IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] emistichio 1 emma 1 emmanuele 1 emozione 45 emozioni 9 empéchait 1 empêchait 1 | Frequenza [« »] 45 disegno 45 disposizione 45 elevato 45 emozione 45 esitante 45 frutto 45 futuro | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze emozione |
Cronache letterarie Parte
1 7 | la Corte. Un crescendo di emozione agitava la folla, quasi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 3, 8 | fantasticheria romantica, a emozione sentimentale, trovava in Per l'arte Atto, scena
3 Art, I| arte che non desti nessun'emozione, nessun interesse, non è 4 Art, I| più un'opera d'arte.~ ~- Emozione! Interesse! Bei paroloni. 5 Art, I| Interesse! Bei paroloni. L'emozione di chi? L'interesse di chi?~ ~- 6 Art, I| Che medie d'Egitto! Un'emozione è affare di nervi. E i nervi 7 Art, I| arte morrebbe di malaria. L'emozione! L'interesse! O volgetevi 8 Art, I| troppo preoccupati della emozione e dell'interesse i poveri 9 Sca, II| sua estensione. C'era l'emozione dell'oratore, l'evidenza 10 Sca, III| organo visivo, senz'ombra d'emozione, nonché d'impressione già 11 Sca, III| sentimento. Nel Canto novo l'emozione c'è, viva, intensa, e lo 12 Sca, III| neppure nel Canto novo l'emozione è sempre così spiccata che 13 Sca, IV| concentrata tutta lì dall'emozione simpatica e raffinata che 14 Sca, IV| tentavo di spiegarmi quell'emozione che finiva col coprire il 15 Sca, VI| mancare l'accento personale, l'emozione intensa dello scrittore, 16 Sca, VII| il mio concetto, la mia emozione, la mia parola; non cercate 17 Sca, VII| concetto astratto, della emozione indefinita del poema?~ ~ 18 Sca, VII| il mio concetto, la mia emozione, la mia parola; non cercate 19 Sca, X| accenni a vera e profonda emozione lirica o a splendore di 20 Tru, II| inutili... Che importa per l'emozione, il sapere se sia il cianuro, Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1 | monotona, repressa, piena di emozione crescente; si era fermata 22 I, 1 | respiro: e intanto, tra la emozione, sorridevo internamente 23 I, 1 | del mio trionfo?~ ~Fosse l'emozione o il guarana, l'emicrania 24 I, 1 | quella gola femminile che l'emozione rendeva tremante, ogni parola, 25 I, 1 | persona dalla eccessiva emozione, cogli occhi lampeggianti 26 I, 1 | accento da cui traspariva l'emozione: - Cecilia! - dissi - non 27 I, 2 | colla voce turbata dall'emozione, tentava di farle coraggio! 28 I, 2 | che facesse, tremante dall'emozione, in punta di piedi, Alberto 29 I, 2 | all'ultimo la sua crescente emozione.~ ~Lascio la parola al dottor 30 I, 2 | palpito! Non una leggiera emozione! Baciava forse una statua? 31 I, 3 | Benissimo.~ ~- Insomma?~ ~- L'emozione, forse!... -~ ~E si sforzò 32 III, 1 | evidentemente, non era prodotto dall'emozione di quel momento; con folti Verga e D'Annunzio Sezione
33 I | un rilievo potente: e l'emozione destata nell'animo del lettore 34 I | differiva poco o nulla da un'emozione di prima mano. L'autore 35 I | faceva evocare con tanta emozione la sua pallida figura dagli 36 I | prende a poco a poco, con un'emozione di tristezza dinanzi a tanta 37 I | arte che non desti nessun'emozione, nessun interesse, non è 38 I | piú un'opera d'arte.~ ~– Emozione! Interesse! Bei paroloni. 39 I | Interesse! Bei paroloni. L'emozione di chi? L'interesse di chi?~ ~– 40 I | Che medie d'Egitto! Un'emozione è affare di nervi. E i nervi 41 I | arte morrebbe di malaria. L'emozione! L'interesse! O volgetevi 42 I | troppo preoccupati della emozione e dell'interesse i poveri 43 II | organo visivo, senz'ombra d'emozione, nonché d'impressione già 44 II | sentimento. Nel Canto novo l'emozione c'è, viva, intensa, e lo 45 II | neppure nel Canto novo l'emozione è sempre cosí spiccata che