Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 2 | un'incubatrice di creature umane, ma senza il concorso del 2 Mag, 4 | Egli stimava che le figure umane dipinte dai grandi artisti Cronache letterarie Parte
3 7 | quasi commerciale delle umane miserie fisiche; a Roma, 4 12 | intimo fondo, quelle creature umane, dove le leggi della 5 14 | ASCENSIONI UMANE. 39~ ~ ~ ~Antonio Fogazzaro 6 19 | niente delle nostre miserie umane; è un ragionamento puro Il Drago Novella
7 Pau | ombra, assumeva sembianze umane, atteggiamento umano.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 1, 2 | vanità, tutte le ambizioni umane si condenseranno e diverranno 9 1, 3 | Non sono forse creature umane anche quelle, quantunque 10 1, 4 | pensi per conto delle plebi umane, e le foggi a sua immagine 11 2, 6 | la quale tutte le facoltà umane, passionali, carnali del 12 3, 10 | gli pareva di udire voci umane portate dal vento o nel 13 4, 13 | notturna.~ ~ ~ ~Udite? Anime umane~ ~si lamentan, ne l'ombra, 14 4, 17 | spettacolo delle turpitudini umane. Egli è gesuita, sì, come 15 5, 21 | rendere quelle creature, umane e celestiali in una, così 16 5, 22 | talmente su certe creature umane, da non lasciare nessun Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 9 | potenti delle stesse leggi umane e divine. Ho fatto male, 18 11 | indulgente. Capisco le debolezze umane, come le chiamano i preti. Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 2 | aperte e illuminate. Ombre umane passavano e ripassavano 20 fam, 9 | su quella marea di teste umane sorgevano qua e braccia 21 fam, 9 | sembravano più creature umane, civili, ma selvaggi sbucati Per l'arte Atto, scena
22 Sca, VII| slancio di amore tutte le umane creature, si sia fatto quanto Il raccontafiabe Parte
23 orc | Reuccio capì che erano ossa umane; tutte quelle povere creature 24 orc | doveva essere di creature umane. Oh, che orrore!~ ~Un giorno Racconti Tomo, Racconto
25 I, 1 | spettatore (per quanto dalle umane azioni si possa indurre 26 II, 1 | soltanto la gara sviluppa le umane facoltà, questo di Nino 27 III, 1 | Bertini. - Vi sono creature umane destinate unicamente a nuocere 28 III, 1 | cioè: che vi siano creature umane destinate unicamente a nuocere 29 III, 1 | e meschina come tutte le umane creature che non mentiscono 30 III, 3 | un'incubatrice di creature umane, ma senza il concorso del 31 III, 3 | Egli stimava che le figure umane dipinte dai grandi artisti Rassegnazione Cap.
32 IX | rumori indistinti, voci umane, canti di uccelli, bagliori 33 XVI | desolate, due caricature umane: Fausta, la bellezza intelligente, 34 XXIV | che tutte quelle creature umane condannate a rimanere nei 35 XXV | loro serenità di creature umane, condannate a una esistenza Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 rac, fig | Reuccio capì che erano ossa umane; tutte quelle povere creature 37 rac, fig | doveva essere di creature umane. Oh, che orrore!~ ~Un giorno 38 con, mil | Torneremo alle dolci umane sembianze,~ ~rivedremo i Verga e D'Annunzio Sezione
39 I | vanità, tutte le ambizioni umane si condenseranno e diverranno 40 I | Non sono forse creature umane anche quelle, quantunque 41 I | pensi per conto delle plebi umane, e le foggi a sua immagine 42 I | la quale tutte le facoltà umane, passionali, carnali del 43 II | profondo eguale,~ suoni d'opere umane~ salian dalla vicina~ ripa;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License