Cardello
   Capitolo
1 1 | del portone socchiuso, o spingeva indietro la parte di esso Cronache letterarie Parte
2 2 | Vittenberga ai tempi di Amleto, spingeva il mare fino in Boemia ( Delitto ideale Parte
3 15 | fuggito.~ ~Ma sentivo che mi spingeva furiosamente verso l'abisso, Il Drago Novella
4 Dra | che non aveva coscienza e spingeva alla perdizione quelle due 5 Dra | la chiave della porta, le spingeva dentro senza dire una parola, Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 13 | irritazione e di rivolta, la spingeva a cader ginocchioni davanti 7 2, 1 | coi gomiti, mentre Gerace spingeva innanzi il volto, affettando 8 3, 8 | della scena con Giacinta lo spingeva, negli intervalli di silenzio, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
9 2, 5 | cert'aria dottorale che spingeva la gente a guardarlo in 10 3, 7 | infiammava subitamente, mi spingeva ad abbracciare la mia croce. 11 4, 17 | irritazione, un amaro sdegno la spingeva a rimescolare, a riandare Novelle Novella
12 8 | capatina da mastro Croce, spingeva gli occhi in alto, verso 13 12 | deplorabile confusione; che lo spingeva poco garbatamente su la Nostra gente Novella
14 11 | deplorabile confusione; e che lo spingeva poco garbatamente su la Profumo Parte, Capitolo
15 fam, 1 | dispersa dal vento che la spingeva per l'opposta direzione, 16 fam, 2 | di pietra dove sedevano, spingeva la testina verdognola, quasi 17 fam, 7 | Bei giorni!~ ~Sovente ella spingeva, zitta zitta, tra i battenti 18 fam, 22 | era di lui? Chi, chi la spingeva alla perdizione, se non Per l'arte Atto, scena
19 Sca, IV | e sincera.~ ~Il libro mi spingeva a poco a poco in un'altra Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | attaccata al mio braccio, mi spingeva ridendo a correre per quella 21 I, 1 | provata da gran tempo mi spingeva a fantasticare un mondo 22 I, 2 | Giuseppe con una mano sul petto spingeva le pupille in alto: - Giurava 23 I, 3 | quell'innamorata creatura lo spingeva a esagerare:~ ~- Poverina! 24 I, 3 | sorso e l'altro, Fasciotti spingeva verso di lei boccatine di 25 II, 1 | deplorabile confusione; e che lo spingeva poco garbatamente su la 26 II, 1 | capatina da mastro Croce, spingeva gli occhi in alto, verso 27 II, 3 | sfuggito.~ ~Ma sentivo che mi spingeva furiosamente verso l'abisso, 28 III, 1 | gioia, con tale voluttà le spingeva fuori e le seguiva con gli 29 III, 1 | questi sentimenti che la spingeva a scappar via... - Ah!... Rassegnazione Cap.
30 II | Ordinariamente, niente mi spingeva a riflettere anche un istante 31 X | sensi, ma la riflessione mi spingeva a dedicare tutte le mie 32 XXIV | la mia superbia delusa mi spingeva a finirla con la vita!~ ~ 33 XXV | fiamme, il fumo che il vento spingeva da tutti i lati, in basso, 34 XXVI | angoscia sorda sorda che mi spingeva ad aggirarmi per le stanze Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
35 SCH, 0, Nonna, VI| presa Ada pel braccio, la spingeva, sorreggendola, fuori dello 36 SCH, 0, Gugl | istinto del mal operare la spingeva a passare continuamente Scurpiddu Capitolo
37 9 | ogni altro sentimento, lo spingeva avanti. Trattenendo il respiro, 38 15 | entrare nella milizia ora lo spingeva alla lettura. Si immaginava, 39 17 | arrampicarsi, e poi, il vento spingeva il fumo da quel lato, avvolgendo Tutte le fiabe Sezione, Parte
40 cvf, noz | manico dell'aratro, e lo spingeva avanti quasi fosse stato Verga e D'Annunzio Sezione
41 I | e dei canti popolari mi spingeva a ripensare i bei giorni 42 I | cert'aria dottorale che spingeva la gente a guardarlo in 43 II | egoistica e tirannica che lo spingeva talvolta a desiderare quasi 44 II | infiammava subitamente, mi spingeva ad abbracciare la mia croce.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License