Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | essere soltanto un gioco di linee e di colori, se poi provocavano Cronache letterarie Parte
2 17 | grandiosa semplicità delle linee, nella meravigliosa trasparenza Il Decameroncino Giornata
3 8 | rassomiglianza morale? Certe linee della faccia, certe proporzioni Delitto ideale Parte
4 7 | pareva non acquistasse nelle linee e nella fattura l'impronta 5 9 | non ha anima, ma soltanto linee e rilievo di bellezza, espressione Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 3, 8 | Gualdo) con larghezza di linee e con solidità di contenuto 7 3, 9 | abbozzo, rendeva tutte le linee e le forme del gesso, ma 8 3, 9 | scorge tal parentela di linee, di sentimenti, d'idealità, 9 4, 14 | quale molle ondulazione di linee che non lascia trasparire 10 5, 21 | busto di donna matura. Le linee dolci e benigne, dalle quali 11 5, 21 | risaltare le bellissime linee, con una gamba dritta e Istinti e peccati Novella
12 Vog | aggraziato che si rivelava nelle linee del viso, nell'atteggiamento 13 Omb | con suprema signorilità di linee e di colori, con gusto di 14 Sug | infinitamente più armoniose; le linee del vostro viso incredibilmente 15 Div | fremevano sotto i suoi occhi: le linee, le parole avevano guizzi, 16 Lon | erano appena tracciate le linee principali, e lei temeva Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 19 | immenso velo che nascondeva le linee; i contorni, i colori, sfumando Per l'arte Atto, scena
18 Tru, VII| impressione dei colori, delle linee, del movimento:— Elle se Racconti Tomo, Racconto
19 I, 1 | armonia, ogni perfezione di linee e di colori, ne traduce 20 I, 1 | movimento delle labbra? Quelle linee della fronte e del naso? 21 I, 1 | ondulazioni diverse, con linee larghe, con masse immense, 22 I, 1 | bellissimo effetto, sulle linee nette e frastagliate dei 23 I, 1 | sotto gli occhi colle sue linee larghe, colle sue mille 24 I, 1 | può scorgere dalle fredde linee di una lettera, lo capirebbe 25 I, 2 | profumo dei fiori, delle linee della campagna, della serenità 26 I, 3 | meraviglioso segreto delle linee, che qua e si perdeva 27 II, 2 | rassomiglianza morale? Certe linee della faccia, certe proporzioni 28 II, 3 | pareva non acquistasse nelle linee e nella fattura l'impronta 29 II, 3 | non ha anima, ma soltanto linee e rilievo di bellezza, espressione 30 III, 1 | bellezza appariscente. Le linee del viso rigide, quasi dure, 31 III, 1 | Ha leggere ondulazioni di linee, e delicati rigonfi alle 32 III, 2 | creta il movimento delle linee della sua persona, cosí 33 III, 3 | essere soltanto un gioco di linee e di colori, se poi provocavano Rassegnazione Cap.
34 IV | traspariva nella rigidità delle linee, nella durezza degli scuri, 35 XII | calunniava, esagerando certe linee del viso, togliendole l' 36 XIV | gestazione ha un po' deformato le linee del suo giovane corpo; a 37 XX | mi par di scorgere, dalle linee diritte, vibrate o ondulanti, 38 XX | dolore si rivelasse nelle linee delle loro forme, nello 39 XXIII | ammirare la purezza delle linee, l'espressione degli occhi Scurpiddu Capitolo
40 18 | lastra segnata con fitte linee perpendicolari. E si voltò Un vampiro Parte
41 inf | creta il movimento delle linee della sua persona, così Verga e D'Annunzio Sezione
42 I | convessi da storcere le linee, da alterare le proporzioni.~ ~ 43 II | elegante combinazione di linee; e la figura umana appariva 44 II | quella gentile ondulazione di linee. Nessuna compenetrazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License