IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lucido 11 lucifero 4 lucignolo 1 lucio 44 lucive 2 lucono 1 lucrezia 2 | Frequenza [« »] 44 lasciano 44 leggermente 44 linee 44 lucio 44 malìa 44 mercante 44 misteriosa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze lucio |
Delitto ideale Parte
1 8 | volta che suo fratello don Lucio, a desinare o a cena, gli 2 8 | dice dove - rispondeva don Lucio ridendo sarcasticamente. - 3 8 | essi madre Natura.~ ~Don Lucio passava i due metri di altezza: 4 8 | corrispondente alla statura, don Lucio aveva una gravità di aspetto 5 8 | di campagna. Mentre don Lucio se la spassava tra il Casino 6 8 | mescolava sempre per don Lucio l'amaro di una lite a tavola, 7 8 | l'almanacco, perchè don Lucio non potesse leggerle neppure 8 8 | nell'assenza di lui.~ ~Don Lucio, che era anche piccoso, 9 8 | Qualche settimana dopo, don Lucio stupiva di veder in tavola 10 8 | non badare ad altro.~ ~Don Lucio non se l'era fatto dire 11 8 | di broncio tra loro. Don Lucio si vedeva guardato con una 12 8 | nella sua camera.~ ~Don Lucio rimase interdetto.~ ~Prima 13 8 | Il giorno dopo, don Lucio fu stupito di due cose; 14 8 | sembrava istupidito, e don Lucio peggio di lui. Nel versare 15 8 | Era alto!... Più alto di Lucio? - balbettò don Rocco.~ ~- 16 8 | anche dire!...~ ~Solo don Lucio non rideva, pensando che Racconti Tomo, Racconto
17 II, 3| volta che suo fratello don Lucio, a desinare o a cena, gli 18 II, 3| dice dove - rispondeva don Lucio ridendo sarcasticamente. - 19 II, 3| essi madre natura.~ ~Don Lucio passava i due metri di altezza: 20 II, 3| corrispondente alla statura, don Lucio aveva una gravità di aspetto 21 II, 3| di campagna. Mentre don Lucio se la spassava tra il casino 22 II, 3| mescolava sempre per don Lucio l'amaro di una lite a tavola, 23 II, 3| l'almanacco, perché don Lucio non potesse leggerle neppure 24 II, 3| nell'assenza di lui.~ ~Don Lucio, che era anche piccoso, 25 II, 3| Qualche settimana dopo, don Lucio stupiva di veder in tavola 26 II, 3| badare ad altro -.~ ~Don Lucio non se l'era fatto dire 27 II, 3| di broncio tra loro. Don Lucio si vedeva guardato con una 28 II, 3| chiudersi nella sua camera. Don Lucio rimase interdetto.~ ~Prima 29 II, 3| Il giorno dopo, don Lucio fu stupito di due cose; 30 II, 3| sembrava istupidito, e don Lucio peggio di lui. Nel versare 31 II, 3| Era alto?... Piú alto di Lucio? - balbettò don Rocco.~ ~- 32 II, 3| anche dire!...~ ~Solo don Lucio non rideva, pensando che 33 III, 1| mal'annata per loro; e don Lucio Fiorito, che non aveva occhi 34 III, 1| suor Celeste quando don Lucio si preparava a partire per 35 III, 1| interessava; e appena don Lucio smontava dalla cavalcatura 36 III, 1| decida presto! -~ ~Quando don Lucio seppe che la signorina si 37 III, 1| sua jettatura.~ ~Cosí don Lucio, dopo una dozzina di tentativi 38 III, 1| muro!~ ~Era fatto cosí don Lucio Bucceri. Convinto che negli 39 III, 1| non poteva soffrire Don Lucio, e brontolava: - Almeno 40 III, 1| tanti altri, perché don Lucio aveva sempre quattro, cinque 41 III, 1| tradimento! Quella mattina, don Lucio sbrigò la messa piú lestamente 42 III, 1| Fatalità! La mattina che don Lucio Bucceri arrivava nel villaggio 43 III, 1| TORMENTATRICE~ ~ ~ ~Lucio d'Ortes era entrato nel Rassegnazione Cap.
44 | riannodan corimbi.~ ~ ~ ~(Lucio D'Ambra. Monile)."~ ~ ~Oggi