, Anna, Bianca-Maria, notare soltanto: Un Uomo, Un altr' 6 13 | scrivendo e che non ha potuto notare, come avrebbe fatto un musicista. Il Decameroncino Giornata
7 3 | scommessa; e glielo feci notare.~ ~«Aggiungerò oggi stesso Delitto ideale Parte
8 12 | E se qualcuno gli faceva notare che parecchie sue azioni 9 15 | potei osservarla bene e notare che il pallore del mio volto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 2, 6 | parole: forma nuova per notare che il critico si è ingannato. 11 3, 7 | e di quest'ultime voglio notare la prima e la seconda riconciliazione 12 4, 15 | contemporanei.~ ~C'è da notare in esso molte cose. Tempi 13 4, 20 | limitrofe; e avrei dovuto notare la tendenza dello scrittore 14 4, 20 | questa osservazione, più che notare un difetto, intendevo far 15 4, 20 | lontano ricordo, io ho potuto notare parecchi usi e costumi viventi Istinti e peccati Novella
16 Vil | giovane non occorreva farlo notare a Maria. Sin dalle prime 17 Mog | a mie spese. Cominciai a notare che ella, soleva troncare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 17 | inventata a bella posta per notare che impressione gli avrebbe 19 25 | ma di cui le era doloroso notare la evidente mancanza.~ ~ 20 31 | parlare, a parlare, senza notare che, di mano in mano, la Novelle Novella
21 1 | intanto, aveva cominciato a notare un po' di pallidezza su 22 1 | mentre lei non finiva di notare il gran cambiamento della 23 2 | settembre.~ ~– Devo anche notare: lire quattro? – domandò 24 4 | vacanza, Nino aveva potuto notare da qualche tempo in qua, 25 11 | Formica; ma dovete~ anche notare la vivace presentazione Per l'arte Atto, scena
26 Art, I| fotofono, con cui seguiva a notare i movimenti e le impressioni 27 Tru, VI| Severini ci appresta, per notare un riscontro curioso.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
28 I, 1 | Io godevo ch'ella potesse notare la mia confusione. - La 29 I, 1 | Però io avevo cominciato a notare in lei una commozione nervosa 30 I, 3 | prendevo tanto gusto nel notare quella vita fantastica a 31 II, 2 | scommessa; e glielo feci notare.~ ~«Aggiungerò oggi stesso 32 II, 3 | E se qualcuno gli faceva notare che parecchie sue azioni 33 II, 3 | potei osservarla bene e notare che il pallore del mio volto 34 III, 1 | direttore gli aveva fatto notare un fabbroferraio che costruiva 35 III, 1 | era imposto il dovere di notare ogni giorno nei suoi quaderni 36 III, 2 | non perderli d'occhio, per notare tutte le fasi del fenomeno 37 III, 3 | osservarlo, a spiarlo, a notare ogni mossa, ogni gesto, Serena Atto, scena
38 1, 8| nell'occhio, volevo farmi notare; volevo che tutti si occupassero Un vampiro Parte
39 vam | non perderli d'occhio, per notare tutte le fasi del fenomeno Verga e D'Annunzio Sezione
40 I | fotofono, con cui seguiva a notare i movimenti e le impressioni 41 I | parole: forma nuova per notare che il critico si è ingannato. 42 II | averla già letta) ha dovuto notare il grande stacco tra la 43 II | e di quest'ultime voglio notare la prima e la seconda riconciliazione 44 II | bassa caratteristica. Forse notare, invece di Alessandro, Leonardo, 45 II | Leonardo, Anna, Bianca-Maria, notare soltanto: Un Uomo, Un altr'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License