Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 2 | aveva la stalla per le due mule da una parte, e una stanza 2 8 | poco e fa i basti per le mule e per gli asini. Lascia 3 10 | non appena ebbe legate le mule alla mangiatoia esterna Il marchese di Roccaverdina Capitolo
4 5 | Margitello; danno la paglia alle mule. Ora Rocco chiude le finestre 5 5 | dar colpi di frusta alle mule, lanciandole in corsa vertiginosa 6 5 | appunto lungo quelle rampe le mule avevano preso, tempo fa, 7 5 | il marchese!~ ~Invece le mule, spumanti di sudore, perdevano 8 8 | scritture.~ ~Fatte attaccare le mule alla carrozza, era partito 9 8 | per mancanza di umore. Le mule trottavano, sollevando nembi 10 8 | rispondersi niente; e frustò le mule, pensando a quel che sarebbe 11 8 | rumore dei sonagli delle mule e delle ruote della carrozza, 12 8 | Titta di riattaccare le mule, ed era ripartito senza 13 8 | ordinato a Titta di fermare le mule.~ ~Compare Santi rizzò la 14 8 | mano di tirar via, e le mule si rimisero al trotto al 15 8 | accanto al marchese. Le mule ripartirono al trotto.~ ~« 16 8 | strepito dei sonagli delle mule e il rumore delle ruote 17 8 | Titta aveva spinte le mule al gran trotto, per fare 18 13 | tintinnio dei sonagli delle mule e al rumore delle ruote 19 21 | a memoria di uomo!~ ~Le mule della carrozza trottavano 20 24 | lanciando a tutta corsa le mule della carrozza per la discesa 21 24 | ansietà della nottata. Le mule sbuffando, scotendo le teste 22 27 | davanti la casetta... Le mule della carrozza - gli animali 23 30 | schioccare la frusta e le mule partirono di buon trotto.~ ~ Il raccontafiabe Parte
24 mug | solito garzone del Re con due mule cariche di grano. Terminato Racconti Tomo, Racconto
25 II, 1| divora vivo vivo! Pecore, mule, raccolti, ogni cosa è per Scurpiddu Capitolo
26 2 | faceva rimettere i ferri alle mule dal maniscalco venuto apposta 27 3 | Soldato che governava le mule e la giumenta su la quale 28 3 | cavallo a capo fila, con le mule legate per le cavezze, una 29 3 | strada dei Saraceni, con le mule cariche di legna. Cantava. 30 3 | sguardo il Soldato con le mule che, oltrepassato il beveratoio, 31 3 | tornavo dal paese con le mule. C'era un lume di luna che 32 7 | padrone e pel mosto, con le mule parate di nappe, di nastri 33 7 | Soldato che voleva bene alle mule quasi fossero sue, e non 34 7 | E sognò viaggi con le mule tutta la nottata. Le cattive 35 7 | assai meglio che non le mule al Soldato. Li disponeva 36 9 | finiva allora di governare le mule, fermàtosi in mezzo alla 37 9 | sentire il rosichìo delle mule che masticavano la biada 38 9 | davanti a la stalla delle mule, o continuare tra i fichi 39 12 | dietro, a cavallo di due mule, il prete e il sagrestano... 40 13 | aspettavano su l'aia le mule per la trebbia: e Scurpiddu 41 13 | che incitavano su l'aia le mule a correre torno torno per 42 14 | davanti a la stalla delle mule,~ ~Il vecchio intanto rivolgeva 43 14 | Vieni a cavare i denti alle mule! Per questo, marmotta, non Tutte le fiabe Sezione, Parte
44 rac, mug| solito garzone del Re con due mule cariche di grano. Terminato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License