IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spallata 3 spalle 388 spalletta 2 spalliera 43 spalliere 6 spalline 3 spallonarsi 3 | Frequenza [« »] 43 scritti 43 seduti 43 serietà 43 spalliera 43 spiegarmi 43 spiegarsi 43 spinta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze spalliera |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | appoggiò così la testa alla spalliera del capezzale e tentò di Cardello Capitolo
2 V | un seggiolone con piano e spalliera di cuoio, vicino alla grata Il Decameroncino Giornata
3 2 | testa calva rovesciata su la spalliera, gli occhi socchiusi, la Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 1 | appoggiate le mani sulla spalliera, chinandosi un po' in avanti, 5 1, 8 | capo e si abbandonò sulla spalliera della poltrona:~ ~— Che 6 2, 4 | era gittata bocconi sulla spalliera del canapè, piangendo dirottamente. 7 2, 9 | in piedi, appoggiata alla spalliera di una seggiola, seguiva 8 2, 13 | lui, con le braccia sulla spalliera della seggiola, Giacinta 9 2, 16 | sorreggendosi con la destra alla spalliera del letto.~ ~— Buona notte! — 10 2, 19 | tamburo con le dita sulla spalliera d'una sedia.~ ~— È stato 11 3, 1 | Andrea. Con le braccia sulla spalliera della poltrona, gli parlava 12 3, 13 | veletta e lo scialle. La spalliera della sedia su cui appoggiava Istinti e peccati Novella
13 Vog | abbandonò quasi svenuta su la spalliera della poltrona e sentì bruciarsi 14 Vil | tavola, seggiole con la spalliera diritta. Ah!... la sala 15 Div | ricadeva da lato, su la spalliera del canapè, quasi agonizzante Il mulo di Rosa Parte
16 2 | Menico, in piedi, dietro la spalliera della seggiola di Rosa).~ ~ Novelle Novella
17 3 | la testa rovesciata su la spalliera della poltrona, Romolo ebbe 18 9 | piantando un chiodo in una spalliera di seggiolone, in un piede Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 4 | abbandonò di nuovo il capo su la spalliera e tornò a socchiudere gli 20 fam, 11 | Quell'arnese stinto, con la spalliera e i bracciuoli rapati per Racconti Tomo, Racconto
21 I, 1 | Carraia, appoggiato alla spalliera del fiume, cogli occhi fissi 22 I, 1 | singhiozzare, abbandonata sulla spalliera del divano e si torceva 23 I, 1 | lavoro di trine steso sulla spalliera di una poltroncina lí presso.~ ~- 24 I, 1 | feci, sdraiandomi sulla spalliera del divano e dandole certe 25 I, 1 | leggere e si appoggiava alla spalliera della mia sedia per dar 26 I, 2 | marchesa si era sdraiata sulla spalliera della poltrona, cogli occhi 27 I, 2 | riversata indietro sulla spalliera della poltrona, desolatamente; 28 I, 2 | testa abbandonata sulla spalliera. - Un poema, caro amico! - 29 I, 2 | rovesciato indietro sulla spalliera. Una piccola riga di sangue 30 I, 3 | testina bruna sul rosso della spalliera di velluto, accostandosi 31 I, 3 | col capo rovesciato sulla spalliera della sedia a bracciuoli, 32 II, 1 | sedere su la seggiola senza spalliera.~ ~Se qualcuno gli domandava:~ ~- 33 II, 1 | sedeva su la seggiola senza spalliera per la sua solita burletta. 34 II, 1 | piantando un chiodo in una spalliera di seggiolone, in un piede 35 II, 2 | testa calva rovesciata su la spalliera, gli occhi socchiusi, la 36 III, 2 | maggior forza. Due volte la spalliera appiè del letto venne scossa 37 III, 2 | accelerato; la stessa scossa alla spalliera del letto, lo stesso strappo Rassegnazione Cap.
38 VII | la testa indietro su la spalliera della poltrona, si era immersa 39 XIV | in piedi, appoggiata alla spalliera di una seggiola, pallida, Serena Atto, scena
40 3, 7| viso tra le mani, su la spalliera d'una seggiola).~ ~Elena. Tutte le fiabe Sezione, Parte
41 ult, fia | abbandonava il capo su la spalliera della poltrona e si sfogava:~ ~- Un vampiro Parte
42 vam | maggior forza. Due volte la spalliera appiè del letto venne scossa 43 vam | accelerato; la stessa scossa alla spalliera del letto, lo stesso strappo